giulio cesare regia di Joseph L. Mankiewicz USA 1953
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

giulio cesare (1953)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GIULIO CESARE

Titolo Originale: JULIUS CAESAR

RegiaJoseph L. Mankiewicz

InterpretiGreer Garson, Louis Calhern, John Gielgud, James Mason, Marlon Brando, Deborah Kerr

Durata: h 2.01
NazionalitàUSA 1953
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 1953

•  Altri film di Joseph L. Mankiewicz

Trama del film Giulio cesare

Nel 44 a. C. Giulio Cesare, che ha accentrato nelle sue mani tutti i poteri militari e civili, viene nominato dittatore. Diventa così una figura troppo scomoda e attorno a sé trova solo gente ostile. Alla cospirazione, capeggiata da Cassio, partecipa anche Marco Giunio Bruto, che ha sempre goduto la protezione di Cesare. Alle Idi di Marzo, Cesare è assalito dai congiurati.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,59 / 10 (11 voti)7,59Grafico
Miglior scenografia
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior scenografia
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Giulio cesare, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  25/05/2020 21:08:38
   7 / 10
Shakespeare mi lascia sempre una sensazione di straniamento quando lo vedo su pellicola; sono convinto che il cinema non lo renda appieno, per quanto io abbia amato una sua tragedia vederla su schermo mi fa un effetto strano, mi sembra poco naturale, rappresentata con un linguaggio che non le appartiene. E questo mi accade anche con dei film fatti con tutti i crismi, come il Macbeth di Welles e di Polanski e come il Giulio Cesare di Mankiewicz. Scenografie meravigliose, attori in statodi grazia, film confezionato in modo imperfetto: però il pathos resta un po' distante.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  06/03/2015 01:57:03
   7 / 10
Sono d'accordo con l'oscar alla scenografia. Mi ha impressionato da subito. D'altronde l'arte della scenografia negli anni '50 ha toccato grandissimi livelli (oggi è forse meno necessaria).
Molto fedele al testo shakesperiano, a suo volta molto fedele alla splendida vita di Cesare di Plutarco, i due grandiosi interpreti Mason e Brando duettano in un film vibrante e cupo, che ci riporta a uno dei momenti più vibranti e cupi della storia dell'umanità. L'originalità del testo sta nell'aver messo in ombra Cesare e di aver fatto emergere, rispetto all'originale plutarcheo, le figure di Antonio e Bruto, nient'altro che pedine del Potere e portavoci del dibattito secolare sulla legittimità del tirannicidio e sulla figura del tiranno, esemplarmente incarnata dal grande condottiero romano.

Goldust  @  28/10/2013 15:22:57
   7 / 10
Versione senz'altro interessante del classico di Shakespeare, fittamente parlata - com'è nello stile del regista - e servita da una compagnia di attori in stato di grazia. Devo ancora trovare un film brutto di Mankiewicz, sto iniziando a convincermi che non ce ne siano...

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  16/12/2012 23:00:04
   8½ / 10
Imprescindibile. Peccato per l'ultima mezzora di pellicola...Micidiale l'interpretazione di Brando.

PignaSystem  @  15/07/2011 12:07:49
   8 / 10
Magnifico Marlon Brando, buona trasportazione cinematografica della tragedia di Shakespeare.

larcio  @  02/11/2007 00:12:50
   7½ / 10
praticamente sembra di assistere ad uno spettacolo teatrale...che in qualche punto risulta anche noioso...cmq gli attori bravissimi tutti e qndo c' è poi marlon, be, si illuminano gli occhi....a sentirlo recitare il discorso sulla morte di cesare...nn lo considero un vero e proprio film, ma più come ho già detto uno spettacolo teatrale

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  17/01/2007 16:05:55
   8½ / 10
La migliore trasposizione shakespeariana insieme all'Othello di Welles. Per il Giulio Cesare ho una venerazione assoluta, perchè lo considero la più grande tragedia politica di Shakespeare, con i due monologhi, quello di Bruto e quello populista di Marc'Antonio più belli di tutta l'opera shakespeariana.
Mi sembra che in questo film gli attori siano tutti bravissimi, a parte Brando che lo è anche di più.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  12/01/2007 01:18:45
   8 / 10
Straordinario soprattutto per gli ottimi interpreti e per la drammatica ricostruzione degli eventi, solo in apparenza filtrati dalla patina hollywoodiana. L'impianto è (volutamente?) teatrale e la rappresentazione rasenta un realismo crudo, quando in certi casi allegorico (allegoria del tradimento in primis)
E il lungo discorso di commiato e dolore espresso da Marlon Brando nei panni di Marc'Antonio rimarrà nella storia del cinema.
La scena in cui stringe le mani di Cesare esamine e insanguinato rischia pero' di diventare soprattutto, oltre a una superba prova attoriale di Brando, un "palcoscenico" troppo invadente per il resto del cast, che viene offuscato dalla bravura dell'attore

j.ascia  @  11/12/2006 17:01:41
   9 / 10
è un film bellissimo, marlon s*****ggia anche nei panni d'Antonio... una recitazione incredibile ... Da vedere

colonkurtz  @  22/11/2006 22:05:40
   7 / 10
sinceramente do questo voto solo x l'interpretazione di marlon brando...ma basta e avanza...credetemi

Divino Stanley  @  14/11/2006 20:40:03
   6 / 10
Che non sia stato ungran film lo dimostra il fatto che questo il primo commento. Si salva solo per i dialoghi (che comunque sono da attribuire a Shakespeare) e per l'attore che interpreta Cassio (che, scusatemi, francamente non so chi sia).

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/05/2007 22.28.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051297 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net