in linea con l'assassino regia di Joel Schumacher USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

in linea con l'assassino (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IN LINEA CON L'ASSASSINO

Titolo Originale: PHONE BOOTH

RegiaJoel Schumacher

InterpretiColin Farrell, Forest Whitaker, Kiefer Sutherland, Katie Holmes, Ben Foster

Durata: h 1.21
NazionalitàUSA 2002
Generethriller
Al cinema nel Giugno 2003

•  Altri film di Joel Schumacher

•  Link al sito di IN LINEA CON L'ASSASSINO

Trama del film In linea con l'assassino

Stu Shepard, intraprendente pubblicista di New York City, risponde ad una chiamata di una cabina telefonica. Da quel momento in poi non dovrà per nessun motivo riagganciare la cornetta. Un killer, appostato in uno dei palazzi di fronte alla cabina lo tiene sotto tiro. Se riattacca è morto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,36 / 10 (318 voti)7,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su In linea con l'assassino, 318 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

GabberMafia  @  05/08/2003 21:44:44
   9 / 10
bello , nonostante tutto il film si svolga dentro una kabina del telefono , il tempo passa senza akkorgersene

Invia una mail all'autore del commento ilenia  @  05/08/2003 15:19:38
   7 / 10
bel film,io ho visto la versione originale;è un bel film pieno di suspence.

Invia una mail all'autore del commento Emanuele  @  04/08/2003 12:08:19
   7 / 10
Molto piacevole, il tempo passa velocemetne ed è difficile annoiarsi!

giorgio  @  03/08/2003 11:00:53
   7 / 10
Vedo che questo film e'piaciuto a tutti, poco ma a tutti. Avete capito chi e' l'assassino? ;-)

7 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2002
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento MASSI DJ  @  01/08/2003 04:21:27
   7 / 10
CARINO. VELOCE . BEL FINALE .

Invia una mail all'autore del commento cip  @  31/07/2003 14:34:57
   9 / 10
favam  @  31/07/2003 00:52:40
   8 / 10
Che dire, Joel Schumacher ha vinto l'ennesima scommessa, è riuscito a dirigire in maniera sublime una storia priva di mordente psicologico nell'analisi dei personaggi ( specialmente del cecchino ) dotandola di una suspance assolutamente inusitata se si considera che tutto il film è girato in una sola location ed è praticamente il semplice resoconto di una telefonata invero particolare.
Oltre alla regia veramente ispirata bisogna mettere sul piatto dei buoni le prestazioni dei due attori protagonisti Colin Farrell e Forest Whitaker assolutamente "in parte". Come si può spendere poco per fare dell'ottimo cinema, spettacolare e non di nicchia.
Complimenti Joel!

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/12/2002
Visualizza / Rispondi al commento
PASK  @  30/07/2003 10:32:55
   8 / 10
Film originale, finalmente qualcosa di diverso, grande il regista a mantenere alta sempre la tensione, ottimo Colin Farrell. Per gli amanti del thriller da non perdere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/12/2002
Visualizza / Rispondi al commento
MaTtEo  @  28/07/2003 11:38:51
   9 / 10
bhe un film veramamente originale..... daq nn perderer!!! fidatevi!!!

SHIN3  @  28/07/2003 11:25:34
   9 / 10
Un vero thriller.
Sebbene l'ambientazione sia sempre la stessa predomina il concetto cardine di questo genere di film , la psiche.

5 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2002
Visualizza / Rispondi al commento
patty  @  27/07/2003 18:21:47
   7 / 10
L'idea della cabina é veramente buona e le ottime capacità di regista&co permettono di farci gustare un thriller diverso, veramente bello; interpretato da un attore pieno di talento...ve lo consiglio!

MAU  @  26/07/2003 03:12:28
   8 / 10
Buon film, bravo Colin Farrel,... 10 al regista che riesce, in una situazione così statica a tenere sempre alta la tensione...... bello anche il finale contro corrente.... da vedere....

ElDomos  @  26/07/2003 00:56:05
   8 / 10
bellissimo film! originale e accattivante, la staticità della scena assolutamente nn stanca!! nn perdetelo mi raccomando!

Invia una mail all'autore del commento Gianluca  @  25/07/2003 19:37:52
   8 / 10
Originale, carina l'idea di ambientare un film in una cabina...e non stufa!!!
Guardarlo...

Invia una mail all'autore del commento Cristi  @  25/07/2003 13:29:48
   7 / 10
Grande Colin Farrell.

Invia una mail all'autore del commento kino  @  23/07/2003 11:31:09
   8 / 10
un film fatto veramente bene, che coinvolge fin dal momento in cui entra nella cabina telefonica, peccato per il linguaggio, a volte un pò aspro e volgare....

13 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2002
Visualizza / Rispondi al commento
Conte  @  22/07/2003 14:03:59
   8 / 10
Finalmente un film meravigliosamente originale! Incredibile l'abilità del regista di riuscire a tenere in piedi un film con una sola, e per giunta angusta, ambientazione, trasmettendo inoltre un senso claustrofobico anche nello spazio tra i grattacieli circostanti. Mi ha davvero incuriosito prima della visione ed entusiasmato dopo. Veramente da premiare oltre il valore intrinseco (alcuni difetti sono evidenti, tipo la caratterizzazione del killer) della pellicola per la genialità...

Invia una mail all'autore del commento MARCO!!!  @  21/07/2003 19:11:15
   10 / 10
UN FILM MAGNIFICO. STUPENDO. IPERBOLICAMENTE IPERTESO. UN MIX D'AZIONE E CLAUSTROFOBIA. QUANDO SI DICE KE IL CINEMA E' ARTE.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/12/2002
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento stige82  @  21/07/2003 11:27:47
   7 / 10
All'inizio, prima di vedere il film , sconoscendo la trama, ero curioso di vedere kome era possibile incentrare tutto all'interno di una cabina telefonica mantenendo alta l'attenzione dello spettatore. Alla fine posso dire ke è un film ke va visto; anke se la scena è sempre la stessa (una cabina telefonika per le strade di New York) è strutturato magnifikamente. LO CONSIGLIO A TUTTI !

NanD  @  20/07/2003 14:47:04
   9 / 10
Uno dei film più originali che ho visto, gli attori, la regia, e la scenografia rendono molto interessante una trama che a primo avviso potrebbe sembrare banale.
Andate a vederlo!!

Invia una mail all'autore del commento Er ventresca  @  20/07/2003 01:33:25
   6 / 10
Il voto ideale sarebbe 6.5, ma nel dover scegliere preferisco il 6: nonostante il film abbia una accattivante trama, e nonostante gli attori, in particolare Farrell, sono stati ottimi, questo buon film soffre troppo la mancanza di una "spiegazione" del personaggio del cecchino, sul quale valeva spendere qualche centimetro di pellicola in più. Inoltre pesano molto negativamente le squallide battute da film comico di terza categoria che ogni tanto rompevano inspiegabilmente momenti di reale tensione.
Nel complesso un buon film, non consigliato agli amanti dei film d'azione (che ce n'è poca, dato che è girato tutto su un pezzetto di strada...)

uccellino  @  17/07/2003 22:58:03
   9 / 10
il film mi è piaciuto tantissimo così come la perfetta regia di schumacher.peccato solo che Kiefer Sutherland si veda pochissimo,per il resto lo rivedrei ancora senza stancarmi tranquillamente

Stanley  @  17/07/2003 12:56:12
   7 / 10
Piuttosto bello e avvincente. Molta tensione nonostante che sia monoscenografico. (tutto in una cabina)

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/07/2003 15.36.10
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento io  @  16/07/2003 14:20:52
   7 / 10
è un'idea stupenda quella di chiudere una persona dentro una cabina. sono riusciti a renderlo interessante,nn banale e abbastanza intrigante senza scene di corse in macchina o espolosioni.un bonissimo colin farrell, che riesce a passare dalla "sfrontatezza arrogante e adrenalinica del ragazzottodi successo, alla disperazione e al terrore con una gradualità perfetta". inoltre ha un comportamento estremamente realistico: c'erca di assecondare i cecchino in ogni momento con la speranza che questo ci ripensi e lo lasci libero. mi spiece che alcuni lo critichino così male, probabilmente preferiscono "XxX" o "fast and furius" . si evde che questa è stata in origine un'idea di Hitchcock!

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/07/2003 15.50.10
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento thor81  @  14/07/2003 23:29:39
   9 / 10
geniale. sarà che l'ho visto in america e la lingua non era semplicissima, ma in un ora e mezza avrò respirato 3 volte... con una scena si riesce a fare un film così, con una barca di miliardi si fa charlie's angels 2... a voi la scelta...

Colina  @  11/07/2003 12:24:22
   10 / 10
MoM  @  11/07/2003 00:09:02
   6 / 10
70 minuti sono pochi proporzionalmente al costo del biglietto. A tratti lacunoso, e prevedibile. La singolare ambientazione, uno splendido farrel lo salvano... 6/7.

8 risposte al commento
Ultima risposta 15/07/2003 00.12.32
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Luigi Vagnetti  @  10/07/2003 01:53:02
   10 / 10
L'ho visto stasera. E` in assoluto uno dei migliori film dell'anno. Sono rimasto incollato allo schermo dall'inizio alla fine nonostante la tarda ora. Bravissimi tutti gli attori (colin farrell, forest whitaker e pure kiefer shuterland che appare 10 secondi). assolutamente inquietante. abbastanza imprevedibile. geniale: ma davvero sono riusciti a fare tutto cio` con un milione di dollari?.
Un film come questo riabilita joel schumacher, il cinema estivo (spesso carente), e soprattutto il cinema americano. Una grandissima sorpresa. In verita` il voto sarebbe 8, ma visto che alcuni beoti hanno messo 1, io metto 10, cosi` alzo la media.
NON VE LO PERDETE. ANDATECI SUBITO!

Stefano Polenghi  @  09/07/2003 14:52:00
   8 / 10
molto originale.
bello.
da vedere.

Taddeux  @  09/07/2003 00:45:37
   9 / 10
Un film davvero geniale...e quel che più mi ha impressionato è che avranno fatto questo film spendendo al max 4 euro!!!Bello,bello e Mitico Joel Schumacher!!!!

Invia una mail all'autore del commento gino  @  08/07/2003 15:17:38
   10 / 10
cuoricina '89  @  07/07/2003 12:06:34
   6 / 10
ciao raga tutto rego?? mi aiutate perfavore? sono andata a vedere questo film col mio nuovo ragazzo ( PUCCI PUCCI TI AMOOOO) e siccome la sala con 2 fast 2 furius era piena abbiamo preso l'ultima sala libera e.. abbiamo limonato tutto il tempo. per questo non ho capito ki era l'assassino..mika era joey?? cmq devo dire che il 6 l'ho messo solo perchè il protagonista era molto carino..(scusa pucci mio ma è la verità)
fatemi sapereee vi pregooo! un saluto a tutta ostia lido.. vi voglio benissimo!!

34 risposte al commento
Ultima risposta 16/07/2003 21.12.18
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Nikki & Vinci  @  07/07/2003 02:01:33
   8 / 10
Film un po noioso, ma da non perdere!!!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/07/2003 15.37.47
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Alka  @  06/07/2003 23:57:19
   7 / 10
Avete notato che in alcune inquadrature si nota la scritta "Who do you think you are?" alle spalle di Stu mentre è all'interno della cabina? Che sia riferita al cecchino? O a Stu stesso? O ad entrambi?

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/07/2003 14.39.13
Visualizza / Rispondi al commento
giancarlo  @  05/07/2003 18:48:50
   8 / 10
Bastano tre parole per definire questo film: semplice ma geniale. Di sicuro uno dei thriller più originali di tutta la storia del cinema...da non perdere assolutamente !!

vivi  @  04/07/2003 21:06:35
   10 / 10
bellazzo...merita davvero.. si sente un po' di moralismo nel movente che spinge l'assassino...a chiamare la vittima...ma x il resto è davvero innovativo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  04/07/2003 12:14:26
   8 / 10
Secondo me questo "in linea con l'assassino" è buon thriller.
Tutto parte da una idea originalissima, quella di ambientare un thriller in una cabina telefonica (idea presuntuosa e geniale!!!), e da una filosofia di cinema più classico che moderno. E cioè quella di creare tensione e suspance non mediante l'azione corporea, l'azione vera e propria, ma attraverso l'azione del dialogo.
In sostanza alla base del film c'è una buona sceneggiatura con dialoghi solidi, spigliati e veloci, che mantengono la tensione costante per tutta la sua durata (tra l'altro ottima la tempistica, 1 ora e 21 minuti, nè troppo corto, nè troppo lungo!).
Questo film dimostra in un certo senso come molto spesso il cinema d'azione sia diventato un insieme di pellicole , + o- riuuscite, talvolta registicamente perfette ( ad esempio gli ultimi film di john woo), ma senza senso, senza trama, senza alcuna caratterizzazione dei personaggi, tutte azione e inseguimenti.

In Linea con l'assassino è riuscito proprio per questo, lo spazio filmico è minimo, ma la tensione è altissima dall'inizio alla fine.
C'è una buona sceneggiatura, un buon attore, Colin Farrel (e sempre bravo Withaker), e un regista diligente, che ogni tanto, tra le tante schifezze che fa, gira delle pellicole anche molto belle ( guardate il precedente "tigerland", interpretato dallo stesso Colin Fallel).
Inutile guardare a certe banalità della trama. il film è un esperimento, semplice semplice, che attira e cattura l'attenzione dello spettatore.
Notevole! Gli darei un 7 e mezzo.



4 risposte al commento
Ultima risposta 10/07/2003 01.00.08
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Freddy  @  04/07/2003 10:24:22
   7 / 10
grande il regista dopo batman&robin ritorna sugli skermi con questo film da urlo, a me veramente e piaciuto, hai miei amici no, perche e una cosa gia vista la storia del cecchino, ma io penso che un film va visto va data la possibbilita di avere laz sua attenzione e da me l ha avuta, e posso conffessarvi che mi sono leggermente diverito perche stavo dalla parte dell assassino ha fatto bene la storia del giustizziere, perche se svoltiamo la storia, e il regista avesse messo come attore principale il cecchino allora si pensava che lui fosse un super eroe, giustoe poi la cosa che mi interessa che i triller sono belli non come gli horror che ormai nn fanno piu paura, noiosi, senza trama, ecc.cmq quel film prenderebbe da me 9 come voto mi e piaciuto molto mi sta simpatico l attore colin che mi ha fatto ridere sia in questo film e anche in daredevil perche faceva lo scemo ma adesso era serio ma le battute mi facevano troppo ridere, poi tutto *****tto poi con le mutande sporche, bene con questo ho finito se qualcuno leggera il mio messaggio spero mi risponda subito. un bel film

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2003 23.43.38
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento MARCO  @  04/07/2003 06:44:32
   10 / 10
ANDATELO A VEDERE, LO MERITA!

emmanuele  @  03/07/2003 22:04:41
   7 / 10
bel film e tensione alta
andate a vederlo pecche è bello

Invia una mail all'autore del commento Tommy85  @  03/07/2003 19:05:42
   9 / 10
Devo dire che pensavo fosse una vera schifezza invece è uno di quei film che nn capita di vedere molto spesso ai cinema o in tv. Molto bravo è stato l'attore Farrel, già visto nel film "Daredevil", mi è piaciuto subito il ruolo che ha interpretato, questo film lascia molta suspance perkè non si sa mai come andrà a finiree un pò fa venire anke un pò di paura!!! Si, è stato un gran bel film complimenti al regista!

Gruppo COLLABORATORI _Orion  @  03/07/2003 13:02:41
   6 / 10
Bel film molto originale, ma poteva essere molto meglio. Il film manca di un preambolo la storia è appesa, l'assassino nn ha spessore

NGC1261  @  02/07/2003 22:57:09
   6 / 10
Che dire...boh? Sono perplessa. Il film è veramente strano, ma strano parecchio. Almeno, questa è la sensazione che mi ha lasciato addosso. L'idea di base è intrigante, è quella che mi ha spinto a vederlo, il tema interessante, la messa in scena e la regia davvero buone. Mi piace la frenesia di fondo, la sovrapposizione delle varie immagini durante le telefonate (perdonate, non so il termine tecnico... :( ) e poi la voce del cecchino, così nitida e disincarnata, sembra la voce di**** (me lo censureranno d i o o lo potrò scrivere? Il bello della censura...) in persona. Carino l'andamento che rispetta rigidamente l'unità di tempo, luogo e azione, e la città intesa come palcoscenico grottesco. Poi, onore al merito di un thriller americano senza manco un piccolo inseguimento, ma nemmeno piccolo piccolo. Anche il giochino sadico di per sè è interessante, ma personalmente non sono riuscita a immedesimarmi nelle peripezie del nostro giovane protagonista (noticina: Colin Farrel è decisamente bravino). È che mi chiedo: ma perchè tra tanti bastardi, il cecchino sceglie proprio lui? Perchè mente? E allora? Qual'è davvero il suo peccato? La falsità intesa come modus vivendi? MI sembra di intuire che la risposta giusta sia questa, ma allora c'è qualcosa che non mi torna: a sprazzi io vedo davvero in Stu questo emblema della falsità, vedo in lui tutta l'apparenza vacua della nostra opulenbta società, specie nella sua incapacità di comprendere l'indole del suo torturatore, ma il più delle volte il nostro protagonista mi pare solo un poveroi sf**gato passato nel posto sbagliato al momento sbagliato, uno come tanti, che ispira pure simpatia. E poi questa insistita metafora dei soldi, questo suo voler pagare sempre tutto, mi pare una vera ingenuità da parte del regista.
IL cecchino, poi, in molti pezzi è davvero ben riuscito: è di sicuro divertente vedere come gioca con gli stereotipi del pazzo, del disturbato, come sia del tutto e completamente consapevole di sè e del suo ruolo. Poi però a volte parte per la tangente, si erge a salvatore degli oppressi, a raddrizzatore dei torti, e anche nella scena finale, fa la figura dell'angioletto custode un po' sadico.
Anche il polizziotto, tanto simpatico, per carità, ma pure lui banalissimo con questo continuo riferisi allo psicologo come panacea di tutti i mali. E poi la fine è affrettata, giunge all'improvviso. Capitemi, in effetti Stu ha terminato la sua evoluzione, però la polizia capisce tutto all'improvviso, e troppo in fretta.
Peccato, cavolo, poteva venirne fuori qaualcosa di veramente bello, se solo il regista avesse mantentuo gli standard dei primi minuti, se fosse riuscito a non farsi sfuggire di mano il tutto in numerose occasioni. È un film interessante, basato su concetti non banali, ma purtroppo banalizzato da una serie di grosse ingenuità che potevano essere evitate.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/08/2003 17.39.07
Visualizza / Rispondi al commento
MaTtEo  @  02/07/2003 21:33:46
   9 / 10
propio un bel film! da nn perdere!!!!!!

Invia una mail all'autore del commento enzo  @  02/07/2003 11:43:49
   8 / 10
Bellissimo....

Invia una mail all'autore del commento alessio  @  02/07/2003 11:14:32
   9 / 10
ottimo film..bravo joel schumacher

Invia una mail all'autore del commento frf  @  30/06/2003 16:46:10
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento Aya  @  30/06/2003 15:54:52
   9 / 10
bravissimo il regista che riesce a mantenere alta la tensione per tutta la durata del fim. Superlativa l'interpretazione di colin farrell che praticamente da solo regge quasi tutta la sceneggiatura. Unico difetto? E'
troppo corto. Merita di essere visto.

joe1981  @  30/06/2003 11:21:50
   7 / 10
buon film,me l'aspettavo proprio così...colpi di scena frequenti! complimenti a joel Schumacher

Manu  @  30/06/2003 11:06:04
   7 / 10
Ricerca e stile per ripresa e trattamenti. Ottima interpretazione del protagonista.

303  @  30/06/2003 10:46:27
   7 / 10
Cortometraggio allungato x farne un film abbastanza carino anche se, a mio avviso, è un pò pretestuoso il motivo x cui usa la cabina telefonica: non poteva semplicemente comprarsi un'altra sim card?

Invia una mail all'autore del commento Roberto  @  29/06/2003 23:16:44
   7 / 10
Film apparentemente banale e scontato che però ha il pregio di riuscire a catturare l'attenzione delle spettatore dall'inizio a alla fine e a far volare il tempo (già finito?...).La tensione non manca.Ottima interpretazione del giovane Colin Farrell che sta in scena dall'inizio alla fine.Solo il finale è poco logico,ma il resto è ben fatto.Confermata la mania degli americani alla confessione pubblica e ,udite...udite..., strano ma vero,nessun inseguimento in auto !

Invia una mail all'autore del commento Jimmy  @  28/06/2003 16:31:39
   10 / 10
k@t  @  27/06/2003 18:33:19
   10 / 10
è stupendo!!! e lui è bravissimo

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/06/2003 17.02.51
Visualizza / Rispondi al commento
Thomas 4  @  27/06/2003 12:25:24
   6 / 10
Carino, ma non c'è nulla di nuovo.

Lock & Stock  @  27/06/2003 12:24:09
   6 / 10
Film sufficiente, da italia1 prima serata. Niente di che, guardatelo quando non avete nulla di meglio da fare.

Invia una mail all'autore del commento antonio  @  20/06/2003 18:53:48
   10 / 10
stupendio!!!!!!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/06/2003 16.39.41
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051092 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net