l'intervallo regia di Leonardo Di Costanzo Italia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'intervallo (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'INTERVALLO

Titolo Originale: L'INTERVALLO

RegiaLeonardo Di Costanzo

InterpretiAlessio Gallo, Francesca Riso, Salvatore Ruocco, Carmine Paternoster

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2012
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2012

•  Altri film di Leonardo Di Costanzo

Trama del film L'intervallo

Napoli, in un enorme edificio abbandonato, una ragazza e un ragazzo. Tutti e due, per ragioni diverse, sono prigionieri in quel luogo. Lei, Veronica, ha fatto uno sgarbo al capocamorra del suo quartiere. Non sappiamo che cosa abbia combinato, l'hanno presa e rinchiusa in questo luogo spaventoso. Lui, Salvatore, non c'entra niente con la camorra, ma l'hanno costretto a forza a fare da carceriere. Lei è bella, sedici anni, sicura di sé, quasi sfacciata, la ragazza che piace a tutti nel quartiere. Lui è timido, alto e pesante. Non ha saputo dire di no agli sgherri del capocamorra, ma non riesce neanche a guardarla negli occhi, fare il secondino è un'umiliazione per lui. E sono qui, Veronica e Salvatore, in questo luogo deserto e pauroso ad aspettare che arrivi il boss per dare a Veronica la punizione che merita...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (12 voti)6,75Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Migliore regista esordiente (Leonardo Di Costanzo)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore regista esordiente (Leonardo Di Costanzo)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'intervallo, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  27/05/2014 14:45:45
   7½ / 10
presenti spoiler

L'intervallo è un frattempo.
L'intervallo è un tempo tra due tempi, un tempo stretto e costretto tra due altri tempi.
Che poi di tempi infiniti alla fine mica ce ne sono, tutto se vogliamo è un intervallo, tutto è un frattempo, tutto è tempo tra due tempi, tra il tempo di nascere e quello di morire, tra il tempo di arrivare e quello di andarsene, tra il tempo di battere e quello di levare.
Ma l'intervallo è un frattempo riconoscibile, che lo individuii quando inizia perchè è altro da prima e lo sai quando finisce perchè è altro da dopo.
E il prima per Salvatore è una mattina in cui partire con il suo carretto delle granite di limone, che non saranno come quelle sicule ma anche a Napoli, la Napoli di Salvatore i limoni sono grandi e gialli.
E il dopo per Salvatore è rimettere il carretto a posto la sera tardi, insieme a suo padre, anch'esso venditore di granite.
Domattina ci sarà ghiaccio nuovo, il carretto ripartirà di mattina e poi la sera tardi ritornerà.
Questo è il prima e il dopo per Salvatore, tutti i giorni.
Ma oggi tra quel prima e quel dopo c'è un intervallo particolare, una giornata che invece che spaccar ghiaccio lo vede custode e sentinella di una ragazza di 15 anni.
Lei è Veronica e anche lei vivrà un intervallo di un solo giorno tra il prima della sua vita di dolori e vezzi femminili e il suo dopo di dolori e vezzi femminili.
Lei deve star là, in quel palazzo fatiscente, sgarruppato come dissero dei bambini in una classe di tanti anni fa.
Lei deve star là per una specie di punizione. E lui dove sorvegliarla, fare in modo che non scappi.
Il motivo non lo sappiamo e non lo sa nemmeno Salvatore.
Ma c'è gente a cui è meglio non far domande che l'ha messo là.
E i ragazzi dovranno passare così un'intera giornata insieme.
Prima si odieranno, poi piano piano si avvicineranno perchè la vita che vivono può essere difficile quanto vuoi ma se hai 16 anni e ce l'hai anche te prima o poi ci riconosciamo.
Lui, ragazzo schivo e profondo, timido e puro, lui che ama la natura, che conosce i nomi delle piante, che conosce tutti gli uccelli, gli uccelli che anche se gli apri la gabbia non escono lo stesso, gli uccelli che si coprono di olio le piume perchè arriverà la pioggia, gli uccelli che cantano di dolore e d'amore.
Lei, ragazza invece sfrontata e troppo matura, lei che guarda l'aereo passargli sopra la testa e non l'abbandona finchè la vista glielo preclude, lei che poi anche tutte le altre volte che sentirà rumore d'aereo girerà la testa verso l'alto anche se sopra di sè ci sono soltanto tetti cadenti.
Lei dice che quello che vuole per il suo futuro ancora non esiste sulla terra.
Chissà cos'è, ci chiediamo noi, chissà se c'entrano quegli aerei che cerca con la vista e capta con l'udito.
I ragazzi stanno là, in un palazzo, forse ex ospedale, che non finisce mai (e l'uso spaziale e delle luci della regia, opera prima di Di Costanzo, è miracoloso nel muoversi in quei luoghi bui e impervi), grandissimo, distrutto, pieno di animali ed erbacce, pieno di ricordi, pieno d'acqua nelle fondamenta, pieno di morte, come quella drammatica e tremenda di un'altra 15enne che viveva là.
E parlano di luoghi lontani dove gli gnu vanno a bere acqua anche e sanno che i coccodrilli li aspettano per mangiarli, e fanno finta di essere in un reality,e raccontano detti popolari della tradizione come quello della moglie del Diavolo, diavolo se dev'esser brutta,e parlano di leggende metropolitane che di leggenda hanno ben poco, perchè gente che muore sparata lì da loro ce n'è, eccome se ce n'è, e forse ce n'è stata anche per loro.
Poi l'intervallo finisce, la gente brutta e cattiva ritorna, ciao Veronica, ciao Salvatore.
E Veronica deve affrontare uno parecchio cattivo, uno che sembra un impiegatuccio di banca ma che se gli gira e muove un dito nel modo sbagliato manda qualcuno a farti fuori.
L'amore, la passione, anche così da bambina Veronica, non sono permessi fuori da dove devi stare.
Sono le leggi.
E posa quel punteruolo, non ne vale la pena, magari troverai altri modi per scappare, non quello, fai bene così, posalo.
Si esce dal palazzo, l'intervallo è finito, si torna alla vita di prima, con lo schifo di prima.
Con la sensazione che quell'intervallo da carcerata è sembrato tanto più simile alla libertà della vita vera.
E' finito l'intervallo anche per te Salvatore, prenditi sti soldi per il disturbo.
"Tutto a posto?" gli chiede il babbo tornato la sera.
"Tutto a posto" gli risponde Salvatore.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051302 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net