la magnifica preda regia di Otto Preminger USA 1954
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la magnifica preda (1954)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA MAGNIFICA PREDA

Titolo Originale: RIVER OF NO RETURN

RegiaOtto Preminger

InterpretiTommy Rettig, Rory Calhoun, Marilyn Monroe, Robert Mitchum

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 1954
Genereavventura
Al cinema nel Giugno 1954

•  Altri film di Otto Preminger

Trama del film La magnifica preda

Matt Carter, un agricoltore che vive solo col figlio Mark, salva dal fiume un uomo e una donna. Il primo gli prende cavallo e fucile, per recarsi in città a registrare la proprietà di una miniera vinta al gioco. La donna, May, (Monroe) resta invece con Matt. Fuggiti per un attacco indiano, i tre riescono a raggiungere la città, dove ritrovano l'avventuriero. La resa dei conti viene risolta da Mark. May resterà per sempre con Matt e il bambino.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (9 voti)6,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La magnifica preda, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  02/06/2024 18:41:46
   5½ / 10
QUALCHE SPOILER PRESENTE

Incursione di Preminger nel mondo del western, purtroppo con risultati non soddisfacenti, anche alla luce della presenza di due star come Mitchum e Marilyn Monroe (se non sbaglio anch'essa alla sua prima e unica esperienza con il genere) che ci mettono la presenza scenica ma che decisamente hanno dato interpretazioni migliori (tra l'altro si dice la stessa Monroe non fosse soddisfatta del suo ruolo), oltre a non dimostrare grande alchimia reciproca. Dall'altra parte della macchina da presa Preminger se la gioca in maniera dignitosa e ne esce bene, pur risultando palese che questo genere non sia il suo campo e trovando anche modo (con l'aiuto della Monroe, s'intende) di tirare fuori qualche sequenza dalla forte carica erotica. Ma soprattutto "La Magnifica Preda" (molto meglio il titolo originale, "River of No Return") poggia su una sceneggiatura debole e trita che si dipana in una lunga sequela di stereotipi e luoghi comuni riguardanti il cinema western e la corsa all'oro vista con lo sguardo dell'industria hollywoodiana, oltre a mostrare passaggi narrativi che ben poco hanno a che fare con una credibile costruzione di trama: basti pensare alla famosa scena del tentato stupro di Matt ai danni di Kay, tirata fuori dal nulla senza un minimo di costruzione logica che giustifichi l'improvvisa azione (senza contare che il film in questione sarà pure figlio del suo tempo, ma fa una certa specie rivisto oggi e vedere il personaggio di Mitchum, assassino e stupratore, trattato come una figura positiva).
In quello che è il racconto del film la cosa migliore (ma forse anche l'unica valida) risulta essere il rapporto padre-figlio, con quest'ultimo che, forse per uno scherzo del destino, si trova a seguire suo malgrado le orme del padre (dover uccidere per difesa altrui).
Rimane un film mediocre che sarebbe probabilmente totalmente dimenticato se non fosse per la presenza degli stessi Mitchum e Monroe. E l'unico reale motivo di visione è proprio quello di vedere assieme queste due leggende.
Ah, c'é pure un cinemascope molto buono, che valorizza appieno gli splendidi paesaggi.

Goldust  @  20/01/2017 17:03:47
   5 / 10
Per me è uno dei peggiori film interpretati dalla Monroe, ineccepibile nel suo ammaliante charme senza tempo quando canta elegantemente abbigliata nei saloon del vecchio West, tremendamente spaesata quando scende il fiume in cerca di fortuna in compagnia del rude Matt, cioè nella stragrande maggiornaza delle scene. La storia è una delle più banali tra quelle filmate da Preminger il quale - forse perché a contatto per la prima volta con il colore o semplicemente perché si è avventurato in un genere a lui poco congeniale - non riesce ad imporre il naturale sex appeal dei protagonisti né riesce ad entrare in profondità delle psicologie dei personaggi, passaggio fondamentale quest'ultimo per decretare il successo di numerosi suoi film. Anche se il rapporto padre-figlio ritrovato è ben disegnato ( con le medesime implicazioni di "colpa" e di auto-difesa ) la ritengo una pellicola non propriamente riuscita, tra le più perdibili del regista.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051037 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net