grindhouse - a prova di morte regia di Quentin Tarantino USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

grindhouse - a prova di morte (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GRINDHOUSE - A PROVA DI MORTE

Titolo Originale: GRINDHOUSE - DEATH PROOF

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiKurt Russell, Sydney Tamiia Poitier, Vanessa Ferlito, Jordan Ladd, Tracie Thoms, Rosario Dawson

Durata: h 1.56
NazionalitàUSA 2007
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2007

•  Altri film di Quentin Tarantino

Trama del film Grindhouse - a prova di morte

La storia si divide tra un gruppo di ragazze, Jungle Julia (Sydney Tamiia Poitier), Shanna (Jordan Ladd) e Arlene (Vanessa Ferlito) che si divertono a passare le serate nei locali di Austin, e Stuntman Mike (Kurt Russell), un killer psicopatico che uccide le sue vittime a bordo di una Chevrolet Nova.

Film collegati a GRINDHOUSE - A PROVA DI MORTE

 •  GRINDHOUSE - PLANET TERROR, 2007

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,77 / 10 (551 voti)6,77Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Grindhouse - a prova di morte, 551 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Drugo.91  @  30/10/2008 20:49:36
   7 / 10
dopo kill bill tarantino è tornato al suo forte :i dialoghi spettacolari..peccato che alla fine il film rimane un pò vuoto

TheSorrow  @  29/10/2008 20:18:59
   8 / 10
Quentin non delude mai e regala un film praticamente duplice in cui scene assolutamente pulp si mischiano alla classica violenza fine a se stessa e a dialoghi surreali.Il tutto viene sapientemente accompagnato da una regia di bun livello(dico:è Quentin...ovvio che lo è dai!!)e da un Kurt Russel in gran spolvero e perfetto nella parte del pazzo maniaco e pervertito.Al solito spunta il feticismo per i piedi che contraddistingue dalle origini Tarantino, che dona un tocco di caratteristico alla pellicola.Le interpreti femminili sono davvero sexy, ma su questo direi che nessuno avrebbe mai nutrito dubbi...

DarkRareMirko  @  28/10/2008 23:52:55
   8 / 10
Mah, magari tutte le pellicole prive praticamente di plot fossero così buone.

Tarantino ha un pò rotto con i suoi lunghissimi e continui discorsi autoreferenziali ma la sua regia, come al solito, non ha assolutamente quasi eguali in qualità.
Ottima la scelta degli attori (Russel su tutti, bravo ed indicato; molto brava anche la Dawson; camei inoltre dello stesso Tarantino e di Eli Roth!) ma, come già detto, è la storia stessa il punto debole del film, scarna, discontinua, e riproposta praticamente nella seconda parte del film, solo con un finale leggermente diverso rispetto alla prima.

La McGowan comunque è la migliore, sia in bellezza che in bravura, sia qui che nel successivo Planet Terror.
Almeno a questo giro poi Rodriguez batte, anche se di poco, Tarantino.

Comunque da vedere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

paride_86  @  20/10/2008 02:24:30
   6½ / 10
Storia in due parti con altrettanti gruppi di ragazzeed un solo mattatore (nel senso vero del termine!), Kurt Russel. Entrambi gli episodi sono piuttosto lenti e segnati da dialoghi pecorecci e per niente brillanti, come erano invece quelli dei bad boys di qualche Tarantino fa. Comunque, in entrambe le storie, nel finale il ritmo riprende alla grande e il risultato non delude. Vale la pena di vederlo solo per l'ultima mezz'ora. Azzeccata la scelta della musica.

trasko85  @  16/09/2008 19:42:46
   6 / 10
dal grande quentin mi aspetto sempre il massimo...

questo film non è che sia la fine del mondo però raggiunge la sufficienza....

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  11/09/2008 13:03:05
   9 / 10
uno vero spasso.... uno dei film che mi ha divertito maggiormente negli ultimi anni...
Tarantino non crea nulla... raschia da ogni parte... ogni scena sembra ed è gia vista, ma lui è un maestro nell'impacchettare il tutto

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/09/2008 13.12.42
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  05/09/2008 22:41:08
   7½ / 10
certo non è uno dei massimi capolavori di Tarantino,ma è pur sempre divertente e esaltante,soprattutto verso la fine..la scena del bar a mio avviso dura un po troppo però è ugualmente piacevole..

ReginaDiCuori  @  31/08/2008 20:26:46
   7½ / 10
Sicuramente non mi sento in grado di catalogare questo film tra i migliori di Tarantino...ma non è affatto male.
Fantastica la scena dell'incidente e quella della lap dance, brave tutte le attrici e kurt russel è più che bravo! Un film dove la tensione, l'adrenalina e il divertimento viaggiano sullo stesso piano! In perfetto stile Quentin Tarantino

simone p  @  27/08/2008 13:36:01
   6½ / 10
Discreto film di Tarantino. Le note positive sono la bellezza delle protagoniste(tranne la stuntwoman) e la recitazione, a tratti esilarante, di Kurt Russell. Nota negativa per il dialogo quasi infinito e banale delle bonazze.

matt®  @  23/08/2008 13:12:17
   6 / 10
MMM... se il regista nn si fosse chiamato Tarantino dubito ke il film avrebbe raggiunto la sufficienza!!
X i miei gusti è passabile, un'idea originale in chiave cinematografica ma nulla di più.

La cosa ke mi preoccupa di più x GRINDHOUSE è ke Rodriguez batte Tarantinoooo!!!!! Bruttissimo segno.

pardossi  @  06/08/2008 00:20:43
   7½ / 10
Il mio amico non si smentisce, la sceneggiatura è di quelle da elogio, ci sono dei passaggi eccellenti di alta scuola, quanto alla trama che dire coinvolgente e imprevedibile, insomma uno di quei film che in fondo ti dici : questa volta mi sono gratificato.

Mr.619  @  21/07/2008 14:59:33
   8 / 10
Rombante e cromato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  08/07/2008 15:32:51
   7½ / 10
Buona prova di Tarantino al contrario del sufficiente corrispettivo di Rodriguez di cui sinceramente non capisco questo grande successo, perchè è un film presuntuoso che si vuole imporre come cult ancora prima di finire, per altro l'evoluzione della trama è a dir poco imbarazzante e priva di qualsiasi idea concreta all'insegna di un ostentata bizzarria ed eccentricità.

Detto questo il film di Tarantino è un buon mix di tensione/divertimento con una trama senza troppe pretese ma una realizzazione eccellente con scene veramente degne di nota (

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

DiReCtOr  @  24/06/2008 16:17:27
   8½ / 10
Tarantino non delude mai, è riuscito a rifare uno di quei pessimi film senza storia nè scopo in modo magistrale, fantastico.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/06/2008 16.58.27
Visualizza / Rispondi al commento
Lara°  @  05/06/2008 19:40:53
   6½ / 10
E' un film molto particolare devo ammetterlo.. anche se comunque un pò noioso lo è.. tutto incentrato su gruppi di ragazze che parlano, parlano e parlano... a Kurt Russel assolutamente niente da dire, ma il suo ruolo è abbastanza marginale e poco visibile.. non mi ha colpito per niente, pensavo fosse meglio!

graphic09  @  28/05/2008 04:14:56
   6½ / 10
Si sa che Quentin Tarantino è fatto un pò a modo suo e i suoi film sono strani ma belli, però in questo film, inconfondibile stile Tarantino, non è quello ch mi aspettavo. Qui sopra è definito come genere HORROR ma ci sono 2 scene azione/horror in tutto il film, tutto il resto è puro dialogo! A parte questo musica molto forte, bella la foto come la scenografia; Kurt Russell 7.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/05/2008 09.11.15
Visualizza / Rispondi al commento
Redrum83  @  22/05/2008 20:06:20
   8½ / 10
Questa pellicola di Tarantino è un omaggio a un tipo di film che personalmente mi è quasi del tutto sconosciuto. Chi assiste a uno spettacolo del genere può avere la sensazione di stare guardando qualcosa di riluttante, stupido, noioso, volgare e nauseabondo. Per il sottoscritto qua invece funziona tutto, dalle musiche ai dialoghi, dalle scenografie al cast - mamma mia Russell!!! - qui tutto fila liscio come l'olio, eccessi a più non posso, azione, ironia, citazioni a non finire per un film che lascia incollati alla sedia fino alla fine. Sarò di parte, ma questo è Tarantino, e a me me piace!! Chi non ha il fegato per questo stia alla larga!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/06/2008 18.30.39
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI julian  @  22/05/2008 15:29:21
   6 / 10
Per questo film non posso fare a meno di riportare alcuni passi del commento del Morandini con il quale, una volta tanto, mi trovo perfettamente d'accordo.
Il giudizio critico è di due stelle e mezzo (poco più di una sufficienza dunque) e il film è descritto così: "Com'è costruito Death Proof ? Oltre alle due messe a morte è composto da due lunghi, accatastati, licenziosi cazzeggi tra donne e da un interminabile inseguimento in auto che si conclude con una letale *****ttatura. E' la prevista, inevitabile, catartica conclusione con cui quel furbacchione di Tarantino manda a casa contenti gli spettatori".
Non si può eccepire su quanto detto qui: anche quelli che hanno apprezzato il film non possono non ammettere che scorre quasi senza idee prestabilite, come una eterna improvvisazione da parte delle attrici, interrotta di tanto in tanto da scene di violenza fine a sè stessa, esagerata, bizzarra tipica di slasher e splatter (di conseguenza si può affermare che le trovate geniali di questo film corrispondono solamente a queste scene, nella macchina a prova di morte).
Per quanto riguarda invece le innumerevoli autocitazioni che Tarantino si dedica abitualmente e i rimandi ad altri film, il Morandini dice: "Il quartetto del Tennessee è a bordo di una Dodge Challanger 1970, quella usata in Punto Zero, una delle tante citazioni cinefile (letterarie e musicali) che fanno sbavare i recensori tarantinati".
Si tratta insomma di uno dei giochetti del repertorio di Tarantino, usati convenzionalmente per divertire ed esaltare i suoi affezionati spettatori.
In Death Proof quindi troviamo i discorsi musicali e cinematografici intorno a un tavolo rotondo già visti in Le Iene (invano tentativo di riprodurre la genialità del discorso su Like a virgin); lo sceriffo e suo figlio numero 1, due personaggi comparsi anche in Kill Bill; la suoneria con il motivetto fischiettato di Kill Bill e tanto altro.
Inoltre il regista si adegua ai montaggi dei film d'exploitation anni 60/70, bruciacchia la pellicola, inserisce una scena in bianco e nero all'improvviso e dà una spruzzata finale di fetish foot.
Per quanto mi riguarda il film è stato fatto apposta per i seguaci di Tarantino, per coloro che si commuovono a ogni suo movimento di macchina perciò, come già detto, Grindhouse A prova di morte presenta poco di veramente interessante: la trovata della macchina per stuntman con il posto davanti chiuso, una vera e propria scatola della morte; il personaggio di Kurt Russell che è sempre un piacere rivedere sullo schermo; qualche discorso e qualche frasetta come « Ehi, Pam, ti ricordi quando ho detto che la macchina era a prova di morte? Non dicevo una bugia... questa macchina è al cento per cento a prova di morte, ma per godere di questo vantaggio, tesoro, tu dovresti essere seduta esattamente dove sono io! », battuta sputt anatissima ma simpatica.
Fine a dir poco banalerrima.
Come un mago ha bisogno del trucco per far uscire il coniglio dal cappello, così un regista che si rispetti ha bisogno di una storia alla base, anche ridicola, per far uscire il buon film, cosa che a Tarantino è riuscita spesse volte.
Stavolta però ha provato a fare la magia senza il trucco e non gli è uscita...

eloise85  @  18/05/2008 20:22:32
   8 / 10
indecisa tra un 7 e 1/2 e un otto... alla fine è sempre tarantino e non mi ha deluso neanche questo film!!
la trama sì è demenziale (forse...) ma è volutamente accentuata!non è che voleva fare un capolavoro e gli è uscita sta mezza cosa.. no!
le scenografie per quanto esigue sono bellissime!l'ospedale con le porte rosse è fantastico,la scena nel pub idem..i suoi soliti cameo sempre riusciti..
la colonna sonora neanche a dirlo è sempre eccezionale!!!
i richiami a kill bill (suoneria del cellulare) e anche la fase transitoria in bianco e nero non sono da sottovalutare!
..la dissonanza tra scene cn pellicola rovinata a fianco della normale tecnologia (parlo sempre del cellulare) è da apprezzare!
kurt russel stava benissimo nella sua interpretazione..
che dire altro dire..ribadisco di nuovo che
tarantino non delude mai!

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/05/2008 20.37.55
Visualizza / Rispondi al commento
Alex2782  @  14/05/2008 14:26:31
   6 / 10
alla fine do un 6 mettendo assieme l'originalità di girare un film così con pellicola rovinata, poi bianco e nero poi normale. un film stile drive in anni 70 con kurt russel che non mi ha entusiasmato più di tanto, ci avrei visto uno piu cattivo! il film di per se delude, avrei approfondito piu lo "stantman" invece solo quell'incidente eccezionale e l'inseguimento finale. con un the end apparso all'improvviso! BAM cosi su due piedi...vabè

crimal9436  @  22/04/2008 18:33:51
   7 / 10
Una nota di amarezza nel dire che è il solito Tarantino.
Poi, non ho nulla contro le donne, ma questo eroismo femminile troppo forzato sta diventando esasperante.
Infine ci avrei visto meglio qualche altro attore nella parte di Stuntman Mike al posto di Kurt (senza nulla togliere a Iena Pliskin), non che non mi sia piaciuto, ma ci avrei visto qualcun altro

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Granf  @  19/04/2008 11:05:44
   6 / 10
Indubbiamente questo film ha un grosso fascino,però Tarantino per dimostrare di essere un gran regista (ora come ora è un buon regista) deve assolutamente cambiare registro,basta con questi film tutti uguali.
Anche coi dialoghi si perde quell'originalità dei suoi primi due film,e la trama non esiste.
D'altro canto ci sono splendide ragazze come la Dawson e la Ferlito,e la prima è anche bravissima. Kurt Russel invece non mi è piaciuto per niente.
Note di merito per la colonna sonora e la geniale trovata di rovinare volutamente la pellicola o di inserire il bianco e nero in una parte.

inferiore  @  12/04/2008 13:54:04
   8½ / 10
Un'altro gran film di Tarantino! Eccezionale il 1° incidente. Alla fine mi dispiace per Stuntman Mike!!! "Che fai origli, esiste origliare e impossibile non sentire, io penso di appartenere alla seconda!!"

Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  10/04/2008 16:59:05
   7½ / 10
Tarantino, oltre a citare i film che gli piacevano tanto, cita se stesso. Da un certo punto di vista questo film è l'evoluzione dei suoi precendenti film, ed esprime chiaramente l'idea di cinema del nostro Quentin.
Io credo si possa dividere in due parti, dove la seconda non è altro che una rivisitazione della prima, con un'ironia che non può essere scambiata per altro: Tarantino, più che un film, crea un giocattolo perfetto, che magari può non piacere ma che non si romperà mai, neanche dopo numerose visioni. Il contrasto diverte e convince, i dialoghi sono chirurgici anche se forse un po' troppo lunghi, le musiche perfette come sempre e le ragazze (soprattutto le prime) da strapparsi i capelli. Non dò un voto più altro perchè non è il film che preferisco del regista, più che altro credo sia il punto di partenza verso qualcosa di più... concreto!

simonssj  @  10/04/2008 16:48:19
   6½ / 10
Va bene che è Tarantino...va bene che, in teoria, doveva uscire attaccato all'episodio di Rodriguez (Planet Terror), va bene che è un omaggio ai film di serie Z anni '70 da drive in, va bene l'idea di un film con protagonista uno stuntman che viene superato in bravura e astuzia da degli attori-stuntman che interpretano degli stuntmen (bravissimi, per altro!). Va bene che non ho mai visto Kurt Russell così a suo agio nel recitare un personaggio, vanno bene le scene in bianco e nero e la pellicola che sembra rovinata, va bene che si sente che dietro tutto questo c'è la mano di un genio assoluto della regia. Però aspetto con ansia Tarantino alle prese con un film vero, dopo l'ottimo Kill Bill. Anche se l'effetto sul pubblico è voluto e premeditato, questa pellicola è fondamentalmente una stupidaggine, e per quanto possa guardarla con simpatia riconoscendone gli elementi tarantiniani che adoro, ciò non toglie che sia solo un simpatico esperimento in attesa di un nuovo, vero ritorno del Quentin che tanto mi ha appassionato e continua ad appassionare.

Wally  @  09/04/2008 22:18:13
   6 / 10
Per essere un film di Tarantino è scandaloso... però la prima parte del film è interessante. Peccato che dopo si va a rovinare

hartigan85  @  07/04/2008 19:46:18
   8 / 10
tante critiche negative su questo sito...
death proof è un film ben fatto che enfatizza alcune situazioni in maniera al limite del credibile e del non ridicolo, capace di ripresentarci quei dialoghi in stile Tarantino che abbiamo visto in "le iene" e "pulp fiction"...
Proprio su questi dialoghi il film trova la sua forza e si distingue dal cugino "Planet terror".

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/04/2008 20.05.50
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Rana c'è!  @  05/04/2008 14:54:52
   8 / 10
Nonostante la tante (troppe) critiche ho deciso di vederlo, e a me è piaciuto.
Sono sull'idea che qualunque cosa passi per lo schermo in questo film sia voluta da Tarantino.
Bella l'intuizione di rendere omaggio al mondo degli stuntman e ai tanti film citati.
Non è violento come in tantissimi hanno denunciato.
Detto questo ovviamente non siamo sui livelli di Pulp Fiction o di Kill Bill ma ritengo che nemmeno il regista stesso abbia avuto il desiderio di ripetersi, questo lo si capisce dalla collaborazione con Robert Rodriguez

Invia una mail all'autore del commento elvis84  @  04/04/2008 23:00:21
   10 / 10
Io non mi sono mai divertito tanto in un film..se Kill Bill è spettacolare questo forse (in certe cose) lo è di più...Tarantino esagera in tutti i modi,sia nelle scene,nei dialoghi e nel montaggio..è veramente fuori e mi piacerebbe diventare come lui!
Grande Quentin..questo è il tuo film più divertente! Alla fine ho applaudito da solo :D

mariocavallo  @  03/04/2008 21:00:49
   8 / 10
il peggior tarantino di sempre ci regala (comunque) questo gioiellino: fantastico intreccio di immagini e citzioni che risente della troncatura ormai nota a tutti e dell'aggiunta di 20 minuti in più di puri dialoghi, forse troppo esasperati. MA TARANTINO è TARANTINO!!!!
seconda parte migliore della prima...eccezionale il finale. belle le musiche...belle e brave le protagoniste.
Kurt sensazionale...consigliato solo ai fan del regista

UltimoArrivato  @  01/04/2008 21:33:05
   7½ / 10
La prima parte mi sono addormentato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento King Of Pop  @  31/03/2008 14:14:02
   6½ / 10
Mi aspettavo molto di più da Tarantino.
Il film presenta i soliti dialoghi alla pulp che però risultano eccessivamente utilizzati e alcune volte inutili.
Sono rimasto deluso anche dal cattivo che non mi è piaciuto e dalle protagoniste,a mio parere poco carismatiche (ricordiamo tutti i personaggi di Pulp Fiction e de Le Iene,tutta un'altra cosa).
Quentin poteva fare di più ma ad un grande come lui è permesso di sbagliare per una volta....

xxxgabryxxx0840  @  21/03/2008 20:26:49
   6½ / 10
A me Tarantino piace molto, ma questa pellicola non mi ha entusiasmato. Molto più bella quella di Rodriguez, anche se si vede un pò lo zampino di Quentin.

ide84  @  20/03/2008 23:52:15
   9 / 10
Ragazzi ma scherziamo!! Qui non si tratta di alzare il voto perchè è Tarantino il regista..dove trovate un film del genere: bellissime donne più toste degli uomini nei discorsi e a menar le mani, auto stupende ed inseguimenti come non se ne vedono più, colonna sonora perfetta...godetevi 2 ore di puro divertimento!! Non mi ha annoiato per niente infatti l'ho appena rivisto in DVD.. Tarantino si riconferma geniale, lavorasse un pò di più...IMPARA DA MIIKE PLEASE !! La seconda parte forse alla lunga annoia, ma nella prima c'è da innamorarsi delle zuccherine !!

§LifegoesoN§  @  04/03/2008 18:39:38
   7½ / 10
Forse mi aspettavo un pò di più....
Nel senso che credevo a più azione Tarantiniana e invece si perde in troppi dialoghi...
Comunque resta un ottima pellicola perchè la mano del maestro si riconosce sempre.

P.S. Musiche ottime, davvero azzeccate.

solitecose  @  04/03/2008 15:21:37
   8½ / 10
tarantino a Cannes: «Nessuna paura a essere qui dopo un insuccesso ancora tutto da discutere e spiegare, cosa che farò, del nostro film Grindhouse, composto dal duetto tra il mio episodio e quello di Rodriguez. La Francia è la patria di Godard, del suo Week-End apocalittico sul mondo delle automobili e non soltanto: se qualcuno dirà che Death Proof è la versione trash e manierista dei dialoghi tra donne e che queste sono donne di Godard... applaudirò». e così... è.

Bomber&Bionda  @  03/03/2008 14:08:45
   10 / 10
Un film che fa effetto riguardandolo. Mi rendo conto che Tarantino ci ha regalato il suo ennesimo capolavoro: a parte i dialoghi, sempre splendidi, qui ci troviamo di fronte ad uno dei migliori inseguimenti della storia. In un ambiente rurale ecco una scarica adrenalinica che fatica a scemare anche dopo la visione: Dodge Charger contro Dodge Challenger, una cosa incredibile! Se poi pensiamo alla Ford Mustang delle ragazze... Ha usato macchine semplicemente fenomenali! Tutto questo prendendo spunto dagli australiani, dove lo spettatore viene coinvolto pienamente nell'azione del film. Colonna sonora perfetta, fiero di avere il dvd.

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2008 23.38.02
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  28/02/2008 22:00:01
   7½ / 10
non male, sinceramente mi aspettavo (non so perchè) di peggio quando sono andato a vederlo. grandi dialoghi anche se a volte paiono eccessivamente lunghi.. e gli ultimi 20 minuti sono pazzeschi, valgono il film (nel caso a qualcuno non piacesse la prima parte)

Tom24  @  26/02/2008 23:00:32
   7½ / 10
Divertente. Leggermente meglio di Planete Terror, almeno la storia è originale.

pino08  @  20/02/2008 14:06:16
   9½ / 10
Film davvero divertente, con alcune scene un pò lente, ma comunque "tarantiniane". Tanto di cappello alla regia.

Invia una mail all'autore del commento eureka!!!  @  19/02/2008 02:52:32
   6 / 10
Ammetto di non amare troppo Tarantino. Sicuramente è un genio e lo ha dimostrato con Pulp Fiction e Le iene, ma poi purtroppo si è seduto sugli allori e da qui è iniziata la sua parabola discendente: Jackie Brown era un bel film ma mancava già di mordente, Kill Bill era un puro esercizio di stile in cui Tarantino pubblicizzava se stesso e ora spunta fuori questa colossale menata del cinema trash italiano anni 70.
Ma perchè?
Con A prova di morte secondo me Tarantino ha raggiunto il fondo. E' un film semplicemente inutile: i dialoghi sono troppo lunghi e sopratutto squallidi visto che l'argomento ruota solo ed esclusivamente attorno a un buco... (bellissimo e da glorificare sempre... ma il troppo stroppia...), la seconda parte invece è un episodio classico delle Charlie's Angels e il finalone tanto acclamato non è poi così speciale.
Insomma Tarantino ha voluto farci rivivere i filmetti trash anni '70.

Ok bravo, ora ritorna a fare qualcosa di bello.

Flea85  @  10/02/2008 10:30:33
   6½ / 10
Niente a che vedere a confronto di Pulp Fiction o Le Iene, però Quentin ci stupisce sempre, i discorsi sempre geniali, bello il finale a super sorpresa

albertovalo  @  08/02/2008 13:23:29
   8 / 10
mi stupisco ogni volta nel constatare quanto sia geniale la demenzialità di tarantino! grande film, è entrato già nel mio cuore

Ironkarlo  @  07/02/2008 13:17:41
   6½ / 10
bello..ma manca qualcosina

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/02/2008 13.23.05
Visualizza / Rispondi al commento
Dan of the KOB  @  05/02/2008 23:45:09
   7½ / 10
Stesso voto che ho dato a Planet Terror!
Questo di Tarantino mi è piaciuto di più tecnicamente, ma quello di Rodriguez era molto più esagerato a livello di storia e di personaggi, mi ha caricato di più!

Peccato siano stati separati, insieme sarebbero stati un film ad episodi da 8 pieno!

Lizarazu  @  05/02/2008 21:14:56
   7½ / 10
L'ho visto la prima volta e ho goduto, ma temevo di essermi lasciato troppo prendere dall'entusiasmo - un pò di parte- che mi suscita sempre e comunque Quentin in tutto quello che fa.
Qualche mese dopo l'ho rivisto e ho goduto ancora di più..

C'e poco da fare, nessuno come lui, lunga vita a Tarantino!

LEMING  @  01/02/2008 15:33:21
   9 / 10
Divertimento puro e geniale, qualsiasi altro regista cimentandosi con questa trama avrebbe girato una ciofeca colossale, ma Tarantino è unico e riesce a trasformare e plasmare qualsiasi materiale in genio puro.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Forever Quentin
Lemming

addicted  @  01/02/2008 15:24:02
   9 / 10
Sono meravigliato dei voti bassi e dei commenti delusi.
Innanzitutto: questo è solo mezzo film, l'altra metà è Planet terror di Rodriguez.
Inoltre: Tarantino è molto più dotato di Rodriguez. La parte migliore del film è senza dubbio Deah proof!!!
Come Planet terror, anche Death proof è un omaggio al cinema di serie B: mentre Rodriguez decide di lavorare sullo zombie-movie, Tarantino se la spassa con i thriller automobilistici, peraltro tutti esplicitamente citati nella sceneggiatura.
Solo che Rodriguez è un semplice amante del genere, che sa riprodurre alla perfezione, con tutta la passione del mondo. Tarantino, invece, lo si voglia o no, è un autore. Quindi non si limita a citare, ma ci mette del suo. Il risultato non è un film insulso, come sembrerebbe leggendo molti commenti, ma è un gioco divertente, realizzato con una classe che ormai è senza rivali: Tarantino gira alla perfezione!!!
Attori perfetti, una colonna sonora favolosa, idee stupende che piovono come se niente fosse!!! Una scena di inseguimento da manuale del cinema!!!
Secondo me le critiche sono ingiustificate. Non è il suo capolavoro, ma senza dubbio Tarantino ci ha abituato fin troppo bene.
E' vero: mi piacerebbe vedere la sua straripante crestività al servizio di un progetto con più spessore nei contenuti (questo è solo un puro spasso). Ma poi mi chiedo, e vi chiedo: con altri contenuti, la creatività di Tarantino sarebbe altrettanto straripante???
Non ho la risposta. Intanto mi guardo Death proof e mi diverto senza pensieri e senza pretese.
Non ci possiamo fare niente: Tarantino è proprio dannatamente bravo!!!

TaranLiccio  @  29/01/2008 17:31:57
   8 / 10
Senza dubbio non è uno dei migliori film di Tarantino ma credo che debba essere visto con lo spirito giusto e in questo senso il mio voto è alto.
Avendo avuto la fortuna di vedere sia la versione europea che americana ho avuto la possibilità di entrare maggiormente nello spirito del film.
Un film che è appunto un omaggio ad un diverso modo di fare cinema, quello con i pezzi di pellicola che mancano per intenderci.
La storia è gradevole e anche l'interpretazione delle varie attrici non è male, e in puro stile Tarantino siamo in presenza ancora una volta di un cinema che parla di cinema.
Mezzo voto in più per il trillo del telefono di Rosario Dawson........assolutamente fantastico!!!!!

genzo24  @  26/01/2008 03:09:53
   10 / 10
tarantino non si discute

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/02/2008 06.49.54
Visualizza / Rispondi al commento
EcceBombo  @  26/01/2008 01:01:26
   8½ / 10
Non sarà il film più ricordato della carriera di Q.T. ma il suo tocco c'è
e si vede...e ricordiamoci che è volutamente trash,proprio come un vero B-movie...
Una lezione di regia...
Da vedere comunque

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  20/01/2008 17:15:45
   7 / 10
In "Grindhouse - A prova di morte" lo stile di Tarantino si mescola con quello dei B-movie anni 70 e il risultato non è affatto disprezzabile. Il buon Quentin, si sa, è un maestro della tecnica, e lo riconferma con la sua ultima opera, caratterizzata da un'eccellente fotografia e dalle ottime trovate estetiche della regia. I dialoghi come al solito sono curatissimi, gli attori bravi nelle loro parti e il tutto è accompagnato da una serie di citazioni ed autocitazioni, che rendono gradevole la visione e aiutano a conferire un piacevole tocco di ironia. Esaltanti le scene degli inseguimenti, ma interminabili alcune eccessivamente noiose sequenze, che costituiscono la principale pecca di questa pellicola. "Death Proof" è un inno ai film anni 70, la trama è semplice e banale, tuttavia efficace. Volutamente allungato da Tarantino, risulta per questa ragione lento e un po' noioso, nel complesso ne risente quindi molto. Voto 7+

6 risposte al commento
Ultima risposta 11/06/2008 18.58.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  15/01/2008 16:31:41
   6 / 10
Bah, senza esagerare coi voti diciamo che questo nuovo Tarantino si può guardare. Si nota sempre la stravaganza di QT, e i dialoghi, le scene d’azione e lo stile sono inconfondibili. Però troppi momenti sono abbastanza stupidi e i personaggi a volte si comportano come degli scemi. La fine poi non mi è piaciuta tanto e l’assassino

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Kill Bill e Pulp Fiction sono decisamente su un altro pianeta, non capisco tutti questi 10, anche i fan più incalliti di QT dovrebbero capire che Death Proof non si paragona neanche col tutto il cuore ai precedenti film. Comunque considerando che tutta questa azione non l’ho assaporata al cinema e che a Tarantino è stato imposto di allungare il film per dividerlo da Planet Terror (e quindi in poco tempo ha dovuto allungare la sceneggiatura e magari ha riscontrato qualche difficoltà) un 6 ci sta.

Vikyg13  @  14/01/2008 01:06:20
   7 / 10
Arrivo un po' tardi.
Niente a che vedere con Kill Bill, Pulp Fiction e, IMHO, anche Le Iene.
Death Proof, come molti di voi hanno detto, è un puro esercizio di stile ma questa volta un po' forzato.
Tante chicche e diverse autocitazioni (fantastica la suoneria). La sceneggiatura l'ho trovata però spesso noiosa e priva di momenti realmente memorabile. Non ho trovato personaggi particolarmente riusciti ma nel complesso si rivela un film godibile a patto che si apprezzi lo stile di Tarantino.
Insomma, una piccola "distrazione" di Tarantino in attesa del prossimo capolavoro.
In fondo per replicare la bellezza e grandezza di un film come Kill Bill credo ci vogliano un po' di anni. Facciamolo divertire nel frattempo con opere minori come questa.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  13/01/2008 12:44:32
   7½ / 10
Be insomma il sette e mezzo a questo film ci sta tutto! non lo considerò un capolavoro, però e sicuramente divertente e accettabile!
Allora direi che la sceneggiatura mi e piaciuta tantissimo, belli anche quei continui cambi di colori che avvengono durante la varie scene.
Riguardo il resto del film devo dire che in alcuni tratti diventa abbastanza lento quindi rischia di diventare noiosetto, poi ovviamente ci sono di quelle scene che ti mettono una adrenalina pazzesca! soprattutto nel finale.
Poi per la parte attori ottima interpretazione di Kurt Russel, e secondo me la parte del cattivo la recita bene.
Infine un buon film di Tarantino, inferiore ovviamente a Pulp Fiction e Kill Bill, ma sicuramente di buon spessore e godibile.

gabbo  @  11/01/2008 00:45:39
   9 / 10
In alcuni punti, molto lento. Me per il resto è veramente un capolavoro.

Se il film fosse finito con la scena clou del quindo episodio mi sarei alzato in piedi ad applaudire. Ma invece ce n'è un altro e il voto scende a 9.

Ragazzi niente da fare, Tarantino è il miglior regista contemporaneo.

puppet  @  09/01/2008 23:22:07
   7 / 10
va visto + volte per essere davvero apprezzato...kurt russell offre una buona prova,nn il miglior tarantino ma sempre geniale a suo modo

bonz74  @  04/01/2008 18:09:56
   7½ / 10
Mettetela come volete: Tarantino ha la capacità di trasformare elementi stravisti dei thriller - una macchina "assassina", belle figliole svestite in pericolo, il rilancio di un "duro" in freezer da anni (Russell) - in qualcosa di originale e quantomeno interessante. Saranno l'insistenza sui dettagli fetish (piedi perennemente nudi delle ragazze) e l'atmosfera di spiazzamento temporale (un film finto anni '70 con continue inquadrature di telefoni cellulari), sarà il premere sull'acceleratore - non solo metaforico - della macchina da presa, con un inseguimento finale per una volta realistico e coinvolgente (la ragazza sul cofano è una stuntwoman professionista, e si vede), ma a me ha divertito molto. E sono convinto che, nel suo genere, sia una piccola perla.

FedericoBlasco  @  16/12/2007 22:34:53
   6 / 10
Questo Grindhouse a prova di morte mi ha convinto rispetto al secondo,grazie al grandissimo Kurt Russel,i suoi dialoghi,all'idea della macchina per stuntman,la morte delle prime ragazze(spettacolare e meritato).
Ma..ma ha avuto anche dei punti negativi:
il primo è che il film è stato buttato in pochi minuti di vero godimento action,e il resto buttato in dialoghi,da qualche bambolotta....i dialoghi delle 4 nella seconda parte del film sono i più PATETICI e IRRITANTI che io abbia mai ascoltato:lunghi,tendenzialmente volgari,trash..e potrei continuare all'infinito.Terzo il finale che a mio parere doveva essere un finale con l'antagonista come vincitore,e invece si è ridotto in una delle scene più trash..
Bravo Tarantino,ti stai dando anche te alla moda

kurtsclero  @  13/12/2007 12:36:12
   7 / 10
Niente di chè..da Tarantino mi aspettavo di più..film un pò povero ecco..comunque i dialoghi a mio parere sono fantastici e solo per questo vale vederlo.

rensu  @  01/12/2007 12:11:32
   7½ / 10
a me è piaciuto molto. forse l'opera minore di tarantino ma pur sempre una "tarantinata".le ragazze mozzafiato e un kurt russel molto in forma forse la fine si poteva rivedere ma va bene cosi alla fine

vitocortesi  @  30/11/2007 01:33:09
   7½ / 10
Idea originale del solito Tarantino che confeziona questo horror/splatter insolito
e addirittura divertente.

robiavvo  @  25/11/2007 21:28:24
   6½ / 10
Un ex stunt car (Russell) psicopatico va in giro sulle strade del Texas a uccidere ragazze giovani e sole. Ne uccide 4 poi ne incontra altre 4 , anche loro però stunt girls, e male gliene incoglie... Tarantino ritorna con un omaggio ai film Grindhouse (film di serie B americani speso di genere automobilistico che venivano proiettati in coppia) con il suo bagaglio di dialoghi surreali e assurdi, piedi femminili bene in vista..anche la pellicola rovinata apposta con "salti" frequenti serve alla trama del film e fa rivivire quello che doveva essere la qualità di quei film..bravo Russell.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  23/11/2007 08:45:27
   8½ / 10
A parte la sceneggiatura destinata alle donzelle (probabilmente Tarantino, nemmeno da presunto omosessuale riesce a darne il suo caratteristico stampo, è più portato per i dialoghi tra uomini senz'altro), questo suo nuovo film mi è piaciuto. Credevo fosse un Tarantino finito, ma dai, ormai nell'universo Tarantino, anche se fine a se stesso, sa tirarne fuore sempre qualcosa di molto bello. Anche Stuntman mike mi è piaciuto nell'interpretazione, e per lo più la sceneggiatura è degna almeno del suo "Le iene".

Lynx_Member  @  18/11/2007 22:56:40
   6½ / 10
Beh il film nella prima parte è godibile e l'ho trovato perfetto per la fotografia e la regia se nell'intenzione c'era, come penso, quello di imitare i b-movie anni 80.
Evidente lo stile di tarantino anche se non c'è tutto lo splatter che ci ha abituato con i precedenti noti...Il film nella seconda parte perde tutto il suo fascino... i dialoghi diventano ancora più lunghi e insignificanti per la comprensione di una trama che ovviamente quasi non esiste... Come b-movie rispecchia a pieno i canoni... scene montate male, dialoghi scialbi, personaggi senza storia e un finale che ti lascia con l'amaro in bocca...
Belle le musiche scelte, in particolare quella dei t-rex quando quando "la Jungle" chiama la pusher e anche pregievole l'interpretazione di Kurt Russel

manera4  @  16/11/2007 14:31:51
   10 / 10
dialoghi eccellenti

Petocop  @  16/11/2007 01:54:55
   8 / 10
Un film oggettivamente discutibile, soggettivamente magnifico. Parlimoci chiaro: non sono un cinefilo ne tanto meno un esperto mondiale di cinema, eppure non riesco ad inserire questo film in una precisa categoria. Tarantino crea volutamente un effetto "vecchia pellicola", in stile anni '80 per intenderci, con disturbi delle immagini ed una serie di errori più o meno evidenti nel montaggio della pellicola. La storia vede come protagonista l'antieroe per eccellenza( come Kill Bill, Le iene e Pulp fiction per citarne alcuni), tratto distintivo di Quentin, ossia il vecchio "stuntman Mike"( Kurt Russel) che in una forma sadica di follia omicida si diverte ad uccidere gruppi di ragazze al volante attraverso degli incidenti automobilistici. La scelta dell' attore è stata fondamentale; alcuni attori si prestano infatti a rendere al meglio in ruoli cui la pazzia fà da protagonista. Kurt Russel è uno di quelli. La storia procede a tratti: a volte è solo brivido e adrenaina e molte altre dialogo. Eppure non si può dire che il film ne risulti penalizzato, almeno se si sta cercando un titolo che non sia puramente di azione. Buona la realizzazione degli incidenti, anche se a volte si cade troppo nel macabro e buone anche le ambientazioni: quei paesaggi sperduti chissadove nell' america che danno un profondo senso di "mi serve aiuto e qui non c'è anima viva". Credo si possa definire un piccolo capolavoro!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

enter  @  13/11/2007 18:34:51
   6 / 10
la prima parte mi e piaciuto molto anche se per più di metà film si parla solo,poi però nella seconda doveva essere abbreviato il film,dove qui si *******ggia molto per altri 40min e parte un inseguimento noioso e prevedibile,bello a metà

edwood  @  12/11/2007 15:43:33
   7 / 10
Un film tarantiniano al 100%, con difetti e pregi. I "cazzeggi", tipici di Tarantino, sono il suo marchio di fabbrica e sarebbero stati perfetti anche in "Death proof" se solo fossero stati meno lunghi. Geniale invece la prima parte in cui riesce a simulare la pellicola rovinata, gli errori di montaggio e gli attori fuori fuoco, caratteristiche dei "z movie" che il film omaggia.

ConnyCorleone  @  11/11/2007 20:21:49
   9 / 10
sentendone i vari commenti ero fortemente scoraggiata dall'andare a vederlo...ma fedele all'idea che ogni film per essere giudicato va visto,l'ho fatto...il risultato è che ne sono rimasta entusiasta e ho capito subito il perchè tutti lo giudicavano male:perchè la maggiorparte del pubblico era maschile.Non mi considero di certo una femminista estrema ma il cinema ci ha da sempre abituati a vedere le donne come esseri fragili o per lo più supporto al protagonista e capisco benissimo che vedere questo tipo di donne può spaventare..i dialoghi risultano noiosi,è ovvio,perchè non vengono compresi,ma rispecchiano alla perfezione ciò che accade quando un gruppo di ragazze si ritrova.Mi guardo bene dal dire che tutte le ragazze si diano all'alcool e alla droga,ma la complicità descritta nel film è molto realistica.Tarantino ha scritto questo film da un punto di vista puramente femminile e ne ha capito tutta la psicologia e soprattutto ha messo in chiaro bene come una donna se spinta alla vendetta può veramente far paura.

teddy  @  09/11/2007 14:18:57
   7½ / 10
mha.......... la storia non è che sia tutta questa originalità......a tratti risulta estremamente banale.....ma la regia di tarantino è impeccabile......... i dialoghi sono brillanti forse sono un pò troppo lunghi ma non annoiano mai.......l'influenza dei b-movie si sente tantissimo......le musiche sono splendide. tra gli attori eccelle in modo straordinario kurt russel.....le ragazze se la cavano ma niente di speciale......comunque la valutazione di questo film per essere obbiettiva,dovrebbe considerare il fatto che in principio quest'opera di tarantino doveva essere una puntata del progetto GRINDHOUSE quindi metterò due voti
considerandolo come una puntata metterei senza dubbio un: 10
ma considerandolo come un film vero e proprio il suo voto non può superare il 7 e mezzo
comunque un film consigliato e coinvolgente e con un ottimo KURT RUSSEL e bellissime ragazze.............comunque per vedere il vero tarantino aspettiamo il suo prossimo FILM ossia INGLORIOUS BASTARDS

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Cardablasco  @  07/11/2007 09:44:21
   6½ / 10
Questo è uno dei film di tarantino che mi è piaciuto di meno,ottimo il personaggio di stuntmen Mike e il replay dell'incidente,ma le scene di splatter sono ridotte ai minimi termini,la genialità delle battute e delle scene,come quella del balletto ci sono,pero' anke il finale è troppo sbrigativo

Aletheprince  @  05/11/2007 23:36:51
   6 / 10
Donne strafatte e sciagurate, bettole di infima qualità, inseguimenti mozzafiato, scontri mortali e sangue a fiotti, monotoni e ripetitivi dialoghi pesantemente trash, sballo, follia, vecchi jukebox, il tutto condito con l'immancabile cocktail di droga, storie di sesso e fiumi di alcool....
Il "genitl sesso" si ribella al vivere sociale, al maschilismo imperante, al perbenismo quotidiano, finendo per sfogare tutta la propria rabbia repressa ed i propri istinti più infimi, truculenti e ferini....
Non che non diverta ammirare angeli dai corpi da favola stravaccarsi nei bar, gustarsi tirate su tirate di droga e folleggiare amabilmente in automobile. Non che sia disprezzabile godere di belle ragazzotte americane che se la spassano fra le sporche strade della vecchia America e sfidano il maniaco di turno che imperversa con la propria improbabile "stunt-car"...
Però nemmeno si può esaltare quello che è - e deve restare, alla resa dei conti - un divertente e brillante splatter-pulp-movie!
Tarantino si diverte con ciò che lo diverte di più, esaltando le proprie doti registiche e rappresentative in un puro esercizio d'arte ed in un imprevedibile "scherzo" d'autore.
Alla fine ne esce fuori un film che, alquanto presuntuosamente, intende innalzare sul trono della cinematografia la spazzatura dei b-movies d'annata...
Quel che è certo... è che l'immondizia resta pur sempre immondizia, anche se ci si mette un fiocco rosa attorno, e se le si spruzza una dose massiccia di "chanel" numero 5!!!
Se lo si prende per quello che è, Grindhouse "A Prova di Morte" può anche divertire ed esaltare, ma non si parli di capolavoro, laddove il buon Quentin altro non fa che prendersi gioco di tutto e di tutti!!!
Adesso che, però, gli abbiamo concesso questa (meritata) boccata di "libertà" artistica, ci si augura che il "nostro" torni a lavorare sul serio, magari ricordandosi dei vari Le iene, Pulp Fiction e Kill Bill...!!!

mone10  @  30/10/2007 11:06:21
   7 / 10
Secondo me questo è un buon film condito dalle atmosfere di tarantino a partire dai dialoghi lunghissimi e dalle scene splatter (anche se in questo film ce ne sono poche) ma cmq rimane un bel film, lo sconsiglio a chi nn piace tarantino perchè potrebbe trovarlo molto noioso.
Kurt Russel maestoso.
Voto 7

Invia una mail all'autore del commento stuntman bob  @  28/10/2007 17:28:06
   9 / 10
Tarantino colpisce ancora, questo film rispetto ai suoi precedenti è povero di scene sanguinolente e di azione, ma talmente ricco di dialoghi da superare pulp fiction, si può dividere questo film in due parti di cui io ho apprezzato molto di più la prima, dove si vede un cicatrizzato kurt russel in una delle sue migliori interpretazioni di sempre, nella seconda parte probabilmente la durata dei dialoghi si sente di più e può avere un effetto soporifero, probabilmente anche per questo l inseguimento finale è così lungo, ho odiato il finale, con la s*****ttata tra stuntman mike e le tre ragazze ke tarantino è riuscito a farmi odiare, se fossero state loro al posto di jungle julia e le altre sicuramente ci sarebbe quel voto mancante per arrivare a 10

Stuntman Eric  @  28/10/2007 11:18:19
   10 / 10
"Ehi, Pam, ti ricordi quando ho detto che la macchina era a prova di morte? Non dicevo una bugia... questa macchina è al cento per cento a prova di morte, ma per godere di questo vantaggio, tesoro, tu dovresti essere seduta esattamente dove sono io!"

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Silly  @  26/10/2007 11:29:53
   7 / 10
Sinceramente me la sono spassata guardando questo minestrone trash. Non sono d'accordo sui commenti estremamente negativi.
Ok, non è un capolavoro....... Ma non lo era nemmeno Kill Bill xò! Naturalmente non sono 2 film paragonabili, xchè questo Death Proof è semplicemente uno splatter grottesco e un po' bislacco. Gli regalo un 7! Non ho ancora visto Planet Terror..... Staremo a vedere.
I dialoghi non sono propriamente brillanti come nel passato, forse Quentin poteva sbizzarrirsi di più su questo punto..... Ma divertenti gli inseguimenti (neanche sotto tortura farei una cosa simile!!!!), molto intriganti le immagini e le sequenze "vecchio stile", i tagli di pellicola, colonna sonora splendida e coinvolgente...... Insomma, non condivido il totale disprezzo x questo film, poichè ha delle qualità innegabili.
Cmq secondo me, la più carina rimane sempre Rose McGowan, anche bionda. Non la batte nessuna!

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  25/10/2007 21:46:04
   8 / 10
Il film per la prima mezz'ora è di una noia mortale poi esce il maniaco Serial Killer di una prevedibilità assurda ma devo ammettere che scena del botto era fantastica. Seconda parte del film, altra mezz'ora di noia mortale poi ritorna il maniaco ... e qui c'è una svolta del tutto inaspettata e devo dire che è stata fenomenale nonchè divertentissima. Il problema è che per avere questo effetto te lo devi sorbire fino alla fine e stare molto attento. Desimanete più efficace dell'altro Planet Terror che a mio avviso è solamente un susseguirsi di scene violente gratuite, volgarità e stupidaggini. Il problema ora è questo. Come si può dare un giudizio effettivo quando l'origine del progetto era un altro?. In poche parole l'idea di Tarantino e di odriguez era quella dfi fare uscire i due film contemporanemanete dimodochè fosse possibile con l'acquito di un solo biglietto proiettare nello stesso cinema le due pellicole in due sale diverse, così facendo se uno si rompeva di vedere il film andava nell'altra sale e se godeva un pò di splatter. La cosa a questo punto mi incuriosisce in quanto credo che Tarantino abbia voluto rendere noiosa la prima parte del film pèer poter far dire al pubblico "che palle" per andare a vedere uno spezzone dell'altro film e viceversa Rodriguez l'ha reso stupido per la metà centrale per fare in modo che la gente potesse dire "che caz*ata e andava nell'altra e si godeva in pieno l'incidente. Se ve lo immaginate così l'idea era una ****ta. Invece li distribuiti come due comjunissmi film al prezzo di 7 € l'uno. Credo che ritenterò per conto mio l'esperimento di vederli contemporanemante, anche se ormai i giochi sono fatti...

5 risposte al commento
Ultima risposta 18/08/2008 22.03.52
Visualizza / Rispondi al commento
edegoal  @  23/10/2007 12:33:03
   7½ / 10
Starei ore e ore ad ascoltare i mitici dialoghi di Tarantino e questo film non è da meno.Forse troppi,vero,ma perchè voler togliere uno dei punti più creativi di questo regista.Bel film per gli appasionati di Tarantino,gli altri potrebbero storcere il naso soppratutto per chi si aspetta un film Horror fatto e finito.

shogun  @  20/10/2007 01:48:35
   7 / 10
Che i dialoghi per Tarantino non siano mai stati il top, bèh questa non è una novità. Ovviamente questi generalmente non piacciono (da quello che si legge in giro) non perchè sono qualitativamente inferiori a quelli de "Le Iene" e "Pulp Fiction", ma solo perchè sono vecchi e strasentiti e ormai hanno rotto.........
ma il ritmo è tosto e le musiche sono spettacolari, e poi ci sono alcune trovate che ti fanno andare fuori di testa.
Ed è normale che gli accaniti tarantiniani saranno delusi, per i scettici invece, una bella sorpresa.
Distante comunque dal mito Kill Bill.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051209 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net