il grande uno rosso regia di Samuel Fuller USA 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il grande uno rosso (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL GRANDE UNO ROSSO

Titolo Originale: THE BIG RED ONE

RegiaSamuel Fuller

InterpretiLee Marvin, Mark Hamill, Robert Carradine, Bobby Di Cicco

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 1980
Genereguerra
Al cinema nel Novembre 1980

•  Altri film di Samuel Fuller

Trama del film Il grande uno rosso

Seconda guerra mondiale. Il Sergente e i suoi quattro soldati formano una pattuglia di ""invulnerabili"" in forza al ""Grande Uno Rosso"", il primo reggimento di fanteria americano. Le battaglie si susseguono, fronte dopo fronte, dalla Tunisia alla Sicilia; dalla Normandia al Belgio; attraverso l'Europa fino in Cecoslovacchia, dove si scoprono gli orrori dei lager nazisti. A guerra finita, il Sergente, come già gli era successo alla conclusione della prima guerra mondiale, spara a un tedesco per errore, ma questa volta fa di tutto per salvarlo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,55 / 10 (21 voti)7,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il grande uno rosso, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  09/10/2023 14:19:08
   7½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Buon film di guerra di Fuller in uno dei suoi ultimi lavori, "The Big Red One" ha molti elementi in comune con "Platoon" che Stone realizzerà sei anni dopo, diciamo che possiamo considerarlo il Platoon della generazione precedente, entrambi sia Stone che Fuller sono stati sul campo di battaglia in prima persona e forniscono una versione della guerra dal punto di vista dei soldati, entrambi con l'ausilio del voice over che funge da flusso di coscienza, entrambi mostrano una disillusione sugli ideali bellici, insomma gli elementi in comune sono tanti, fa eccezione la guerra combattuta.

Con "The Big Red One" Fuller ci porta nel cuore del secondo conflitto mondiale, mostrandoci la divisione che dà il nome al film tramite il punto di vista di un soldato, la particolarità del film è lo spezzettare la vicenda mostrando più fronti della guerra, per rendere bene l'idea della vastità del conflitto e dell'enorme dispiego di mezzi.
Il film offre diverse sequenze di indubbio valore sebbene non lo trovi il massimo dell'originalità, tuttavia fin dall'inizio riesce ad avere una forte componente empatica a partire da una delle prime sequenza, l'incontro delle truppe americane con quelle francesi con la conseguente dichiarazione di alleanza dei francesi e i festeggiamenti insieme, mostrati a distanza ravvicinata dalla regia splendida di Fuller, una sequenza da enorme sospiro di sollievo e che riempie di gioia per l'aver evitato la battaglia.

La regia di Fuller è ispiratissima come al solito e regala ottimi momenti di cinema, da quelli più claustrofobici dei carri armati che passano sopra le buche con dentro i soldati vivi, vedibile anche come la metafora del reduce che è letteralmente stato schiacciato dalla guerra ma in quel caso ne è uscito vivo. Altra trovata registica niente male è l'uccisione del soldato nemico all'interno della casa con una pseudo soggettiva del soldato morto che vede il nemico chiudergli le finestre di fronte ad esso annerendo lo schermo, riposando per sempre, dando una forte sensazione di morte.
Un po' più banalotta la metafora della donna che partorisce dentro il carro armato attorniato dai corpi morti dei soldati tedeschi, la vita che rinasce in pieno contrasto con la morte della guerra, un po' facilotta diciamo.

Particolarmente toccante invece è la sequenza in Sicilia col bambino che ha come unico desiderio quello di dare una degna sepoltura alla madre, una sequenza abbastanza pesante emotivamente con i soldati che accetteranno pur di avere le informazioni di cui sono alla ricerca e si trascineranno il carretto col corpo ormai putrefatto, il culto dei morti rappresenta un atto di ritrovata civiltà che nel contesto bellico si era totalmente persa.

E ancora vi sono anche diverse scene un po' più leggere in apparenza come i momenti di ballo e i dialoghi tra i soldati riguardanti i vizi e le donne, momenti che presi a solo potrebbero dare una sensazione di ottimismo ma nel contesto rappresentano i desideri dei soldati ormai non tanto in astinenza ma in una quasi dimenticanza di essi, vissuti come qualcosa di lontano, bei tempi andati.

Alla fine penso sia un ottimo film bellico, specialmente per la regia che da quel surplus in più all'opera, la scrittura non la trovo brillante come i capolavori del genere ma si fa guardare molto bene, da segnalare un anziano Lee Marvin e l'allora stella nascente Mark Hammill che quell'anno stesso combatterà un'altra guerra, questa volta non contro i nazisti ma contro l'impero galattico, ma questa è un'altra storia…

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050931 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net