end of watch - tolleranza zero regia di David Ayer USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

end of watch - tolleranza zero (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film END OF WATCH - TOLLERANZA ZERO

Titolo Originale: END OF WATCH

RegiaDavid Ayer

InterpretiJake Gyllenhaal, Michael Peña, Anna Kendrick, Cody Horn, America Ferrera, Natalie Martinez, Frank Grillo, Shondrella Avery, David Harbour, Gene Hong, Kristy Wu

Durata: h 1.49
NazionalitàUSA 2012
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2012

•  Altri film di David Ayer

Trama del film End of watch - tolleranza zero

Taylor e Zavala sono due poliziotti di pattuglia del dipartimento di Los Angeles. Con la loro auto, garantiscono la sicurezza nella zona a sud della città, mettendo a rischio la propria incolumità e quella delle persone a loro più care. 

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,36 / 10 (35 voti)6,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su End of watch - tolleranza zero, 35 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Buba Smith  @  21/07/2014 00:18:16
   4 / 10
Una boiata. Dialoghi penosi, con troppe parolacce buttata a cascaccio senza senso.

benzo24  @  24/02/2014 16:26:20
   1 / 10
JB488  @  04/02/2014 21:40:01
   5 / 10
amo AYER scrittore e regista di grande talento mi ricorda un po singleton... il prodotto è abbastanza lienare con una regia e una fotografia davvero da sceneggiato TV a proposito di sceneggiati su questo filone consiglio mille volte di piu Southland una serie che si mangia The Shield e anche sto film nel quale si poteva e si doveva fare di piu,va bene a basso costo ... ma non esageriamo !

axel90  @  27/06/2013 18:15:10
   5½ / 10
Nonostante i buoni intenti di Ayer, l'alchimia tra i due protagonisti e una buona tenuta del film, "End of Watch" soffre immancabilmente sotto un punto di vista di scrittura. Cercare di far trasparire la quotidianità di chi lavora in polizia, i successi e i dolori di una vita passata portando una divisa si rivela una storia interessante e coinvolgente oltre ad una regia che svicola dal genere prendendo un taglio molto documentaristico. Ma come al solito il film è sotterrato dalla retorica e banalità tipicamente americane, da una drammatizzazione ricercata e fastidiosa (specie nel finale) che lascia un sapore insipido. Alla fin fine, il film si rivela essere un accozzaglia di clichès sulla polizia, gangster, lotte tra bande, cartelli delle droga e via discorrendo. Passabile ma proprio niente di memorabile.

dagon  @  16/12/2012 20:15:06
   4½ / 10
Che film inutile. Non è nemmeno un mockumentary, visto che molte delle riprese non sono realizzate da un personaggio del film. Una sequela di ovvietà e scontatezze sulla polizia.
Una puntata qualsiasi di The Shield annichilisce questa pellicola.

albert74  @  16/12/2012 19:37:47
   5 / 10
i film stile candid camera (blair witch project, cloverfield docent!) mi hanno un po' stufato. Oltre al fatto che gli occhi ti si intrecciano, alla fine il tutto si risulta in riprese di insulse battute, immagini volutamente sgranate o mosse e cose di questo genere. l'intento è coinvolgere direttamente lo spettatore che diventa anche regista, sempre se viene coinvolto dal film stesso.
nel caso di BWP ciò avveniva più o meno bene, nel caso di cloverfield il senso di horror era piuttosto accentuato ma le riprese in notturna mettevano a dura prova l'acutezza visiva delle persone: vederlo al cinema è una cosa, ma in dvd è veramente stancante (per gli occhi).

nel caso di end of watch abbiamo un film non all'altezza dei precedenti in cui le banalità e i cliché si sprecano e che alla fine stanca in tutti i sensi.
Per certi versi mi ricorda un po' quei telefilm degli anni '80, stile chips.

alla fine di tutto il film mi è rimasto impresso solo il finale, forse perché potevo tornare a casa a prendermi un'aspirina.

PATRICK KENZIE  @  05/12/2012 23:18:21
   3 / 10
Che brutto brutto brutto film!
Una serie impressionanti di cliche e stereotipi viste gia decine e decine di volte:
- la classica coppia di sbirri adrenalici e con testosterone super sboroni (ma poi per piacere una pattuglia che gira con la videocamera in servizio!! ahahhahaah)
- i messicani cattivi e che parlano mezzo spagnolo mezzo inglese e che vogliono uccidere i neri
- i neri fumati e drogati che girano in canotta che vogliono uccidere i messicani
- le auto di rinforzo che quando servono non arrivano ma che arrivano quando ormai è tutto finito

E poi la regia... che cosa inguardabile! la scelta della camera-a-mano è senza logica e di una bruttezza rara (e dire che come genere di regia mi alletta). La sceneggiatura non esiste ed è un'insieme di cose stupide buttate li a caso senza capo ne coda..
E le recitazioni beh,sono qualcosa che di piu banali non potrebbero.Nessuna caratterizzazione,niente di niente.. I dialoghi lasciamo stare (*****,porca troia,*****,ma che *****,***** ma che ***** porca troia...! )

poi quando (vedere spoiler)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER sono uscito dalla sala ridendo senza piu poter resistere alla marea di *******te e insensatezza del film...

Insieme a Le Belve uno dei peggiori film dell'anno...!

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  19/11/2012 21:07:32
   5½ / 10
A' Devid, un ce la fai a farme piacè i sbirri.

Proprio così. L'America tenta un film innovativo sullo scottante tema della polizia e fallisce. Fallisce perché Ayer pensa che i buoni lavori si facciano in poco tempo. La sceneggiatura, scritta in sei giorni, fa acqua da tutte le parti. Sia narrativamente, che contenutisticamente. Un mare di retorica (il monologo d'apertura è imbarazzante), un mare di bugs, un mare di banalità. In realtà amo questa banalità tutta americana, una banalità che si concretizza soprattutto col personaggio di Janet e soprattutto con il volto e la performance dell'attrice Anna Kendrick, che dopo una discutibile prova nel meraviglioso "Up in the air" (J. Reitman) ci ripropone la stessa prova e non capiamo se sia brava o no. In ogni caso, tremenda la sequenza in cui si filma. Ma non è colpa sua, è la sceneggiatura che fa *****.
Il punto di forza di sto filmetto secondo me (il motivo di un voto così alto) non è tanto che per la prima volta non parla di quanto faccia schifo la polizia, piuttosto sta nei fantastici dialoghi tra i due amici, interpretati dai magnifici Gyllenhaal e Pena, perfettamente a loro agio, divertenti e capaci di rendere i loro personaggi davvero apprezzabili e condivisibili. Nonostante siano sbirri.
Patetico come al solito il titolo italiano. Dicevo che la banalità tutta americana di questo tipo di film mi piace perché amo l'America e la sua subcultura astorica. La sua volgarità, il suo relazionarsi, il suo prendersi sul serio. Il buon proposito di Ayer fallisce, soprattutto a pensare che in giro c'è roba come Breaking Bad (di cui tra l'altro ripropone lo schema bianco/ispanico di Hank e Gomie). Ma resta un godibile poliziesco, con qualche nota strappalacrime di troppo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/12/2012 23.28.22
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051257 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net