il conformista regia di Bernardo Bertolucci Italia, Francia 1970
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il conformista (1970)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CONFORMISTA

Titolo Originale: IL CONFORMISTA

RegiaBernardo Bertolucci

InterpretiPierre Clementi, Dominique Sanda, Enzo Tarascio, Stefania Sandrelli, Yvonne Sanson, Gastone Moschin, Milly, Fosco Giachetti, Jean-Louis Trintignant

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia, Francia 1970
Generedrammatico
Tratto dal libro "Il conformista" di Alberto Moravia
Al cinema nel Settembre 1970

•  Altri film di Bernardo Bertolucci

Trama del film Il conformista

Il desiderio di normalità trasforma Marcello Clerici in sicario del regime fascista. Va a Parigi a uccidere un suo ex professore fuoriuscito. Il 25 luglio 1943 fa una tremenda scoperta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,01 / 10 (36 voti)8,01Grafico
Miglior film
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il conformista, 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Matteoxr6  @  20/09/2017 00:10:53
   5½ / 10
Personalmente, ne riconosco i pregi, ma anche i difetti. Non sono di poco conto né gli uni né gli altri. A livello tecnico siamo su alti livelli, e ciò si riversa sulla riuscita della trasmissione anche fotografica delle allegorie presenti nella pellicola, vero punto forte (basti pensare alla scena del ballo o a quella delle scarpe di colore diverso, per esempio). Abbastanza riuscita anche la specularità tra il protagonista e Anna, ma non del tutto. Ecco, credo che Bertolucci si sia un po' perso dietro sé stesso e la sceneggiatura in quel frangente. Controverso il finale, totalmente inventato rispetto al romanzo, atto a riprendere e addirittura a ricalcare lo spunto iniziale, reo, a mio avviso, di incatenare lo sviluppo intellettuale della narrazione intimistica della vicenda. Difatti, per il mio personale gusto, ho trovato molto più interessanti determinati dialoghi e frasi presenti nella primissima parte dell'opera (ad esempio: "Mi confesso oggi per il peccato che commetterò domani"), che connotavano un taglio più incisivo rispetto al titolo stesso, "Il conformista", offrendo spunti trasversali interessanti. Buone le interpretazioni sostenute dal doppiaggio di interpreti di notevole spessore, per chi conosce questo mondo. Globalmente non mi ha soddisfatto, alla luce delle potenzialità offerte.

JOKER1926  @  22/10/2016 14:46:57
   5 / 10
Era il 1970 quando nelle sale approdava la fatica firmata Bertolucci, "Il conformista".

Dall'opera di Moravia nasce, cinematograficamente, il disegno di Bernardo Bertolucci; i fili attoriali sono affidati ad un affascinante e solido Jean-Louis Trintignant.

La storia, appare evidente, essa si pone lo scopo supremo di analizzare alcune personalità dell'epoca Fascista, al contempo, "Il conformista", fin quando (e quanto) può, cerca di massacrare qualsiasi cosa dal sapore di regime, insomma i simbolismi non mancano, sicuramente.

In cosa consiste la visione de "Il conformista"?

La domanda non è semplice da snocciolare; praticamente rimane impresso un notevole lavoro registico. La fotografia e le location, da sole, valgono il prezzo del biglietto. Il lavoro almanaccato da Bertolucci è praticamente un qualcosa di spettacolare; i colori adoperati sui personaggi strizzano l'occhio al mero decadentismo (cinematografico) francese. Ecco, per quanto concerne il versante tecnico, "Il conformista" , sembra aver pochissimi rivali.
Per quanto riguarda, invece, il lato contenutistico, c'è da dire che qualcosa non funziona.

Anzitutto è appurato che il film del 1970 sia puramente un film politico. Prepotentemente schierato contro, pesante e ripetitivo. Il messaggio, talaltro netto è chiaro da parte della regia, è che tutto ciò che è stato è sciagura e bestialità. Queste chiavi di lettura unilaterali e "assolute" restano, a nostro avviso, il vero regime di cultura. Incoerente e spicciolo. Avvertiamo con "Il conformista" un alone pasoliniano tremendo e mediocre.

Lo stile adoperato da Bernardo Bertolucci, come capita spesso, è assai astruso. Il film non ha una linea di narrazione compatta, prevale il significante. La visione diventa elefantiaca.

Cosa resta de "Il conformista"?

Un grosso lavoro tecnico, sinonimo di arte ma non di trasparenza intellettualistica. Ennesimo film orientato. Basta!

Goldust  @  20/06/2016 18:27:59
   5 / 10
I movimenti di macchina avvolgenti sono la conferma di una maturità registica ormai consolidata, la fotografia di Vittorio Storaro è di una bellezza quasi stordente ( come dimenticare il duro faccia a faccia Moschin/ Trintignant sotto la luce intermittente di una lampadina sondolante? Ed il silenzioso agguato nel bosco, con una gelida nebbia come protagonista ? ). Ecco, per questi aspetti tecnici il film di Bertolucci è davvero un capolavoro; poi però c'è la storia, incentrata sul dissidio interiore di un piccolo uomo represso, prigioniero delle sue debolezze e delle sue insicurezze, e quella ragazzi è di una noia bestiale.

bagninobranda  @  04/06/2013 01:45:48
   5 / 10
Un film piuttosto noioso, ancora non ho capito di che cosa parlava il film oltre la trama evidente un po' sempliciotta. Se il film è così noioso, figuriamoci il libro. La regia è davvero ottima e anche la fotografia, ma non salva il film dall'insufficienza. Il protagonista è davvero inutile, insicuro e privo di talento. Infatti darà il meglio della sua verginità nel Sorpasso. Stefania Sandrelli è davvero sensuale ed è sempre bravissima.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050931 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net