l'appartamento spagnolo regia di Cédric Klapisch Francia, Spagna 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'appartamento spagnolo (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'APPARTAMENTO SPAGNOLO

Titolo Originale: L'AUBERGE ESPAGNOLE

RegiaCédric Klapisch

InterpretiRomain Duris, Cécile De France, Judith Godrèche, Audrey Tautou, Kelly Reilly, Xavier De Guillebon

Durata: h 2.00
NazionalitàFrancia, Spagna 2002
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2003

•  Altri film di Cédric Klapisch

Trama del film L'appartamento spagnolo

Durante un anno di progetto Erasmus in Spagna, amori e amicizie, incontri e scontri, sogni e desideri, di un gruppo di ragazzi e ragazze europei che si trovano che si trovano a convivere in uno scalcinato appartamento di Barcellona.

Film collegati a L'APPARTAMENTO SPAGNOLO

 •  BAMBOLE RUSSE, 2005

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,09 / 10 (166 voti)7,09Grafico
Miglior attrice debuttante (Cécile De France)
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior attrice debuttante (Cécile De France)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'appartamento spagnolo, 166 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

felly'90  @  06/03/2003 18:10:02
   10 / 10
bellissimo. anche mia sorella sta facendo l' erasmus e io sono andata a trovarla e secondo me leiassomiglia molto a Wendy!ps come si chiama il figone che fa la parte di William ,il fratellodi Wendy?

andreina  @  06/03/2003 18:06:39
   10 / 10
super strafigone xavier!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mitiko

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/04/2003 15.53.39
Visualizza / Rispondi al commento
tatiana  @  06/03/2003 14:27:08
   10 / 10
bello, bellissimo! una commedia super!!!!

Veka  @  06/03/2003 14:23:42
   10 / 10
katia  @  05/03/2003 18:47:02
   10 / 10
bello proprio bello

ARLECCHINA  @  05/03/2003 18:45:36
   10 / 10
RAGAZZI!!!!!!!!!!ECCEZZIONALE!TUTTI I RAGAZZI FIGHISSIMI E CARINI.... LA STORIA DIVERTENTE E CON UN SENSO E TANTE RISATE!!!!!

JESSY  @  04/03/2003 13:47:33
   10 / 10
é UN FILM BELLISIMO.JENNYFER

fabio linio  @  04/03/2003 13:45:24
   10 / 10
è il mio film preferito dopo il 6senso!!!!!!!! un capolavoro

Invia una mail all'autore del commento mary  @  02/03/2003 22:03:44
   8 / 10
Ho visto il film in francese all'inizio del mio Eramsus e mi ha entusiasmata. Quando sono tornata il Italia l'ho rivisto e mi è piaciuto ancora di piu'. Io in Erasmus ci sono ancora emi piace moltissimo. Sono partita lasciando amici e findanzato un po' contrari alla mia partenza e non mi sono pentita. E' un'esperienza davvero incredibile. Vale la pena di fare l'Erasmus se si puo'.
Peccato che l'italiano nel film fosse cosi' *******!

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/03/2003 08.39.19
Visualizza / Rispondi al commento
I  @  26/02/2003 15:44:03
   10 / 10
ottimo film, fantastica interpretazione soprattutto di Kevin Bishop

Martuccia89  @  26/02/2003 15:42:04
   10 / 10
no comment.merita 10.

Invia una mail all'autore del commento bethel  @  26/02/2003 13:40:24
   7 / 10
molto carino,realistico e decisamente divertente...vedetelo!

Invia una mail all'autore del commento Red  @  24/02/2003 11:21:37
   6 / 10
Sì,mi è piciuto...però credo ke sia 1 pò tr vago,nel senso ke approfondisce poco le emozioni e le esperienze del tipo francese...ti lascia 1 strano sentimento:misto tra curiosità,entusiasmo,ma anke 1 pizzico di amarezza...cmq fà viaggiare 1 tot co la mente...

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/04/2003 08.19.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Kikka  @  23/02/2003 15:09:49
   7 / 10
Ragazzi davvero un bel film,divertente,xo allo stesso tempo fa pensare!!Lui alla fine è un grande,troppo figo quando scappa dal pallosissimo lavoro!!La lesbica è la migliore!!!E' troppo simpatica!!guardatelo qst film..bellino!by kikka.

Invia una mail all'autore del commento chiara  @  22/02/2003 14:20:33
   7 / 10
....gustosissimo!!

Invia una mail all'autore del commento fabrizio  @  18/02/2003 23:53:57
   10 / 10
Non sarà un capolavoro ma è un film che ho visto due volte e che mi ha regalato gioia. All'università ho conosciuto gente Erasmus e mi dispiace non aver fatto questa esperienza. Oggi lavoro e vedere questo film mi ha riportato in un mondo che avevo completamente sepolto in me...è stato bellissimo ritrovarlo!

ROBERTO G.  @  17/02/2003 19:54:29
   7 / 10
Sicuramente un film ben fatto. Da vedere

Invia una mail all'autore del commento daniele  @  16/02/2003 23:59:07
   7 / 10
molto carino,ma,ambientato a barcellona,ci si aspetta molto più divertimento

soraya  @  16/02/2003 19:42:46
   6 / 10
Si inizia a parlare dell'appartamento spagnolo solo dopo che il film é iniziato da un po'..quindi secondo me si parla troppo poco di quello che succede a Barcellona, vengono approfonditi i vari aspetti in maniera un po' superficiale..ma l'intreccio di idiomi, i colori, le immagini di Barcellona sono bellissime e anche l'idea, finalmente qualcuno che approfondisce lo svariegato mondo degli studenti Erasmus.

Keko'90  @  16/02/2003 16:33:22
   10 / 10
una bellissima commedia,l'ho visto in lingua originale e in italiano , cinefili, andate a vederlo!Keko'90

Invia una mail all'autore del commento Lara  @  16/02/2003 16:30:11
   10 / 10
sono andata a rivederlo e lo rivoto 10 perchè se lo merita. mi è piaciuto troppo, è formidabile, e ki vota 1,2,3 non lo capirò mai...
é simpaticissimo William e anche sua sorella!Fanno troppo ridere!
Ragazzi andate a vederlo!!!!!

Invia una mail all'autore del commento Jack  @  13/02/2003 03:07:43
   7 / 10
Non ho fatto l'Erasmus e mi sono appena laureato. Quasi mi dispiace. Beh, non esageriamo. Un bel film, credo anch'io che i saluti d'addio nella realtà sarebbero stati più struggenti.
Usa 3 volte No Surprise dei Radiohead, un po' ripetitivo, ma le musiche son belle. Mancano forse esperienze più estreme, magari per la depressione dovuto al distacco da casa, o semplicemente per l'incapacità di fare ordine tra locali, alcool ed esperienze sentimentali e sessuali.

Invia una mail all'autore del commento Ele  @  12/02/2003 16:59:11
   6 / 10
Per chi ha fatto l'Erasmus, soprattutto in Spagna, e' un vero tuffo nel passato: tutto vero anche se le emozioni, i forti contrasti interiori, la bellezza della scoperta, la sensazione di essere veri cittadini del mondo e padroni, finalmente, della propria vita non penso si riuscira' mai a trasporre su una pellicola, sino in fondo. Una sola cosa secondo me e' poco fedele alla realta': i saluti di addio tra chi ha vissuto esperienze di questo tipo, insieme, per cosi' tanti mesi, sono strazianti: commuoverebbero persino le pietre, mentre i protagonisti del film si salutano con qualche bacetto e via. Il popolo dell'Erasmus sa bene di cosa parlo...

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2003 16.43.45
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Xavi  @  11/02/2003 18:52:59
   10 / 10
concordo con Francy89... io lo ho trovato ottimo, andate a vederlo, amanti del cinema!

Francy89  @  11/02/2003 18:49:12
   10 / 10
non capisco chi vota 3,2,1..... è un film strepitoso.... concordo pienamente con ki ha votato 10,9,8

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/04/2003 08.25.04
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andrea  @  09/02/2003 22:47:36
   9 / 10
Forse rischio di non essere troppo obiettivo dato che anch'io sono uno del popolo degli ERASMUS, nel 2000 per 10 mesi sono stato proprio nella meravigliosa Barcelona. Il film racconta in maniera piuttosto fedele quello che significa vivere un'esperienza di studi nella città più divertente d'Europa. Assolutamente straordinario il rapporto che si viene a creare tra i membri della casa, la complessa scoperta di un mondo di giovani che vogliono confrontarsi mantenedo la propria identità, fino ad una rinascita in una cultura veramente europea. L'amicizia e l'amore sono gli elementi di discussione nel film, e si intrecciano vicende divertenti. Non mancano gli spunti di riflessione, dietro una storia apparentemente normale si nascondono le aspettative dei giovani del nuovo millennio, lo scontro tra sogni e realtà, la voglia di superare ogni difficoltà avvalendosi sempre degli unici strumenti validi di cui si dispone : amicizia e amore.

Dino  @  09/02/2003 15:22:11
   7 / 10
Davvero una piacevole sorpresa!
Un bel film, fresco e divertente, una vera iniezione di valori positivi particolarmente gradita di questi tempi in cui c'è un pericoloso riflusso, in cui essere "diversi" è soltanto un pericolo e non una ricchezza!
Questo film invece ci mostra come il confronto tra mentalità, culture ed abitudini diverse sia davvero una ricchezza inestimabile, Erasmus o non Erasmus! W l'Europa unita, w il mondo unito, w l'umanità unita!!!
(non dò un voto + alto perchè è mia abitudine essere "severo" nel dare i voti, per intenderci un 10 può andare solo ai capolavori assoluti della cinematografia mondiale, un 9 solo ai quasi-capolavori, ecc. ecc.)

Invia una mail all'autore del commento Lara  @  08/02/2003 19:11:16
   10 / 10
a mio giudizio un film meraviglioso, che lascia qualcosa dentro pur essendo divertente


Invia una mail all'autore del commento Gianluca  @  06/02/2003 14:13:59
   7 / 10
Non vi aspettate il film dell'anno, nemmeno un'altra favola dei tempi moderni come "IL FAVOLOSO MONDO DI AMELIE"... questo film affronta ben altre tematiche rispetto al suddetto!
Trovo che Klapisch abbia svolto un buon lavoro di direzione Fotografia e della regia... gli attori (per lo più emergenti) "sanno il fatto loro", a parte ad alcuni casi pietosi (come il ragazzo che interpreta ALESSANDRO, il ragazzo italiano dell'appartamento). Insomma, un buon filme che vale la pena di vedere.

Invia una mail all'autore del commento Lorenzo  @  06/02/2003 13:16:19
   7 / 10
Klapisch ha fatto sicuramente un buon film,leggero ma nn *******,affrontando il tema nuovo dell'integrazione delle diverse popolazioni dell'Europa unita...l'appartamento è solo lo specchio della più grande realtà europea.Peccato per alcuni personaggi ridotti un po a stereotipo e soprattutto per il doppiaggio che riduce di molto l'appeal ke il film dovrebbe avere in originale(intendo nelle lingue originali dei componenti la casa).Ci sono scene molto divertenti,si affrontano temi nn banali,ma è sempre come se il regista non si volesse spingere ad approfondirli lasciando tutto ciò sul piano dell'irrisolto e dell'appena accennato.In ogni caso consiglio il film a tutti quelli ke sentono di avere 20anni.Non è un capolavoro,ma nel panorama del cinema giovane europeo mi pare cmq una boccata d'ossigeno.

Invia una mail all'autore del commento Filippo  @  06/02/2003 11:59:27
   8 / 10
Aggiungere qualcosa a un film così non è facile, soprattutto per chi, come me, l'Erasmus non l'ha fatto.
E' un film che con l'allegria e la felicità di cui è intriso dà però anche l'occasione per riflettere sull' amicizia e sui rapporti umani, spesso trascurati perchè c'è sempre qualche altro impegno più importante o più urgente che ha la precedenza.
Una domanda che però mi sono posto: l'Erasmus sarà così per tutti?

Invia una mail all'autore del commento Francesco   @  05/02/2003 21:26:14
   8 / 10
Un bel film, una bella storia, allo stesso tempo divertente....è un film che ti lascia qualcosa dentro...che ti fa pensare...che ti fa capire che gli anni più spensierati sono proprio questi....accompagnati da nuovi incontri, scontri, delusioni, addi.... e poi come dice vasco : "DOMANI SARà TARDI PER RIMPIANGERE LA REALTà....è MEGLIO VIVERLA!"

Invia una mail all'autore del commento Fulvio  @  05/02/2003 18:27:23
   6 / 10
il film è carino ma una cosa cerco...la colonna sonora finale...quella che fa ...shalalala magica la noche...come si chiama? vi prego aiutatemi.....

Invia una mail all'autore del commento claudia   @  05/02/2003 15:17:34
   6 / 10
Il film e' molto divertente. Leggero. Ed intendiamoci anche essere leggeri e' difficile.
E' un film spensierato. Per i ventenni che ancora studiano da molte speranze.
Per una trentenne ormai incastrata nell'ingranaggio lavorativo forse e' un po' malinconico...
Una malinconia leggera..per tutto quello che avremmo potuto fare e forse, per paura, non abbiamo fatto.
Nella scena in cui il protagonista prende l'aereo e parte per Barcellona, con la fidanzata in lacrime e la mamma che gli chiede "Sei sicuro che stai facendo la cosa giusta? Non partire..."
Io probabilmente non sarei partita.
Avrei posato le valige a terra e, per paura di non ritrovare quello che stavo lasciando e con il terrore per quello che avrei trovato ... sicuramente mi sarei fermata.
La vita e' cosi'...
Rimpianti e paure.
Ti guardi indietro piangento e guardi avanti ridendo.
A volte vince la faccia che ride ed altre volte (la maggior parte delle volte nel mio caso) quella che piange e non vuole andare perche' ha paura.
Nei film e' tutto facile.
Cambiano canzone e gli stati d'animo svaniscono.
Le paure si dissolvono e, lo schermo diventa tutto rosa.
Tutto va bene.
I nodi si sciolgono...
tutto sembra possibile.
Quante volte avremmo potuto agire diversamente.
Quante Barcellone c'erano da vivere.
Quante occasioni da coglire.
Quanti amori e passioni da cui lasciarsi rapire...
Questo film rappresenta un po' tutto questo..

alla fine il protagonista parla alla foto di se stesso da bambino.
Una foto sorridente che gli sussurra quello che era il suo sogno "Voglio fare lo scrittore...IO VOGLIO FARE LO SCRITTORE"
Non puo' non ascoltarla.
la asseconda ed e' felice.
Il finale e' una bella favola.
Quante voci ci sarebbero da ascoltare...
Quanti dei nostri sogni bambini hanno smesso di parlare...
Riuscire ancora a sentirli sarebbe gia' tanto...
E' la prima volta che scrivo il commento di un film : )

Adios Amigos.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/05/2003 16.49.01
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Eugenio  @  05/02/2003 09:56:57
   8 / 10
Anche io come Xavier sono stato Erasmus a Barcelona e al ritorno ho scritto un libro (che però non è mai stato pubblicato). Mi sono sentito assolutamente identificato con Xavier: la casa, la findanzata, la spensieratezza... Mi sono sentito trascinato indietro di 8 anni ed è stato bellissimo.

Invia una mail all'autore del commento matteo  @  04/02/2003 14:34:55
   8 / 10
grandioso, lo specchio di una società che cambia

Sandra S  @  04/02/2003 13:35:22
   10 / 10
Sono stata una ragazza Erasmus a Parigi... questo film ha fatto centro... ha saputo ritrarre l'incanto e la vita dei giovani europei. Bellissimo!!!


Invia una mail all'autore del commento Emanuela  @  03/02/2003 16:08:26
   9 / 10
Per i nostalgici delle opportunità sfumate e delle occasioni perse.
Per perdersi in una Barcellona che non è mai stata tanto profumata.
Per ridere, riflettere sulla quotidianità e...sognare!Da vedere sempre e comunque, in ogni situazione o momento della giornata.
Da consigliare e da farsi consigliare...un film felice!!!

franco  @  03/02/2003 15:06:27
   8 / 10
Invia una mail all'autore del commento Riccardo  @  03/02/2003 13:12:03
   9 / 10
Ciao a tutti,
ieri ho visto l'appartamento spagnolo è sono uscito più che entusiasta dal cinema. Premetto che sono uno dei tanti ex-erasmus che non poteva perderselo... ebbene, l'Erasmus ti segna dentro; chi non ha provato una simile esperienza non potrò mai capire.... le frasi finali:" sono uno straniero tra gli stranieri, sono italiano, danese, tedesco, spagnolo, etc" rappresentano veramente le emozioni che si provano a caldo dopo 1 anno vissuto in simili condizioni.. Uan frase che mi ha colpito tantissimo nella quale si rivela un pò l'essenza della differnza fra chi l'erasmus l'ha fatto e chi no è quando la ragazza di Xavier vede la stanza è dice:" mi avevi descritto la casa come un paradiso..è invece un cesso!".... è inutile, sono momenti, emozioni e sensazioni troppo difficili da far comprendere a chi non le ha provate.
Ps. un consiglioa chi può: FATE L'ERASUMS. Ciao a tutti.
Ric

Invia una mail all'autore del commento fabrizia  @  03/02/2003 12:11:47
   8 / 10
mi ha davvero emozionato...il protagonista decide di ascoltare la voce del bambino che in lui.capisce cosa vuole ,chi è,e ci riesce grazie al confronto con dei suoi coetanei.un confronto intriso di emozioni...

Invia una mail all'autore del commento marco  @  02/02/2003 22:56:40
   7 / 10
Davvero una piacevole sorpresa,bravi gli attori e fresca la regia;rispecchia il mondo di noi ragazzi che viviamo questa epoca storica. Bella la scena finale,quando il protagonista dice "io sono isabelle...io sono lei...io sono lui...."....

Invia una mail all'autore del commento Silvia  @  02/02/2003 15:19:46
   7 / 10
Sono stata a Madrid come erasmus un anno, quindi non mi potevo perdere questo film! secondo me è fatto bene e rispecchia abbastanza la vita di uno studente straniero in Spagna, però i rapporti fra i ragazzi dell'appartamento risultano superficiali, basta guardare il loro addio....(freddo, secondo me) mentre in realtà si stringono delle amicizie fortissime con cui condividi momenti stupendi e che soffri a lasciare (chiedete a qualsiasi erasmus quante lacrime scorrono durante gli ultimi giorni nel momento degli addii); inoltre noi italiani nel film(nella persona di Alesandro) non ne usciamo bene, facciamo un po' la figura dei coglioni , si vede che è un film di un francese......è risaputo che non ci possono vedere!!!!

Invia una mail all'autore del commento andre  @  02/02/2003 09:19:32
   8 / 10
E' un piccolo capolavoro della commedia..chi non ancora trentenne non vorrebbe passare un anno così..quando esci dal cinema ti verrebbe già voglia di partire..In fondo si vive una volta sola.. Più di una scena è memorabile

beppe  @  31/01/2003 23:43:51
   7 / 10
sentimenti, musica, immagini, sogno e disincanto fanno di questo film un piccolo capolavoro. andate a vederlo : se avete vent'anni vi dirà in che direzione andare, se ne avete trenta in quale sareste dovuti andare........ma non è mai troppo tardi......ciao a tutti!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/05/2003 16.52.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento   @  31/01/2003 20:31:47
   7 / 10
Ho rinunciato ben2 volte all'erasmus...dopo il film ho passato la notte insonne...molto carino e realistico.Vedete il film e fate l'erasmus!!"


Invia una mail all'autore del commento Claudio  @  31/01/2003 13:29:11
   7 / 10
Molto azzeccata la scelta degli attori , e storia molto aderente alla realtà. Per chi come me ha superato gli "anta" , è un utile viaggio nella gioventù di oggi !

Invia una mail all'autore del commento Alessandro  @  30/01/2003 15:29:35
   7 / 10
La scena della mosca vale il biglietto!

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/03/2003 08.49.12
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tiziano  @  30/01/2003 15:04:02
   9 / 10
Ciao... sono un erasmus in Francia a Nantes...ho visto il film due volte in francese.
Anche se in lingua originale questo film da il meglio di se, credo ne valga la pena vederlo anche in Italia.
Il film rispecchia fedelmente quello che rappresenta l'erasmus, anche se la parte riguardante gli studi e le difficolta' che insorgono studiando in un altra lingua sono solo accennate, mentre invece rivestono almeno il 50% della vita di un erasmus.
Ciao a tutti gli studenti stranieri in Italia e agli erasmus in Europa... e a tutti coloro che hanno il coraggio di partire... la scelta pur difficile che sia, poi ripaga ampiamente chi la fa...
Ciao Tiziano

chan  @  28/01/2003 20:22:17
   7 / 10
carino il film, mi è piaciuto soprattutto x' rispekkia la realtà; x esempio anke mia sorella ha fatto l'erasmus x andare in spagna dove, come il protagonista, divideva una stanza con raga di varie nazioni, ....!!!!!!!!!! cmq vale la pena di vederlo anke se non è il max!!!

ivan il terribile  @  28/01/2003 17:12:02
   9 / 10
davvero un bel film.una vera sorpresa

Invia una mail all'autore del commento Roberto  @  25/01/2003 00:50:13
   7 / 10
Dal trailer sembra un film comico.Se pensate di andarlo a vedere per ridere,vi può bastare il trailer,c'è già tutto dentro.Il film è invece anche profondo ed è un realistico spaccato di vita in comune di ragazzi e ragazze di varie nazionalità.Buon film.

Invia una mail all'autore del commento gino  @  24/01/2003 14:36:51
   8 / 10
Il Film è aderente alla storia erasmus di ogni studente le cose non sono inventate ma possono capire a chiunque ve ne accorgerete
Andatelo a vedere Ottimo ,il finale doveva essere diverso

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/03/2003 08.55.31
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051388 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net