la casa sulla collina di paglia regia di James Kenelm Clarke Gran Bretagna 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la casa sulla collina di paglia (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CASA SULLA COLLINA DI PAGLIA

Titolo Originale: EXPOSÉ (HOUSE ON STRAWHILL)

RegiaJames Kenelm Clarke

InterpretiLinda Hayden, Udo Kier, Fiona Richmond

Durata: h 1.24
NazionalitàGran Bretagna 1976
Generehorror
Al cinema nel Marzo 1976

•  Altri film di James Kenelm Clarke

Trama del film La casa sulla collina di paglia

Paul Martin (Udo Kier) è lo scrittore di un famoso bestseller e per trovare la concentrazione per finire il secondo romanzo, atteso con ansia dall’editore, vive in una casa isolata assieme alla fidanzata Suzanne (Fiona Richmond). Paul però ha delle strane

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,90 / 10 (5 voti)6,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La casa sulla collina di paglia, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Italo Disco  @  21/06/2021 19:35:57
   7 / 10
Malsano e strano possiede una trama che non lascia molte sorprese ma si lascia ricordare per alcune immagini bizzarre e spinte. Bravi Kier e Hayden.

alex94  @  07/07/2017 11:43:49
   6½ / 10
Vecchia pellicola inglese che ebbe l'"onore" di finire inserita all'interno di quella categoria di film chiamati "video nasties",per anni (in questo caso decenni) vietati in Inghilterra.
A causare il bando, fu probabilmente, la gratuita sequenza di stupro che nonostante siano passati più di quarant'anni dall'uscita della pellicola risulta comunque ancora abbastanza forte ed esplicita.
Oltre a questo il film è anche parecchio violento e piuttosto spinto per quanto riguarda l'erotismo,delude invece purtroppo per la storia in generale,la trama è parecchio esile,sviluppata inoltre anche con un ritmo piuttosto lento tant'è che se non fosse per le scene di sesso probabilmente il film risulterebbe parecchio noioso.
Ridicolo anche il finale.
Non mi è dispiaciuta invece la regia che riesce a costruire un atmosfera abbastanza morbosa,e la caratterizzazione dei due protagonisti (ottimamente interpretati per di più).
Una pellicola che nonostante i difetti di sceneggiatura,merita una visione da parte dell'amante del genere,anche solo per completezza.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/03/2014 00:32:38
   6 / 10
Thriller più imperniato dall'atmosfera morbosa che regna sulla vicenda rispetto ad effetti sanguinolenti e escursioni nel gore puro. La fortissima componente erotica costituisce un elemento più che positivo, ma in un certo senso ne rappresenta anche il limite perchè troppo condizionato da singole situazioni e non da una storia omogenea che presenta una sceneggiatura che definire piena di buchi è abbastanza palese. Ben caratterizzati i due personaggi principali con le ossessioni maniacali di Kier e la figura misteriosa della dattilografa. Peccato perchè si poteva ricavarne un film nettamente migliore se non fosse stato soporifero nel ritmo.

Neurotico  @  01/11/2012 10:23:47
   7 / 10
E' un affascinante thriller fatto con pochi mezzi, poveristico e rozzo, che intriga piu' nella forma che nei contenuti. Apprezzabilissimi gli elementi erotici, e la scena saffica due graziose fanciulle come protagoniste. Il finale è un po' sbrigativo e forzato, ma il bello del film sta nella parte centrale, nel quale il picco di godimento sta nelle scene

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

DarkRareMirko  @  17/12/2011 00:51:10
   8 / 10
Insolito e complicato rape and revenge, più tendente a rappresentare la drammaticità rispetto alla cruenza di per sè, non rinunciando però a sequenze gratuite e fuori luogo (quelle inerenti al sesso, soprattutto).

La sensazione di isolamento è resa ottimamente, Kier, anche come look, è indicatissimo e il film perde colpi solo riguardo al finale, forzato, poco credibile e non molto esauriente.

Ad ogni modo un film di buon livello, riuscito, con più di un elemento in comune con lo Shining Kubrickiano di 4 anni dopo (isolamento, il portagonista che è uno scrittore, ecc.).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051195 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net