izo regia di Takashi Miike Giappone 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

izo (2004)

Commenti e Risposte sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IZO

Titolo Originale: IZO

RegiaTakashi Miike

InterpretiKazuya Nakayama, Kaori Momoi, Ryuhzi Matsuda, Ryousuke Miki, Takeshi Kitano

Durata: h 2.08
NazionalitàGiappone 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2004

•  Altri film di Takashi Miike

•  SPECIALE IZO

Trama del film Izo

Izo, un samurai guerriero e spadaccino così bravo da essere stato soprannominato 'il Macellaio', viene messo a morte. Ma Izo è consumato dal desiderio di vendetta e la sua anima non può andare né in paradiso né all'inferno. Si reincarna, invece, in un nomade contemporaneo, un demone in forma umana, la cui sete di vendetta, sangue e omicidio non può placarsi, neanche quando l'uomo che intende uccidere è Sua Altezza Imperiale.

Film collegati a IZO

 •  SPECIALE IZO

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,70 / 10 (35 voti)7,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Izo, 35 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  13/01/2013 15:31:03
   7½ / 10
Delirio di Miike ai limiti del comprensibile.
Folle e visionario, violentissima parabola a nastro di Moebius (tagliato, d'altronde questo solo fa Izo: uccide, taglia, recide, uccide, taglia, recide) senza tempo.
Ha ragione Ghezzi, Izo è dopo il cinema. Non segue alcuna regola né di sceneggiatura né di forma, esteticamente ricco di rimandi e spunti, ma anche caotico e, magari, un tantinello furbo.


Non segue alcuna regola né di sceneggiatura né di forma, esteticamente ricco di rimandi e spunti, ma anche caotico e, magari, un tantinello furbo.
Ha ragione Ghezzi, Izo è dopo il cinema.
Folle e visionario, violentissima parabola a nastro di Moebius (tagliato, d'altronde questo solo fa Izo: uccide, taglia, recide, uccide, taglia, recide) senza tempo.
Delirio di Miike ai limiti del comprensibile.


Delirio di Ghezzi: (uccide, taglia, recide, recide, uccide, taglia, tagliato, d'altronde solo questo fa Izo)
Violentissima parabola ai limiti del comprensibile.
Un tantinello furbo, magari, non segue alcuna regola né di sceneggiatura né di forma, e esteticamente ricco di rimandi e spunti, ma anche caotico.
Miike è dopo il cinema ai limiti del comprensibile.



Ennesima apocalisse del cinema, inspiegabile e chi ci ha provato è un povero allocco, compreso il sottoscritto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2013 16.20.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gabo Viola  @  30/10/2011 17:42:45
   5 / 10
No.
Allora la violenza funzionale mi piace, la accetto ma qui trovo che sia davvero gratuita. Un demone, un'anima sofferente vuole recarsi al "palazzo delle regole ripugnanti", lungo la sua strada dovrà combattere contro ogni imposizione sociale impartita L' amore verso una donna, verso la propria madre, verso i vampiri delle agenzie assicurative (muniti di bic da conficcare dietro la schiena). Il problema è che questa robusta cavalcata verso l'annullamento del proprio imprinting non mi piace che usi la violenza, la spada, i fiotti di sangue come metafora. Perchè la purificazione, l' esperienza e la crescità devono essere trasposte con arti mozzati, piroette da spadaccini, revolverate e il sibilo dei proiettili? No. Fotografia meno curata rispetto ai capolavori di Miike, ritmo narattivo poco coinvolgente, attori sufficienti. Mi trovo distante verso quest' opera del febbricitante autore giapponese.

10 risposte al commento
Ultima risposta 31/10/2011 16.56.58
Visualizza / Rispondi al commento
teddy  @  29/11/2007 21:09:51
   9½ / 10
ragazzi questo è secondo me uno dei migliori film del maestro Takashi miike,trama bellissima,regia strabiliante,sceneggiatura ottima,e il tutto è accompagnato da una bellissima riflessione filosofica sulla malvagità umana.........il regista percorre tutte le epoche storiche mostrando la follia dell'uomo,e le atrocità che ha perpetrato nel corso della storia. Izo è l'incarnazione di tutta la malvagità umana,una malvagità invincibile che si estinguerà solo con la fine dell'umanita e destinata a ripetersi nel corso dei secoli......ragazzi questa è una perla del cinema inclassificabile,un capolavoro assoluto che offre centinaia di spunti di riflessione.....il film pèiù filosofico di miike,bellissime le scene di violenza accompagnate dal cantastorie un film che costringe lo spettatore a riflettere......

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/12/2007 13.36.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  01/07/2006 15:50:49
   9½ / 10
Grandissimo Miike nella regia di questo film. Una summa sulla violenza dell'uomo, e sul non riuscire ad uscire dalla catena che l'umanità stessa si è creata. Un film sulla vendetta e sulla sua inutilità, su come un uomo se accecato dalla rabbia possa diventare una bestia. Ma anche sulla possibilità di uscire da questo circolo infinito e di rigenerarsi, di ricrearsi da zero e costruire una nuova vita, che solo noi decideremo come sarà. Grande Kitano e bellissime anche le canzoni cantate dal chitarrista, veramente di grande effetto e azzeccatissime per l'atmosfera del film. Purtroppo nella versione che ho le canzoni non sono sottolineate, ma masticando un po' di giapponese anche i testi mi sembrano molto belli. Chiaramente capivo solo qualche frase o parola qua e là, d'altra parte per il modo in cui cantava il tipo sarebbe stato difficile capire anche in italiano...

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/06/2007 18.48.54
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Andre85  @  21/10/2005 12:51:31
   8 / 10
indeciso tra il 7 e l' 8...film strano, (per forza!!) forse a tratti anche confuso, ma la storia non è male, anche se abbastanza astratta. è il primo di miike che vedo con richiami ai film cappa e spada.
Izo con le sue grida folli tra l'orrido e il buffo, non pensa nemmeno un secondo a far fuori donne vecchie e bambini è il vero emblema dell'uomo mostro-diavolo.

ps. mitico anche kitano ;-)

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/10/2005 23.50.25
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051201 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net