l'industriale regia di Giuliano Montaldo Italia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'industriale (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'INDUSTRIALE

Titolo Originale: L'INDUSTRIALE

RegiaGiuliano Montaldo

InterpretiCarolina Crescentini, Pierfrancesco Favino, Eduard Gabia, Francesco Scianna

Durata: h 1.34
NazionalitàItalia 2011
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2012

•  Altri film di Giuliano Montaldo

Trama del film L'industriale

Nicola ha quarant'anni, è proprietario di una fabbrica, ereditata dal padre, sull'orlo del fallimento. Nicola è strangolato dai debiti e dalle banche, nella Torino che vive la grande crisi economica che soffoca tutto il paese. Ma è orgoglioso, tenace. Ha deciso di risolvere i suoi problemi senza farsi scrupoli, esattamente come le finanziarie che lo vorrebbero al tappeto. Laura, sua moglie, è sempre più distante. La sta perdendo, se ne è accorto, ma non fa nulla per colmare la distanza che ormai li separa. Assediato dagli operai che lo pressano per conoscere il loro destino, in attesa di concludere una joint venture con una compagnia tedesca, Nicola avverte che qualcosa sta turbando l'unica certezza che gli è rimasta: il matrimonio. Ma invece di aprirsi con Laura comincia a sospettare di lei. E a seguirla di nascosto. Tutto precipita. I tedeschi rifiutano l'accordo e Laura annuncia che ha intenzione di separarsi. Nicola annaspa e tira fuori il peggio di sé. Poi la ruota della vita di Nicola gira. Tutto sembra tornare a posto: l'azienda, il matrimonio, il successo sociale. Ma Nicola ha più di un segreto e Laura non tarderà a smascherarlo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,48 / 10 (28 voti)6,48Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'industriale, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Invia una mail all'autore del commento diderot  @  08/06/2015 09:25:09
   5½ / 10
La storia sembra promettere bene, nelle prime scene viene descritta la difficoltà dell'azienda di Nicola, il protagonista. Man mano che la storia prosegue emerge la crisi matrimoniale e di conseguenza il film vira più su questo aspetto lasciando tutto il resto come secondario. Questa scelta mette in crisi la sceneggiatura del film rendendolo poco fluido nelle vicende. Le interpretazioni non sono eccezionali, sopratutto nelle scene iniziali del film.

Il cromatismo grigiastro da il senso di malinconia e tristezza che rispecchia lo stato d'animo del protagonista. Il personaggio di Laura non mi ha convinto. Ho apprezzato invece la scena finale, sia per le interpretazioni che per tutto il resto (regia, fotografia e scenografia).

Per concludere: un film che non mi sento di consigliare!

dagon  @  02/02/2014 13:32:15
   5½ / 10
Il film sembra promettere molto, ma poi, inspiegabilmente, decide di sterzare decisamente sulla vicenda "di coppia" smosciando quella che sembrava voler essere una denuncia. Non mi ha convinto la scelta Kaminskiana di fotografia: tutto immerso in un bluastro livido. Bravo Favino, velo pietoso sulle interpreti femminili.

ghigo buccilli  @  20/02/2013 23:15:38
   5 / 10
dispiace dire che il film è robetta, perché non c'è un vero approfondimento né dei drammi della crisi economica né della vicenda personale del protagonista...la crisi economica viene vista solo dal lato borghese, dove, visto che alla fine tutto si aggiusta sul versante economico, sembra di capire che il peggio che possa capitarti è iniziare a sospettare della fedeltà di tua moglie che sarebbe pronta ad abbandonarti perfino per il primo extracomunitario di passaggio...un po' poco.

gabri68  @  04/11/2012 16:40:07
   5½ / 10
no, non mi è piaciuto. Ottimi gli attori (Favino fantastico come sempre), ottima la fotografia e anche la regia per certi versi, ma la sceneggiatura secondo me non va.
Parte bene poi il film inizia a girare su se stesso, non va avanti. Molte riprese inutili, cioè non utili allo svolgimento della storia. Scene tirate che non aggiungono nulla alla trama. Un po' scontato in generale, anche nel finale.
Carina invece la scena della video-conference....
l'abitazione dei due protagonisti internamente è un misto tra un museo e un convento di clausura...il rumore dei tacchi della moglie da anche un po' fastidio! :-)

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/06/2012 17:28:14
   5½ / 10
Colori desautorati, un grigiore opprimente che costella tutte le fasi di questa pellicola di Montaldo, buona per quanto riguarda gli intenti e lo stile visivo, meno quando vuole farsi specchio della crisi di un paese intero. Purtroppo rimane intrappolato in questo minimalismo schematico, dove alla ottima prestazione di Favino si contrappone una serie di personaggi di contorno appena abbozzati e con una sceneggiatura che scivola in un simil feulleton sentimentale, trappola che Molaioni nel Gioiellino aveva evitato accuratamente. Il film di Montaldo è la crisi del singolo industriale che non riesce a diventare la crisi un intero sistema. E' questo il suo limite ed è un peccato perche gli elementi per un ottimo film c'erano tutti.

C.Spaulding  @  01/06/2012 20:54:44
   5 / 10
Film mediocre. La storia non decolla mai anzi annoia. Invece che un'ora e mezza mi son sembrate tre. Gli ho dato 5 solo per il bravo Favino che come al solito a recitato benissimo. Si può anche evitare.

the_walrus  @  28/05/2012 16:32:41
   5½ / 10
Sono riuscito ad apprezzare la prima metà abbondante del film,poi mi è sembrato banale, molto incentrato sulla gelosia del marito "mezzo cornuto"....ma il tema era altro ed anche molto delicato visto il periodo attuale di crisi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051059 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net