hammamet regia di Gianni Amelio Italia 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hammamet (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HAMMAMET

Titolo Originale: HAMMAMET

RegiaGianni Amelio

InterpretiClaudia Gerini, Pierfrancesco Favino, Omero Antonutti, Renato Carpentieri, Livia Rossi, Luca Filippi

Durata: h 2.06
NazionalitàItalia 2020
Generebiografico
Al cinema nel Gennaio 2020

•  Altri film di Gianni Amelio

Trama del film Hammamet

Il film è incentrato sulla figura di Bettino Craxi (Pierfrancesco Favino), come politico e come uomo e racconta un capitolo critico della storia d'Italia. A distanza di 20 anni dalla morte di uno degli uomini politici più importanti della Repubblica Italiana, Amelio riporta a galla il nome di Craxi, un tempo sulle testate di tutti i giornali e oggi occultato silenziosamente sotto strati e strati di sabbia. Bertino Craxi, un nome che molti non vogliono ricordare, che intimorisce altri e che altri ancora vorrebbero cancellare, forse per sempre. Il film, basato su testimonianze reali, è un thriller fondato su tre tappe. Il re caduto: il primo socialista con l'incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri, indagato poi nell'inchiesta Mani pulite. La figlia che lotta per lui: Stefania, istitutrice della Fondazione Craxi, volta a tutelare l'immagine del padre. Infine, l'ultimo capitolo, il terzo, dedicato a un misterioso giovane, che entra nell'ambiente politico della famiglia Craxi, provando a demolirlo da dentro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,81 / 10 (34 voti)5,81Grafico
Miglior truccatore (Luigi Ciminelli, Andrea Leanza, Federica Castelli)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior truccatore (Luigi Ciminelli, Andrea Leanza, Federica Castelli)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hammamet, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

76mm  @  23/01/2020 13:18:05
   6 / 10
Opera sostanzialmente irrisolta.
Non prende posizione, volutamente, ma mi chiedo che senso abbia fare un film su un personaggio del genere senza esprimere alcun giudizio.
Non condanna né riabilita (assurde le critiche mosse nel secondo senso, probabilmente montate ad arte da gente che il film non l'aveva neanche visto).
Dice poco sul Craxi uomo, pochissimo sul Craxi politico e praticamente niente su quel particolare momento storico che rappresentò per la politica italiana l'inizio dello sfascio e mise fine a quel periodo in cui, nel bene e (purtroppo) nel male, i governanti avevano perlomeno il carisma, la preparazione e la caratura per poter essere definiti tali…poi arrivò LUI ma questa è un'altra storia…
L'errore più marchiano (oltre al ritmo catatonico) è quello di aver messo come possibile contraltare del protagonista un personaggio (il figlio dell'ex compagno di merende pentito) sostanzialmente irrisolto, privo di qualsiasi spessore, scritto male e interpretato peggio.
Bene Favino, che concentra molto la sua performance su voce e gesti dell'ex presidente, non potendo contare su una grande espressività facciale a causa del pesante (e impressionante) trucco.
Si riscatta parzialmente verso il finale grazie a qualche discreta trovata visionaria.
Sufficienza stiracchiata.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2020 15.56.45
Visualizza / Rispondi al commento
Manticora  @  19/01/2020 22:14:39
   7½ / 10
Hammamet non è la tanto vituperata celebrazione di craxi, anzi, il film è un racconto, a tratti di fantasia di un personaggio che nel bene o nel male ha condizionato comunque la storia italiana. Un Pierfrancesco Favino molto in parte, ma che comunque scomparendo sotto il trucco "annulla" quasi completamente la sua verve, trasformandosi nel Craxi al tramonto della sua esistenza. In questo Gianni Amelio è stato bravo nel costruire un racconto che lascia sullo sfondo Tangentopoli e si concentra invece sull'esiliato. l'uomo più potente d'Italia all'inizio degli anni 90 scappato come un ladro (quale era) per sfuggire alle sue responsabilità, innamorato di se stesso, presuntuoso, demagogo, parolaio che tutto accentrava, sperando di passare per vittima e così confidando in un perdono che non aveva mai chiesto poter ritornare in Italia.
E tutto qui il Craxi di Amelio, un uomo incapace di assumersi le sue responsabilità, anzi, capace con la faccia tosta di un politico consumato di rivendicare che i soldi li prendevano tutti, ma solo lui era stato messo in croce. In fondo la sua pena è stata quello di non volere affrontare un processo, pubblico e privato che avrebbe fatto cadere la maschera sul personaggio che interpretava, il capo truffaldino di un partito che credeva di essere anzi VOLEVA essere al di sopra di tutto e tutti, rivendicandolo. Così facendo si è auto-punito con l'esilio, per vigliaccheria. Il confronto con il figlio di Vincenzo, il tesoriere, è un momento fantasioso che comunque crea un evoluzione della storia che alla fine funziona, anche se il tutto alla lunga è un pò lento e tedioso. Va dato atto che sono passati 20 anni e ora come ora comunque un film sul Craxi di Hammamet ha comunque il pregio di non indurre nella retorica più di quanto non voglia mostrare la parte finale della vita controversa del ex presidente del partito socialista, e non è poco.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/01/2020 00.58.52
Visualizza / Rispondi al commento
Fuba93  @  14/01/2020 07:16:27
   1 / 10
Film lentissimo, inspstenibile, vuoto, Favino molto bravo ma non può da solo sollevare un film in cui il regista non sa che cosa comunicare

4 risposte al commento
Ultima risposta 21/01/2020 14.38.57
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051200 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net