i cavalieri che fecero l'impresa regia di Pupi Avati Italia 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i cavalieri che fecero l'impresa (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I CAVALIERI CHE FECERO L'IMPRESA

Titolo Originale: I CAVALIERI CHE FECERO L'IMPRESA

RegiaPupi Avati

InterpretiEdward Furlong, Raoul Bova, Thomas Kretschmann, Marco Leonardi, Stanislas Merhar, Murray F. Abraham, Carlo Delle Piane

Durata: h 2.27
NazionalitàItalia 2001
Genereavventura
Al cinema nel Settembre 2001

•  Altri film di Pupi Avati

Trama del film I cavalieri che fecero l'impresa

La Settima Crociata, che aveva come scopo la conversione e la resa di Tunisi, è miseramente fallita. Cinque cavalieri si incontrano spartendo lo stesso strabiliante segreto: la scoperta del luogo nel quale alcuni membri traditori della corte di Francia tengono occultata la Santa Sindone...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,68 / 10 (22 voti)5,68Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I cavalieri che fecero l'impresa, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

prof.donhoffman  @  28/11/2012 19:19:19
   7½ / 10
Forse il peggiore tra i gotici di Avati (Magnificat, L'arcano incantatore). Ma se gli altri son capolavori mica è colpa di questo film, povero.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  13/09/2012 00:29:35
   7 / 10
Credo sia un bellissimo film di genere, e non sia stato capìto (però ha i suoi fans), riesce a rendere credibile persino Raoul Bova. E' un cinema "sopravvissuto" che ricorda per certi versi i classici di Vittorio Cottafavi

Invia una mail all'autore del commento bustegoal  @  25/09/2009 09:10:22
   6½ / 10
Molto credibile la ricostruzione medioevale.
Bravi gli attori, ma ci sono tanti vuoti.
Comunque un buon film.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/05/2008 14:57:53
   6 / 10
A Pupi Avati non manca certo il coraggio. Dopo lo stupendo affresco sul Basso Medioevo di Magnificat, con un balzo in avanti del tempo, mette in scena l'avventura di un gruppo di cavalieri alla ricerca della Sacra Sindone. Buona come idea di base, Avati cerca di dare un'impronta più realistica possibile a questo periodo storico. Peccato che la realizzazione non mi ha particolarmente soddisfatto, persa in prolissità inutili e sottotrame lasciate in sospeso. Anche gli attori non mi hanno convinto più di tanto.

Dick  @  12/07/2007 01:35:14
   7 / 10
Film che m' è piaciuto abbastanza.

Pink Floyd  @  06/07/2007 18:13:23
   8 / 10
Buon prodotto di Pupi Avati sul tema delle crociate.
Più che essere incentrato sul ruolo che ebbero in se e per se le guerre sante, il film risulta essere un'analisi piuttosto umana incentrata sui protagonisti di queste azioni.
Nell'opera non vengono mai tralasciati i risvolti di queste azioni barbare e i relativi riflessi che queste ultime suscitarono sulle menti dei loro fautori.
Per quanto riguarda le scene non vengono risparmiati attimi cruenti e forti, -a tratti addirittura rivoltanti- in un'ottica densamente realista volta a shockare lo spettatore.
Molto valida la ricostruzione dell'epoca medievale.

Mauri206  @  23/04/2007 08:45:57
   10 / 10
Ho esagerato un po' sul voto, ma visto che questo film è andato a suo tempo ingiustamente molto male al botteghino lo voglio favorire anche perché e tuttora una delle pochissime eccezioni di un cinema italiano che vede il 99 per cento delle sue recenti produzioni intrise del solito amore amore amore, sesso peace and love che mi fa' veramente vomitare solo vedendone i trailers in Tv. Questo film in costume al contrario è una precisa rappresentazione storica del periodo medioevale rivisitata pero' in chiave moderna. Si è voluto cioè attenersi a quelli che dovevano essere i dialoghi, le superstizioni, i codici cavallereschi e le crudezze dei cosiddetti "secoli buoi" cercando pero' di renderli massimamente fruibili e comprensibili al grande pubblico. Un pò come faceva il grande Sergio Leone con i suoi spaghetti weastern. Gli attori poi sono tutti di grande calibro, gli scenari ottimamente ricostruiti (è una delle produzioni più costose del cinema italiano) ed un pizzico di splatter che in questo contesto non guasta........ anzi. Insomma invece dell' Hollywoodiano "Le crociate" guardatevi questo di gran lunga superiore, del resto chi sa meglio raccontare il medioevo, gli italiani o noi?

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/07/2007 05.17.10
Visualizza / Rispondi al commento
giumig  @  19/10/2006 12:30:15
   8½ / 10
A me è piaciuto tantissimo: finalmente un film che fa vedere il medioevo per quello che era, un film dove non ci sono buoni ne cattivi, dove non esiste una morale di fondo ne un lieto fine in senso classico. Certo le scene delle battaglie non sono paragonabili alle produzioni hoolywoodiane ma il coraggio di pupi avati di distaccarsi da quei soliti 2 generi italiani, commedia e drammatico, che da anni imperversano tra i nostri registi.
Un bellissimo film insomma, una saga epica notevole... peccato per i tagli a me non sarebbe dispiaciuta una mezz'ora in più che avrebbe permesso di capire tante cose se si possono comprendere solo leggendo il libro-sceneggiatura.

larcio  @  03/09/2006 10:54:55
   6 / 10
paragonato a film d'azione come il gladiatore o braveheart è praticamente ridicolo...se invece lo consideriamo come semplice film all'italiana può essere vedibile (tranne nelle scene dei combattimenti che sembrano essere realizzate proprio ca... di cane)

stab  @  14/06/2006 00:20:11
   6½ / 10
insomma...mi aspettavo un film realizzato un tantino meglio...la trama è interessante ma lo svolgimento di alcune scene risulta quasi ridicolo...mi aspettavo una prova migliore degli attori...comunque non è da buttare

Invia una mail all'autore del commento gei§t  @  01/03/2006 21:56:30
   6 / 10
la storia è interessante ma effettivamente il film è fatto molto male

Invia una mail all'autore del commento Mormegil Darkbl  @  21/09/2005 11:16:59
   6 / 10
Non il migliore Avati in questo film che comunque rimane interessante da guardare.

KANE  @  13/07/2005 15:55:07
   6 / 10
non sarò così cattivo (vedi sotto) ma effettivamente guardando il film si rimane delusi, si poteva fare decisamente meglio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/09/2005 01.51.02
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051172 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net