immortals regia di Tarsem Singh USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

immortals (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IMMORTALS

Titolo Originale: IMMORTALS

RegiaTarsem Singh

InterpretiHenry Cavill, Freida Pinto, Mickey Rourke, John Hurt, Kellan Lutz, Joseph Morgan, Isabel Lucas, Luke Evans, Stephen Dorff, Robert Maillet

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2011
Generefantasy
Al cinema nel Novembre 2011

•  Altri film di Tarsem Singh

Trama del film Immortals

Ambientato nella Grecia antica dove a farla da padrona è la mitologia e i suoi protagonisti, il film vede una sacerdotessa di nome Phaedra (Freida Pinto) impegnata assieme al protagonista Teseo (interpretato da Henry Cavill) in un'avventura dalle quale dipendono i destini del mondo: obiettivo, quello di scongiurare una guerra fra gli dei dell'Olimpo e i Titani capeggiati da Iperione (Mickey Rourke).

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,05 / 10 (103 voti)6,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Immortals, 103 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Filman  @  20/03/2022 11:57:21
   9 / 10
IMMORTALS dimostra a tutti come sia possibile fare un neo-peplum che non sembri uno spot televisivo, pur accettando le caratteristiche più antipatiche di questo genere: la prima, dei personaggi dell'antichità pettinati, depilati, palestrati e oliati; la seconda, una fotografia digitale oleosa che rende nero il sangue e traslucido il nero. Pur tenendo con sé la base tecnica di questo nuovissimo genere il film regala grandissime scene e inquadrature dal gusto antico e mitologico, creativo ed epico, minimalista e metafisico. Tarsem Singh estrae dal genere più bistrattato e senza speranze del nuovo millennio l'ennesimo capolavoro estetico, dai ritmi contenuti ed assolutamente mai tamarro o di cattivo gusto. La sua cura scenografica e fotografica rimangono delle punte di diamante della sua generazione e il suo rimane uno dei grandi talenti sprecati nella storia della settima arte. La sua scarsa produzione cinematografica grida vendetta ed è una vergogna.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  24/01/2021 12:57:06
   7 / 10
Immortals è un peplum 2.0 per me . Riprende una classica storia mitologica (con senso e senza nessuna invenzione troppo forzata) e ci unisce una buone dose di CGI e rallenty alla 300 ,tanto per capirci .
interpretazioni senza lodi ma anche senza sbavatura e su tutte un grande Rourke , magnetico e tormentato .
bella la fotografia che contrappone l'oscurità del modo terreno allo scintillio e alla bellezza degli Dei.

sagara89  @  16/04/2016 19:11:19
   7½ / 10
Mitologia greca presentata con ottime scene e fotografie. Buona recitazione di Mickey Rourke.

riobissolo  @  09/01/2016 10:52:11
   6 / 10
Un pò di mitologia greca per chi non ha studiato al classico ... scherzo. Niente di eccezionale ma si puo guardare.

Invia una mail all'autore del commento diderot  @  18/11/2014 14:46:41
   7 / 10
Un film dove si da molto valore all'immagine. Grande la fotografia, i costumi, la scenografia... l'unica cosa che ho trovato pesante è il cromatismo. Buon film d'azione che riempie un vuoto cinematografico che doveva essere colmato. Bravi gli attori... apprezzabile il finale. Consigliato

mauro84  @  05/09/2013 01:41:48
   7 / 10
non conosco l'arcano motivo per cui non vidi sto film al tempo, lo ho recuperato stasera, visto che in tv davano 300, il maestro del genere. questo bè è una sua altra visione della storia dell'antica grecia!
spettacolare e trama epica con visione del tutto! ottimi effetti speciali, sonora e location create

complimenti al cast, a tutti per la bravura e l'interpretazione!

complimenti al regista per l'ottima prova, film da vedere per chi ama il genere! epico!!

benzo24  @  10/08/2013 16:57:18
   7 / 10
Tarsem Singh è un vero visionario, il film dal punto di vista visivo rasenta la perfezione. Rourke è molto bravo. la storia si perde un pò nel finale purtroppo.

Sbrillo  @  27/06/2013 01:29:48
   7 / 10
Buoni gli effetti speciali, i costumi e la fotografia...
Bellissima freida pinto, buoni gli altri attori...
Un bel polpettone che in fondo intrattiene e il suo lo fa degnamente...
Non eccezionale ma un discreto film...

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  15/05/2013 18:11:16
   6 / 10
Ridley Scott ha ridato lustro al peplum, e in questo 3°millennio i suoi epigoni computerizzati si sono succeduti con preoccupante prolificità.Meno ambizioso e pomposo del 300 snyderiano, il soggetto delle Termopili è l'ennesimo pretesto funzionale su cui sfogare il suo talento estetico, mostrare qualche pettorale ed enfatizzare l'epica, script piatto e pedestre, regia ludica e seducente.Preferisco un'opera minimalista su cui il talento di Tarsem può incidere in un processo di ottimizzazione estetica.

CyberDave  @  23/03/2013 12:28:31
   7 / 10
Film molto bello a livello estetico e che coinvolge molto lo spettatore, l'ho trovato un pochino esagerato in certi punti e un pò troppo sconclusionato in altri.
Comunque resta un buon film epico con una discreta battaglia finale.

topsecret  @  22/03/2013 10:41:09
   6 / 10
Visivamente è ben fatto: effetti grafici, colore, costumi e scene belliche con elementi splatter ci consegnano un prodotto ludico efficace, meritevole della sufficienza.
Discorso diverso per la recitazione che non mi è sembrata di grande livello, nonostante la presenza di un Mickey Rourke fiero e crudele al punto giusto.
Una visione che intrattiene abbastanza bene e che può soddisfare i fans del genere.

scorpion  @  01/03/2013 03:50:06
   10 / 10
Uno dei film più belli che abbia mai visto!
Quello che alcuni non hanno ben capito è che di mitologico non c'è molto, è la storia in sè, ovviamente inventata di sana pianta , che incolla allo schermo gli appassionati del genere.
Il coinvolgimento degli dei nella lotta tra bene e male li fa scendere su un piano umano pur non perdendo la loro purezza originaria.
Sceneggiatore e regista:due geni!

Trixter  @  10/01/2013 22:38:17
   7 / 10
Mi è piaciuto: ottima regia, bella colonna sonora, effetti speciali e fotografia notevoli, assolutamente carismatico Iperione-Rourke (peraltro egregiamente doppiato da Pannofino). Certo, l'azione a tratti non è particolarmente sostenuta ma, nel complesso, è un film piacevole, ben costruito, dalla resa estetica d'impatto altamente positivo.

elnino  @  09/01/2013 11:55:43
   7 / 10
Buon film, con buoni attori, a me è piaciuto pur non essendo un fan del genere.

Signor Wolf  @  02/01/2013 21:33:11
   6½ / 10
Film inutile con trama inutile e discorso motivazionale orrendo.
però il regista ci sà fare, sa come si inquadra e sa come non abusare dei rallenty (appannaggio quasi esclusivo delle divinità!)
Se i titani sono senza spessore e buttati li, gli dei di contro riescono veramente a dare un idea di oltre l'umano.
Teseo l'eroe è noioso e piatto, di contro il suo nemico è molto carismatico e regge da solo gran parte del film
insomma...

la logica questa sconosciuta.. se titani e dei sono immortali e serve l'arco per ucciderli: perchè poi possono morire contro qualsiasi arma?

zodiac150188  @  02/01/2013 11:58:02
   7½ / 10
Se c'è una cosa che mi fa venire i nervi è leggere: "Dopo 300 sapevo che non ci sarebbe stato nulla in grado di eguagliare la pellicola di Snyder...bla bla bla"
Facciamo un pò di storia di Snyder allora...

L'ALBA DEI MORTI VIVENTI: I primi 20 minuti bestiali e coinvolgenti all'inverosimile che poi si perdono in un filmetto che disintegra tutto quello che Romero aveva cercato di dire criticando la società con una metafora meravigliosa abbassandola a livelli di inverosimili.

WATCHMAN: il suo miglior film, mi ha entusiasmato non tanto la sua regia e la messa in scena quanto la storia meravigliosa (ma credo che per questo si debba ringraziare Moore).

IL REGNO DI GA'HOOLE: Niente...una film d'animazione esteticamente bellissimo ma che sinceramente mi sono sparato con fatica.

SUCKER PUNCH: Un aborto.

300: E qui si arriva al dunque. Ammetto di essermi esaltato come ad un concerto metal, ammetto che sia divertente e che sia un bel videogame rozzo e da prendere per quello che è: un film\videogame rozzo e senza il minimo senso dell'epica e dell'eleganza estetica (Chi dice il contrario gioca troppo a God of War).

Ora...veniamo a Tarsem Singh.

THE FALL: Film meraviglioso.

BIANCANEVE: ****** immane.

THE CELL: Non l'ho mai visto.

IMMORTALS: L'unica cosa che ha simile a 300 sono i colori e le saturazioni. Per il resto ho visto un film esteticamente superiore a 300 sotto ogni punto di vista, se si esclude il protagonista che non mi ha convinto molto ci è stata regalata una delle interpretazioni più crudeli e cattive di Rourke, lontano dalla tenerezza di The Wrestler. Scene girate con una precisione e accuratezza da farti venire dagli occhi, costumi eccessivi, barocchi ma bellissimi se uno accetta quello che sta guardando. Non ovviamente un capolavoro ma neanche un videogioco enorme per gente che cerca retorica a profusione (anche se qualcosa c'è pure qui), un film lento (e per me non è un difetto), godibile e potente nelle sue poche pretese.
Il Signore degli anelli stesso si basava tutto sull'estetica, perchè nonostante io mi ci sia ammalato di quella trilogia riconosco che è una storia per bambini delle elementari (se uno cerca un fantasy serio si guardi IL TRONO DI SPADE).

Gente...se vogliamo parlare di epica parliamo di Kurosawa, non di Snyder. BUON ANNO A TUTTI!

fabri70  @  27/11/2012 21:09:34
   6 / 10
tanta azione,non annoia mai ma non si capisce gran chè...

Scuderia2  @  26/11/2012 19:44:52
   6 / 10
Muscoli tonici e scenografie opulente.
Roba che,se Dolce&Gabbana vedono questo film,da qui a dieci anni hanno le idee garantite per le campagne promozionali Men Spring/Summer, senza bisogno di sganciare un euro alle agenzie pubblicitarie.
Vogliamo parlare dell'abbeveraggio donna-uomo a bordo piscina?O delle tartarughe unte di petrolio dopo lo tsunami di Poseidone?
Ci sono,chiaramente,anche i combattimenti e le teste mozzate.
E c'è anche Freida Pinto:un gran bell'Orac.ulo.
Bello lo scotro Dei vs Titani (ex omini del calcio balilla).

Invia una mail all'autore del commento agen  @  21/11/2012 13:50:11
   6½ / 10
film che scorre via bene e suscita pure qualche emozione ma a tratti anche deludente cmq mi sento di dare un po piu della suff

Invia una mail all'autore del commento SPIZZDAVIDE  @  20/11/2012 14:02:36
   6 / 10
Male la sceneggiatura e alcune interpretazioni.
Buono i costumi, le fotografie e gli effetti.

AlexGlee87  @  16/10/2012 18:20:13
   6½ / 10
I film sulla mitologia greca han sempre il loro fascino, senza ombra di dubbio, se poi son anche diretti da un regista visionario, allora diventano puro spettacolo per i nostri occhi. Questo Immortals è un film che sicuramente merita la visione per la bellissima regia che vi è dietro, ambientazioni, personaggi... Tutto a regola d'arte. Peccato solo
che vanti una sceneggiatura povera, veloce e scontata, che lascia molte lacune e vuoti al termine della visione.

biosman2010  @  06/05/2012 00:36:34
   8 / 10
quoto per intero il commento di Xavier666

questo film è puro orgasmo per gli occhi!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/05/2012 00.47.57
Visualizza / Rispondi al commento
floyd80  @  02/05/2012 02:05:38
   6 / 10
La pellicola non è male anzi in alcuni frangenti emoziona e coinvolge. Purtroppo una caratterizzazione dei personaggi ai limiti della decenza e gli attori con la faccia da pesce (tranne per Rourke ovviamente) rovinano tutto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR 1819  @  21/04/2012 13:24:45
   6 / 10
Sostanzialmente trash, ma in definitiva apprezzabile e non troppo gonfiato; una visione leggera senza impegno.

calso  @  20/04/2012 08:58:32
   6½ / 10
Il mito di Teseo rivisto in questa pellicola dove tutto si incentra su muscoli e begli effetti...alla fine ne esce un qualcosa di guardabile, ma nnon certo eccellente, un pò sulla falsariga degli ultimi film ambientati a questo livello storico...

vale1984  @  16/04/2012 13:52:58
   6½ / 10
insomma...la storia di teseo e della lotta tra dei e titani, dubito molto fedele ai racconti epici ma che nel complesso si sviluppa bene. Il film narra di come teseo si trovi costretto ad affrontare forti nemici e mille peripezie per trovare un arco potente e sventare i piani malvagi del re. Da ateo diventa paladino degli dei e ad essi si affianca fino alla fine, guidando un pugno di uomini (un pò alla 300 per scene ed idee) e la fedele sacerdotessa...l'incontro con il minotauro non è quello tradizionale e non c'è traccia di arianna sebbene sia citato il filo.
Interessante, begli effetti speciali ma niente di più.

Febrisio  @  15/04/2012 14:30:21
   7 / 10
- Epirione "Quello che voglio è l'arco di Epiro!!"
- Teseo "Allora cercherai a lungheo, perchè non esisteo"
- Epirione "Ma chi sei tu? Un contadinello figlio di nessuno!"
- Fedra "Ho visto il futuro, Teseo mi porterà a letto!"
- Teseo "Se non ti basta son il fijio di Egeo, ma probabilmente c'è lo zampino di Poseidoneo, il deo. Quindi ti batto con il mio coraggeo"
- Epirione "Io son IL RE ma non so di cosa. In verità son un titano, quindi non muoio per mano tua, ma per mano del regista che ha voluto che così sia"
- Teseo "Io son il RE di ateneo, e tu un titaneo che nel film sembraneo gli indigeni di indiana joneseo"
- Fedra "Ho visto il futuro, Teseo mi porterà a letto!"
- Epirione "ma la tua amichetta ha dei seri problemi??? ....... Piantala di vantarti con la tartarughina, io ho gli elmetti buffi"
- Teseo "Io ho dalla mia parte gli deo, che non possoneo, solo per 90 minuti di film, interferireo con gli umaneo, in tutta la mitologeo invece possoneo"
- Iperione "Andrò sul monte Tartaro e TI SCONFIGGERÒ!!!!!"
- Teseo "I miei deo son imbattibileo... conoscono le mosseo di "God of wareo" e "Devil may Cryeo" inoltre ti lascio andare sul monteo tartareo, perche si vede che non sai che il tartareo non è un monteo, ed è sottoterra, lontaneo quanto il cieleo sta alla terra"
- Iperione "Hai dei problemi nell'esprimerti????... I tuoi dei usano armature zincate in oro made in taiwan parecchio ridicole, come mai potranno sconffigermi????"
- Teseo "Percheo io ho visteo il futureo con Fedra"
- Iperione "E Arianna che fine ha fatto?"
- Fedra "Ho visto il futuro, Teseo mi porterà a letto!"
- Teseo "Piantala Fedra, stai zitta ora non vedi più nulla! Arianna l'ho lasciata su un isoleo, dopo averla liberateo. Avrò un figlio con Fedra che in verità non è figleo meo. Quindi meo figleo che non esisteo è Agamennoneo."
- Iperione "Però il film è fico abbastanza, anche se esteticamente assomiglia troppo a 300"
- Teseo "Leonideo balla meglio di meo, son un po tristeo"

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/04/2012 14.47.48
Visualizza / Rispondi al commento
Liquid Bunny  @  14/04/2012 20:45:06
   7½ / 10
Come ci si può annoiare guardandolo? Il film scorre via che è un piacere, l' unica pecca è stata quella di dire che i creatori sono gli stessi di 300, se nessuno l' avesse saputo il film avrebbe certamente avuto una media più alta. Detto questo, non è un capolavoro, ma è tutto quello che ti aspetti da questo genere di film. Godibilissimo.

Invia una mail all'autore del commento kampai  @  10/04/2012 08:00:34
   7 / 10
gran bel film questo immortals.sotto l'aspetto visivo è veramente notevole.Tarsem Singh è un visionario e come tale si serve di una storia tratta dalla mitologia greca classica, ne estrapola quello che gli piace e lo rilegge a comodo suo con quel gusto barocco e visionario che lo contraddistingue.ottima spalla di Singh, la magnifica e compianta Eiko Ishioka, una delle migliori costumiste di sempre (i costumi di dracula di coppola le fecero vincere l'oscar) che dà forza e carattere ai personaggi.la nota dolente di questo film sono proprio gli attori, mere figurine di passaggio dove si salva il solito villain rourke.

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  12/03/2012 16:35:43
   6 / 10
Caruccio, belle immagini, belle scene d'azione.
Scorre via che è una meraviglia, e per un paio d'ore di passatempo disimpegnato va più che bene.

Xavier666  @  15/02/2012 23:34:52
   8 / 10
Prima di tutto occorre fare una precisazione (che sarà stata fatta da qualcuno, ma non leggo tutti i commenti): il fatto che i PRODUTTORI siano gli stessi di 300 questo non significa che il film ricalchi o voglia essere una copia del fortunatissimo e tanto amato di di Zack Snyder. Ma proprio per niente.
Quelli sono degli escamotage di marketing per attirare in sala i tredicenni con poca cultura di cinema, per gli sprovveduti alla ricerca di una nuova storia, con un nuovo Leonida e un nuovo Serse e scene di battaglia epica.
Il film invece è diversissimo, laddove in 300 ho adorato l'elogio del coraggio e del disprezzo della morte (ovviamente anche ambientazioni e coreografie di battaglia) , in questo film ci troviamo di fronte ad un regista visionario che usa come pretesto la mitologia per mostrarci invece il suo talento, la sua orgia visiva di colori, di giochi cromatici, opere artistiche in movimento, un barocchismo che in certi momenti è bastato da solo a farmi venire i brividi (il Dio col martello che spiaccica la testa del cattivo, estasi pura).
Cosa importa della storia, dell'oracolo, di Zeus e di Atene, di Theseo che è solo un contadino bastardo, ma questo film è favoloso!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  15/02/2012 11:28:31
   7 / 10
L'estetica ampollosa e ricca di contrasti cromatici è sempre la stessa dai tempi del video di "Losing my religion", fortunatissima hit dei R.E.M. grazie alla quale Tarsem Singh si fece un nome.Il suo gusto per l'eccesso negli anni si è addirittura ingigantito in un iter professionale ormai votato a uno stupro visivo che può benissimo infastidire.
Personalmente sono un seguace delle ridondanze del regista indiano che impiegate per disegnare il mitologicamente rivisto (Teseo ad esempio non è più un semidio ma un semplice guerriero dalle umili origini) mondo greco funziona a meraviglia andando a costruire apparati scenici e paesaggi sorprendenti in cui si muovono personaggi quasi parodistici,dallo spessore effimero quanto si vuole,tuttavia perfetti per quest'operazione in cui la forma è anteposta al contenuto.
Ora la storia sarà pure a tratti sconnessa e la sostanza latita,ma francamente…chi se ne importa?"Immortals" è ostentazione buzzura e poco altro con i suoi barocchismi applicati a cruenti scontri in cui a mancare non è certo il sangue,da antologia la scena in cui Ares spiaccica come fossero arance i crani degli scherani di Iperione o le "litrate" emoglobiniche sparse nel duello tra dei e titani.Il ritmo è sempre sostenutissimo,fotografia cupa,scenografie mirabolanti e i soliti splendidi costumi della bravissima Eiko Ishioka meritano applausi convinti.
Semmai sono gli attori a rendere pochino,giusto Mickey Rourke che più bastardo sarebbe possibile immaginare offre rilevanza alla propria figurina,Henry Cavill mostra presenza scenica ma poca duttilità recitativa,mentre la sempre bellissima Freida Pinto resta schiava di ruoli poco valorizzanti.Inoltre si sarebbe potuto tagliare su personaggi inutili tipo Lisandro,comunque vittima di un castigo che soprattutto ai maschietti farà un certo effetto.
"Immortals" accarezza,anzi,amoreggia spudoratamente più volte con il kitsch,eppure è proprio attraverso l'exploitation che consegue i maggiori motivi di interesse,rileggendo i miti dell'Elleade per porli al centro di un infuriare scervellato che ha il solo scopo di divertire.Per quanto mi riguarda la missione è da ritenersi compiuta.

desertoceano  @  12/02/2012 22:39:19
   9 / 10
Dico solo che questo film mi ha fatto sognare..

mgiorgioit  @  11/02/2012 19:11:59
   9½ / 10
assolutamente un film bellissimo! non capisco tutti questi voti cosi bassi! effetti speciali stupendi trama bellissima e molto bravi pure gli attori non capisco che film avete visto a me è piaciuto tantissimo cosi come 300.

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  01/02/2012 12:21:54
   6 / 10
Senza infamia e senza lode...

elmoro87  @  24/01/2012 12:36:36
   6 / 10
Non male come film, ma non ha secondo me quel mordente che lo avrebbe fatto risultare piu interessante... Buonissimi effetti speciali (sanguinari soprattutto), e accettabile la trama e la recitazione... secondo me prende la sufficienza ma non di più...

marco9777  @  11/01/2012 18:31:34
   8 / 10
Darksyders77  @  19/12/2011 17:53:53
   6½ / 10
Mi aspettavo qualcosa di più da questa pellicola,basandomi sul fatto,che c'era parecchio da spaziare con l'immaginazione visto il genere...ma non mi ha convinto più di tanto...nel contesto,senza grosse pretese si può guardare.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

goophex  @  19/12/2011 03:25:15
   7½ / 10
Visto com'è stato presentato era inevitabile che questo film avrebbe fatto gola ai tanti ragazzini che al cinema cercano effetti spettacolari e 3D. Ma per chi il cinema lo apprezza e lo valuta con occhio attento senza farsi incantare da stupide campagne pubblicitarie avrà certamente capito che Tarsem Singh è ben diverso da Zack Snyder, regista di 300. Non basta una vaga similitudine nelle ambientazioni e nella scelta fotografica di questa pellicola per svilirla banalmente accusandola di essere una scopiazzatura degli eroi di Sparta. Immortals è tutt'altra cosa e racconta, seppur non troppo soavemente, un pezzo di mitologia con la giusta dose di dialoghi, spiegazioni e combattimenti, senza mostrare personaggi al di sopra delle righe o della storia. Teseo infatti viene raccontato nel modo giusto, senza troppi fronzoli o senza elevarlo a superuomo. Un film che merita di essere visto sia per l'ottima tecnica e non poteva essere altrimenti visto il regista , sia per la trama pulita che nonostante non sia supportata da una scneggiatura perfetta regge più che dignitosamente. PICCOLA POSTILLA: INVITO TUTTI COLORO CHE VEDONO 300 COME IL PRIMO FILM A SORPRENDERE PER AMBIENTAZIONI E FOTOGRAFIA A VISIONARE LA PELLICOLA PRECEDENTE A IMMORTALS , " THE FALL", USCITA UN ANNO PRIMA RISPETTO AL TANTO BLASONATO 300.... CAPIRETE ALLORA CHE TARSEM SINGH HA IL SUO STILE E CHE NON HA COPIATO NULLA DA NESSUNO.

iokanaan  @  13/12/2011 05:47:15
   7 / 10
"Dentro il tunnel il loro numero non conta niente"...

SPOILER
Tarsem Singh ha una capacita' visionaria che non riesce a mettere a frutto completamente, dopo aver visto The Fall, una favola che mi ha ricordato La storia fantastica e il cui inizio ricorda il lavoro della AES+F aspettavo questi immortali da almeno un anno. Anche se i titani somigliano in maniera impressionante alle scimmie del Mago di Oz capisco cosa intendeva fare. Complessivamente e' una delusione, e contiene al massimo due minuti di puro divertimento, e non sono due minuti di fila. Quando Teseo dice che le sue imprese rimarranno ci si chiede cosa esattamente abbia fatto durante il film, a parte la battuta di sopra che non avremmo voluto sentire, e quella diga che ricorda il fosso di Helm, il discorso prima della battaglia avrebbe fatto abbandonare le armi ad Achille.

In breve, l'avrei guardato comunque per capire cosa ne avrebbe tirato fuori il signor Singh, che comunque promette bene, e sicuramente i curiosi devono vederlo. La parte migliore sono gli dei che aspettano sulle piastrelle dell'Olimpo, ed e' il primo film dove sono i non credenti a sembrare dei fuori di testa
"Gii dei non esistono sono mitologia e leggenda..." lo fa sembrare un matto

clubdelmariachi  @  30/11/2011 14:02:45
   7 / 10
Con poco ritmo e poca azione (al contrario da quello che il trailer lascia credere) , ne ho apprezzato però lo stile, i costumi eccessivi, i paesaggi, il tema mitologico, le scene d'azione (l'ultima è fenomenale!!).. Quindi consiglio di guardarlo, senza però pretendere un film impegnato..

Gabbone  @  28/11/2011 16:53:00
   6½ / 10
Mi aspettavo molto di più da questo film. Visto rigorosamente in 3d, al di fuori delle bellissime ambientazioni e pochi combattimenti ben fatti, si sbadiglia un po'.
Verso la fine mi stavo sinceramente annoiando.
Almeno il 3d è molto ben realizzato, a differenza di altri film.
Se vi piace il genere guardatelo, ma la storia è un po' fiacca.

PATRICK KENZIE  @  22/11/2011 20:52:05
   9½ / 10
Allora partendo dalla dichiarizione che il fatto che questo film sia prodotto dagli stessi produttori di 300 non significa che il film è un'altro 300! Solo che i produttori sono gli stessi. Punto. Perchè le uguaglianze con 300 finiscono qui,sono DUE FILM TOTALMENTE DIVERSI!
Detto questo il mio modesto parere : strepitoso! Tarsem crea un'altra magia cinematografica che per lunghi tratti lascia senza fiato... Si era gia visto nei precedenti film la sua lungimiranza,e qui con i soldi a disposizione,crea un film magnifico. Solo nei film dell'Insuperabile Kubrick ho visto costumi,fotografia e scenografie cosi visionarie e pazzesche... Da vedere e rivedere senza sosta!
L'unica pecca che puo essere attribuita al regista che si muove con la camera in modo quasi ineguagliabile,è che non sia "un regista di attori"... Nel senso che in nessuno dei suo film tira fuori dagli attori quel qualcosa di piu,quella recitazione da applausi che invece altri registi sanno fare...
Ma ragazzi,che film da memorabilia!

gingerbread_man  @  21/11/2011 18:33:10
   7½ / 10
..ecco adesso basta una tunica e gli addominali al vento e subito si gruda al plagio di 300....scusate ma...che pugnetta ragazzi....
il film con 300 non c'incastra nulla nè nella tecnica registica nè nella trama. infatti immortals non è una rivisitazione di un evento storico e nemmeno di un episodio mitologico (qui di mitologico ci sono solo i nomi, ma il resto è pura fantasia). il film è godibile, ci sono dei combattimenti superlativi e dei gran bastardi (rourke-iperione su tutti), assegno mezzo voto in più per il toro di falaride, tortura lenta e sopraffina.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/12/2011 23.25.09
Visualizza / Rispondi al commento
valecubico  @  20/11/2011 17:59:32
   7½ / 10
Non é male. Non annoia e lo consiglierei.

Questo é uno di quei film che "ha talento".
Magari con qualche attore piú preparato, una trama migliore e una sceneggiatura piú "credibile" sarebbe stato un gran bel film.
Regia non male, alcune riprese ricordano dei quadri di John Constable e molti effetti grafici rendono alcune scene davvero belle.

Recitazione un po cosí cosí......menomale che c'é Mickey Rourke.

Tutto sommato bel film, ma potrebbe essere molto meglio.

Mensanina  @  19/11/2011 12:52:49
   8 / 10
Molto bello e appassionante, non è vero che si tratta di una imitazione di Trecento, può ricordarlo per il tema e l'ambientazione del film, ma la realizzazione da parte del regista Tarsem Singh merita un plauso particolare. Ha superato di gran lunga le mie aspettative!

mr orange  @  19/11/2011 12:14:16
   6 / 10
alti e bassi, sicuramente gli aspetti grafici sono spettacolari, una fotografia piena di colori resi in modo artistico e alcune riprese ben azzeccate, i combattimenti sono impostati bene e si evita il trash quando si introducono i combattimenti divini che sicuramente non è poco, anzi.
per il resto la sceneggiatura è molto scadente sopratutto i dialoghi fanno cadere spesso le braccia e anche la trama non è niente di che.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

comunque un buon intrattenimento, difficilmente ci si annoia.

tnx_hitman  @  18/11/2011 17:31:46
   6½ / 10
Fa la sua sporca figura con ambientazioni ricreate alla perfezione,scene di combattimento sopra le righe stile 300 e un Mickey Rourke cattivone molto in parte.
Non ho visionato i film precedenti del regista Tarsem Singh ma so di cosa parlano in sostanza i suoi ultimi lavori,quindi l'aggettivo visionario gli si addice alla grande.La storia tentenna e tutto quello che lo spettatore vuole vedere sono infatti gli ultimi minuti di battaglia finale strepitosa e gli attori(tranne quello che ho coinvolto direttamente nel mio commento)sono mediocri e la stupenda Freida Pinto di The Millionaire un'altra volta sprecata per un ruolo che appare e non appare abbastanza(come con L'Alba Del Pianeta Delle Scimmie,ho avuto la stessa sensazione).

Diamogli la sufficienza,si arriva a questo voto considerando il lato tecnico del film,realizzato a regola d'arte.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/11/2011 15.35.37
Visualizza / Rispondi al commento
corey  @  17/11/2011 22:23:13
   7½ / 10
piacevole sorpresa questo immortals, sono andato al cinema più per assenza di valide alternative che per voglia di vederlo ma devo dire che mi son dovuto ricredere.. la trama è quasi banale, e il resto a non esserlo, un bel prodotto

Norgoth  @  16/11/2011 22:48:14
   8 / 10
Trovo che questo film sia stato molto sottovalutato da pubblico e critica.
Non nego di averlo snobbato a mia volta dopo aver visto il trailer. Tra i miei principali dubbi c'erano l'eccessiva presunta somiglianza a "300" e comunque una struttura un po' fiacchetta.
Poi sono andata a vederlo e... sorpresa!
Di "300" non c'è proprio niente, a parte l'estetica e l'atmosfera molto simile (ti credo, i produttori sono i medesimi!!!), nonché l'uso -neanche troppo frequente- di rallenty ed effetti speciali.
"300" era tamarro, talvolta eccessivo, che puntava sull'esaltazione dello spettatore di fronte ai nerboruti spartani ed al loro operato.
Qui invece c'è una storia solida, nessun personaggio dagli atteggiamenti particolarmente sopra le righe, con un ritmo che va in crescendo man mano che si prosegue nella visione. L'interesse riesce a rimanere alto per tutto il film, anche se le battaglie non sono molto frequenti e si parla assai.
L'effettistica, come detto in precedenza, è molto simile a 300, ma i duelli (e le conseguenti morti) sono anche più "divertenti", se così si può dire.
Gli attori sono bravi e nella parte, soprattutto Henry Cavill, davvero convincente. Poi c'è il vecchio Rourke che sta bene nella parte del maledetto Iperione, anche se sempre con quella vaga aria "imbolsita" (sicuramente meglio di quello visto in Iron Man 2, comunque).
A mio parere c'è molto da vedere e c'è di che divertirsi.

Comunque, se vi aspettate un mero film di tamarrate adrenaliniche, passate ad altro, perché qui c'è qualcosina di più (magari aspettate "Xerxes").

blabla_89  @  15/11/2011 14:37:47
   6½ / 10
nulla di eccezionale ma sicuramente sopra la sufficienza...
rispetto a 300 c'è solo l'estetica...ma non lo si può certo paragonare ad un film tutto guerra e scontri...essendo di suo un po lento nella trama...cmq non male!

Wallace79  @  15/11/2011 03:06:15
   9 / 10
concordo in pieno con KasinaKD!
non capisco perché tanti continuino a paragonarlo a 300!!
Questo non è 300 e non vuole esserne la copia.. 300 è molto più bellicoso..
Questo.. è diverso.. la scenografia è spettacolare, incredibilmente convincente è la resa degli dei e del loro potere!
Direi che è il primo film dove scene di combattimento dove vedono coinvolte divinità si rendono credibili e incredibilmente affascinanti.
E' vera poesia! Troppo lento? lento non significa brutto! anzi! se volevo un film azione per tutta la durata.. rimanevo a casa a guardarmi transformers...
Certo.. 300 alla fine mi è piaciuto di più ma questo merita assolutamente di essere visto!

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/11/2011 21.34.22
Visualizza / Rispondi al commento
KasinaKD  @  14/11/2011 22:11:38
   9 / 10
A volte mi chiedo se sapete di cosa state parlando, quando scrivete.. dire che il film è una scopiazzatura di 300 è una bestialità. Il regista, Tarsem Singh, ha un approccio da vero esteta narrativo, nessuno come lui ha mai usato ed usa colori e luce e prospettiva per riempirti gli occhi di meraviglia..stesse tecniche usate nel suo film precedente, The Fall... uscito un anno prima di 300!
Possiamo anche discutere sul fatto che la trama è il solito scontro fra bene e male, rilettura del mito greco, banalità..whatever. Quando vai a vedere un film del genere e non rimani abbagliato ed emozionato dalla perfezione artistica di certe inquadrature, più simili all'animazione di un quadro rinascimentale che ad un film sandali e spade, mi chiedo cosa cerchi, spettatore..il cinema non dovrebbe essere un racconto visivo che apre la tua mente all'immaginazione?

10 risposte al commento
Ultima risposta 03/12/2011 23.33.37
Visualizza / Rispondi al commento
Ironkarlo  @  14/11/2011 09:44:15
   6 / 10
Mi aspettavo di più. Forse le poche scene di guerra lo rendono leggermente noiosetto per il suo genere, anche se rimane interessante.
film tutto sommato godibile, forse non in 3d sarebbe stato meglio.

Wally  @  14/11/2011 01:29:44
   7 / 10
Carino! Essendo uscito dopo 300 e avendo copiato parecchio mi aspettavo una roba piu stratosferica! Invece le battaglie non sono molte e non sono neanche tanto coinvolgenti! A parte l ultima che merita abbastanza!

Gli attori tutti nella media! Ottimo Rourke e inutile Stephen Dorff!
Colonna sonora inesistente!

Da vedere! Ma non da correrci dietro!
3D pessimo

kinghomer  @  13/11/2011 23:49:14
   7½ / 10
Bel film! Simile a 300 per fotografia e scene d'azione.
Sicuramente da vedere almeno una volta. Guardandolo magari potrebbe sembrare che ci sia qualche forzatura o che manchi qualcosa. Però tutto sommato è un bel film

Pivvo92  @  13/11/2011 22:36:14
   8½ / 10
Film a mio avviso molto bello, sia per quel che riguarda la storia, che per gli effetti speciali e le interpretazioni, su tutte quella dello straordinario Mickey Rourke. La trama è buona,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, anche se ci sono alcuni punti che si potevano evitare


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Le scene di combattimento sono ben realizzate (evidenti le somiglianze con 300) ed anche il discorso di Teseo ai soldati non è male (pur restando lontano anni luce da quello di William Wallace in Braveheart). Altro punto a favore del film è l'attenzione alla psicologia dei personaggi, soprattuto per quel che riguarda Iperione-Rourke. Si poteva forse fare qualcosa di più per gli altri personaggi, ma è un film, non una sere TV, e se si fosse insistito troppo su questo aspetto il film rischiava di diventare noioso. Uno delle poche cose che non mi ha convinto (per questo non do un 9) è l'interpretazione di Teseo, ma su questo aspetto pesano di certo l'eredità di Mel Gibson-William Wallace, Russel Crowe-Massimo e direi anche Andy Whitfield-Spartacus.
Per il resto tutto ok, riguardoagli effetti speciali non c'è bisogno di dilungarsi, basta dire che se sono piaciuti quelli di 300, qui la tecnica è molto simile.
Insomma davvero un buon film, non un capolavoro forse, ma di certo piacevole da vedere (non è neppure eccessivamente lungo); un film che ha risollevato il genere d'azione dove Dei, uomini e creature mitologiche arrivano allo scontro per le sorti dell'umanità, dopo il mediocre (forse sono troppo buono) "Scontro tra Titani".

Valdak89  @  13/11/2011 22:23:47
   8 / 10
Bel film...gran bei combattimenti, la storia non brilla per originalità e certe sequenze sono prese paripasso da altri film (300 su tutti), ma mi è proprio piaciuto. In più è pervaso da un nonsochè di 'artistico' e particolare...bello bello!

Rand  @  13/11/2011 20:04:15
   9 / 10
Vedo che la gente si lamenta, ma sinceramente dà un film che si intitola IMMORTALI non capisco cosa si aspettavano! Si può paragonare a 300 ma Immortals è immensamente superiore nella storia, nella resa visiva e tecnica. Un film in cui l'arte dell'immagine in cui Tarsem eccelle si mostra in tutta la sua potenza. Lo scontro nei cieli sembra un quadro caravaggesco, gli attori sono ben scelti, Cavill convince nel ruolo di un Teseo-contadino muscoloso ma non certo nerboruto, Freida Pinto è solo un oracolo ma è più che mai attraente. Dorff nei panni dello schiavo Kratos si destreggia in una sequenza spartachiana nella miniera di sale. Passiamo ai cattivi, Iperione come al solito conferma che a Rourke piace essere cattivo, è ci riesce con rara perizia senza essere una macchietta, bolso, brutto e semiscoppato com'è. Una nota di merito alla musica mai superficiale ma sottilmente coinvolgente. Le scene di battaglia e di massa ben coreografate non hanno nulla da invidiare a 300, e sono ugualmente sanguinose. ma è quando intervengono gli dei che la situazione diventa terribile, un mix di violenza e distruzione in cui gli Immortali danno prova della loro supremazia, e mostrando la loro debolezza. Eccezionali i costumi, su tutti l'elmo-maschera di Iperione, la maschera del Minotauro(interessante la rilettura del mito) e quelle degli uomini di Iperione. Insomma un film che certo non annoia ma ritrova la centralità della bellezza visiva in una trama epica e per niente scontata.
"Lo spirito degli uomini è immortale, ma quello dei giusti è eterno." Socrate

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/11/2012 22.31.20
Visualizza / Rispondi al commento
ste88  @  13/11/2011 01:04:12
   8½ / 10
anche se il 3D è abbastanza inutile a mio avviso, mi ha veramente impressionato positivamente questo film! merita di essere visto!

maen  @  13/11/2011 00:53:20
   9 / 10
Un film spettacolare...premetto che io odio il 3D ma mi son ricreduto rivedendo sto film..
Da vedere e rivedere assolutamente!

Giulio422  @  12/11/2011 01:38:55
   9 / 10
pienamente soddisfatto, film veramente realizzato con cura e nei minimi dettagli...trama in alcuni tratti non velocissima, ma non importa perchè non sfocia mai nella noia o nella banalità, una bella storia di dei e ed eroi mitologici.

dialoghi a mio avviso molto validi e frasi scelte con cura a fare da contorno al viaggio del nostro eroe Teseo contro un ferocissimo Iperione , fotografia impeccabile e immagini splendide, ottimi attori.

Ha quella marcia in + che mancava secondo me a 300, ottimo film anche quello ma troppo improntato alle sole battaglie, qui invece si assiste ad una preparazione alla battaglia finale(realizzata benissimo) con interesse e suspance !!

per la prima volta promuovo anche il 3D, con un film come questo si sposa benissimo !!!
Da vedere assolutamente al cinema !!

kastalya  @  11/11/2011 11:27:25
   6½ / 10
Visto e tutto sommato non è stata una grandissima visione.
Rispetto a 300 bè non c'è proprio paragone, molto più lento e con pochissimi combattimenti.
Bella la fotografia e GRANDISSIMO Mickey Rourke, senza il quale il film forse non sarebbe nemmeno da 6.
Il 3d tutto sommato e fatto bene e si salva.
Da vedere ma non c'è da aspettarsi ne un capolavoro ne niente di nuovo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050979 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net