la variabile umana regia di Bruno Oliviero Italia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la variabile umana (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA VARIABILE UMANA

Titolo Originale: LA VARIABILE UMANA

RegiaBruno Oliviero

InterpretiSilvio Orlando, Giuseppe Battiston, Sandra Ceccarelli, Alice Raffaelli, Renato Sarti, Arianna Scommegna, Giorgia Senesi, Dafne Masin, Mao Wen, Davide Tinelli, Caterina Luciani

Durata: h 1.23
NazionalitàItalia 2013
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 2013

•  Altri film di Bruno Oliviero

Trama del film La variabile umana

Dopo la morte della moglie avvenuta tre anni prima, l'ispettore milanese Monaco ha perso l'interesse per il proprio lavoro. Rifiutando di ritornare in strada per le indagini, preferisce rimanere in ufficio a scartabellare documenti e analizzare fotografie e indizi pur di evitare il contatto con le persone. Una notte, però, oltre ad occuparsi del caso dell'omicidio del signor Ullrich, si ritrova di fronte in commissariato sua figlia Linda, arrestata perché in possesso di una pistola. Gli interessi politici e privati coinvolti nel delitto sono tali che Monaco è spinto a rimettersi in discussione come poliziotto e come padre, decidendo di prendere parte alle indagini e di ritornare in strada insieme a Levi, suo allievo e amico, per una lunga notte di rivelazioni e scoperte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,00 / 10 (11 voti)5,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La variabile umana, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  30/06/2016 19:49:07
   4½ / 10
Trama piuttosto semplice che riesce a auto incasinarsi parecchio pasticciando di bruttto nell'ultima mezz'ora .
Si salva solo Orlando,bravo come sempre ...
Ritmo veramente troppo lento e sceneggiatura che sembra scritta da un bimbo delle elementari!

DarkRareMirko  @  20/01/2016 00:28:04
   5½ / 10
Effettivamente un film inconcludente e vago, che non convince troppo; breve, conciso, passa senza spiegare troppo e dando l'impressione di non avere comunque molto da dire/mostrare.

Attori sprecati; qualcosa di positivo c'era (atmosfera, location, parallelismo lavoro-famiglia, ecc.) ma il complesso non è proprio sufficiente.

Manca di grinta.

TheLory  @  27/03/2015 18:31:59
   4 / 10
Ma che razza di filmaccio. La cosa più sconsolante è vedere dei personaggi buttai in scena di cui non si sa NIENTE (vedi Battiston) e quindi empatia zero.
La noia è il protagonista principale di questo rotolo (ma sarebbe più indicato chiamarlo groviglio) di fotogrammi.
Non trasmette emozione nemmeno Orlando, che si sposta da un fotogramma un altro con faccia stralunata e assonnata e ti chiedi quante volte avranno rigirato le scene a causa delle sue cadute per il sonno (comprensibile se ti propongono di partecipare a un filmaccio del genere).
Una sciagura!

uito  @  19/09/2014 14:37:30
   4 / 10
Noia oltre il sopportabile.....trama improbabile condita da una recitazione scadente. S.Orlando rimane un ottimo attore ma risulta sacrificato ( quasi strozzato ...) nella parte.

Trixter  @  10/02/2014 08:52:54
   4 / 10
Ennesimo film confezionato con soldi pubblici; di poca sostanza e molta noia. La pellicola ondeggia tra il giallo, il noir ed il dramma; nessuno dei tre elementi sembra prevalere e, alla fine, ne esce fuori un film senza arte nè parte, con lunghi momenti riempitivi senza sostanza, e rapporti tra i personaggi che non vengono minimamente approfonditi.
Orlando è molto bravo, ma qui è legnoso, poco intenso; il suo personaggio non riesce ad 'uscire fuori', alla fine non risulta nè simpatico nè antipatico. Tutti gli altri, Battiston compreso, sono dei semplici figuranti.
Il tutto resta molto distante, freddo, tutt'altro che coinvolgente. Insomma, tanta noia per quest'opera di Oliviero: francamente, un film inutile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/01/2014 16:13:24
   5 / 10
Atmosfere molto noir per questo film di esordio che presenta molti ingredienti buoni ma dal risultato estremamente squilibrato sia sul lavoro dei personaggi che o non presentano nessun retroterra (il rapporto padre-figlia), che rimangono sostanzialmente anonimi (Battiston), oppure sottoutilizzati (Ceccarelli). Purtroppo a tale lacuna non contribuisce la validità dell'intreccio che viene come soffocato dal contesto di fondo su cui il regista insiste anche fin troppo. Una sceneggiatura non certo a livelli di eccellenza che si preoccupa molto di agire in sottrazione ma che in fin dei conti dice molto poco.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  03/01/2014 20:57:10
   3 / 10
Mi spiace dare questo voto perchè Orlando è uno dei miei attori preferiti, ma raramente mi è capitato di vedere un film più noioso di questo, un film così lento e monocorde che in confronto i film di Ingmar Bergman sembrano cinepanettoni pieni di allegria. Dei pianisequenza che sembrano così lunghi solo per poter riempire quel tempo che occorre perchè un film possa definirsi film, sono stato trattenuto più volte dal interrompere e andarmene, ho resistito fino a dieci minuti dala fine, poi proprio non ce l'ho fatta più ed ho lasciato.
Povero cinema italiano, povero cinema, che barba...che noia...che barba...che noia...
Che squallore...

Azrael  @  25/12/2013 01:25:16
   5½ / 10
Poteva essere più interessante, eppure la trama dimostra troppe incertezze.
Non si capisce infatti se il regista volesse dare più risalto all'intreccio giallo o al rapporto difficile tra il protagonista, L'ispettore Monaco, e sua figlia. Così opta per un ex equo e ne esce fuori un film ordinario, da manuale, fin troppo prevedibile nel suo sviluppo finale e dove la psicologia dei personaggi, compreso il loro vissuto, risulta troppo semplificata.
E' il caso di dirlo: si poteva fare di meglio. Buona la prova di Orlando, Battiston fa quasi da comparsa.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  22/12/2013 09:31:14
   5½ / 10
Film particolare che non si riesce ben ad identificare in un genere.
Abbastanza ambizioso, ma carente nella parte della sceneggiatura.
Bravo ed intenso Orlando, meno incisivo Battiston.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051226 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net