jackie brown regia di Quentin Tarantino USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jackie brown (1997)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JACKIE BROWN

Titolo Originale: JACKIE BROWN

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiPam Grier, Samuel L. Jackson, Robert Forster, Bridget Fonda, Michael Keaton, Robert De Niro, Michael Bowen, Chris Tucker, Lisa Gay Hamilton, Tom 'Tiny' Lister Jr., Hattie Winston, Denise Crosby, Sid Haig

Durata: h 2.34
NazionalitàUSA 1997
Generethriller
Tratto dal libro "Rum punch" di Elmore Leonard
Al cinema nel Marzo 1998

•  Altri film di Quentin Tarantino

Trama del film Jackie brown

Jackie Brown è una hostess, ma come secondo lavoro portando denaro sporco da una parte all'altra dell'America per il contrabbandiere d'armi Ordell. Quando la polizia la ferma, Jackie non ha più molta scelta, deve scegliere se tradire Ordell o marcire in galera. Nel frattempo Max Cherry, che cura pratiche legali e cauzioni, viene pagato da Ordell pr far uscire Jackie di galera e si troverà così, immischiato in qualcosa più grande lui.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,64 / 10 (301 voti)7,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jackie brown, 301 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

minù  @  14/12/2005 17:25:48
   9 / 10
il mio voto sarebbe 8
fantastico come tutti gli altri film di q.t.
in questo film samuel l. jackson da tutto... i dialoghi per cui quentin e famoso in questo film si sprecano ed è bellissimo proprio per quello..
quentin in ogni suo film riesce a dare un anima e una sua personalità ad ogni personaggio

Invia una mail all'autore del commento cinefilo malato  @  08/12/2005 20:43:26
   7 / 10
È un buon film, ma devo dire che mi ha un po' deluso... L'ho comprato pensando di guardare un film di Tarantino, e mi sono ritrovato davanti ad un "io fotto te, tu fotti me...", non che non sia un argomento tarantiniano, ma non in questa misura!

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/01/2008 16.57.37
Visualizza / Rispondi al commento
Serlon  @  05/12/2005 23:20:14
   7½ / 10
E' un ottimo film. L'intreccio è più intrigante de "Le iene" e "Pulp Fiction", gli attori sono sempre di ottimo livello, e la regia si commenta da sola.
A mio avviso, l'unica pecca, per niente "da poco", è il finale che non finisce mai.
Se i film di Tarantino hanno sempre un ritmo incalzante, questo lo perde dopo la soluzione finale dell'intreccio thriller, lasciando un lungo dondolio per quanto riguarda la parte più sentimentale.
Doveva durare 20 minuti di meno...

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/01/2008 16.58.49
Visualizza / Rispondi al commento
NNIICCKK  @  26/11/2005 00:17:25
   8 / 10
Gran film di Tarantino , anzi alla Tarantino .
Si riconosce subito l'impronta di Quentin .Solo pulp fiction è superiore

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  25/11/2005 15:33:42
   8 / 10
Film stilisticamente perfetto...forse la sua opera piu matura, ma non riesce a coinvolgere come altri film di Tarantino

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  13/11/2005 10:52:43
   6 / 10
Tarantino si allontana dal suo stile originario girando un film dallo stile più canonico.
Il film è fatto molto bene, ma risulta decisamente impersonale, anche se contiene delle chicche incredibili. Bravi gli attori, godibile la sceneggiatura.
Comunque resta un buon film che consiglio di vedere, anche per (ri)scoprire un altro Tarantino


Invia una mail all'autore del commento bobo94  @  12/11/2005 03:28:43
   8 / 10
mai media fu cosi' azzeccata.
Niente da dire. Gli ingredienti Tarantiniani ci sono tutti.
Piani sequenza molto lunghi. Dialoghi ossessivi e prolungati. Inquadrature ricercate, colonna sonora di livello, protagonisti di assoluto valore.
Certo non è il prodotto migliore di Quentin, ma davvero è un film che nonostante la lunghezza non annoia, ti lascia sempre nell'incertezza, ha sempre spunti interessanti e arriva a meritare tutto il voto.
Brava Pam Grier, per me una scoperta.

Keith  @  06/11/2005 16:24:17
   6 / 10
Bè, avendo visto la media positiva mi sarei aspettato di meglio.. La trama è confusa e piuttosto priva di mordente e i "classici" dialoghi di Tarantino, sublimi in Pulp Fictiom, qui sono stati allungati a tal punto da far perdere interesse verso ciò che i personaggi dicono. Se poi aggiungiamo l'eccessiva lunghezza del film in rapporto a ciò che ha da comunicare e la mia personale antipatia per l'attrice che interpreta Jackie Brown, non posso dare più di 6.. Il film si tiene a galla solo grazie al solito Samuel Jackson ed a un discreto De Niro

Finaldestinatio  @  18/10/2005 14:22:03
   10 / 10
sarà anche un minore ma a Tarantino non posso dare meno di 10

pastapasta2  @  11/10/2005 10:24:24
   8 / 10
sikuramèntè il pèggiorè d tarantino. krèdo d rèndèrè l idèa

Brezeer87  @  07/10/2005 23:49:13
   9 / 10
" Specialità di Rosko: pollo al sugo con cipolle, contorno di fagioli in umido e riso saltato con pisellini...meglio di una scopata! "
Grazie Quentin!!!!

KANE  @  19/09/2005 20:22:05
   8 / 10
sicuramente non è paragonabile ad altre pellicole di Q. però devo dire che come film tipo poliziesco, giallo devo dire che se la cava bene.
si ripropone s.l. jackson come gradito ospite di Q e vengono proposti attori che non ancorano si erano mai cimentati con Q tipo m.keaton che se la cavano molto molto bene!!
per quanto si voglia confrontarlo con gli altri di tarantino rimane sempre una sua creatura e si vede, nelle inquadrature, nei dialoghi, nei personaggi...
veramente un bel film da vedere assolutamente!



Lucia piccolina  @  16/09/2005 23:16:19
   10 / 10
Tarantino sei il mio terzo personaggio preferito dopo costy e dani!!!!!!!!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/05/2007 20.26.42
Visualizza / Rispondi al commento
Natty Dread  @  08/09/2005 09:26:57
   8 / 10
Bravi attori, bellissime le musiche, ottima regia, trama non eccezionale ma orchestrata bene, all'altezza dei più celebri "Le Iene" e "Pulp Fiction".

budd  @  02/09/2005 11:53:45
   9 / 10
devo dire che questo film d tarantino nonostante sia - famoso degli altri è davvero un gran bel film....gli attori sono tutti bravissimi e sopratutto quella gnocca d bridget fonda! i dialoghi e le musiche come in tutti i film d tarantino sono da paura....insomma tarantino rimane uno dei miei registi prefriti....

Kr0nK  @  01/09/2005 23:52:41
   9 / 10
Nonostante Tarantino mi stia abbondantemente sul c.azzo... questo è un gran bel film.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  29/07/2005 13:33:20
   7 / 10
Il meno bello di Tarantino. Il cast però è paragonabile a Pulp Fiction.

Myrea25  @  23/07/2005 19:07:41
   5 / 10
Non male insomma questo film gli è servito per capire come si fa un vero film con trama del genere, da li in poi a maturita acquisita nascono i capolavori.

Constantine  @  18/07/2005 18:10:05
   7 / 10
Un Tarantino inferiore a se stesso, ma non dimentichiamoci che i suoi lavori precedenti e seguenti sono dei capolavori , quindi questa pellicola resta un prodotto di ottima qualità. Ci sono le caratteristiche di questo straordinario regista, tutte, c'è un cast mirabolante che riesce a reggere una storia che è solamente guardabile, ma non avvincente, ci sono le musiche stupende come sempre e azzeccate. Diciamo che forse essere basato ( o tratto non saprei) da un libro che Tarantino rivoluziona, forse gli ha legato le mani ( la mente) , il film in alcuni tratti infatti è troppo lento e la trama non lo aiuta; ottimi come al solito i dialoghi che è un vero e proprio piacere seguire ( forse meno critica nelle parole dei personaggi, Tarantino rimane più vago) e le riprese. Sul cast bisogna spendere qualche parola in più: Fenomenali Jackson e De Niro che assolutamente si trascinano l'occhio di bue ogni volta che compaiono in scena, bravissimo Michael Keaton che personalmente apprezzo molto e ancora di più in questo film dove è assolutamente perfetto, complimenti anche alla Grier e Forster che non demeritano vicino a questi fuori serie. Come concludere quindi, un ottimo film che si lascia guardare ma che non è privo di qualche pecca che lo relegano al peggiore tra la superba filmografia di questo straordinario artista: Quentin Tarantino.

Vader 3  @  17/07/2005 10:44:04
   6 / 10
Credo che questo sa il film meno riuscito di Tarantino, lo dico perche' se all'inizio si mostra tutta la sua capacita' di comunicare con le solite scene ed i soliti discorsi( che questa volta sono piu' senzati fortunatamente ), mentre prosegue si ha un senzo di incompiuto, che lo rende troppo lento e con un ritmo terribilmente blando. Troppe chiacchiere, e' questo il fatto, nele Iene c'e' della variante, come anche in Pulp Fiction( che ripensandoci bene forse ne ho troppo parlato male ), per non parlare di Kill Bill. A sorreggere tutto questo c'e' un gran cast, il miglior Samuel L.Jackson( con la sua capigliatura e la sua moda ), ho trovato bravo De Niro, ma potevano trovargli una parte migliore visto che dice cinque battute in tutto il film. In fondo in fondo la trama non e' male e si puo' gustare tranquillamente, ma pensavo Tarantino potesse fare di meglio.

Dark Funeral  @  26/06/2005 22:04:05
   6 / 10
Film di passaggio per arrivare ai grandi capolavori del maestro Tarantino.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/06/2005 22.13.12
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  19/06/2005 20:25:08
   9 / 10
Onestamente credo che questo film sia un capolavoro, pervaso come è da questo senso di fine, di morte, questa tristezza assoluta che circonda tutti i protagonisti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  19/06/2005 20:08:11
   6 / 10
adoro tarantino ma a questo film non riesco a dare di piu',la storia è carina ma eccessivamente lunga e l'attore che interpreta max cherry ha l'espressivita' di un comodino...bravi,come sempre,Samuel L. Jackson e Bob De Niro

penny85  @  13/06/2005 15:11:44
   6 / 10
BELLO MA TROPPO LUNGO

ales.valli  @  05/05/2005 21:16:53
   7 / 10
Il film è poco conosciuto ma assolutamente da non perdere per gli amanti del cinema tarantiniano. Il regista di Pulp fiction e Le iene non delude neanche questa volta, adattando al grande schermo una storia non scritta da lui ma tratta da un romanzo: il risultato è un film piacevole, ben interpretato e ben strutturato nei tempi di narrazione (come ci ha ormai abituato Quentin).

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  29/04/2005 16:07:49
   5 / 10
normalmente non mi addormento al cinema... con questo film si!
tarantino non mi dispiace, non ci impazzisco ma non lo detesto... non so se il mio commento verrà cancellato visti i momenti di black out dovuti al sonno, ma francamente mi sembra che abbia fatto di meglio...
è lento, è moscio, è soporifero

Nightcrawler  @  24/03/2005 00:11:08
   8 / 10
Indubbiamente piacevole a vedersi, d'altra parte il marchio del grande regista si vede sempre, ma inferiore al resto della filmografia di Tarantino. Peccato che gli altri siano tutti capolavori.

desi  @  27/02/2005 17:53:59
   7 / 10
Tarantino dirige un cervellotico giro di denaro sporco, droga e armi in un america molto noir e scontata.
Cast stellare. Forse il voto è caratterizzato soprattutto dalla magistrale interpretazione di tutti gli attori.
Complesso

marco86  @  23/02/2005 14:33:42
   7 / 10
Voto:7,5
Tratto dal bel romanzo di Elmore Leonard,un film un pò insolito per Tarantino,soprattutto per il ritmo trattenuto.Il suo stile,però,emerge chiaramente nei dialoghi e in alcune sequenze da ricordare,anche se in entrambi i casi un pò del merito và a Leonard.Come al solito,perfetta la scelta e l'utilizzo delle musiche.Bellissimo il finale.

snakes  @  02/02/2005 22:47:55
   10 / 10
E per finire un'altro 10 che lo merita tutto,soprattutto per il regista e anche per Samuel L. Jackson e per Robert de Niro.
Complimenti.

U.N.O.  @  27/01/2005 19:28:19
   10 / 10
film troppo sottovalutato

M|zaR  @  17/12/2004 00:39:12
   8 / 10
E' sicuramente il film più "strano" di Quentin Tarantino. Non è un caso che la sua nascita risalga all'intervallo che vi è stato fra il geniale Pulp Fiction e il superlativo Kill Bill. Dopo Le Iene e Pulp Fiction (due autentici film sangue e *****, nel senso positivo della terminologia), infatti, Tarantino decide di fare le cose sul serio, ovvero concepire un prodotto più maturo. Nasce Jackie Brown ma la maturità vera e propria sarà raggiunta con Kill Bill. Jackie Brown non è altro che l'intermezzo fra i due capolavori di Tarantino: insomma prepara lo spettatore al cambiamento cinematografico che l'autore intende effettuare con Kill Bill. Personalmente Jackie Brown non mi è dispiaciuto per niente, mi è sembrato semplicemente efficace. La colonna sonora è fantastica. L'interpretazione di Samuel Lee Jackson è tra le migliori della sua carriera. Anche Pam Grier, ripescata da Tarantino, convince per il suo indiscutibile talento. Vedere De Niro nelle vesti del bizzaro Luis è insolito, ma ciò non fa altro che confermare la sua grande capacità di non avere problemi a vestire i panni di ogni più strambalato personaggio. La sceneggiatura tarantiana è come al solito brillante. La durata del film è necessaria per il totale apprendimento del "colpo" fin dalle radici alle sue conseguenze. Anche con Jackie Brown, Tarantino continua a non deludere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/01/2005 21.37.02
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  31/10/2004 11:30:05
   7 / 10
non mi è dispiaciuto, anche se avrei accorciato un po la durata

Ken ilguerriero  @  28/10/2004 12:48:37
   9 / 10
Dopo che ho dato 10 a tutti i film di Tarantino,purtroppo a malincuore gli devo dare un 9.
Rispetto altri film ,qualcosa non mi e piaciuto,ma dal resto è un grandissimo film.
Ancora una volta le musiche sono fantastiche, e il personaggio interpretato da Samuel L. Jackson e bellissimo.
Poi mi rivolgo a questo Mr Blue dicendo che Jackie Brown, non è la bufala del secolo, perche ci sono milioni di film che fanno veramente schifo.
Comunque Tarantino è il più grande di tutti.


1 risposta al commento
Ultima risposta 27/01/2005 19.30.03
Visualizza / Rispondi al commento
Mr Blue  @  27/10/2004 02:37:25
   1 / 10
La bufala del secolo ,smettete di dargli voti alti solo xche' e' di Tarantino

liomede  @  25/10/2004 18:13:52
   5 / 10
Al contrario di Kill Bill e l'immenso Pulp Fiction questo film non mi è piaciuto per nulla. Direi anzi che è noioso.

Quentin87  @  21/10/2004 14:21:06
   7 / 10
Non dico che sia un cattivo film, il fatto è che non è neppure un capolavoro.
A mio parere è tutto costruito perfettamente ma le dinamiche del colpo non stanno quasi in piedi.


yellowsubmarine  @  18/10/2004 13:12:20
   6 / 10
Ho dato 10 a tutti i film di Tarantino, ma questo, insieme all'episodio di Four Rooms, non mi è piaciuto più di tanto. Me lo sono rivisto anche di recente e se non portasse il nome del geniale regista e fosse interpretato molto bene da Jackson, da De Niro e dalla Fonda (questi ultimi due italoamericani come Tarantino) non meriterebbe nemmeno la sufficienza.

lino  @  17/10/2004 19:44:07
   10 / 10
Ancora una volta Tarantino non mi delude e davvero un capolavoro.


P.S.
Questa sera se volete vedervelo verra trasmesso su RETE 4 alle ore 23:25.
Buona visione.

Funky  @  09/10/2004 13:55:36
   10 / 10
Dobbiamo ammetterlo ,Tarantino e il miglior regista in attività.

Luca83  @  05/10/2004 18:46:28
   10 / 10
Per me tutti i film di Tarantino sono bellissimi.Capolavoro anke questo.

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  03/10/2004 14:05:55
   7 / 10
Bello, ma sicuramente noioso e sottotono. Salvato in corner da De Niro.

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/10/2004 21.27.30
Visualizza / Rispondi al commento
Vincent Vega  @  01/10/2004 19:28:11
   10 / 10
Capolavorooooo.

Kamikaze  @  25/09/2004 14:05:04
   10 / 10
Capolavoro come tutti i film di Quentin Tarantino.

polbot  @  21/09/2004 15:52:56
   6 / 10
assolutamente il minore di tarantino

7 risposte al commento
Ultima risposta 03/10/2004 11.39.02
Visualizza / Rispondi al commento
Etta  @  17/09/2004 14:40:06
   9 / 10
Anche se in questo film Tarantino rinuncia ai suoi marchi di fabbrica, coinvolge lo spettatore in un ritmo rilassato ed appassionante. Fantastica la descrizione dei personaggi in cui coinvolge lo spettatore, grazie anche ad un cast eccellente. Nuova visione del mondo, noir e romantica, che da lui nn ci si aspettava. Come sempre Eccezionale!!!

23 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2004 09.49.48
Visualizza / Rispondi al commento
Forza Sicilia  @  16/08/2004 21:23:25
   10 / 10
Terzo film, terzo capolavoro.

Il corvo  @  06/08/2004 21:21:17
   9 / 10
Il film meno bello di Tarantino,comunque è un gran film.

Hideo Kojima  @  03/08/2004 17:45:08
   10 / 10
Veramente fatto molto bene.

Phil  @  03/08/2004 11:40:38
   10 / 10
Jack83  @  02/08/2004 10:45:20
   10 / 10
Bizzona  @  30/07/2004 16:06:55
   10 / 10
Anche se non e a livelli di PULP FICTION e KILL BILL, gli do 10 perche Tarantino e un mito.

éowyn_3  @  10/07/2004 14:27:00
   8 / 10
inferiore rispetto a le iene e pulp fiction. cmq la conclusione è geniale.

Gruppo COLLABORATORI paul  @  30/06/2004 21:59:38
   8 / 10
E' un film diversissimo dallo stile tarantiniano. Non è un capolavoro, ma va apprezzato il regista per avere tentato di fare qualcosa differente dal suo stile, riuscendovi. Il finale (vale a dire gli ultimi due minuti) è addirittura poetico, dolce. Un bel film.

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/07/2004 16.48.46
Visualizza / Rispondi al commento
sb6r  @  25/06/2004 17:20:22
   8 / 10
come tutti gli altri film di quentin anche questo merita la lode. nn lo reputo all'altezza di pulp fiction (o forse sono io che nn sono riuscito a coglierne il suo vero signficato?) ma cmq ritengo che sia un gran bel film.
da vedere possibilmente da soli, o con persone che possono apprezzare il film.

Invia una mail all'autore del commento Miss Blonde  @  22/05/2004 17:22:51
   9 / 10
Anche se ho trovato migliori Pulp Fiction e le iene, il film rimane comunque un ottimo horror con una trama ben costruita e dei bravi attori. Grandi De Niro e L. Jackson...stupenda la fine!!!

6 risposte al commento
Ultima risposta 01/09/2004 16.25.49
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR MiaWallace  @  19/05/2004 14:56:11
   9 / 10
E' davvero un peccato che Jackie Brown non abbia avuto il successo che meritava. Forse perchè dopo Pulp Fiction il pubblico si aspettava un film allo stesso livello. Il fatto che Jackie Brown non lo sia è peraltro discutibile. Pam Grier e Samuel Jackson sono strepitosi, ma non è da meno Max Cherry (Robert Forster) nè De Niro, nevrotico, svogliato, instabile. E'incredibile come Tarantino riesca a dare alle sue eroine sempre un tocco di fascino davvero sconvolgente. Pam Grier da icona dei film sulla blackexploitation si trasforma in una hostess dotata di una verve e di una femminilità senza precedenti. Lo si vede bene da come la guarda il bravissimo Forster...nel complesso Jackie Brown è un film da vedere e rivedere, da centellinare, gustare in ogni inquadratura e in ogni dettaglio. I dialoghi tengono fede al solito stile di Tarantino, Jackson ha la stessa carica di quando interpreta Jules in Pulp Fiction, tutto è perfetto. La scena dello scambio di soldi è mitica. La colonna sonora da sballo, associata ad ogni personaggio in maniera pressochè perfetta. La predilezione di Tarantino per le inqudrature dei protagonisti alla guida (riscontrabile in quasi tutti i suoi film) è meravigliosa, in Jackie Brown il passo in più è che la musica che si avverte in sottofondo nella macchina prosegue e accompagna i personaggi anche quando scendono dall'auto, diventando una cosa sola con essi. Ma i colpi di genio non finiscono qui, ogni personaggio è costruito in modo impeccabile: Bridget Fonda, la "bambolona dai capelli d'oro" di Ordell, sballata e sfrontata; Simone, seconda donna di Ordell, che fa "gli spettacolini", canta e balla; un altro dettaglio non da meno è come Quentin ironizzi sul razzismo, facendo dire proprio da Samuel Jackson la parola "negri del..." con tono irriverente e sprezzante.
Un gran bel film.

nicolao  @  11/04/2004 22:43:53
   9 / 10
LAMU'  @  01/04/2004 19:18:56
   9 / 10
Adoro il film in tutte le sue facce ma la protagonista è il mio mito! E' una gran paracula!!!

Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  31/03/2004 21:00:19
   9 / 10
Bellissimo film di Tarantino, che dimostra di sapere fare anche film con una struttura narrativa classica e rinunciando alla violenza "sanguinolenta" dei suoi precedenti film. Sceneggiatura quasi perfetta e regia di alto livello, con atmosfere da noir d'altri tempi.

Da vedere per conoscere più a fondo Tarantino.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  19/03/2004 00:49:57
   7 / 10
Difficile ripetere lo strepitoso successo di Pulp Fiction. Cmq. godibile e con un paio di piani sequenza da antologia

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050979 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net