jack goes home regia di Thomas Dekker Usa 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jack goes home (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JACK GOES HOME

Titolo Originale: JACK GOES HOME

RegiaThomas Dekker

InterpretiNikki Reed, Britt Robertson, Natasha Lyonne, Daveigh Chase, Lin Shaye, Rory Culkin, Louis Hunter, Serge Levin, Michael Sirow, Nicole Signore, Lorenzo Beronilla, Hutchi Hancock

Durata: h 1.40
NazionalitàUsa 2016
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2016

•  Altri film di Thomas Dekker

Trama del film Jack goes home

Dopo la morte di suo padre in un incidente d'auto, Jack viaggia fino in Colorado per assistere la madre che è rimasta ferita, fino a quando non si rimetterà in sesto. Lì scopre dei segreti sepolti da molto tempo e delle bugie riguardanti la storia della sua famiglia, i suoi genitori, i suoi amici e la sua vera identità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (3 voti)6,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jack goes home, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  02/03/2018 10:39:28
   7 / 10
A seguito di un brutto incidente stradale Jack torna a casa per assistere al funerale del padre defunto nello schianto. Immediatamente si innesca un rapporto conflittuale con la madre rimasta fortunatamente illesa. Si delinea con mano sapiente, efficace nello svelare con parsimonia gli elementi stridenti del puzzle (in cui non vanno sottovalutati l'imminente paternità e un'identità sessuale indefinita), il confronto tra due psicologie sull'orlo del baratro, con attrito esposto tramite dialoghi taglienti e situazioni weird, in bilico tra thriller e horror con le prime a prevalere di netto sulle seconde. Il lavoro di Thomas Dekker si segnala per creare un clima di angoscia in cui il peso di un passato tutt'altro che idilliaco, coperto da clamorosi non detti, scatena un violento cortocircuito nel protagonista, assediato da mostri e ombre derivati da un accaduto nascosto nelle profondità dell' anima, dove vige l'incapacità di accettare la realtà abbandonando l'idealizzazione di un proprio caro.
I ricordi alterati seducono lo spettatore almeno finché l' orrore resta a livello metaforico, infatti la concretezza del delirio mentale non giova, come il finale che, nettamente ripreso da altre pellicole, potrebbe far storcere la bocca a qualcuno pur restando pertinente con il discorso sviluppato attraverso le angosce di Jack.
Buona la prova di Rory Culkin, anche se Lin Shaye è a dir poco magnifica, un piacere ogni qualvolta entra in scena con la sua attitudine amorevole pervasa da improvvise sfumature inquietanti. "Jack goes home" pur con le sue imperfezioni è un film capace di portare a galla paure recondite senza scadere nel banale, o peggio nel ridicolo, insistendo - e scusate se è poco- con sinistra precisione più sugli stati emotivi.

Larry Filmaiolo  @  09/01/2017 13:47:20
   7 / 10
Jack (rory culkin, fratello di maculay, con quasi equivalente tasso quotidiano di sostanze stupefacenti nel sangue) è un individuo palesemente schizzato e immerso nel suo disagio, non si capisce assolutamente come abbia fatto a trovare una dolce fia con cui farci pure un pargoletto. Doveva essere il giorno dell'lsd a mensa e ci è rimasta sotto per sempre. Fatto sta che Jack deve accantonare il suo personaggio decisamente e consapevolmente infantile per un po e tornare a casa dove lo aspettano una madre altrettanto psicolabile e ferocemente votata al delirio alcolico (una straordinaria veggente di insidious. Quasi sensuale nella sua follia depravata), un tizio che si fa le seghe nudo alla finestra, un cane, una casa terrificante. Segreti morbosi e strane presenze da passato, presente e futuro.
Ora, Jack goes home non è un film perfetto, affatto-anzi sarebbe facilmente definibile l'opera onanistica di un ex attorucolo (questo DEKKER-che c a z z o di nome è? Magari pur è famoso) votato a mettere su blue ray le sue turbe personali e psico infantili. Però ha un non so che che tiene incollati. Al di là dei personaggi scritti in modo volutamente e palesemente delirante, qualche cliché, il film ha davvero qualcosa di misterioso che ci trascina lentamente. Le interpretazioni piuttosto riuscite fannoil resto. Un sette di incoraggiamento ci sta, anche se probabilmente ci sarà qualcuno che grida in lontananza dekker gay raccomandato. Ma ora dato che l'intero mondo di Internet imd ecc ecc e il resto della mer dosa critica internettara mainstream sputa fiele su questo film e apprezza quel pattume di sun choke o anche solo la palese idiozia di green room (più accettabile, s' intende) io mi chiedo: è davvero lui il raccomandato? O c'è qualcosa che non va nel mondo delle recensioni? O va bene un tema piuttosto che un altro? O vi rode il ****? Il prossimo su cui mi faccio due domande sarà Mickey keating. Scusate lo sfogo, ma gli horrorazzi indie mi stanno risucchiando.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net