giochi di potere regia di Phillip Noyce USA 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

giochi di potere (1992)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GIOCHI DI POTERE

Titolo Originale: PATRIOT GAMES

RegiaPhillip Noyce

InterpretiHarrison Ford, Anne Archer, Sean Bean, James Fox, James Earl Jones

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 1992
Generespionaggio
Tratto dal libro "Attentato alla corte d'Inghilterra" di Tom Clancy
Al cinema nel Febbraio 1992

•  Altri film di Phillip Noyce

Trama del film Giochi di potere

Jack Ryan (Ford), ex dipendente della Cia, si trova in vacanza a Londra con moglie e figlia. Qui riesce a sventare per caso un attentato dell'Ira ai danni di Lord Holmes, consentendo l'arresto di uno dei terroristi, Sean Miller, e uccidendone il fratello. Miller riesce a evadere e da questo Ryan dovrà rispolverare le sue doti di agente per difendere se stesso e la famiglia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,44 / 10 (17 voti)6,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Giochi di potere, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Dick  @  03/09/2016 15:17:34
   7 / 10
All' epoca non immaginavo avesse a che fare con CAOR. In effetti, come già scritto, rimangono solo il protagonista e James Earl Jones. Un po come Judi Dench che ha interpretato il ruolo di M anche nei Bond con Craig che sono slegati da quelli con Brosnan. Quindi oggi verrebbe definito un reboot? Penso di si.
Concordo anche sul fatto che il film non offra molto se non la solita storia di vendetta del cattivo. Comunque ben girato anche se non troppo coinvolgente, soprattutto nella parte centrale qua e la dove la tensione cala.

mainoz  @  13/10/2015 17:21:42
   6 / 10
Classico blockbuster con budget milionario e dedicato a famiglie.. E' un film di spionaggio noioso, con il solito buon padre di famiglia che scappa dai cattivi comandati da un pazzo dell' Ira che si mette ad uccidere i suoi compagni accecato dalla sete di vendetta per l assassinio del fratello..il tutto e' molto prevedibile e scontato. La regia e' invece molto buona e le scene d azione sono ben fatte. Non riesce a coinvolgere ed e' poco avvincente..ruolo di secondo piano per Samuel L.Jackson

Dom Cobb  @  19/02/2014 23:59:45
   7 / 10
In trasferta in Inghilterra, casualmente l'analista della CIA Jack Ryan sventa un attentato alla famiglia reale da parte di alcuni terroristi dell'Ira, uccidendo per legittima difesa il fratello di uno di loro. L'altro fratello, lo squilibrato Sean Miller, giura vendetta contro Ryan e i suoi cari...
Parlando da persona totalmente estranea ai romanzi dai quali questa serie di film è tratta, posso dire che, approcciandomi a questo film, se non avessi già preso informazioni in precedenza, non avrei neanche immaginato che avesse qualcosa a che fare con il precedente Caccia a Ottobre Rosso: cambia la troupe e la maggior parte del cast, cambia il tipo di trama e cambia il contesto (cosa del tutto ovvia, data la caduta dell'URSS avvenuta nel frattempo). In altre parole, l'unico vero nesso con il primo film dedicato al personaggio creato da Tom Clancy è il nome stesso del personaggio e il ruolo di James Earl Jones.
Detto questo, è doveroso informare che, oltre a tutto il resto, cambiano anche le atmosfere, che da thriller sottomarino, stavolta tendono più al tipico film d'azione hollywoodiano, e questo lo considero più un difetto che altro: dall'inizio alla fine, sono davvero pochi i momenti in cui si fa sentire la tensione di cui film del genere hanno bisogno per mantenere alta l'attenzione del pubblico,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

mentre, nel mezzo, succede davvero poco degno di nota. Dalla trama che tirava in ballo la sicurezza nazionale si va a una struttura narrativa concentrata più sulla vita privata del protagonista, ma questo, paradossalmente, non rende la cosa più interessante: colpa, parimenti, di una sceneggiatura sfilacciata e tirata per le lunghe, e di un cast poco ispirato, che vede un Harrison Ford visibilmente svogliato e una Thora Birch espressiva come una lampadina affiancati a comparsate del calibro di Richard Harris e Samuel L. Jackson.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

L'unico al quale sembra importare veramente qualcosa è il sempre bravo Sean Bean, villain di lusso che permette alla minaccia di farsi palpabile quando ce n'è bisogno, minaccioso quanto proverbialmente sfortunato (non lo metto nello spoiler, perché penso sia di dominio pubblico: sta di fatto, comunque, che muore sempre, in ogni film che fa).
A controbilanciare il tutto, portandolo a livelli più che accettabili, sono l'ottima regia di Phillip Noyce e le buone scene d'azione, godibili e ben girate: senza questi due elementi, la baracca andrebbe a rotoli e non decollerebbe neanche a bestemmiare.
In breve, il risultato finale è un film di molto inferiore al capostipite, quasi del tutto staccato da esso, con una trama esilissima e sviluppata in modo alquanto confuso,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ma nobilitato da un ottimo villain, una regia altrettanto ottima e qualche scena d'azione ben orchestrata. Godibile, ma al di sotto delle aspettative.
Aspettando il sequel...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  24/05/2012 21:16:23
   6 / 10
Thriller politico con connotati di spionaggio internazionale. Improntato sull'IRA e sul peso di Harrison Ford rimane una pellicola a tratti interessante ma che non è rimasta o rimarrà nella storia.
Sufficiente. 6

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2012 20.01.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  24/05/2012 10:56:03
   8 / 10
Questi thriller politici tratti dai libri di Tom Clancy (una garanzia nel suon campo) mi prendono sempre un casino!
La storia, che questa volta vede come antagonisti alcuni militanti dell'IRA, è ovviamente una storia inventata ma allo stesso tempo molto realistica (marchio di fabbrica di Clancy), che non si lascia andare ad americanate eclatanti se non nella parte finale dove si può gustare un po' di sana azione. Colpi di scena non ce ne sono, infatti i libri di Clancy (ed ovviamente i film tratti da essi) puntano tutto sul realismo più che sulla spettacolarità.
Bravi gli attori, ovviamente Harrison Ford nella parte di Jack Ryan ma anche gli altri compreso l'ottimo Sean Bean a cui purtroppo non viene mai affidata la parte principale in un film che sia degno di nota.
Ottima spy-story insomma, ma il seguito ("Sotto il Segno del Pericolo") sarà ancora meglio.

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  04/08/2011 10:15:58
   7 / 10
Buon film, diretto da Philip Noyce, con un impeccabile Harrison Ford e una sceneggiatura ben congeniata; buono lo svolgimento, agile in tutta la sua durata; bravo il resto del cast, con grandi Richard Harris, Sean Bean e James Fox; e dinamiche le scene d'azione.
Non troppo coinvolgete nel totale, ma gradevole.
Leggermente caricato in alcune scene, specie l'assalto alla case di Ryan (non posso dir altro, per lo spoiler) e con qualche clichè ogni tanto.
Meglio il sequel.

Chemako  @  24/03/2011 17:35:13
   8 / 10
Consigliato!!!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  09/06/2008 17:09:36
   6½ / 10
film con qualche americanata di troppo ma che si lascia vedere con piacere...il livello di tensione è tenuto costantemento alto grazie all'azione continua che non lascia mai lo spettatore!
finale banale e un po scoccia vedere i soliti cattivissimi che si fanno fuori tra di loro...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  27/07/2007 17:23:19
   7 / 10
La famiglia americana è sempre al centro in questo genere di film.

La storia un po' avvolge ma le tensioni sono sempre prevedibili: nell'esito che hanno le scene successive.

Suspence per ragazzini alle prime armi o bambini facilmente suggestionabili.
Manca la vera suspence: per carenze nelle fantasie degli sceneggiatori e dei registi.

La suspence è l'unità di misura del film di spionaggio e dei thriller.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  24/07/2007 20:52:16
   6½ / 10
Thriller politico che diventa dopo poco un comune action dove Harrison Ford interpreta il solito ruolo nelle vesti dell'analista della CIA Jack Ryan inventato da Tom Clancy, che precedentemente era stato interpretato da Alec Baldwin nel 1000 volte migliore "Caccia a ottobre rosso" di John McTiernan.

Divertente e nulla più: per i fan di Harrison Ford è l'ideale, ma il migliore è comunque Sean Bean.
Pessimo l'epilogo: l'australiano Noyce è un regista sempre discontinuo ma competente.

jess  @  28/06/2007 11:13:31
   10 / 10
Belliximo

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/06/2007 22.04.08
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento franx  @  22/08/2006 12:48:59
   6 / 10
Emozionante come un documentario, lento come una processione.
Il povero Ford si trova invischiato in un ruolo che non gli compete secondo me, come in SOTTO IL SEGNO DEL PERICOLO.
Non è per nulla convinciente a tratti addormentante.
Alla fine guardi tutti meno che lui.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051214 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net