half nelson regia di Ryan Fleck USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

half nelson (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HALF NELSON

Titolo Originale: HALF NELSON

RegiaRyan Fleck

InterpretiRyan Gosling, Anthony Mackie, Shareeka Epps, Monique Curnen, Karen Chilton, Tina Holmes

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 2006
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2006

•  Altri film di Ryan Fleck

Trama del film Half nelson

Il film racconta la storia di un brillante professore dedito all'insegnamento della storia a studenti disagiati in una scuola dei bassifondi che sviluppa un profondo rapporto di amicizia con una sua allieva dodicenne. Dan, il professore, è impegnato nello spiegare alla sua classe come i grandi cambiamenti nascano spesso da grandi contrasti, contrasti che lui stesso sperimenta nella sua vita: brillante professore per i suoi studenti e nel contempo drogato per sopportare le delusioni della sua vita. Quando la sua giovane allieva Drew lo scopre nell’atto di drogarsi nel bagno della scuola, tra i due nascerà un rapporto di amicizia, un rapporto tra due persone più simili tra loro di quanto appaia superficialmente, due individui allo sbando che faticano a trovare un riscatto, colti nel momento in cui si trovano a dover affrontare scelte importanti per le loro esistenze.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,47 / 10 (15 voti)6,47Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Half nelson, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  10/02/2010 20:44:08
   6½ / 10
Un film lento e deprimente ma che, bisogna dirlo, tratta il tema della tossicodipendenza sotto una chiave inedita, con estrema lucidità e asciuttezza, rinunciando a facili stereotipi acchiappapubblico e al sentimentalismo ipocrita che troppo spesso invade questo genere di prodotti. L'interpretazione di Gosling poi è davvero splendida e toccante. Con qualche lungaggine in meno e qualche spiegazione in più ne sarebbe potuto venir fuori un vero gioiello. Tuttavia non meritava il disinteresse totale a cui è stato condannato, ne un doppiaggio tanto abominevole.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/02/2010 23.22.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  16/03/2009 15:22:25
   6 / 10
Qui da noi mai distribuito in sala “Half Nelson “ ha goduto di un breve momento di celebrità nel 2007,quando l’attore protagonista,Ryan Gosling, venne nominato all’Oscar.
Una volta tanto possiamo affermare di non esserci persi nulla,ci troviamo infatti di fronte ad un film dignitoso,delle notevoli ambizioni ma che alla fin della fiera non appare poi così interessante come sostenuto da più fonti.
E’ una pellicola che parla di cambiamenti,sullo sfondo quelli storici, più che altro abbozzati e riguardanti l’avvento dei diritti civili degli afroamericani,più direttamente quelli personali ed intimi di un insegnante,capace nel suo lavoro ma totalmente disadattato al di fuori delle mura scolastiche,tanto da fuggire dalla realtà imbottendosi di sostanze stupefacenti d'ogni sorta.
L’obiettivo insiste sul rapporto che viene a crearsi tra il protagonista ed una sua allieva,dopo che questa lo scopre mentre fuma crack nei bagni della scuola.
Ryan Fleck dirige in maniera quasi documentaristica,affidandosi a locations minimali,ad un accompagnamento sonoro quasi nullo,oltre che a riprese con camera a mano ricche di inquadrature fuori fuoco ed insistiti zoom sui volti degli interpreti.
Ne esce un film freddo,trattenuto come i suoi protagonisti,capace di scavare solo superficialmente nella loro intimità a causa di un approccio mai volutamente esagerato,ma anche fin troppo educato per poter mettere in mostra con decisione la sofferenza dei protagonisti.
“Half Nelson” risulta quindi poco riuscito e decisamente noioso,i tanti argomenti vengono di rado sviscerati con efficacia, finendo con il fiaccare un prodotto passabile che avrebbe potuto essere di gran lunga migliore.
Da premiare le interpretazioni della giovane Shareeka Epps e di Ryan Gosling,da censura il doppiaggio,meglio vederlo in lingua originale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2009 15.54.57
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051053 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net