la resa dei conti regia di Sergio Sollima Italia, Spagna 1967
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la resa dei conti (1967)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA RESA DEI CONTI

Titolo Originale: LA RESA DEI CONTI

RegiaSergio Sollima

InterpretiLee Van Cleef, Tomas Milian, Walter Barnes, Nieves Navarro

Durata: h 1.48
NazionalitàItalia, Spagna 1967
Generewestern
Al cinema nell'Agosto 1967

•  Altri film di Sergio Sollima

Trama del film La resa dei conti

Dopo aver ripulito l'intero Texas dai malviventi, Jonathan Corbett (Van Cleef) si vede offrire da un grosso capitalista la candidatura al Senato. Prima, però, deve catturare Cuchillo (Milian), uno straccione messicano accusato di violenza carnale e omicidio. Non sarà un'impresa facile, e nemmeno mancheranno le soprese. Giustizia sarà fatta, a scapito dei veri colpevoli.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,32 / 10 (17 voti)7,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La resa dei conti, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

topsecret  @  15/05/2024 13:44:31
   7 / 10
Buon western di Sollima, ben interpretato da tutto il cast, dotato di una sceneggiatura discreta che poggia tutta sulla caccia all'uomo, in un rincorrersi tra trovate simpatiche e altre più violente.
Una visione valida che vale la pena fare.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  05/04/2024 19:12:31
   7 / 10
Sollima dirige un buon spaghetti western con un'ottima coppia protagonista e una storia abbastanza interessante, il tutto supportato dall'ottima colonna sonora di Morricone.

Italo Disco  @  19/11/2023 11:21:48
   8 / 10
I risvolti ideologici non sono così marcati come saranno nei prossimi film del regista, piuttosto ironico, serio quando lo deve essere, più che altro colpisce lo spessore con cui viene condotta una storia in apparenza piuttosto banale, una caccia all'uomo senza sosta in coinvolgenti spazi aperti. Duello finale indubbio ma epico ugualmente. Grande successo.

dagon  @  09/06/2018 23:26:18
   7 / 10
Un riuscito western all'italiana, che ha il suo punto di forza nella coppia di protagonisti. Se non si ambisce a vedere le vette Leoniane (che, proprio quando si guardano questi prodotti, si conferma di un livello inavvicinabile), è un buon film, con musiche di Morricone ispirate e accattivanti (.. vedi "Per Elisa" reinterpretata sorprendentemente e brillantemente nel finale).

alex94  @  16/05/2017 09:58:33
   7 / 10
Un altro incontro/scontro tra due personaggi agli antipodi,realizzato da Sollima lo stesso anno di "Faccia a Faccia".
Buona la storia (anche se forse un po ripetitiva a tratti) con il continuo inseguimento di Lee Van Cleef al peones messicano interpretato da Milian,pazzo,disperato e straccione.... un personaggio che non può non ispirare simpatia.
Non manca neanche qualche riflessione diciamo politica.....
Un buon spaghetti-western,si lascia vedere con piacere.

Dick  @  19/09/2016 16:41:36
   8 / 10
Spaghetti western in cui all' amarezza e crudezza fa da controaltare la bonaria e "pazza" figura di Cuchillo. Diverso dal solito perché ha un sottotesto riflessivo sulla politica e sul

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Grande la coppia di protagonisti, ma anche l' imprenditore, la ranchera, il capo della polizia e il tiratore austriaco, seppur compaiano di meno, spiccano. Grandi musiche ben usate!
Non sapevo che "Corri uomo corri" ne fosse il seguito!

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/09/2016 16.45.33
Visualizza / Rispondi al commento
daniele64  @  17/05/2016 13:33:40
   7 / 10
Un inizio molto riuscito e poi un interminabile tallonamento tra gatto e topo che alla lunga stanca un pochino . Al termine però la splendida scena dell' inseguimento e dei duelli finali riscatta qualche pecca e qualche ingenuità nella sceneggiatura nella parte mediana . Perfetti per i rispettivi ruoli i due protagonisti ( chi è più bravo non saprei ... ) e pure i comprimari . Carini alcuni personaggi come il pistolero crucco e fratello Smith & Wesson . Discrete ma non eccezionali le musiche di Morricone ed efficace la regia di Sollima . Di mestiere la fotografia di Carlini e le location almeriane .

kingofdarkness  @  22/06/2015 19:12:06
   6½ / 10
Ammetto che per certi aspetti mi ha deluso non poco.
Forse avevo delle aspettative esageratamente alte, ma in generale non si può dire che questo film sia una pietra miliare nel genere spaghetti western.
Certo Van Cleef fa il suo (e lo fa benone), Milian fa il suo (stavolta senza strafare), entrambi al servizio di una storia che però è estremamente piatta e lineare, non solo nel ritmo ma anche negli sviluppi.
Se non fosse per la leggendaria sequenza finale (degna, se non addirittura migliore, di "Per qualche dollaro in più" di Leone), non mi sentirei nemmeno di consigliarne la visione.
Però è giusto dare a Cesare quel che è di Cesare, e i 15 minuti finali bastano da soli a risollevare le sorti di un film che purtroppo, a causa di una sceneggiatura stesa in modo poco attento e poco furbo, non riesce a convincere appieno.
Musiche di Morricone sempre inconfondibili, soprattutto il tema principale "Run Man Run".
Sforzandomi potrei arrivare al 7 per simpatia, ma se devo essere obiettivo direi che siamo più sul 6.5

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  07/06/2015 20:01:40
   6 / 10
Altro western che mette a confronto due personalità agli antipodi che, date le circostanze, si ritrovano a costruire una complicità graduale affinchè giustizia sia fatta.
Le sparatorie (con duelli che strizzano l'occhio a Leone) e la consistenza caratteriale nei protagonisti sono più che buone; la semplice storia tuttavia non riserva sorprese di alcun tipo, mentre il meccanismo del gatto e del topo, che occupa una notevole porzione del film, dopo un paio di episodi inizia a stancare.
Fortuna che la resa dei conti finale del titolo si può considerare più che soddisfacente.
Milian in ruoli del genere non è secondo a nessuno, ma in questo caso è Van Cleef a fare da mattatore.

Buono nel suo genere (una via di mezzo tra il vecchio ed il nuovo west) ma non incanta; le musiche di Morricone invece, se devo essere sincero, cominciano a suonarmi un pò tutte uguali.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  07/09/2012 01:05:33
   6½ / 10
Nello stesso anno di uscita del bellissimo "Faccia a faccia" ecco un ' altra sfida tra due uomini completamente diversi secondo Sergio Sollima!
Un film che si fa amare con il tempo...si parte da un soggetto semplice,fin troppo direi, per diventare qualcosa di piu' grande con il passare del tempo fino a mescolare politica e onore!
Ovviamente il duello finale stringe piu' di un occhio a Leone ma in quel periodo storico era quasi un abitudine.
Non cosi bello come lo si dipinge ma comunque uno spaghetti-western di discreto livello...

Atlantic  @  30/07/2012 12:42:33
   8 / 10
Ottimo Western , uno dei più grandi film di Sergio Sollima.
Incredibile Leen Van Cleef , che dopo aver interpretato il ruolo di Sentenza in Il Buono , il Brutto e il Cattivo di Sergio Leone torna ancora come protagonista.
Grandissimo anche Tomas Milian , un ruolo memorabile.
Bellissimo il finale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/02/2012 19:35:46
   8 / 10
La resa dei conti è un bellissimo western, all'altezza dei titoli di Leone. Una trama all'apparenza scarna si trasforma in qualcosa di più complesso, di pari passo con i personaggi che diventano sempre più sfaccettati e privi di banalità, grazie ad una sceneggiatura molto buona. Nell'integrità morale di Corbett c'è il sapore classico dei grandi western messo a repentaglio dall'avidità di una nuova generazione di "cattivi" che solo il Leone di C'era una il West porterà ad una forma compiuta. In Sollima c'è ancora spazio per le sfide personali, per i duelli faccia a faccia, ma allo stesso tempo si intuisce pienamente che un'epoca sta cominciando a segnare il passo. Aldilà di alcune ottime trovate come i duelli finali, la regia di Sollima è di ottimo livello, sia nelle sequenze d'azione, sia nel dare il giusto contributo ad ogni singolo personaggio.

terubisco59  @  30/12/2011 22:01:33
   8 / 10
Due ottimi protagonisti in forma, ma è la regia che non incanta fino alla seconda parte, dove entra in gioco anche Morricone. Qui il film diventa degno di Leone, anzi, lo supera con la lunga sequenza del fuggitivo braccato fra i canneti e i canyons, meravigliosamente accompagnata dalla musica del Maestro. Per me il miglior pezzo di cinema western mai visto.
Belli e originali i duelli, semplicemente memorabile la battuta finale.

thetruth34  @  31/10/2011 14:15:05
   8½ / 10
davvero fantastico!! promossi tutti: trama, attori ed inutile sottolinearlo la colonna sonora del Maestro.

benzo24  @  12/09/2010 13:19:20
   8½ / 10
bellissimo western si sollima con una delle più belle colonne sonore di morricone. interpreti straordinari, sopratutto tomas milian che qui è veramente da oscar. bellissimi anche i dialoghi.

BobRobertson  @  23/08/2006 15:33:09
   7 / 10
il primissimo episodio della TRILOGIA POLITIKA di sergio sollima.
western bellissimo e coinvolgente con un lee van cleef ed un tomas milian in gran forma.
bello bello bello!!!!!!!!!!

WildBill  @  21/08/2006 18:02:06
   6½ / 10
Mitttticooooooooooooooooooo!!!
Spaghetti western atipico e bello! Consigliato!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051400 commenti su 50768 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net