l'amore all'improvviso - larry crowne regia di Tom Hanks USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'amore all'improvviso - larry crowne (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'AMORE ALL'IMPROVVISO - LARRY CROWNE

Titolo Originale: LARRY CROWNE

RegiaTom Hanks

InterpretiTom Hanks, Julia Roberts, Rami Malek, Jon Seda, Taraji P. Henson, Bryan Cranston, George Takei, Wilmer Valderrama, Peter Scolari, Nia Vardalos, Cedric The Entertainer, Tom Budge, Malcolm Barrett, Holmes Osborne, Randall Park

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2011
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2011

•  Altri film di Tom Hanks

Trama del film L'amore all'improvviso - larry crowne

Larry, 45 anni, commesso esemplare di un ipermercato americano, viene licenziato e decide di iscriversi all'università, dove conosce la bellissima professoressa Mercedes...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,41 / 10 (28 voti)4,41Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'amore all'improvviso - larry crowne, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Sbrillo  @  05/03/2013 14:22:35
   3 / 10
Noioso e patetico....classico film inutile!!!

Paolo70  @  03/01/2013 19:52:59
   5½ / 10
Questo film è quasi accettabile ma visto la presenza di Tom Hanks mi aspettavo qualcosa di più.

genki91  @  27/11/2012 13:48:19
   4 / 10
Brutto. Non mi capita spesso di pensare:"Non vedo l'ora che finisca", soprattutto se Tom Hanks è l'attore protagonista, ma questo film è patetico e noioso. Non lo consiglio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  03/10/2012 12:15:33
   4½ / 10
Deludente commedia senile diretta da Tom Hanks, bravissimo quando sta davanti alla telecamera, molto meno quando sta dietro...
Piatta storia d'amore dove di denota la quasi totale mancanza di humor.

randalflagg  @  18/09/2012 08:10:54
   3 / 10
Inguardabile,dialoghi e sceneggiatura scritti sotto l'effetto di allucinogeni,da evitare.

Gruppo REDAZIONE Pasionaria  @  17/09/2012 14:34:30
   4 / 10
Tom Hanks regista: bocciato

Film noioso, melenso e banale. Non lo si può prendere neanche per un film d'intrattenimento leggero perchè non fa sorridere per nulla, bruttarelo, insomma.

dkdk  @  17/09/2012 14:28:58
   5½ / 10
non mi aspettavo di certo un film cosi noioso.. con pochi concetti e abastanza vuoto, peccato perchè la coppia roberts hanks meritava qualcosina di più.

TopoXL  @  05/06/2012 11:48:47
   5½ / 10
insomma...
tom hanks fuori casting.
la roberts pure troppo.

brutterello sto film.

MadMax1992  @  10/04/2012 18:51:37
   5 / 10
Larry Crowne, impiegato modello nel grandemagazzino dove lavora, viene licenziato a causa della riduzione dei costi, dal momento che uno dei fattori risultato determinante nel suo allontanamento è la sua mancata carriera universitaria, decide di iscriversi al college.
Questo è l'incipit da cui parte il film, un incipit che pur rimanendo in ambito commedia si sarebbe prestato sicuramente bene a riflessioni importanti sulla crisi economica e sulle difficoltà che il medio borghese incontra nella società contempornea, riflessioni che il buon vecchio Tom tuttavia, coadiuvato nella sceneggiatura da Nia Vardalos già autirce di commedie tutt'alro che memorabili, decide di accantonare per realizzare una commediola abbastanza insipida.

Tom avrebbe evidentemente voluto assurgere a nuovo Frank Capra e mostrare che con l'ottimismo e l'aiuto degli altri tutto è possibile, per fare ciò si è circondato di ottimi attori (Roberts, Takei, Cranston, ecc.), ci ha messo i soldi e la faccia, si è però dimenticato che per realizzare un buon film ci vuole prima di tutto una buona sceneggiatura.

A mio modo di vedere infatti gran parte della colpa è da imputare proprio alla Vardalos, che realizza una sceneggiatura piatta e poco divertente, mettendo in fila una serie di situazioni stucchevoli, dialoghi assurdi e personaggi che non funzionano come dovrebbero (unica eccezione il professore di economia, forse perchè mi ha ricordato il mio di professore).

in definitiva una commediola scialba che risulta sicuramente vedibile in virtù dell'ottimo cast e della prova tutto sommato discreta di Hanks (che il ruolo del "candido" gli calzasse a pennello si sapeva già) ma che ha tanto il sapore di un'occasione persa.

vale1984  @  20/03/2012 12:58:36
   5 / 10
piuttosto bruttino e insignificante...poteva avere mille risvolti profondi visto il povero bravuomo costretto a tornare a studiare pur di lavorare, che comunque finisce a lavorare in cucina ma trova l'amore...nessuna profondità sulla carriera militare o sui risvolti della vita studentesca...insomma piatto e non granchè.

sandrone65  @  12/03/2012 23:40:10
   3 / 10
Nia Vardalos colpisce ancora e mette la sua firma su una delle più insulse sceneggiature viste ultimamente. Il film parte con un tentativo clamorosamente abortito di critica sociale per svilupparsi sull'impronta di un tipico talk-show americano di bassa fattura, con pesonaggi poco credibili imprigionati in ruoli di cartapesta. Dialoghi sconclusionati, e noia insopprimibile che ci prende e ci attanaglia implacabile le pudenda fino al sospirato bacio finale e vissero felici e contenti. Meraviglia veramente che Tom Hanks abbia potuto dirigere questo scempio, auguriamoci che il meritatissimo flop al botteghino lo convinca dell'opportunità di evitare ulteriori esperimenti dietro la macchina da presa...

RHCP  @  28/11/2011 18:09:40
   2 / 10
Pessimo!
Ma dico io: per un attore del calibro di Tom Hanks era davvero indispensabile mettersi a fare il regista?
Il film è lentissimo e noioso, i dialoghi inutili.
Su Tom Hanks e Julia Roberts come attori non c'è nulla da dire: sono impeccabili come al solito! Ma questa volta non basta...

PaulTemplar  @  12/11/2011 17:45:22
   3 / 10
Cosa fare in tempi di crisi economica e di massicci licenziamenti? Ovvio, mandare un messaggio di speranza al pubblico, l'amore vince sempre ed è quello che conta.
Indecoroso film.
L'avesse scritta Vanzina, questa commediaccia, avrei messo un 1, ma poichè l'ha scritta Hanks e c'è la Roberts e i due sono meglio sicuramente di De Sica e soci 2 voti in più. Ma è un'eccezione.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  05/11/2011 10:58:33
   4 / 10
Mamma mia che pena! Con tutta la buona volontà, ma come si può parlare bene di un film del genere? Ho letto che i protagonisti si sono risentiti dell'immane flop di pubblico e critica di questo capolavoro, giustificandolo col fatto che la gente oggi va al cinema per fuggire dalla dura realtà e quindi non accetta che in un film si parli di licenziamenti e crisi economica: ma scherziamo? Partendo dal fatto che Hanks non è Capra e che la sua critica sociale non si sposa MAI con il, seppur penoso, livello di commedia del film, ciò che indigna di più è che non si può parlare di crisi e recessione in termini tanto mendaci, superficiali e ruffiani, proprio perché sono questioni delicate che negli ultimi tempi stanno facendo soffrire tutti. E comunque, questa falsa sociologia da rigattiere dura si e no 15 minuti, poi il film cola a picco nella totale inesistenza di storia e inconsistenza di personaggi: sono credibili due attempate star che giocano a fare gli adolescenti con le paturnie tra i banchi di scuola? E' credibile il superliftato Tom Hanks nuovamente nei panni di un Candide che incarna il sogno americano? E' credibile la svalutata Roberts professoressa piagniona e rompicoglio.ni che si ubriaca per dimenticare un marito pornofilo e perde la testa per il sopracitato Candide? Per me la risposta è no, soprattutto se la sceneggiatura della sciagurata Nia Vardalos è infarcita in ogni dove di monologhi sconclusionati e di momenti ironici di puro imbarazzo.
Una noia mondiale, un film indifendibile. Mi consola il fatto che, alla fine del primo tempo, la sala era già drasticamente provata.

willard  @  03/11/2011 12:05:48
   5½ / 10
Simpatica commedia interpretata da due fuoriclasse come Julia Roberts e Tom Hanks; quest'ultimo interpreta, scrive, dirige e produce.

Situazioni a volte un po' troppo caricaturali, ma sullo sfondo di un tema importante come quello della ricollocazione per la perdita del lavoro dopo i quarant'anni, anche se affrontato con toni molto yankee.

Se proprio non potete farne a meno...

Davz  @  03/11/2011 08:48:57
   1 / 10
Film imbarazzante, se facevo come quelli che erano di fronte a me che dopo 2 minuti sono usciti dalla sala avrei fatto la cosa migliore della serata.

conte3103  @  03/11/2011 08:20:23
   1 / 10
peggio di una skifezza

Invia una mail all'autore del commento DARKWINGDUCK  @  31/10/2011 10:48:51
   1 / 10
una skifezza....

641660  @  31/10/2011 00:43:50
   4 / 10
Tom imbottito di Botox sembra un manichino gonfiabile, Julia carina e meritevole come sempre. Il resto è poco più di una commedia americana scadente ed insignificante, stile e qualità anni '80, battute ridicole, monologhi imbarazzanti. Qualche sorriso ci scappa, ma il livello è penoso. Da evitare come la peste.

Mik_94  @  30/10/2011 16:08:16
   4 / 10
Grandi attori, per un'altra stupida commedia americana !

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  30/10/2011 00:55:04
   4½ / 10
Una visione piuttosto noiosa. Solita commedia americana zeppa di clichè e con personaggi eccessivamente stereotipati. I protagonisti poi non mi hanno entusiasmata nelle loro performance. Ritmo fin troppo blando e scarsissime risate sempre a denti stretti.

simonssj  @  29/10/2011 13:02:31
   5 / 10
commedia sciapa in cui si ride pochissimo, si sorride qua e là e si dipinge una storia poco credibile quanto poco coinvolgente. E' la solita commediola americana coi soliti ritmi, coi soliti personaggi e col solito ending, niente di nuovo sotto il sole.
Probabilmente in lingua originale le performance sul dialogo informale degli studenti rendono sicuramente di più (senza nulla togliere alla qualità del doppiaggio), ma il risultato rimane sempre mediocre

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050957 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net