fear itself: spooked regia di Brad Anderson USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fear itself: spooked (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FEAR ITSELF: SPOOKED

Titolo Originale: FEAR ITSELF: SPOOKED

RegiaBrad Anderson

Interpreti: -

Durata: h 0.42
NazionalitàUSA 2008
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2008

•  Altri film di Brad Anderson

Trama del film Fear itself: spooked

-

Film collegati a FEAR ITSELF: SPOOKED

 •  FEAR ITSELF: DARK MEMORIES, 2006
 •  FEAR ITSELF: THE SACRIFICE, 2008
 •  FEAR ITSELF: FAMILY MAN, 2008
 •  FEAR ITSELF: IN SICKNESS AND IN HEALTH, 2008
 •  FEAR ITSELF: EATER, 2008
 •  FEAR ITSELF: NEW YEAR'S DAY, 2008
 •  FEAR ITSELF: COMMUNITY, 2008
 •  FEAR ITSELF: SKIN & BONES, 2008
 •  FEAR ITSELF: SOMETHING WITH BITE, 2008
 •  FEAR ITSELF: ECHOES, 2008
 •  FEAR ITSELF: CHANCE, 2008
 •  FEAR ITSELF: THE SPIRIT BOX, 2008
 •  FEAR ITSELF: THE CIRCLE, 2008

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,14 / 10 (28 voti)6,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fear itself: spooked, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

AMERICANFREE  @  14/06/2020 12:07:12
   6 / 10
Discreto episodio,la trama e' sviluppata e' bene, il finale mi ha soddisfatto,uno dei migliori episodi di questa serie televisiva

alex94  @  26/07/2019 10:28:49
   6 / 10
Un discreto episodio,caratterizzato da una buona regia e da una sceneggiatura leggermente più curata rispetto agli standard della serie.
Ben interpretato e con qualche momento di tensione che male non fa,peccato per il finale,prevedibile e mal sviluppato.....
Da Brad Anderson forse era lecito aspettarsi qualcosa di più,ma il risultato finale non è disprezzabile.

luis 98  @  04/01/2018 11:11:13
   6 / 10
Dopo un primo episodio bruttino il secondo è sicuramente meglio ma anche qua bello l'incipit iniziale ma poi si trasforma in unaccozzaglia di idee viste e riviste inutili tra l'altro(Spoiler)
Nel complesso è salvabile sia per la location sia per lattore del poliziotto molto bravo a mio parere ma comunque sia nulla di piu.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

BlueBlaster  @  15/11/2017 19:20:31
   6 / 10
Primo episodio che ho visto di questa serie e quindi ci sta una breve premessa.
E' chiaramente la terza stagione di Masters of Horror...è creata sempre da Mick Garris, trucco ed effetti sempre di Nicotero-Berger, finali beffardi e registi famosi a rotazione.
In questo caso dietro alla mdp nomi meno altisonanti ma comunque noti ai patiti del genere, un notevole miglioramento a mio gusto è la durata ridotta a 40 minuti che evita di annoiarsi e permette di vedere 2 episodi alla volta :)
Infine gran bella scelta quella dell'orecchiabile "Lie Lie Lie" di Serj Tankian (adoro i S.O.A.D.) come tema sonoro in apertura e chiusura, era ottima anche quella dei Masters.

L'episodio in questione è mediocre ma comunque vedibile grazie alla buona interpretazione di Eric Roberts ed un insieme di fattori tecnici apprezzabili...atmosfere malsane ed algide e più che discreta regia di Brad Anderson che richiama al suo "Session 9".
Peccato che la storia non solo mi sapeva di riciclato ma sopratutto mi è parsa confusa al punto tale che non vedo l'ora finisse sto episodio...come inizio di visione della serie non mi era dispiaciuto (non a caso sto vedendo pure gli altri) ma poteva essere migliore.

Neurotico  @  12/07/2014 19:15:24
   6½ / 10
Un secondo episodio a mio parere leggermente migliore del primo, ma comunque niente di speciale. Eric Roberts è in parte e ha carisma, e Cynthia Watros è bellissima. L'atmosfera è malsana e allucinata, e un po' di tensione c'è, ma la trama sembra buttata lì senza tanta elaborazione. Guardabile.

horror83  @  14/09/2013 21:36:54
   7 / 10
Davvero bello questo episodio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

steven23  @  18/07/2013 13:14:17
   6½ / 10
Un poliziotto dai metodi a dir poco ortodossi, dopo aver ferito a morte un criminale per costringerlo a rivelargli dove teneva nascosto un bambino, viene privato del proprio distintivo e licenziato. Anni dopo si guadagna da vivere facendo l'investigatore privato e, in particolare, pedinando i mariti di donne che sospettano il tradimento. Proprio durante un appostamento in quella che sembra una casa abbandonata si troverà a dover combattere contro alcuni lati oscuri del suo passato.

Episodio migliore rispetto a quello commentato in precedenza per due motivi: il primo riguarda la mia personale preferenza circa l'argomento trattato, il secondo invece è Eric Roberts che regala una buona interpretazione.
Anche la regia è diversa, e la mano di Brad Anderson (che ha comunque fatto di molto meglio) si sente. Momenti di tensione e suspence si alternano a punti fin troppo statici, ma in sostanza sono i primi a prevalere. Mezzo punto in meno per il finale e per l'identità della donna, prevedibile in anticipo.

krueger419  @  18/07/2013 11:13:52
   7 / 10
Buon episodio, inquieta a dovere!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  30/12/2011 22:21:21
   6 / 10
Siamo buoni, Natale è passato da poco...
Da un regista come Brad Anderson ci si aspetta qualcosa di più, ed è desolante constatare come in questo episodio di Fear Itself si riduca solo a lampi del suo geniale talento cristallino e citazionista (le scene più riuscite rimandano al Polanski de L'Inquilino). Ma la sceneggiatura è imbarazzante, e quando sembra riprendersi con le sequenze oniriche da incubo nella casa il finale precipita in un umorismo involontario ai limiti della decenza.
Non fosse per un Eric Roberts che ci si mette d'impegno e tira fuori un'ottima e strabiliante interpretazione lo avrei cestinato e non sarei stato indulgente, perché è vero che non annoia mai ma Anderson non può permettersi di scendere tanto in basso.

Ma da quel poco che si vede, questo Fear Itself sembra essere girato da registi che svolgono un compitino con fare svogliato.

lupin 3  @  03/06/2011 15:43:31
   6½ / 10
Non un capolavoro...
Nel complesso guardabile.

-Uskebasi-  @  01/05/2010 13:42:21
   6½ / 10
Ancora un episodio senza infamia e senza lode. L'idea che emerge da questa serie è che gli episodi difficilmente possono essere valutati con voti sotto il 5 o superiori al 7.
Anche questo Fantasmi risulta apprezzabile per certi aspetti ma non convince del tutto. La durata di certo non li aiuta.
Anderson continua nella sua ossessione del senso di colpa.

James_Ford89  @  24/03/2010 15:28:27
   7½ / 10
Si vede chiaramente la mano di Anderson. Il prtagonista infatti è turbato da cose passate e nascoste. Come se la caverà affrontando i fantasmi del suo passato? Finale tragi-comico. 42 minuti della mia vita non sprecati! Ottimo Roberts a trasmettere paura,violenza e inquietudine

enter  @  17/03/2010 22:15:08
   6 / 10
parte bene ma piano piano si perde fino al frettoloso finale.....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  12/03/2010 15:13:03
   6½ / 10
Buon film, trama interessante, ma niente di che...

marfsime  @  11/03/2010 20:05:58
   6 / 10
Insomma..sinceramente m'aspettavo di più..concordo nell'abilità registica e nell'interpretazione del protagonista..ma per il resto la trama lascia parecchio a desiderare..epilogo finale compreso. Prodotto quindi confezionato bene ma di scarso spessore..così così.

DarkRareMirko  @  07/02/2010 22:58:39
   9½ / 10
Il miglior episodio in assoluto della serie Fear Itself.

E si capisce subito anche il perchè, visto che dietro la mdp c'è il bravo Brad Anderson, che già ci aveva deliziato con un episodio dei Masters of horror e con la perla Session 9.

Se poi ci si mette pure la nomination all'Oscar Eric Roberts (Wolves of Wall street) il gioco è davvero fatto.

I temi son più o meno quelli soliti del regista (colpe, rimorsi, fantasmi mentali) ma la trovata dello spiare case da camioncini ben appartati (Traffic???) rende abbastanza bene, almeno per 40 minuti; quando è il regista a fare la differenza insomma.

Un piccolo capolavoro.

mr orange  @  23/01/2009 16:24:41
   7 / 10
mi ha intrattenuto bene, certo nessun colpo di scena e il film risulta molto semplice da prevedere, tuttavia qualche scena è ben fatta, il protagonista è ben caratterizzato e in fin dei conti un pò di tensione alberga nell'aria.

Aztek  @  17/12/2008 17:48:48
   6½ / 10
Buon episodio questo "Spooked" di Anderson, anche se non a livello di "skin & bones".
Qui la tensione viene trasmessa in maniera diversa, è un horror psicologico dove i rimorsi e le colpe del personaggio si prendono la loro rivincita.

phemt  @  17/12/2008 12:18:00
   7½ / 10
Episodio della terza serie di Master of Horror (che ha cambiato nome e minutaggio) Spooked è un altro esempio delle qualità di Brab Anderson uno dei registi emergenti più interessanti del momento con all’attivo un paio di lungometraggi di grandissimo livello (Session 9 e L’Uomo senza Sonno)…

Malgrado il minutaggio ridotto e un trama esile Anderson riesce a caratterizzare bene il personaggio principale, detective privato alle prese con una casa che tira fuori i ricordi più abietti, un sordido segreto alle spalle e una carriera da poliziotto non proprio irreprensibile…
Regia di buon livello, cast in parte (bravissimo Roberts), qualche dubbio può nascere da una storia che per buona parte del suo svolgimento avanza in maniera abbastanza telefonata ma Anderson a bravo a gestire i vari momenti del mediometraggio e quando serve fa provare un paio di brividi allo spettatore e riesce anche a comunicare tensione o disagio palpabile…
A tratti addirittura inquietante Anderson ci accompagna per mano al finale beffardo ma paradossalmente positivo che chiude il cerchio narrativo alla perfezione…

Niente di innovativo, niente di sorprendente, niente di sconvolgente ma il mediometraggio funziona alla grande e Anderson si conferma regista dalle doti non comuni… Peccato che i suoi prodotti tendano ad assomigliarsi un po’ tutti a causa del rimorso e del senso di colpa che fa sempre da base alla trama… Forse lo stesso Anderson cerca così di superare un suo personale senso di colpa!
Comunque un prodotto indubbiamente da recuperare…

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  04/12/2008 22:37:37
   6½ / 10
il solito, bravo, brad anderson, sempre a parlare dei temi a lui cari: il rimorso, il passato, il senso di colpa. non è molto originale e non passerà alla storia, ma le feroci critiche mosse da molti sono del tutto gratuite.
tensione palpabile, momenti di paura ben dosati e il sempre valido caratterista eric roberts mi spingono a consigliarlo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051151 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net