la cena regia di Ettore Scola Italia 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la cena (1998)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CENA

Titolo Originale: LA CENA

RegiaEttore Scola

InterpretiFanny Ardant, Stefania Sandrelli, Vittorio Gassman, Giancarlo Giannini

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 1998
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 1998

•  Altri film di Ettore Scola

Trama del film La cena

Nell'Antico Grottino, ristorante romano si svolgono le vicende dei consueti avventori. C'è la padrona del locale che decide di non partire con il suo grande amore, una madre che scopre la vocazione della figlia, una ragazza che dà appuntamento a quattro fidanzati insieme, un professore che costringe la giovanissima amante a lasciarlo e un ciarlatano che si trasforma in autentico mago.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,42 / 10 (12 voti)6,42Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La cena, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Wilding  @  08/08/2022 10:52:21
   7 / 10
Ennesima "poesia" di Ettore Scola, magistrale nel raccontarci grandi emozioni partendo da piccolissimi frammenti. Interpreti eccellenti, Gassman magistrale.

VincVega  @  22/03/2021 17:35:07
   6 / 10
Scola ha fatto di meglio, "La Cena" è talvolta interessante, talvolta banale, ma la visione è comunque gradevole. Ampio cast di buon livello.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  10/01/2018 13:54:59
   6½ / 10
Film corale in cui Scola mostra una carrellata di personaggi (alcuni molto stereotipati) alle prese con piccole-grandi questioni di vita quotidiana. Affresco di un'Italia di fine anni '90.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  16/12/2013 14:56:15
   6 / 10
Non manca il suo sfizio di sperimentare qui con una sceneggiatura in versione altmaniana e di fondo c'è anche una coralità armonica ma senza incidere più di tanto, una società frammentata vivisezionata scandagliando un po tutti i temi della sua carriera rasentando l'esercizio di stile con quei piano sequenza impeccabili ma che non dicono niente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  05/09/2011 13:13:35
   6½ / 10
Film corale firmato Scola.
Mi è molto piaciuta l'ambientazione iin un'unica location. Anche l'intero cast è degno di nota a partire da un sempre istrionico Gassman per passare a un Giannini grintoso e scorbutico e a una Sandrelli dallo sguardo un po' perso ma pur sempre molto vitale nell'atteggiamento.
Certo non è il miglior film di Scola ma è sempre una visione piacevole.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/06/2010 17:05:38
   6 / 10
Mi aggiungo alle sensazioni gia elencate da chi mi ha preceduto...un film corale appena sufficiente che non colpisce in pieno!
Una cena al ristorante dove si intrecciano (non molto per la verita') le vicende di vari personaggi...vicende per lo piu' grottesche e prive di senso con un Gassman "mattatore" che dice la sua piu' o meno in tutte le tavolate!
L'eccessiva lunghezza (oltre 2 ore) porta spesso alla sbadiglio...

topsecret  @  31/05/2010 19:05:51
   6 / 10
La pluralità di personaggi alterna situazioni e dialoghi riusciti ad altri meno incisivi, ma comunque a mio parere riesce ad animare un mondo variegato di personalità e problematiche abbastanza convincenti.
Non mancano alcune battute spiritose, il buon Gassman ci riesce anche con la sola mimica, così come non mancano personaggi forse meno caratterizzati e di forte impatto. Ciò nonostante, credo che la si possa definire una pellicola valida che certamente però non rappresenta il meglio di Scola.

DarkRareMirko  @  20/10/2009 21:26:04
   9 / 10
Totalmente in disaccordo con le altre recensioni, trovo questo un film ottimo nonchè Scoliano al 100%; è soltanto un pò più debole rispetto a La famiglia, con cui condivide qualche interprete.

Le situazioni, tranne qualche caratterizzazione trita (tipo il borghesuccio permaloso), son molto interessanti, quasi tenere (vedasi figlia della Sandrelli che vuol divenire suora, o il prof Giannini che se la fà con un'adolescente, o il ragazzotto che aiuta i barboni...), il cast è superbo (spicca Gassman) e il finale onirico è molto poetico ed indicato.

Non è affatto prolisso nonostante duri quasi 2 ore, si lascia vedere, gli "sketch" son tra loro ben amalgamati", emoziona ed il tutto suona quasi come un "I mostri" realizzato in modo un pò più pacato.

Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR peucezia  @  30/10/2008 19:02:20
   6 / 10
film corale di puro stampo "scoliano", un po' debole rispetto ad altri capolavori precedenti (vedasi LA FAMIGLIA) nonostante i bei nomi soliti

Vedi recensione

Gruppo REDAZIONE maremare  @  13/02/2007 22:44:22
   6 / 10
Scola è un maestro nel genere, ma questo film corale mostra la fiacca

quaker  @  25/06/2006 16:54:21
   6½ / 10
Scola si ripete senza alcuna verve, e, pur disponendo di un cast d'eccezione, rovina tutto con un film stracco e noioso, prevedibile e scontato. Sceneggiatura e dialoghi (e questo è molto grave per un regista nato sceneggiatore) sono deboli e senza alcun nerbo: tutte le situazioni stranote e del tutto prive di mordente; annoiano tanto che non si aspetta altro se non che il film termini...
C'è solo un dettaglio che basta a non fare sprofondare il film: il piano sequenza di tutti gli avventori, ed anzi di tutti i personaggi, sulle musiche della sonata KV 299 di Mozart. A parte questa manifestazione di abilità registica, non c'è altro, se non cose viste e riviste. Davvero un peccato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051200 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net