i cattivi dormono in pace regia di Akira Kurosawa Giappone 1960
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i cattivi dormono in pace (1960)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I CATTIVI DORMONO IN PACE

Titolo Originale: WARVI YATSU HODO YOKU NEMURU

RegiaAkira Kurosawa

InterpretiToshiro Mifune, Takeshi Kato, Takashi Shimura, Masayuki Mori, Kyoko Kagawa, Tatsuya Mihashi, Ko Nishimura, Kamatari Fujiwara, Chishu Ryu

Durata: h 2.31
NazionalitàGiappone 1960
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1960

•  Altri film di Akira Kurosawa

Trama del film I cattivi dormono in pace

Tokyo, 1960: Kôichi Nishi, figlio di un finanziere costretto al suicidio per non perdere l'onore, architetta un piano diabolico per portare alla rovina il responsabile della morte del padre, il corrotto vice presidente della Public Corporation Iwabuchi. Per smascherarlo e trovare le prove della sua corruzione, Nishi si insinua nella sua vita privata e lavorativa, divenendone prima il fidato segretario, poi il genero, dopo averne sposato la figlia Yoshiko. Nishi appare disposto a tutto pur di vendicare il padre, ma finirà per trovarsi impelagato in un affare troppo grande anche per lui.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,94 / 10 (9 voti)7,94Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I cattivi dormono in pace, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Crimson  @  03/01/2006 23:38:46
   8 / 10
Uno dei pochi "gialli" girati dal regista. Kurosawa riteneva che in linea di massima aprire un film con un prologo troppo elaborato non fosse una buona idea: ebbene, in questo film si smentisce in pieno! infatti c'è il prologo più complesso, uno dei più lunghi (il più lungo credo sia quello di "anatomia di un rapimento", vergognosamente tagliato nell'edizione italiana) e forse il più bello dei suoi trenta film. Si tratta di circa 20 minuti intensi, in cui vengono presentati tutti i personaggi (molti) che compongono questo dramma (una sorta di "Amleto" dei giorni nostri) mediante l'espediente della festa di matrimonio tra Shino e Nishi. Quest'ultimo è il protagonista (Toshiro Mifune): persona apparentemente fredda e calcolatrice, vuol vendicarsi del suicidio del padre contro i responsabili della società per cui quest'ultimo lavorava, e nella quale egli riesce ad entrare sotto false generalità tramite il matrimonio con la figlia (Nishi) del presidente (Iwabuchi).
Descrivere tutti i personaggi è difficile, mi limito a poche parole per ognuno: Nishi come detto rappresenta il motore della vicenda: un uomo di grande integrità morale, analizzato in modo impeccabile e profondo, specie nella seconda parte del film, tramite il racconto del proprio passato o il dubbio sulla propria condotta: fino a che punto è giusto il male da compiere per vendetta? in realtà ama Nishi, anche se si sente giustamente in colpa perchè si serve di lei per compiere il suo piano. Nishi è una delle più grandi eroine kurosawiane: donna fragile, umile, fin troppo ingenua ma così buona, così dannatamente positiva! Tatsuo è attaccato quasi morbosamente alla figlia: quando scopre che Nishi ha nascosto il proprio passato e pensa erroneamente che quest'ultimo si serva soltanto di Nishi per uccidere il padre (che pur odia) s'immischia nella vicenda e complica ulteriormente tutto.
E' un film intricatissimo, congegnato fin troppo bene. Oltre alla vendetta c'è il tema dell'attacco al potere (in un periodo di espansione economica del Giappone), del rapporto tra esseri umani, della meschinità. Quali sono i difetti? qualche scena un pò troppo melodrammatica, e qualche sentimentalismo un pò troppo dilatato (la considerazione di Tatsuo per Nishi è troppo assurda, così come quella che ha l'amico per Shino!).
Finale tragico, ma non del tutto negativo. Iwabuchi torna a dormire in pace, ma con quale coscienza?

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/02/2008 20.35.27
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051376 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net