fight club regia di David Fincher USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fight club (1999)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FIGHT CLUB

Titolo Originale: FIGHT CLUB

RegiaDavid Fincher

InterpretiEdward Norton, Brad Pitt, Helena Bonham Carter, Meat Loaf, Zach Grenier, Jared Leto

Durata: h 2.20
NazionalitàUSA 1999
Genereazione
Tratto dal libro "Fight club" di Chuck Palahniuk
Al cinema nel Dicembre 1999

•  Altri film di David Fincher

•  Link al sito di FIGHT CLUB

Trama del film Fight club

Jack, uno Yuppie in cerca di se stesso, subisce il fascino travolgente e malsano di Tyler Durden, un disturbato gestore di palestre clandestine dove gli atleti si picchiano a sangue per dar sfogo alle proprie repressioni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,31 / 10 (540 voti)8,31Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fight club, 540 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 7   Commenti Successivi »»

peppe87  @  08/10/2007 19:04:44
   9 / 10
davvero eccezzzzzionale sto film.
attori da 10 e lode.
se uno si spara in bocca non dovrebbe morire ? :-)

Invia una mail all'autore del commento click  @  30/09/2007 14:48:09
   9½ / 10
Incredibile parabola sulla labilità della psiche umana. Fincher raggiunge il suo punto più alto in questo film allucinato, pulp, violento, controverso, veloce e sorprendente. Il tris di attori è fenomenale.

addicted  @  29/09/2007 12:43:34
   6½ / 10
Gioca con gli atteggiamenti antisociali dei protagonisti, mettendo in scena una sequenza adrenalinica di azioni che conducono ad un rifiuto radicale dell'ordine costituito.
Peccato che a conti fatti è un film del tutto innocuo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

In altre mani e con una maggiore cattiveria poteva essere memorabile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/12/2007 22.09.29
Visualizza / Rispondi al commento
Alex Delarge  @  13/09/2007 20:56:57
   9½ / 10
La storia è eccezionale e Fincher è bravissimo a non rovinarla, anzi......Casting riuscitissimo e ripagato da interpretazioni memorabili....questo è uno dei film più belli degli ultimi dieci anni!
Norton magnifico e Pitt mostruosamente a suo agio....
Il capolavoro di Fincher

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

FrankNFurter  @  13/09/2007 17:19:30
   8½ / 10
Sorprendente, immaginifico, un finale che lascia senza parole e un attore, Norton che dimostra quale sia il suo valore.

johndorian  @  06/09/2007 13:42:36
   9 / 10
Un film che mi ha colpito davvero...emozionante...da non perdere...straordinario norton...

slevin  @  06/09/2007 11:09:45
   9 / 10
Sicuramente un capolavoro che ti dà la capacita' di esprimere le sensazioni piu' profonde e nascoste che tutti abbiamo provato almeno una volta nella vita.

La voglia, la forza di cambiare e di cambiarci con le conseguenze che ne derivano.

Recitazioni da urlo di Norton in primis e anche di Pitt...

Grande regia e grandissimo film. Il finale ti lascia a bocca aperta!!!

Prima regola del fight club.....non parlare mai del fight club
9!!

Mirea  @  05/09/2007 18:26:41
   7½ / 10
Un film dalla storia che davvero non ti aspetti!

2 persone: una totalmente l'opposto dell'altra, che si incontrano per caso.. ognuno, in un certo senso, compensa il carattere dell'altro.
Si potrebbe dire che raffigurano il bene il male e, come sempre accade, in uno, c'è sempre anche l'altro... come un TAO...
Finale mozzafiato.

Merita. Bravi Edward Norton e Brad Pitt.

sicily  @  01/09/2007 12:27:14
   8 / 10
film coinvolgente molto fuori di testa

Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  28/08/2007 18:56:00
   10 / 10
ke film ragazzi...una libidine...originalissimo...fincher è bravo alla regia..ci sa fare..

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/08/2008 21.41.42
Visualizza / Rispondi al commento
InSaNITy  @  27/08/2007 20:08:08
   8½ / 10
Vai a capire perchè, ero molto prevenuta verso questo film; infatti mi son decisa a vederlo solo l'anno scorso. Mi aspettavo uno di quei soliti successi hollywoodiani, scontantissimi e spocchiosi (forse per la presenza di Brad Pitt, vai a capire!), è invece si è rivelato un film proprio di quella risma che piace a me, bello cinico al punto giusto :) E originale. Sporco. Scorretto. Un finale disarmante che si sposa da dio coi Pixies. E dei dialoghi che non possono lasciare indifferenti; ma questo lo si deve a Palahniuk.

"Una volta leggevamo pornografia, ora siamo passati ad arredomania".

4 risposte al commento
Ultima risposta 30/08/2007 19.41.08
Visualizza / Rispondi al commento
tan85  @  19/08/2007 12:30:38
   9 / 10
Geniale. Raggiunge le ambientazioni del libro al quale secondo me non è secondo. Solo Kubrick con Arancia Meccanica era riuscito ad eguagliare il libro a mio parere. Bellissimo.

lupin 3  @  15/08/2007 17:47:25
   6 / 10
Niente di eclatante, non male potrebbe essere migliore

sweetyy  @  15/08/2007 17:15:25
   6 / 10
Non male come film, con molte scelte innovative e interessanti, mi pare tuttavia azzardato parlarne come il capolavoro di tutti i tempi.
A mio parere raggiunge la sufficienza,la trama non mi ha troppo coinvolta.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/11/2007 19.28.10
Visualizza / Rispondi al commento
mainoz  @  10/08/2007 19:17:31
   6½ / 10
Lo ricordo soprattutto come il film che mi ha fatto conoscere lo straordinario talento Ed Norton (American History x lo vidi molto dopo). Non c'è che dire il finale imprevedibile (almeno per quanto mi riguarda) è la parte migliore del film, per il resto è un film normale, ben girato, nella media.

cinemamania  @  09/08/2007 14:07:51
   8 / 10
Questo film è bellissimo. David Fincher dà una prova di grande regia.

Aztek  @  09/08/2007 12:44:36
   9 / 10
Geniale...un film veramente geniale, interparetazione di Norton assolutamente eccellente, da vedere...

momo  @  07/08/2007 21:29:54
   9 / 10
Veramente un film fatto bene non è "spinto" come si potrebbe pensare, il combattimento, la violenza ad uno sguardo attento fanno solo da contorno.
Non fatevi ingannare dal genere sotto cui è recensito, non è un film di azione, è un drammatico. Il ramma tra ciò che siamo e ciò che voremmo essere.

i28408  @  05/08/2007 11:58:06
   9 / 10
Fantastico film, lascia senza fiato, spettacolare, e molto divertente.
Mi ero fatto un idea diversa di questo film, è meglio di ciò che può sembrare

eraserhead  @  04/08/2007 15:09:50
   8 / 10
Che dire di fight club.. Uno dei libri più belli degli ultimi tempi.. questa versione cinematografica non è certamente affascinante quanto quella cartacea.. Forse perchè arriva meno diretto il totale nichilismo del libro.. Tuttavia, nonostante delle notevoli differenze di trasposizione, il film c'è; grandiosa la prima parte, il progetto mayhem avanza un pò barcollando, fino alla scena finale con tanto di where is my mind.. Notevole

dgarofalo  @  30/07/2007 14:03:47
   8 / 10
TECNICAMENTE E PERFETTO LA TRAMA E BELLA
MA E DIFICILE DA CAPIRE QUINDI POCO SCORREVOLE
CMQ OTTIMO FILM

the saint  @  21/07/2007 22:15:56
   9 / 10
BELLISSIMO!! il finale poi non te lo aspetti mai.. geniale

Aleister Drunk  @  19/07/2007 02:30:06
   10 / 10
E' il primo film a mio parere, dove libro (dal titolo omonimo) e pellicola sono equivalenti. Riportato sulla pellicola alla perfezione, Fight Club attraverso effetti e inquadrature inosuali all'epoca, ci porterà nell'anarchia oltre la conoscenza. Assolutamente da non perdere. Edward Norton da il meglio di se in un personaggio decaduto e angosciato. Superbo.

Calvin  @  15/07/2007 22:29:49
   8½ / 10
Gran film, da psicotici, ma fatto veramente bene

Invia una mail all'autore del commento SBATAKKIAKIAPPE  @  15/07/2007 12:58:41
   9 / 10
semplicemente una genialata, e trovo che a livello psikologico la noia di vivere possa veramente portare a quel "fight club" , e possa veramente portare decine di persone a seguire incondizionatamente il loro "signore".
Belin che film!devo leggere subito il libro

Sbufasa  @  12/07/2007 18:19:13
   9½ / 10
Quando un film ti colpisce come un pugno dritto allo stomaco senza scendere nella violenza gratuita o nello splatter raccapricciante bisogna solo inchinarsi. Tutto ha un senso, niente è lasciato al caso. Grandi Norton e Pitt, azzeccatissimi nelle loro parti. Mi aspettavo un film sulla violenza fine a se stessa e sulle botte da strada, mi sono ritrovato una storia psichedelica e affascinante con un finale tutto da gustare. Il 10 non lo do solo perchè prima devo leggere il libro.

A band apart  @  11/07/2007 14:22:31
   9 / 10
Mamma mia che film!!! david fincher è veramente bravissimo ad adattare il libro di Palahniuk per il cinema(e non era facile) e idue attori principali danno corpo alle loro migliori interpretazioni,secondo me,della loro carriera.Specialmente Brad Pitt che avevo iniziato a rivalutare in Seven(tra l'altro sempre di Fincher) e che con questo film mi ha tolt ogni dubbio sulle sue qualità di attore.Molto brava e allucinata anche Helena Bonham Carter. la storia è semplicemente stupenda e le scene di violenza molto ben fatte

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER il finale è da restare a bocca aperta! insomma un film consigliatissimo e presente nella mio TOP 10(è il migliore di Fincher)



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

pipizanzibar  @  04/07/2007 08:16:03
   10 / 10
Film epico. Capolavoro incredibile. Leggete il libro di Palaniuck "fight club" e poi vedrete il lavoraccio che ha dovuto fare Fincher per adattare alla trama frammentaria e onirica un film che sappia colpire nel segno quanto aprire una breccia nella concezione medio borghese moderna e approcciare temantiche di ribellione ben più profonde partendo dalla semplice guerra spirituale che ognuno combatte contro se stesso." Siamo i figli di mezzo della storia senza nè scopo nè posto. Non abbiamo nè la grande guerra nè la grande depressione. La nostra grande guerra è quella spirituale contro noi stessi, la nostra grande depressione è la nostra vita".

Kron@  @  27/06/2007 21:15:58
   10 / 10
Guardare questo film è un'esperienza che non si dimentica. OGNI dialogo ha un preciso significato profondo, uno scopo, OGNI scena ha un'atmosfera unica. Insomma è davvero stupendo. Brad Pitt ed Edward Norton stanno molto bene insieme e entrambi sono molto azzeccati nella parte. Al liceo ho fatto anche un tema su Fight Club(il libro naturalmente che consiglio VIVAMENTE a chiunque sia piaciuto il film) e ho preso 8 ! Io che mi sono fatto l'abbonamento al liceo.... solo per questo gli avrei dato 10!!! :-)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Signor Wolf  @  20/06/2007 23:35:22
   10 / 10
é perfetto, un film perfetto! non sono di manica larga con i 10 ma questo li merita perfettamente, se qui Pitt recita bene Norton lo fa da dio.
La storia inizia già con ritmi sostenuti e gli conserva fino alla fine, con un picco verso i 2/3 del fim dove il mistero è più fitto. Qui nulla è lasciato al caso, nessuna scena e nessuna battuta. dopo la prima visione devi obbligatoriamente riguardarlo e capisci che ogni particolare è al punto giusto, non un punto morto ne una scena inutile.
ho saputo che ha preso spunto da un altro film meno famoso, se è agli stessi livelli devo vederlo assolutamente

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

beppemi  @  15/06/2007 01:58:47
   10 / 10
MAgnifico fincher....assolutamente da vedere....colonna sonora stupenda...è tra i miei preferiti!!!!!!!!!!!!

Ch.Chaplin  @  12/06/2007 19:57:25
   9½ / 10
me ne han sempre parlato ma nn l'avevo mai visto, dato ke ho sempre odiato i film violenti..l'ho visto finalmente oggi..lo vedo quasi profetico, nella sua follia è un perfetto e compiuto spaccato dell'era moderna a cavallo tra due millenni. la regia è sublime, la fotografia pure..bonham-carter da incorniciare..mamma quant'è bella così...non gli do 10 non so xkè, ma forse ultimamente son un po' stretto di voti!
<<la pubblicita' ci mette nell'invidiabile posizione di desiderare auto e vestiti, ma soprattutto possiamo ammazzarci in lavori che odiamo per poterci comprare idiozie che non ci servono affatto>>

Tirolese  @  07/06/2007 16:40:11
   8½ / 10
Gran bel film...Ottimamente ideato ed interpretato...Inoltre il finale è uno dei + inaspettati ke mi ricordi...davvero un film ke ti tiene incollato allo schermo.

AKIRA KUROSAWA  @  06/06/2007 18:10:50
   7 / 10
bello, ma nn mi ha fatto letteralmente impazzire come a molti. ottime le prove di pitt e norton, bellissima la storia, tuttavia nn mi è molto piaciuto il modo in cui è stato girato questo film,. cio nn toglie tuttavia che sia un gran bel film

tarantinato88  @  03/06/2007 14:54:40
   9½ / 10
assolutamente 1 capolavoro..merito di 1 gran brad pitt e 1 immenso edward norton..dopo pulp fiction e il padrino..il mio preferito

mrwoolf  @  31/05/2007 22:01:57
   10 / 10
wow. film geniale. apice di fincher.un film che aiuta a riflettere, con scene davvero memorabili. IMPERDIBILE!

Ben62  @  28/05/2007 09:12:37
   9 / 10
Bellissimo. Appassionante ed intrigante sin dal primo fotogramma. Anche qui, come in Seven, uno spaccato dell'America e degli americani, annoiati da una vita ormai senza interessi e senza principi, un'indagine psicologica approfondita di ciascun personaggio. Finale a sorpresa che mi ha veramente colpita e stupita.
Di ottimo livello l'interpretazione di Norton, di Pitt e della bravissima Helena Bonham Carter, meglio nota per essere la moglie di Tim Burton.
Io sì, ho visto benissimo l'immagine del fotogramma nascosto prima dei titoli di coda :)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2007 09.22.49
Visualizza / Rispondi al commento
carmus  @  28/05/2007 08:56:09
   7½ / 10
IL recente Zodiac, attualmente in programmazione nelle sale, ci ha spinto a vedere questo film, che all'epoca ci era totalmente sfuggito.
Il film è stata una grande e positiva sorpresa.
Una storia che può essere vista a vari livelli e che meriterebbe grandi approfondimenti soprattutto nello sviluppare la tesi del "doppio"; un film che sembra tagliato su misura per lo schizzatissimo Norton. Una parte invece assolutamente anonima per Leto, attualmente sugli scudi con i suoi 30 seconds to the moon.
Tanti gli spunti interessanti come ad esempio l'inserimento di fotogrammi all'interno del film. C'è chi ha capito cosa rappresenta l'ultimo fotogramma nascosto poco prima dei titoli di coda????????? ;-)

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/06/2007 00.34.08
Visualizza / Rispondi al commento
scognamiglio  @  26/05/2007 23:45:48
   10 / 10
Il fight club è il fight club. Che dire uno dei migliori film in assoluto

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2007 23.24.23
Visualizza / Rispondi al commento
marco86  @  19/05/2007 21:49:17
   8 / 10
non è così impegnato e tagliente come molti forse pensano (e il finale mi da ragione),ma è comunque bello.
particolare,coinvolgente,bravi gli attori,ottima la sceneggiatura,le musiche e ovviamente la regia.
più che la critica al consumismo (a dire il vero abbastanza superficiale)è interessante il conflitto intrapsichico del protagonista,una sorta di rivisitazione del dottor jekill e mister hide.
molto bello,anche se di Fincher preferisco Seven.

Vitto89  @  19/05/2007 19:32:54
   7½ / 10
Fantastico Brad Pitt nel ruolo di uno sciroccato pazzoide dalla personalita contorta e misteriosa. Film geniale anche se molto crudo, ottimo regista.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  19/05/2007 14:46:51
   9 / 10
"Da sei mesi non riuscivo a dormire. Con l'insonnia nulla è reale, tutto è lontano. Tutto è una copia... di una copia... di una copia....".

Gia la frase iniziale è la chiave di tutto il film, a ben guardare. E' qui che sta il 'trucco' per capire tutto.
(Mioddio: l'Ikea... ahahahah)
Noi non dovremmo essere tutto quello che abbiamo, l'auto, il divano o la casa che possediamo. A ben guardare però, per la maggioranza, è così.
Jack incomincia uno strano percorso per poter dormire, solo per questo, all'inizio. Frequenta circoli dove il dolore è reale, palpabile: malati di cancro, epatite, parassiti del sangue, leucemici...
Loro piangono per dar libero sfogo ai loro tormenti e Jack si ritrova a piangere con loro e libero, finalmente, di dormire come un bambino.
Ma non basta. In uno dei suoi numerosi viaggi incontrerà Tyler. Personaggio veramente curioso, con una filosofia di vita che pare proprio l'opposto di quella di Jack.
I due diventano amici e una sera, per scherzo, si scaz.zottano.
Nasce il "fight club".
E da qui in poi la regola è di non parlarne.
Finale strepitoso. Per capirlo, rileggere la prima frase...

Entrambi i protagonisti sono di una bravura strepitosa, in modo particolare Brad Pitt, che ai miei occhi sta guadagnando punti su punti.
Non è solo bello, qui la bellezza non si vede quasi, è proprio bravo!
E adesso uno spoiler che, se leggerete, vi invischierà fino alla pazzia. :-)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Lory_noir  @  16/05/2007 19:30:23
   7½ / 10
Un bellissimo film!!! Ho iniziato a vederlo tanto perchè me lo sn ritrovato a casa e mi è veramente piaciuto. Interpretazioni davvero molto belle... questo film mi ha fatto stimare di più o soltanto stimare Brad Pitt ora crederò un pò di più in lui! Cmq lo consiglio anche se la fine mi ha lasciato un pò perprelsso:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Rispondetemi vi prego!!!

popoviasproni  @  14/05/2007 19:13:42
   9 / 10
L'interpretazione egocentrica di Pitt, quella deviata di Norton e una regia "malsana" fanno di una furba idea un piccolo capolavoro del cinema di oggi.
Ipnotico dall'inizio alla fine!

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  12/05/2007 14:22:44
   9 / 10
fottutamente genialoide. dark, soprannaturale nelle atmosfere, cervellotico, sudicio, maledetto.
il personaggio di Edward Norton è il più geniale degli ultimi dieci anni. la sofferenza sociale della solitudine in un'interpretazione psicanalitica del tutto nuova come non l'avete mai vista.
Pitt e Norton supremi.

tartarugo  @  05/05/2007 17:05:19
   2 / 10
un film veramente contorto, pessimo, senza capo nè coda; all'inizio si fa seguire, ma poi il finale dell'esplosione è veramente ridicolo!!!

6 risposte al commento
Ultima risposta 16/07/2008 20.30.46
Visualizza / Rispondi al commento
serenella  @  02/05/2007 12:28:27
   10 / 10
assolutamente geniale...

Giulio422  @  21/04/2007 01:43:00
   10 / 10
Anche se ha qualche anno, ogni volta che lo vedo riconfermo che questo film è un capolavoro!!!!! non mi stancherò mai di riguardarlo.

Trama eccezzionale, man mano procede ti chiedi se riusciranno a farlo finire bene e non in modo banale, ebbene la fine è quanto di meglio ci sia.

Regia eccellente (grande Fincher!!! non vedo l'ora di vedere Zodiac il suo nuovo film), attori grandiosi (la miglior interpretazione Di Brad Pitt e Edward Norton). Tutto è perfetto, un film che giustamente è enytrato nella storia e che non verrà dimenticato!!!

Slevinx  @  20/04/2007 16:11:45
   10 / 10
uno dei + belli film della storia del cinema moderno..geniale..

Dio Brando  @  15/04/2007 23:42:14
   7½ / 10
come già detto da molti,un film con un idea nuova e geniale(nn posso parlare riguardo il film di tsukamoto poikè nn l'ho mai visto)ke si fa guardare nn tanto x la bellezza del film in se ma x la curiosità di kome fa a finire.

Lagavulin70  @  15/04/2007 23:23:22
   9 / 10
geniale.... ed adrenalinico.
una rivelazione

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  09/04/2007 21:28:12
   8½ / 10
Quando di un film si ricordano delle frasi celebri, come ad esempio le famose regole del fight club, significa che questo ha colpito nel segno per rimanere nella memoria collettiva.
Figlio del disagio, del consumismo e delle tendenze autodistruttive della nostra epoca, il fight club ideato da Tyler Durden (omonimo di Tylerdurden73) rappresenta una valvola di sfogo contro tutte le frustrazioni della vita "comune".

Il film è riuscito da tutti i punti di vista: dalla storia accattivante alla regia superba di Fincher (meglio Fight Club o Seven?) ma soprattutto da Pitt e Norton con un'interpretazione da urlo.
L'ultima parte del film l'ho trovata un pò frettolosa (forse dovuta ad un eccessiva condensazione di informazioni dal libro, che tra l'altro non ho letto) e il finale mi ha lasciato un pò perplesso, ciononostante Fight club è un capolavoro da vedere assolutamente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/04/2007 21.42.32
Visualizza / Rispondi al commento
norah  @  30/03/2007 12:54:54
   8 / 10
Prima regola del Fight Club: non parlate mai del Fight Club.

Seconda regola del Fight Club: non dovete parlare mai del Fight Club.

mannaggia oh,non posso dirvi nulla.

11 risposte al commento
Ultima risposta 07/12/2007 19.44.23
Visualizza / Rispondi al commento
gustavone  @  27/03/2007 14:39:22
   9 / 10
beh uno dei finali più belli nonchè sorprendenti......stop!!

forse eccessivo in alcune parti..ambizioso nel cercare di descrivere il malessere della società...improbabile la parte centrale..

ma la descrizione dell'inettitudine della routine di vita di Jack prima di conoscere tyler è un vero capolavoro..e l'idea stessa del Fight Club dove questi inetti possano sfogarsi è geniale...

stravale la pena vederlo..

cheguevara  @  24/03/2007 19:33:17
   7 / 10
Non male il finale è geniale... ed assolutamente a sorpresa....Il resto carino ogni tanto complicato

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  10/03/2007 15:53:17
   6½ / 10
Non ho letto il libro da cui è stato tratto (dicono che sia un gran libro) e non ho visto Tokio Fist. Ma al di la di eventuali plagi il film mi è piaciuto solo nella prima parte, dove si fa una sacrosanta e intelligente critica al capitalismo e ai falsi miti e dove si condivide quasi tutto quello che dice Tyler. La seconda parte del film mi ha deluso molto anche se mi ha fatto ridere, soprattutto grazie a quella faccia da schiaffi di Norton che riesce nel suo eclettismo e istrionismo a farti calare nel personaggio particolare che interpreta, però oggettivamente la qualità del film peggiora parecchio grazie alle solite esagerazioni e assurdità a iosa e alla proposizione morbosa dei combattimenti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

shock1  @  09/03/2007 11:48:42
   9½ / 10
Film pazzesco, l'unico altro film che mi ha sconvolto a questo modo è Memento di Nolan.. 9 per l'idea ma che diventerebbe un 6 se come dice l'utente che mi precede l'idea è stata copiata da tokio fist (che non ho visto). Non darei comunque l'insufficienza perchè cmq è girato molto bene e la sceneggiatura e eccellente.

gikkiolo  @  24/02/2007 04:25:04
   2 / 10
Ennesimo remake in chiave hollywoodiana di "tokyo fist" capolavoro fatto nel 95 da Shinya Tsukamoto, prendo un film poco conosciuto e ci faccio il ramake con il bello di turno..un pò come vanilla sky con Cruise dove non si sono degnati NEMMENO di cambiare battute e addirittura inquadrature rispetto all'originale..che tristezza...ho visto il film (che non valeva nemmeno la metà dell'originale comunque)e sapevo già le battute!!!
Sono STANCO ed esausto del fatto che questi registi prendano film e li rifacciano di fatto senza nemmeno citare le fonti....
Il plagio non esiste solo nella musica nel cinema si chiama remake a volte, e viene troppo spesso da hollywood.
Il film è bello ma trattandosi di idee "RUBATE" altrove e quindi nulla di nuovo e spontaneo, essendo il tutto un rimpasto di un colpo di genio altrui...DUE
Che si premi l'originalità non il FURTO.

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/07/2007 14.08.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  23/02/2007 14:52:22
   7 / 10
un film che fino ad un certo punto sembra normale(e non nego che avrei dato un "6" canonico)ma che dopo la rivelazione che sta al centro del film,cambia binario e diventa veramente interessante...peccato per la prima parte tutto pugni e violenza!
buon merito del successo del film va anche alla sceneggiatura molto forte!
bello e a tratti sconvolgente!

piernelweb  @  23/02/2007 08:47:59
   5 / 10
Nonostante la buona sceneggiatura di Jim Uhls (adattata da un romanzo di Chuck Palahniuk) e un'interessante avvio questo quarto e più conosciuto film (insieme a Seven) di Fincher, nel complesso, si rivela una cocente delusione. La Feroce critica al capitalismo e al consumismo moderno coniugata alla denuncia sui malesseri metropolitani dell'uomo di fine XX secolo vengono dispersi in una narrazione superficiale e da una regia capace solo di mostrare ma non di far riflettere. Le lacune di Fincher sono doppiamente gravi perchè la pellicola si avvale di due interpreti di valore e della buona fotografia di Jeff Cronenweth. La totale assenza di sequenze da ricordare, la mancanza di fascino nei personaggi e l'ottimistico e grossolanamente ingenuo finale completano il mezzo disastro. Il film grazie ad un ritmo sostenuto e alla presenza di numerose e violente scene d'azione si è comunque ritagliato una grossa fetta di consensi perlopù nel pubblico dei più giovani. Molto sopravalutato.

Angle  @  15/02/2007 10:49:07
   6½ / 10
Non sono mai stato così indeciso nel valutare un film.
Di per se non decolla mai, ma comunque non va nemmeno sotto terra.
Credo che questo sia il voto più ragionevole

brunaldo  @  09/02/2007 15:08:34
   4½ / 10
Una via di mezzo, onestamente, tra 1 e 9. Il perchè è semplice, bisogna vederlo bene bene bene altrimenti non si capisce quasi nulla. Rimarrà un mio modo di vedere un film, ma al di là di avermi regalato poche se non nessuna emozione ( e per me questo è importantissimo) la prima volta non c'ho capito nulla, la seconda qualcosina, la terza avevo un quadro più chiaro della situazione. Un film deve avere anche nell'immediatezza un riscontro positivo nell'utente. Comunque la storia è bella, ben fatta ma mal orchestrata. Quando hai la sensazione di venirci a capire qualcosa tutto si stravolge e non hai neanche il tempo di cambiare idea che il film finisce.
Con troppo amaro in bocca. Ma il dvd lo comprerei, perchè una volta capito il film, vale in seguito la pena di rivederlo, ....è adrenalinico!!!

Sciamenna  @  30/01/2007 21:06:46
   8 / 10
" La prima regola del fight club è : non parlare mai del fight club"

Vado contro i dettami solo un attimo : bello, psichedelico, dinamico. E molto più reale di tante favole.

Cardablasco  @  29/01/2007 15:50:52
   9 / 10
Fantastico film,da vedere almeno due volte

Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  15/01/2007 11:33:59
   10 / 10
Bellissimo, recitato perfettamente, regia splendida. La prima volta che lo vedrete rimarrete un po' disorientati, ma tutto torna, tutto quanto. E quando lo rivedrete potrete apprezzarne i particolari, potrete stupirvi nel come quadra, potrete godervi ogni singolo dialogo, ogni frase. E non vi annoierà.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/10/2010 19.11.14
Visualizza / Rispondi al commento
shogun  @  06/01/2007 16:53:22
   6 / 10
Bene gli attori ma il film non mi ha dato più di tanto!

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/02/2007 22.02.01
Visualizza / Rispondi al commento
TylerDurdenNZ  @  05/01/2007 05:45:18
   10 / 10
Beh che dire...uno dei miei film preferiti...visto e rivisto...conosciuto a memoria...Un voto dato col cuore prima che con la ragione!

Stewie  @  02/01/2007 10:50:44
   8½ / 10
Mi ha piacevolmente sorpreso.

Hey quella volta Brad Pitt sapeva recitare!

bischero  @  01/01/2007 13:28:29
   1½ / 10
veramente pessimo! ridicolo, non si capisce niente dall'inizio alla fine, anche volendo capire non si capisce

14 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2010 20.18.32
Visualizza / Rispondi al commento
bryan79  @  29/12/2006 19:08:50
   8 / 10
film davvero molto originale e divertente

Lara°  @  19/12/2006 23:53:51
   8 / 10
bellissimo!!
prima regola del fight club è non parlare del fight club..
seconda regola del fught club è non parlare MAI del fight club!

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/01/2007 12.11.41
Visualizza / Rispondi al commento
theunforgiven  @  16/12/2006 15:28:32
   8 / 10
bellissimo film in cui Pitt dimostra di saper recitare...e anche bene..."incominciai a correre fino a quando i muscoli non mi bruciavano e l''acido scorreva nelle vene.Poi...continuai a correre.."Fantastico...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

The Monia 84  @  09/12/2006 20:59:43
   9 / 10
L'ultimo film da attore e non da divo di Brad Pitt (premettendo che non l'ho visto in Babel) che, con il magnifico Norton, regala una delle coppie più maledette mai create dal cinema e dalla letteratura.

Uno Yuppie in cerca di se stesso, subisce il fascino malsano di un disturbato gestore di palestre clandestine dove gli atleti si picchiano a sangue per dar sfogo alle proprie repressioni

Premesso che adoro Where is My Mind dei Pixies, credo che sia una delle canzoni più struggenti mai realizzate, passo subito a commentare uno dei miei film preferiti. La genesi della generazione cresciuta a spot pubblicitari e false promesse. Amato o odiato, niente mezze misure, per me è semplicemente un film travolgente, mozzafiato, di quelli che non ti puoi perdere neppure un secondo, senno ciao! Sceneggiatura originale, basata su un altrettanto geniale romanzo, dominato da un'atmosfera cupa, una colonna sonora durissima e l'alchimia di Brad e Edwan taglia l'aria in due.

Dopo il magistrale Se7en, il capolavoro di Fincher.
P.S.: attendo con ansia lo Zodiac, mi raccomando Dave..

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/08/2007 20.23.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  29/11/2006 09:50:50
   9½ / 10
Gli alieni sono già tra noi perché cercarli nello spazio?
Le nevrosi in questo film vengono espresse in termini paradossali dando anche un'idea precisa su come funzionano nell'inconscio.
Film geniale e coraggioso per come cura coerentemente la sua formula contenutistica e formale, senza ecessive preoccupazioni di botteghino o spettacoli sperimentali.
Ciò che appare coscientemente come nevrosi evolve per mancanza di interventi sociali e culturali in psicosi del comportamento sfociando in un mare di emozioni poetiche inedite, mai scritte o valutate da qualcuno...
Un film che rispecchia un sociale malato di egoismi e garantismi per pochi.
Pochi vincono in questa società competitiva e i vincitori portano impressi sul volto le brutture etiche e morali della loro vittoria di Pirro...conseguita con viloenze indicibili e in gran parte nascoste...

tapi  @  28/11/2006 23:02:48
   10 / 10
Spettacolare fino alla fine con un finale spettacolare impossibile da prevedere!!!
Ottima prova degli attori!

peppone  @  15/11/2006 09:31:36
   9 / 10
Film costruito bene e la storia viene esposta in modo particolare e diverso, questo film presenta una serie di spunti e di idee davvero interrassanti. Grande l'interpretazione di entrambi i protagonisti, condita da una descrizione dei principali personaggi che è davvero sensazionale.

QuentinTi  @  09/11/2006 22:04:09
   9 / 10
Molto bello. La regia di qualità non manca. Norton e Pitt fantastici.

Tom24  @  02/10/2006 13:35:53
   8½ / 10
sconvolgente :|
e anke brad pitt nn è stato affatto male!!!

Drugo McQueen  @  18/09/2006 04:23:18
   8½ / 10
Uno dei miei film preferiti tratto da un libro di uno dei miei scrittori preferiti.
Son d'accordo con tylerdurden, per poter apprezzare al meglio il film bisognerebbe aver letto il libro di Palhaniuk, o altre sue opere come "Soffocare" o "Survivors". Fincher è davvero bravissimo sia nel ricreare le atmosfere lugubri ke il libro ci racconta, sia nel caratterizzare così bene i personaggi, trasformandoli veramente in quella nullità umana che lo scrittore così bene descrive. La solitudine e la pochezza della vita sono espresse molto bene, l'unico modo per dare un minimo di senso e di fiducia in sè stessi è il fight club, come se fosse un mondo parallelo dove tutti vivono serenamente la loro foga e la loro voglia di violenza, dimenticandosi della pochezza della vita esterna.
Pitt e Norton poi sono davvero bravissimi, danno al film quel tocco di umorismo nero e di sarcasmo ke lo rendono davvero imperdibile.
Uno dei film "cult" degli anni 90

Invia una mail all'autore del commento Jeremy1979  @  12/09/2006 22:20:09
   10 / 10
La presenza nel cast di 2 attori del calibro di Edward Norton e Brad Pitt sono già una certezza sulla qualità di questo film. Una delle mie pellicole preferite, riesce a non annoiare mai, anzi a raccogliere ogni minuto che passa sempre più attenzione da parte dello spettatore,finendo poi con un finale "esplosivo"... Un film che anche dopo averlo visto infinite volte riesce a mantenere il suo fascino...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

«« Commenti Precedenti   Pagina di 7   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net