kill list regia di Ben Wheatley Gran Bretagna 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kill list (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KILL LIST

Titolo Originale: KILL LIST

RegiaBen Wheatley

InterpretiNeil Maskell, MyAnna Buring, Struan Rodger, Michael Smiley, Harry Simpson

Durata: h 1.35
NazionalitàGran Bretagna 2011
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2014

•  Altri film di Ben Wheatley

Trama del film Kill list

La vita è dura per un uomo colpito dalla disoccupazione. Si ritrova da un giorno all'altro senza assicurazione sanitaria, con molti debiti ed una moglie sempre alla ricerca di soldi. La sua vita di provincia si sta rapidamente trasformando in un incubo, e il matrimonio è sull'orlo del collasso totale. Quando il suo socio in affari Gal si auto-invita per una cena, diventa chiaro che lui è lì per fare pressione su Jay per un nuovo incarico. Jay si ritrova nel gioco, con la promessa di una grande ricompensa dopo tre omicidi, ma ben presto le cose iniziano a svelare lati negativi e la sua paranoia lo immerge direttamente nel cuore delle tenebre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (40 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kill list, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

pinhead88  @  17/06/2012 20:07:49
   8 / 10
La Gran Bretagna si riconferma a pieno, insieme a Francia, Spagna e Korea, tra i migliori paesi in grado di sorprendere ancora in un genere di nicchia come l'horror(anche se qui siamo più di fronte ad un thriller se vogliamo fare i critici superficialotti, ma con un clima mistico e talmente denso di tetraggine che sfocia quasi nel surreale).
'Kill List' è un film che contiene tutti gli ingredienti per essere chiamato nel senso più stretto del termine un horror.
Una discesa nell'orrore più puro dove il Male assoluto sembra l'unico sovrano, senza dover ricorrere a fantasmini dispettosi, mostri ritardati e zombi famelici.
Un male che ha mille volti, mille aspetti, rappresentato inizialmente nei modi più semplici ma efficaci: il protagonista uccide per rabbia, giustizia interiore o per proteggere la sua famiglia, non si sa, per poi stabilirsi radicalmente nel più profondo dell'anima, come una sorta di adorazione verso lo stesso, senza più alcun sentimento che lo guidi.

Il male minore(in questo caso) arriva ad un capolinea profondo, denso e nero dove il tempo sembra fermarsi e tutte le porte chiudersi, dove improvvisamente svanisce anche tutto il male precedente che si era compiuto, perdendosi in un abisso astratto e confuso senza spazio nè tempo.
Forse il protagonista alla fine non si rende conto di ciò che ha appena fatto, magari è solo un delirio passeggero, o magari ne diventa consapevole sentendosi Dio, fatto sta che a far da cornice a questo sfondo di disperazione c'è la contemplazione, il compiacimento(gli applausi, la risata della megera) e una lucida e misteriosa follia che incute assai timore e incredulità.
Nell'insieme mi ha ricondotto a pellicole come Nameless, A Serbian Film, Race With The Devil e ovviamente The Wicker Man, al passaggio macabro della setta pagana.
In definitiva posso dire con tutta franchezza che 'Kill List' è un horror coi controca.zzi, come non se ne vedevano da tempo.

10 risposte al commento
Ultima risposta 21/06/2012 23.14.40
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  10/01/2012 23:34:02
   8½ / 10
Meglio del precedente film del regista, Down terrace, ma un film comunque un pò irrisolto, dotato di un finale troppo fantasioso (setta alla Wicker man) che stona con tutto ciò che si è visto in precedenza, facendo inoltre restare troppi quesiti aperti.

Momenti di ultraviolenza ben realizzati (testa spaccata a martellate) intrattengono bene tra momenti morti, ottime recitazioni e una regia curata e dotata.

Un pò si cita A serbian film (SPOILER) pur restandone in lontananza; se avesse evitato la divagazione finale sarebbe stato indiscutibilmente un ottimo film, così rimane comunque un'opera più che buona.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2012 21.06.47
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051227 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net