left bank regia di Pieter Van Hees Belgio 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

left bank (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LEFT BANK

Titolo Originale: LINKEROEVER

RegiaPieter Van Hees

InterpretiEline Kuppens, Matthias Schoenaerts, Sien Eggers, Marilou Mermans, Frank Vercruyssen, Robbie Cleiren, Ruth Becquart, Tinneke Boonen, Sara De Bosschere

Durata: h 1.42
NazionalitàBelgio 2002
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2002

•  Altri film di Pieter Van Hees

Trama del film Left bank

Marie è un'atleta professionista che gareggia per entrare nel team per il campionato europeo. Ma la salute le crea qualche problema e si trova costretta a rallentare gli allenamenti. Intanto conosce Bob col quale, dopo un po', decide di convivere. Il condominio dove vive il suo ragazzo è sulla riva sinistra del fiume, in una zona vecchia e abbastanza pittoresca, abitata prevalentemente da artisti. Marie viene presto a conoscenza del fatto che la precedente inquilina dell'appartamento è scomparsa in circostanze misteriose, e decide di indagare con l'aiuto del fidanzato della donna.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (3 voti)6,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Left bank, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/07/2015 23:50:22
   7 / 10
Left bank è un film ben costruito dove rituali ancestrali di origine pagana fanno capolino all'interno di una normalissima quotidianeità. Simile a Rosemary's baby ma più dilatato e meno inquietante da un certo punto di vista del film di Polanski. Qui la protagonista sembra scivolare casualmente dentro la storia e tra segni premonitori e presagi onirici sinistri si trova invischiata in un qualcosa che appare quasi fuori contesto, se lo si raffronta con la realtà moderna circostante. Tali rivelazioni vengono centellinate a dovere dalla sceneggiatura e nel frattempo i personaggi cominciano ad essere sempre più sfaccettati e non privi di una certa ambiguità. Certamente c'erano particolari e non da poco da limare e qualche scelta l'ho trovata alquanto discutibile, che ha contribuito a smorzare l'effetto sorpresa. Un film comunque più che discreto, a tratti veramente sinistro. Astenersi bimbominkia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  22/01/2015 09:27:22
   7 / 10
Non fosse per quel finale al sapore di cospirazione ancestrale già vista troppe volte potremmo parlare di un piccolo gioiello, ed invece "Linkeroever" si limita ad un essere un buon film, in cui la matrice soprannaturale è disvelata perseguendo tempi dilatati, attraverso squarci perturbanti che minano pesantemente la realtà in cui si trova invischiata la protagonista Marie.
La giovane (ottima Eline Kuppens) è un' atleta promettente, purtroppo stremata dal punto di vista fisico tanto da costringersi ad un riposo assoluto. Decide così di trasferirsi dal suo nuovo fidanzato nel quartiere di Linkeroever, un posticino niente male posizionato nella periferia di Anversa (Antwerp in fiammingo). Che nel palazzo qualcosa non vada la ragazza lo percepisce immediatamente, la scomparsa di una precedente inquilina e la fantomatica presenza di un inquietante "buco nero" sono richiami irresistibili per solleticare la curiosità.
Qualsiasi mestierante hollywoodiano adepto del commercialissimo horror mainstream a stelle e strisce avrebbe buttato in vacca tutto nella messa in scena dell'epilogo, ed invece PIeter Van Hess, misconosciuto regista belga di belle speranze, mostra buon piglio autoriale, gestisce la situazione senza perdere in tensione evitando la trappola delle spiegazioni per forza, soprattutto evita il ridicolo; al tempo stesso con l'ultima immagine sorprende e sospende, fissando un racconto circolare in cui la natura completamente distruttiva dei cospiratori è quanto meno rivedibile.
Abbiamo a che fare con un horror atipico, di stampo tipicamente nord europeo in cui c'è grande attenzione nella costruzione di un mosaico in cui l'inquietudine è suggerita con intelligenza per tutto il film, in attesa di un climax non eccelso dal punto vista contenutistico ma efficace da quello visivo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051358 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net