donnie darko regia di Richard Kelly USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

donnie darko (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DONNIE DARKO

Titolo Originale: DONNIE DARKO

RegiaRichard Kelly

InterpretiJake Gyllenhaal, Holmes Osborne, Maggie Gyllenhaal, Daveigh Chase, Mary McDonnell, Patrick Swayze, Noah Wyle, Drew Barrymore, Jena Malone,James Duvall, Ashley Tisdale

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2001
Generefantasy
Al cinema nel Novembre 2004

•  Altri film di Richard Kelly

•  Link al sito di DONNIE DARKO
•  Link al sito di DONNIE DARKO

Trama del film Donnie darko

1988. Donnie Darko è un ragazzo americano di famiglia agiata. Un giorno un coniglio gigantesco, che soltanto Donnie riesce a vedere, gli salva la vita attirandolo fuori di casa poco prima dell'impatto di un motore di aereo con la sua abitazione e gli predige la fine del mondo nel giro di un mese.

Film collegati a DONNIE DARKO

 •  S. DARKO, 2009

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (610 voti)7,50Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Donnie darko, 610 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 7   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Sciamenna  @  18/05/2007 13:05:10
   9 / 10
" Mamma, cosa si prova ad avere un figlio schizzato?"
" E' una cosa bellissima.."

giomac2189  @  15/05/2007 19:09:41
   6½ / 10
Un film molto strano ma anche molto bello....grandissimo jake gyllenhaal nella parte del protagonista!!!!

Divino Stanley  @  13/05/2007 00:50:42
   8 / 10
Certamente non è uno dei 100 migliori film della storia, come invece decantava la copertina, ma se la gioca per il miglior film dal 2000 a oggi.
Una delle trame più intricate della storia: alla fine ti viene voglia di prendere carta e penna, rivederlo e segnarti ogni singola battuta per ricavarne qualcosa. Quando si capisce la trama, ci si accorge di aver assistito ad una delle più belle e commoventi storie d' amore. Stupende le musiche e l' interpretazione di Gyllenhaal, a mio giudizio, il miglior attore dell'ultima generazione.

martymcfly  @  10/05/2007 19:34:41
   10 / 10
10 perchè appena l'ho finito non ci ho capito nulla! 10 perchè quando finalmente l'ho capito (un po' scervellandomi, un po' grazie a internet) sono rimasto senza parole!; 10 alla trama, 10 alla semplicità di tutto il film...
adoro questi film malati, dove non si capisce perchè succedono certe cose, ma alla fine, quando finalmente si scopre il motivo di quegli accadimenti, ogni cosa torna al suo posto, in un ordine preciso, impeccabile!
Donnie Darko è questo, un film alla Matrix, che per alcuni giorni ti fa vagare in un'altra dimensione...io sono cresciuto con Ritorno al futuro, credo che Donnie Darko sia il film adolescenziale per eccellenza di oggi, più horror, più adeguato ai giovani di oggi.
Ho notato una cosa: chi non ha capito questo film lo considera una boiata pazzesca!mi dispiace per loro....almeno evitassero di lasciare certi commenti...

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/07/2007 02.47.12
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  07/05/2007 23:04:34
   9 / 10
Non un capolavoro ma certamente un film unico e innovativo nel panorama del fantastico, un teen movie fondamentalmente ma assai profondo... un odissea, un viaggio psichedelico di una mente superiore e conflittuale, un Gesù Cristo rivisitato che decide di sacrificarsi per le persone a cui tiene + al mondo, un sacrificio anche + totale in un contesto dove il male è dietro la porta e l'ipocrisia regna incontrastata, Gyllenhaal muore per un mondo migliore, muore perchè il giudizio universale dettato da Frank il coniglio diventa ormai inevitabile. Visionario, surreale e metafisico. Assurdo dare un voto basso a questa opera.

4 risposte al commento
Ultima risposta 21/07/2016 14.42.11
Visualizza / Rispondi al commento
baghiero  @  07/05/2007 19:54:02
   10 / 10
Era parekkio che non vedevo un film cosi'.Film davvero bello che ti fa riflettere per un po' dopo averlo visto.

iussolo  @  02/05/2007 22:31:53
   10 / 10
Caspita che film! Piu' lo vedi piu' fa capire nuove e diverse cose magari toglie convinzioni della precedente visione. Davvero fantastico e ci rende introspettivi.

Slevinx  @  20/04/2007 16:16:38
   10 / 10
magnfico....intenso e alla fine un pò triste..

Darksimphony  @  20/04/2007 14:39:32
   10 / 10
Non ci ho capito praticamente nulla...ma è proprio quell'alone di mistero ke rende il film unico.....Ottimo Jake Gyllenhaal, grande interpretazione e bello anke il costume del coniglio, ke piu ke un coniglio mi sembra un lupo mannaro......

LLcoolMP  @  08/04/2007 12:55:22
   10 / 10
E' semplicemente stupendo...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

E' molto difficile da capire come film, questo è il motivo per cui a tanta gente purtroppo non è piaciuto...

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  26/03/2007 19:22:36
   7½ / 10
Bisognerebbe vederlo due volte per capire esattamente tutto e comprendere a fondo il significato di ogni frase, ma è e resta un signorissimo film fantasy. Consigliatissimo a tutti gli amanti del genere!

MotherMercury  @  24/03/2007 01:41:02
   8 / 10
E spero,
quando il mondo finirà,
di poter tirare un sospiro di sollievo,
perchè ci sarà tanto da contemplare avidamente...

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/06/2007 22.29.02
Visualizza / Rispondi al commento
orazio  @  01/03/2007 22:19:07
   8 / 10
Ne avevo sentito parlare molto prima che uscisse in Italia (non ho ancora capito perchè con notevole ritardo). E' sicuramente un film abbastanza contorto e di non facile comprensione alla prima visione...ma la fortuna di aver comprato il dvd per poterlo vedere una seconda volta con mente libera e preparata mi ha fatto godere in pieno Donnie Darko. E' un film che può solo piacere molto o non piacere per niente.

Shooting Guard  @  23/02/2007 18:23:53
   9 / 10
mi ero proprio dimenticato di questo film..................molto bello anche se un pò confusionale..........ma puoi sempre rigurdartelo una seconda volta per capirlo no?
saluti

Ironkarlo  @  21/02/2007 18:00:57
   6 / 10
carino ma niente di più, troppo confusionale

Jumpy  @  11/02/2007 20:18:39
   6 / 10
Ci sono delle idee davvero molto originali, ma ad un certo punto del film la trama mi è sembrata un po' ingarbugliarsi.
Sullo stesso tema (più o meno) mi è sembrato riuscito meglio "Butterfly Effect".

renee  @  10/02/2007 00:23:33
   8 / 10
Porto  @  25/01/2007 14:32:45
   7½ / 10
Gran bella trama anche se decisamente intricata! Il finale lascia un mare di dubbi.
Comunque un film interessante, da vedere.

davil  @  22/01/2007 11:57:59
   8 / 10
di questo film è già stato detto di tutto e di più. non mi soffermo quindi ad analisi interpretative già ampiamente sviluppate da altri, nè a paragoni con altri film - vedi the butterfly effect, che a me è piciuto un po' meno di questo - ma semplicemente mi baso sulle sensazioni che ho provato alla visione. Il film ti tiene incollato allo schermo dall'inizio alla fine, ti avvince, è recitato bene, addirittura benissimo dal protagonista, la trama è interessante, aldilà delle teorie astrofisiche che si possono tirar fuori. in definitiva, è uno dei film più interessanti degli ultimi anni.

Fabioski  @  17/01/2007 22:15:30
   7½ / 10
bellissimo film,trama intrecciata capace,alla fine,di lasciare a bocca aperta(e ,perchè no,anche con qualche dubbio verso la fine del film) lo spettatore,da guardare nei dettagli...

FrancisBegbie  @  14/01/2007 17:47:17
   7½ / 10
Sicuramente un buon film, ben fatto con attori bravi e una ottima regia però dopo aver letto "uno dei migliori 100 film bla bla bla" mi aspettavo mooooolto di più! Se dietro al film non ci fosse stata tutta questa attesa e pubblicità penso mi sarebbe piaciuto di più invece un poco mi ha deluso.
Comunque da vedere perchè si eleva dal livello medio dei film di oggi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  05/01/2007 00:47:57
   8½ / 10
Non so se tutto il clamore che ha suscitato e le frasi tipo "tra i migliori 100 film della storia del cinema" siano giustificate, però il film è fatto bene: trama complicata (il classico film che anche se lo capisci è difficilissimo da spiegare) ma originalissima, la definizione di fantasy non rende completamente merito al film in quanto ci sono molti altri elementi trattati in maniera più o meno approfondita.
Ottimo Jake Gyllenhaal nella parte del ragazzo un pò nerd un pò psicolabile, una menzione particolare merita la colonna sonora anni 80 tra le migliori degli ultimi anni (JD su tutti).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Cloud  @  01/01/2007 16:36:53
   10 / 10
Meraviglioso...fa sognare!!!!!!!!

ps. Anke se m sn scervellato nn ho capito il finale......un oscar a ki me lo sa spiegare^^

Zanibo  @  26/12/2006 21:59:07
   9 / 10
Ha un'atmosfera particolare che cattura sia durante che dopo la visione del film.

The Monia 84  @  08/12/2006 20:51:03
   9 / 10
Con il cuore darei 11, ma l'obiettività si limita ad un nove abbondante.
Resta, per me, un viaggio unico ed indimenticabile nelle insicurezze della vita.
Splendida colonna sonora, meraviglioso Jake Gyllenhaal.

Invia una mail all'autore del commento dsimo84  @  27/11/2006 23:16:25
   9½ / 10
capolavoro di originalità.....stupefacente!!!!!

Gott Mit Uns  @  27/11/2006 19:58:40
   10 / 10
gori55  @  16/11/2006 20:31:27
   10 / 10
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  25/10/2006 20:19:37
   8½ / 10
Donnie Darko rappresenta il folgorante esordio dietro la macchina da presa di Richard Kelly.....ambientato emblematicamente durante il confronto presidenziale del 1988 tra Busch e Dukakis(l'elezione simbolo degli anni 80 nelle parole del regista),il film narra con rara originalita'e talento,la vita di Donnie Darko:giovane emotivamente instabile quanto brillante e lucido nel suo sguardo su una quotidianeita'americana di provincia gretta e noiosa,ipocrita ed agonizzante,popolata da comparse sbiadite;Donnie e'un corpo estraneo in questo contesto conformista e poco stimolante ed i suoi unici motivi di fuga sono un'affascinante e dissacrante insegnante,una ragazza disadattata della quale si innamora e soprattutto un gigantesco coniglio immaginario che gli suggerisce le strade da prendere.

I personaggi della storia sono ottimamente caratterizzati(su tutti il bravissimo protagonista e un viscido Swayze)e la fotografia e'da urlo.
La regia di Kelly rasenta la perfezione:le sue parentesi esoteriche,la struttura temporale mischiata alla commedia scolastica e il cervellotico finale su di cui molti(compreso il sottoscritto)hanno perso la testa,fanno della pellicola una piacevole sorpresa e del regista una grande rivelazione.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/05/2007 01.51.07
Visualizza / Rispondi al commento
SuperLucky  @  25/10/2006 18:13:00
   9½ / 10
bello, bello, bellissimo!

Tauron  @  22/10/2006 14:39:13
   9½ / 10
un film che bisogna capire per giudicarlo positivamente.Geniale

Hugolino  @  20/10/2006 19:47:16
   10 / 10
Il più discusso film degli ultimi anni, almeno si cerca di discutere per chi ha molta fantasia...
Il maggiore tema trattato è il senso della vita, poi seguono le conseguenti sfumature, amore, felicità, istinti, la società, ecc...
E poi lo strano e grottesco fenomeno del viaggio nel tempo, bella la scena finale...
E' molto difficile parlarne anche perchè alcune cose sono rimaste oscure pure a me quindi...chiudo dicendo che...
Il solo mettere tutti questi argomenti profondissimi in un film è da premiare, il film e il regista che terrò sott'occhio... 10.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Marlon Brando  @  28/09/2006 21:55:58
   6½ / 10
Non male come film considerando le tematiche, sebbene il regista sia un giovane debuttante.
Per molti aspetti mi sembra molto ispirato a Magnolia di Paul T. Anderson, sia dal punto di vista del significato che da quello tecnico (vedi il tema ricorrente dei destini incrociati e il pianosequenza finale accompagnato dalla musica).
Sembra che Kelly voglia mettere sotto accusa l'America contemporanea, abbruttita dagli eccessi del consumismo e dall'ipocrisia dilagante.
Gyllenhal fornisce una prova di attore molto convincente.
Le riflessioni filosofico-esistenziali sono interessanti, ma i virtuosismi forzati della mpd irritano spesso, ogni tanto si cade nel tranello del banale teen-horror-thriller e si inciampa malamente nel tragi-comico a volte.
Come dice il voto: "non male, ma potrebbe essre migliore".

raging bull  @  28/09/2006 16:05:58
   7 / 10
Allora ho visto questo film a scuola per filosofia... E non so bene che voto dare... Penso meriti un 7 per la sceneggiatura. Interessante sotto molti punti di vista... Anche il protagonista ha offerto una buona prestazione... E mi hanno impressionato le inquadrature del cielo apocalittico nel finale.

Credo sia interessante questa ricerca di Donnie però secondo me il film è carente sotto alcuni aspetti...

Per prima cosa la regia.Non mi è piaciuta affatto perchè alterna la visione normale del mondo e quella di Donnie (se il regista si fosse soffermato solo su una delle due Donnie sarebbe sembrato un pazzo o una vittima del mondo, invece così non si capiscono tutti i suoi sentimenti). Il regista voleva forse evidenziare la ricerca della normalità di Donnie???

Secondo (devo accennare al finale ma non penso sia giusto metterlo in spoiler)non ho capito perchè Donnie non cerca di parlare a nonna Morte...Cosa ci fanno nella sua casa i nemici di Donnie?? e perchè sembra accettare subito la morte della sua ragazza??? sa di poterla salvare, ma non si poteva accenare a un ricordo futuro di lei per Donnie?? così sembra vissuto invano... e anche morto, forse

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/05/2007 18.24.28
Visualizza / Rispondi al commento
Stewie  @  27/09/2006 02:10:47
   7 / 10
Allora....tralasciamo i commenti di chi poverino non capisce un c a z z o e scrive cose tipo "ma il coniglio che c'entra?? da dove sbuca? certo che potevano fare una maschera migliore!! etcetc"...xche è proprio lampante che del film non solo non ha capito nulla ma non capirebbe neanche una puntata di Friends!

Cmq ragazzi...l'idea non è male, il film è intricato ed il finale è molto bello...ma in mezzo c'è poco o niente!!! La storia è lenta...priva di qualunque interesse e veramente piatta...praticamente x 1 ora e 20 è solo noia!!! Personalmente mi è piaciuto molto il personaggio di Donnie.

Non è assolutamente un capolovaro...un buon film, sopravvalutato da molti, che piacerà a chi ama il genere e verrà odiato da chi vuole film chiari e lineari.

Appena finito di vederlo avevo pensato ad una sufficienza....ma siccome qualcuno che non l'ha capito ha messo 1...vado x il 7.

Drugo McQueen  @  16/09/2006 07:31:46
   10 / 10
Allora penso ke sia molto difficile commentare questo film xkè ha talmente tante sfaccettature, così tanti punti interrogativi irrisolti e così tanti dettagli che pure dieci visioni potrebbero non essere sufficienti per avere un'idea chiara sul film.
Semplicemente dico ke l'ho adorato, ho adorato la follia di Donnie ma anche la sua geniale intelligienza, la sua voglia di conoscere, la sua voglia di essere accettato, la sua voglia di amare ed essere amato.
L'ho adorato perchè è ambientato negli anni '80, perchè ha una colonna sonora fantastica, perchè ha una storia a tratti incomprensibile che ti lascia a pensarci per ore e ore. Sono queste le sensazioni che dovrebbe trasmettere un film: la riflessione, per cercare dentro di noi cosa il film ci ha lasciato.
E questo film mi ha dato tanto da pensare e parlando con altre persone mi ha fatto cogliere aspetti su cui non mi ero mai soffermato o mi ha fatto conoscere teorie sui vuoti spazio-temporali del film di cui altrimenti non mi sarei mai interessato.

Questi sono i film che fanno bene al cinema

Respect

bigsasy  @  11/09/2006 22:32:50
   9 / 10
devo dire ke è un ottimo film con finale inaspettato secondo me

quaker  @  04/09/2006 23:44:21
   8½ / 10
Gran bel film sulla schizofrenia. Onesto ma non geniale. Non è naturalmente un documentario, ma un'opera saggiamente drammatica. E' inutile cercare particolari significati reconditi, perchè tutto, se visto come racconto di una malattia mentale, si spiega pefettamente.
Anche il finale, che è appunto la "compensazione" fantastica di un dramma familiare, quale è la malattia mentale, tanto più terribile se colpisce una famiglia ed una società middle in ogni senso.
Non capisco nè i tentativi di far dire al film qualcosa che non vuole assolutamente dire, nè i commenti (qualcuno anche un po' becero) di chi non ha capito (o finge di non avere capito) ciò che un'opera onesta e ben confezionata ha voluto mettere di fronte agli occhi del pubblico. Lynch o non Lynch: ottimo regista, per carità, anche lui ben lontano dalla genialità, e però molto vicino ed attento (giustamente) al mestiere.
Che poi non sia frai i cento più grandi film di tutti i tempi è altro paio di maniche. Per includere negli USA un film fra i cento, cinquanta, duecento migliori film di ogni epoca basta una giuria popolare, che, anche se non pilotata, è composta da persone che hanno visto per lo più un po' di film americani degli ultimi cinque o dieci anni. E molti possono a ragione considerarlo uno dei migliori film dell'ultimo decennio, e quindi, in difetto di termini di paragone, di tutti i tempi.
La psichiatra di Donnie è interpretata da Katharine Ross (Il laureato, Butch Cassidy) invecchiata ma sempre una splendida attrice.

Gogol  @  31/08/2006 20:21:53
   9½ / 10
Come si fà a non premiare un film del genere,è un film che fà riflettere sullo scopo della vita...sull'amore che supera ogni cosa,ha una trama un pò intrecciata e difficile da capire se non nel finale,ottima interpretazione degli attori ottima la colona sonora,un film che ci fà riflettere su cosa sia più importante e sul vero valore della vita,cioè l'amore per il prossimo.

DA VEDERE ASSOLUTAMENTE

Gogol  @  31/08/2006 20:20:53
   9½ / 10
Come si fà a non premiare un film del genere,è un film che fà riflettere sullo scopo della vita...sull'amore che supera ogni cosa,ha una trama un pò intrecciata e difficile da capire se non nel finale,ottima interpretazione degli attori,un film che ci fà riflettere su cosa sia più importante e sul vero valore della vita,cioè l'amore per il prossimo.

DA VEDERE ASSOLUTAMENTE

Sampey  @  18/08/2006 01:24:20
   8 / 10
E' un bel film, ma ci sono troppi punti oscuri, e troppe cose sono state spiegate in rete ma non sono deducibili con certezza dal film.
Tral'altro il libro di Jessica Sparrow e' consultabile in rete mentre nel film non viene detto assolutamente niente di quanto scritto al suo interno.
Un po' pretenzioso, tral'altro mi e' capitato di vederlo mentre stavo seguendo un filone di "film mistery" assieme a Mulholland Drive e Strade Perdute e il paragone non ha retto con la perfezione degli altri 2.
Cmq un 8 (un po' pompato) glielo do.

Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  03/08/2006 19:04:10
   8½ / 10
Dopo averlo visto al cinema, siamo andati in un pub.. e lì mi sono fatto avere carta e penna per cercare di mettere insieme gli innumerevoli elementi che il film ti mette davanti, perchè difficilmente riesci a togliertelo dalla testa fino a che non ci capisci qualcosa; il film, infatti, ti strappa dalla realtà non solo per la durata dello stesso ma almeno per le buone 2-3 ore successive.
Quanto all'originalità non penso ci siano dubbi, non a caso parte del fascino di DONNIE DARKO è spiegata dalla visione di qualcosa di insolito e a se stante.
Allucinante e allucinato Jake Gyllenhaal e indovinati gli altri attori.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  27/07/2006 13:33:16
   8½ / 10
Ho finora criticato qualche commento ma non l'avevo ancora votato. Beh, che dire? Un film bellissimo, con un'ottima ambientazione e con un'ottima storia. Non è un film da 10 ma certamente di capolavoro si tratta. Vorrei puntualizzare che un senso il film l'ha e che l'idea filosofica

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILERè molto suggetiva e ottimamente realizzata. Purtroppo l'ho visto parecchio tempo fa, altrimenti avrei scritto qualcosa in più...magari quando lo rivedo aggiungo qualcos'altro.

J.L. 90  @  21/07/2006 11:51:41
   9 / 10
Uno dei film+ strani che abbia mai visto e per questo anche uno dei + belli!!!

Bonn!e91  @  15/07/2006 10:01:26
   8 / 10
a mio parere donnie darko è un bel film anche se ho dovuto guardarlo più volte e infine farmelo spiegare da mio fratello per capici qualcosa; ma penso che un film non debba essere sempre esplicito per essere un bel film e questo è ciò che è donnie darko, un film misterioso e dark pieno di elementi nascosti... da vedere!!

valerio1989  @  07/07/2006 23:29:37
   9 / 10
My God...
mi prende la sudarella a dover votare questo particolarissimo film...
La sua particolarità è già evidente se si dà una "sfogliata" a tutte le pagine dei voti...come potete vedere ci sono molti 8, 9 e 10 ma ci sono anche molti voti nettamente insuficienti...
Xkè questo?
Il film in questione, Donnie Darko (ke già sul nome ci sarebbe da scrivere molto) è, a mio avviso sì uno dei 100 film + belli della storia del cinema ma è anke uno dei film + contorti e, se "capito" un vero capolavoro del cinema contemporaneo.
Il giovane Donnie Darko, interpretato da una stella di Hollywood in ascesa Jake Gyllenhaal, è un ragazzo ke soffre di schizzofrenia e, tutto un tratto, si trova catapultato in una dimensione che, a prima vista può sembrare la realtà quotidiana, ma se compresa e studiata rappresenta come un mondo parallelo(riferimento ai punti di vista di molti filosofi) in cui Donnie è stato inviato da Frank ( l'enorme coniglio) per vedere il futuro; ma quì stà il punto: è tutto frutto dell'immaginazione di Donnie e della sua schizzofrenia?? No. Donnie riceve da Frank il "dono" di poter vedere il futuro e, una volta compreso cosa accadrà se lui schiverà il motore dell'aereo caduto in camera sua, dovrà decidere se rivivere tutto quello ke ha passato nel mondo parallelo e salvarsi dalla morte o sacrificarsi salvando così le persone che ama.
La frase chiave del film esce prorpio dalla gaziosa bocca di Jena Malone la quale dice: "pensa se si potesse tornare indietro nel tempo, prendere tutti i momenti neri e dolorosi e rimpiazzarli con qualcosa di bello"... e in questo caso il viaggio di Donnie non sarà un viaggio indietro nel tempo ma un vero e proprio ritorno alla realtà, dato ke (quasi)tutto quello che si vede nel film appartiene all'universo parallelo che finirà entro 28 giorni "chiudendosì" su se stesso e formando un buco nero (il quale si può notare sopra casa di Donnie verso la fine del film).
Il Frank che si vede per tutto il film viene dal futuro e cerca in tutti i modi di far salvare l'universo a Donnie.
Il motore dell'aereo irrompe nella realtà di Donnie e della sua famiglia creando così un collegamento tra i 2 mondi, i quali finiranno in maniera tragica solo nel momento in cui la linea del tempo tornerà allo stadio originale(28 giorni).
Proprio questa ingarbugliatezza(se si può dire) rende il film unico e se nn lo avete capito, come è comprensibile, non vi preoccupate xkè qualsiasi vostra ipotesi può essere quella giusta dato ke lo stesso jake Gyllenhaal ha detto: "Non esiste una spiegazione precisa di questo film, ogni interpretazione è strettamente personale" quindi secondo me neanke lui ci ha capito + di tanto!!!
Tuttavia....è da ricordare l'impresa ke ha tentato il giovanissimo regista che con la sua ridottissima esperienza ma anke con il ridottissimo budget e con le ridottissime(!!!) possibilità che aveva questo film di essere proiettato ha creato un film che, sono certo, con il tempo sarà rivalutato.
Il film, secondo me, è da vedere con attenzione e concentrazione e lo dico in seguito ad una esperienza personale: l'ho visto la prima volta con un mio amico e abbiamo iniziato a chiacchierare senza preoccuparci di capire il film(verso la fine siamo andati persino a fare gli skerzi telefonici quindi....) e come era prevedibile non ci è piaciuto perniente. Qualke settimana fa ero in giro e ho visto questo dvd con tutte queste facce di attori che mi guardavano come per dirmi di dargli un altra possibilità, così ho deciso di dargliela e l'ho comprato!da allora l'ho visto 4 volte e mi piace sempre +.
Tornando al film aggiungo ke ho molto apprezzato l'interpretazione di Jake Gyllenhaal, Drew Barrymore e Noah Wyle oltre alle musiche che scandiscono i momenti felici e quelli tristi.

Ero tentato anche di dare 10 ma la complessità di questo film è troppa quindi ho deciso di non regalare nulla al voto reale.

DONNIE DARKO 4EVER...

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/07/2007 03.05.49
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento lorenzo971  @  05/07/2006 15:29:07
   7½ / 10
Si, vale la pena vederlo.
Certamente non mi pare che possa essere considerato tra i 100 film piu belli della storia del cinema, come viene vantato sulla copertina, anche perchè un film veramente bello non ha bisogno di una frase del genere sulla copertina.
Non sono daccordo neanche con quelli che gli danno voti tanto bassi, la storia devo dire, benchè all'inizio mi era sembrata molto peggio, non è tanto male, e di certo è molto originale. Anche il coniglio riesce a dare quel senso di angoscia e di mistero che il regista si propone di dare. Per non parlare dei vari personaggi, tutti grotteschi, strani, con un qualche problema, come la signora Sparrow (nonna morte, a cui si sarebbe dovuta dare, però, una parte piu ampia).
Insomma in quanto a storia meriterebbe anche un 8 e mezzo, quello che però abbassa la media, è innanzitutto la trama che non è ben costruita, in alcuni punti appare lenta, in altri senza senso, lasciando domande in sospeso (come ad esempio il punto interrogativo sul blocchetto del poliziotto, il saluto tra la ragazza e la madre alla fine, l'occhio di colui che è mascherato da coniglio, e così via...), senza ricongiungersi mai del tutto, il che puo dare un certo fastidio (per non parlare di scene assolutamente banali). Per quanto riguarda i personaggi, benchè il protagonista, e in buona parte anche gli altri abbiano recitato piuttosto bene, hanno tutti un antipatia atroce, principalmente il protagonista, ma anche i genitori, la sorella, gli insegnanti, la ragazza, e così via...ora non so se è un effetto voluto, e se fosse voluto, il regista sarebbe riuscito davvero nel suo intento.
La colonna sonora è abbastanza bella, anche se niente di emozionante.
Ultima considrazione: certo che gli effetti speciali potevano farli meglio! a partie dalle "bolle", fino ai cicloni, e così via.

domeXna79  @  02/07/2006 17:52:31
   7 / 10
Film assolutamente sopravvalutato.
L'originalità della storia, di cui certamente non si può discutere, viene narrata in maniera incompleta e a tratti convulsa ..il filone narrativo è a tratti statico ed incongruente.
Il finale (che svela la storia) ha diversi punti oscuri e non tutto torna al suo posto (lo sguardo tra la ragazza e la madre di Darko)..
Film da vedere ma senza aspettarsi troppo..

Almirante  @  26/06/2006 00:54:18
   9½ / 10
Finalmente qualcosa di nuovo.....finalmente un regista che non usa le stesse inquadrature...che sperimenta qualcosa di diverso. il film si fa seguire alla grande non è mai noioso e alcune scene cult meritano già singolarmente una seconda visione.la colonna sonora è da 10.io aspetto di vedere altri film di questo regista perchè secondo me promette più che bene. chi ha votato questo film 1 perchè non lo ha capito può rivolgersi a me per qualche lezione privata via mail...a 50 euro all'ora

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/06/2006 09.54.06
Visualizza / Rispondi al commento
Scarface92  @  25/06/2006 19:14:11
   8½ / 10
Uno dei film più intricati della storia del cinema.Cast stellare.La direzione di Kelly è completamente diversa dal canone che il cinema del nuovo millennio ci aveva abituato.Ben fatto

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  23/06/2006 10:30:56
   7 / 10
Mettiamo subito in chiaro due cose: Linch è circa a 10 milioni di anni luce da questo film e non stiamo parlando di uno dei cento film della storia del cinema.
Detto ciò, il giudizio sul film è buono:originale, intrigante, ben scritto e diretto.
Il finale non colpisce come quello de “Il sesto senso”, ma l’ atmosfera rarefatta che si respira è eccezionale.
Non condivido il coro entusiastico per il giovane J. Gyllenhaal. Con quel sorrisino da ebete che insegnano a fare alla seconda lezione di recitazione, mi è sembrato troppo didattico.
In ogni caso un film originale che merita anche più di una visione.

clone 1975  @  24/05/2006 00:25:23
   9 / 10
un film affascinante proprio perchè lo si deve interpretare,io l'ho visto due volte e ho cambiato sempre opinione,cmq rimane una perla del cinema,un film uscito in america nel 2001 arrivato da noi nel 2004.già il suo cognome darko ha un discreto fascino,anche le atmosfere che si creano all'interno del film sn molto belle ,la figura del coniglio è molto di spessore.insomma un piccolo capolavoro da interpretare

10 risposte al commento
Ultima risposta 01/06/2006 19.40.05
Visualizza / Rispondi al commento
Sbazuer  @  24/05/2006 00:20:22
   8 / 10
Film particolare,ma ottimo per chi riesce a capirlo

Vegetable man  @  18/05/2006 19:48:11
   9 / 10
Donnie Darko è un ragazzo che vive la sua adolescenza nella provinca americana degli anni '80, stretto da un' impercettibile sensazione di soffocamento e straniamento, in un mondo che non lo comprende. Avere quell'età può significare perdere il contatto con la realtà, mettere l'amore prima di ogni cosa, ed essere pronti a conseguenze drammatiche per mantenerne viva la speranza. Film onirico e surreale, sorretto da una sconcertante originalità e una colonna sonora emozionante ed intensa. Diventa parte di te, ti lascia dentro qualcosa. Un grande film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/06/2006 18.52.48
Visualizza / Rispondi al commento
AleAle  @  18/05/2006 19:40:49
   7½ / 10
Mi si è intrecciato un pò il cervello, film bello..l'unica cosa è che arrivati alla fine sarebbe utile un supplemento di 30 minuti che spieghi la trama=) tra l'altro..non so a voi, ma a me il coniglio metteva una certa inquietudine.. o_O

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  13/05/2006 13:01:26
   7 / 10
Per me questo film è esageratamente sopravvalutato. Trovo incomprensibile il fatto che sia stato accostato a David Lynch, di cui non possiede nè l'eleganza nè tantomeno il genio.

E' un bel film ma non originale come si vuol far credere. Sicuramente girato con mano talentuosa dal regista, che sa come muovere la cinepresa, avventurandosi spesso in piano sequenza piuttosto controtendenti nel cinema videoclipparo odierno; il tema è interessante, ma definirlo uno dei 100 film più belli della storia è davvero troppo.

sixx  @  01/05/2006 13:32:25
   6½ / 10
mamma mia, ho appena finito di vederlo e ho la mente offuscata, belle le inquadrature, le musiche sono ottime e la trama è molto ma molto originale, sarà per questo che forse non ci ho capito niente! cioè mi è toccato rileggere la trama per capirci qualcosa, infatti non avevo mica capito che il coniglio gli aveva salvato la vita?!!??!?
Però continuo a non capire.....per chi vuole una storia un pò ingarbugliata questo film è ideale, mi risulta molto difficile dargli un voto.

No Mercy  @  01/05/2006 01:42:12
   8 / 10
Inquadrature sceniche di grande effetto,atmosfera particolarissima,ottime musiche,protagonisti molto espressivi,personaggi ben caraterizzati e trama intricata e molto originale....film psicologico capace di toccare argomenti diversi come i problemi giovanili,la corruzione,la presunzione e l'impossibilta' di scampare al destino con inevitabile punto debole nel finale troppo aperto a possibili interpretazioni...in conclusione pellicola sicuramente da non perdere anke se lontana dal meritare gli appellativi che accompagnarono l'uscita nelle sale cinematografiche!

Invia una mail all'autore del commento -Rea-  @  29/04/2006 23:28:15
   9 / 10
Mi è piaciuto molto questo film, J. Gyllenhaal è stato un bravissimo protagonista,si passa a dialoghi simpaticissimi e a dialoghi profondi e molto carina l'inventiva del coniglio.
Da vedere assolutamente!!!!!!

Purpo89  @  21/04/2006 23:05:50
   7½ / 10
Devo dire che questo film mi ha colpito sopratutto per l'originalità....
cmq è un film che può piacere e non può piacere...a me è piaciuto

Paolo D M  @  11/04/2006 11:54:05
   10 / 10
Uno stupendo e toccante viaggio onirico, con quel tanto di humor e tensione che basta.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  03/04/2006 19:40:09
   8 / 10
Ottima prova corale di regista ed attori, incluso - udite udite - Patrick Swayze. Storia avvolgente che non può lasciare indifferenti, o la si ama o la si odia, ed io appartengo alla prima categoria, senza ombra di dubbio! Fantastica colonna sonora, perfetta cornice ad ogni scena (le canzoni non sono buttate lì a caso; una su tutte "love will tear us apart" durante la scena della festa, dei Joy Division, guidati dal suicida Ian Curtis: melodia delicata su testo tristissimo).
Assolutamente fuori luogo, però, il lancio pubblicitario, che lo eleggeva uno dei migliori cento film della storia del cinema.

6 risposte al commento
Ultima risposta 04/01/2007 14.22.22
Visualizza / Rispondi al commento
Annibale  @  03/04/2006 19:26:53
   9 / 10
Solo un film per ora è riuscito a strapparmi il 10, e sono pochi i nove, questo se lo è meritato; la storia è molto bella e travolgente, originale la sceneggiatura e la scelta dei personaggi, toccante.......va visto più e più volte, ma alla fine è l'interpretazione personale a prevalere....andatelo a vedere..

juliette  @  29/03/2006 23:51:17
   6 / 10
Non è che mi abbia entusiasmata molto, mi aspettavo di meglio.
Ottimo il cast.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/07/2006 10.53.32
Visualizza / Rispondi al commento
venumat.  @  29/03/2006 08:45:22
   8 / 10
Anche se odio i film così criptici questo mi ha veramente preso.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 20/05/2006 02.49.50
Visualizza / Rispondi al commento
DyNo  @  26/03/2006 22:08:08
   10 / 10
mi ha sorpreso... tra i miei film preferiti di sempre

aglioween  @  22/03/2006 23:01:03
   6½ / 10
Purtroppo non sono riuscita a capire questo film però la sufficienza è meritata. Il mezzo punto in più è per la conversazione sui Puffi e Puffetta. Mi sono spanciata dalle risate!!!!!!!!

refuori  @  20/03/2006 14:57:20
   9½ / 10
Uno dei miglior film da me visti....
La reazione mentale di un ragazzo comune, all'oppressione della società che ci circonda....
Per quanto riguarda il finale... è bello così... lascia lo spettatore "quasi" con un punto interrogativo... anche perchè il finale cè ma bisogna interpretarlo da se.
Ottimi gli effetti musicali che rendono il film eccitante allo stato puro...
Complimenti Richard Kelly... speriamo in qualche tuo altro capolavoro nei prossimi film.
Ciao Re_fuori
:)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  17/03/2006 12:23:59
   7 / 10
film carino,originale ben diretto.ma ho visto sprecare paragoni con lynch e 2001...per piacere.

Living Dead  @  14/03/2006 20:48:53
   7 / 10
nella sua apparente incomprensibilità...
buono.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/03/2006 20.31.56
Visualizza / Rispondi al commento
link66  @  11/03/2006 06:31:22
   9 / 10
Donnie Darko è un film difficile da capire, e quindi anche difficile da commentare; ma è bellissimo da vedere ! Vieni attratto subito dalla storia e da Donnie, interpretato stupendamente da Gyllenhall, le musiche, anche se conosciute ai più, sono inserite con successo nel film. Lo spettatore viene coinvolto in questa atmosfera misteriosa e fino alla fine rimani con il desiderio di capire, cosa che poi ti rimarrà ancora, finchè non lo guarderai due o tre volte e quindi comincerai a dare una tua interpretazione ; penso che fosse questo lo scopo del regista, lasciare che lo spettatore arrivasse alla fine con molti dubbi su come interpretarlo, però dando la possibilità ad ognuno di avere una sua visione. Consiglio a tutti di vederlo, è un film, che una volta visto, per tutti i suoi aspetti, non te lo dimenticherai mai.

kerida  @  08/03/2006 18:58:55
   10 / 10
Bellisimo film, trama complicata ma scorrevole, ti appassiona e ti tiene incollato allo schermo, e anche alla fine non riesci a staccarti completamente, rimani con domande e ti prende la voglia di approfondire, fare ricerche e discuterne con altre persone.
Un tema affascinante, particolare e originale.
Grande l'interpretazione di Jake Gyllenhaal, bravi gli altri attori anche se passano sullo sfondo in secondo piano; non erano fondamentali nomi come Patrick Swayze e Drew Barrymore, ottimi ma dei volti meno conosciuti non avrebbero cambiato il film.
Richard Kelly al suo primo film, speriamo ci regali altri capolavori.

badovino  @  08/03/2006 13:30:55
   9 / 10
Non so se il mio è un voto esagerato...ma sento che questo è un bel film...misterioso...metafisico e fantascientifico come pochi lo sono stati negli ultimi anni. Il fatto che la storia non venga spiegata lucidamente e che il senso che ne scaturisce si svela solo alla fine ( lasciando comunque lo spettatore interdetto e affascinato dalla presenza di segreti nascosti non ricercabili ), non è altro che la conferma di un progetto, quello del regista Kelly, coraggioso ed importante. La teoria degli universi tangenti è stata più volte messa sotto torchio...analizzata e discussa da fisici e matematici. Secondo questa, potrebbero coesistere più universi...più realtà al di fuori della nostra, indipendenti o dipendenti a seconda delle ipotesi. Il film in questione spiega e non spiega...un pò come il 2001 di Kubrick ( senza fare paragoni....è naturale). L'inverosimile che affianca la realtà in fondo è sempre stato un concetto elargito dalla mente umana sin dai tempi antichi. E quelle degli universi parallelli o tangenti sembrano essere tesi alquanto intriganti e non del tutto prive di fondamento. Un ragazzo, Donnie, che vede ciò che gli altri non vedono, elevandosi a portale verso altre relatà, dispone della capacità di variare il tempo e lo spazio, come un demiurgo. Bravo Gyllenhaal...Drew Barrymore e Patrick Swayze partecipano meravigliosamente alla storia pur rimanendo dietro le quinte. Film affascinante!

Invia una mail all'autore del commento Mercurionero  @  05/03/2006 20:05:17
   9 / 10
L'ho visto e seguito attentamente più di una volta , e sono riuscito a capirlo circa all' 80 % perchè ogni volta mi viene qualche dubbio nuovo!!! è un film geniale che porto a riflettere per delle ora per decifrarlo del tutto ! ESORBITANTE , NON GLI Dò 10 PERCHè DEVO ANCORA CAPIRLO FINO IN FONDO

Invia una mail all'autore del commento Sabrie  @  05/03/2006 17:34:39
   10 / 10
è un film stupendo!!!!! l'interpretazione di jake gyllenhaal è fantastica,
la colonna sonora è azzeccata,la trama è complicata.....Ma è proprio questo che rende questo film speciale
complimenti kelly

BaStEr  @  27/02/2006 20:24:39
   7 / 10
mi ha avvinto, decisamente, gli avrei messo dieci, ve lo giuro, ma dieci minuti prima della fine... m i spiegate cosa è successo? Quale è la chiave per comprednere il film? L'ho visto due volte, niente, mi sforzo niente, Kelly me lo spieghi il finale... no perchè se lo facessi ti dare un dieci.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/07/2006 23.43.41
Visualizza / Rispondi al commento
gei§t  @  20/02/2006 15:09:18
   8 / 10
bello, non chiarissimo ma bello

magari quando ho tempo lo rivedo

6 risposte al commento
Ultima risposta 07/03/2006 20.04.23
Visualizza / Rispondi al commento
Dan Rose  @  19/02/2006 23:31:31
   8½ / 10
Film introverso, come il protagonista, che prende appunto la parte introversa dello spettatore proiettandola nell'america perbenista anni '80 in un contesto horror/fantascientifico. Film inquietante, sarebbe potuto essere un capolavoro,ma ci manca un qualcosa che lo possa rendere tale.
Il protagonista sta a pennello nella sua parte, il regista è adatto al progetto, probabilmente la scarsezza scenografica delle scene o il non adattarsi appieno del resto del cast al film con la conseguenza di scarse caratterizzazioni dei personaggi non lo rendono perfetto.
Da vedere comunque.

stelligia  @  18/02/2006 21:02:36
   8 / 10
Contorto ma alla fine mi ha entusiasmato!!! Eravamo in 4 a guardarlo e sono venute fuori 4interpretazioni diverse....questo si che è un film originale!!! E poi adoro jake gyllenhal. Bellissimo,da guardare e riguardare

Diapason  @  17/02/2006 21:15:29
   10 / 10
Ke dire...semplicemente fantastico!
Regia, colonna sonora, sceneggiatura, attori protagonisti e non...
molto contorto, ma è proprio questo il bello!

Ottima prova di jake e maggie gyllenhaal, ma anke di tutti gli altri attori
e ke colonna sonora...da brividi
La scena del cinema, ad esempio, è stupenda, il sottofondo musicale e i rikiami horror sono strepitosi...e ke dire delle ultime scene cn il sottofondo di "Mad World" ke mette una malinconia addosso...
il voler ridicolizzare la società americana del periodo, la forza-debolezza di Donnie, l'amore, il destino, il dolore e la felicità, tutto rientra in questo film...è davvero un cult movie!

strepitoso!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 7   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051045 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net