diverso da chi? regia di Umberto Carteni Italia 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

diverso da chi? (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DIVERSO DA CHI?

Titolo Originale: DIVERSO DA CHI?

RegiaUmberto Carteni

InterpretiLuca Argentero, Claudia Gerini, Filippo Nigro, Francesco Pannofino, Antonio Catania, Antonio Bazza, Giuseppe Cederna, Rinaldo Rocc

Durata: h 1.42
NazionalitàItalia 2008
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2009

•  Altri film di Umberto Carteni

Trama del film Diverso da chi?

Piero è un brillante trentacinquenne gay, è "fidanzato in casa" con Remo e vive in una città del nord-est. Per testimoniare il "diritto alla diversità" partecipa alle primarie del centrosinistra ma, per una serie di eventi imponderabili, le vince e si trova ad essere candidato Sindaco, tra i pregiudizi degli avversari e lo sgomento del suo partito. Come può un gay diventare Sindaco nel "profondo nord"? Per bilanciarlo gli affiancano Adele, moderata tutta d'un pezzo, contraria persino al divorzio, un simbolo vivente dei valori tradizionali conosciuta come "la furia centrista"...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,57 / 10 (81 voti)6,57Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Diverso da chi?, 81 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

benzo24  @  27/06/2010 12:56:38
   2 / 10
ennesimo esempio di bassa qualità cinematografica italiana, politicamente sinistroso e buonista, senza idee e senza talento, argentero e gerini pessimi, si vede che non vengono dal cinema, ma rispettivamente da GF e Non è la RAI., vorrebbe far ridere? bè non ci riesce. Dovrebbe far pensare? invece annoia.

8 risposte al commento
Ultima risposta 28/06/2010 18.28.34
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  15/03/2010 19:49:22
   7 / 10
Una ventata d'aria fresca.
Commedia gradevole ed intelligente, anche se farcita di qualche luogo comune che sinceramente detesto.
Diverte senza proferire giudizi morali, il che è sempre bello a vedersi.
A volerci trovare un difetto, la poetica del 'diverso da chi' è presentata in maniera estremamente paradossale, tanto da risultare quasi inutile, cosa che invece non accade in ben altri capolavori.
Inutile Argentero, come al solito.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/03/2010 22.48.01
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  19/10/2009 23:55:43
   7 / 10
Ottima e riuscitissima commedia romantica degli equivoci.

Intelligente ma anche molto furba e politicamente corretta riesce a pungere con qualche nota trasgressiva.
Mi ha convinto molto Messina, per il resto la coppia Argentero-Gerini è credibile ma c'è di meglio. Una commedia del genere avrebbe richiesto un attore più esperto senza troppo insistere sul sicuro physique du role di Argentero (che viene scelto spesso più perchè riesce a mettere in moto l'ormone gay o etero che per altro..)

Per il resto è meglio evitare di soffermarsi sui significati perchè è vero che il film gioca sui paradossi e quindi apparentemente non si vuole prendere troppo sul serio, nello stesso tempo però introducendo tematiche politiche (con una satira sul Pd a dire il vero molto riuscita) rischia di lanciare messaggi che nemmeno la comunità omosessuale sostiene.

Va detto che stranamente da questa è stata proprio fortemente appoggiato a sottolineare come la comunità Lbgt

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/10/2009 00.06.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  17/09/2009 12:37:00
   7 / 10
Una discreta sorpresa su ogni fronte, dalla storia alla prova di tutti gli attori.
Sicuramente nulla di eclatante né tantomeno brillante, ma una bella e piacevole commedia che scorre via, a tratti anche divertente.

Argentero è parecchio disinvolto nella parte dell'omosessuale, sarà solo per questo che pensano spesso a lui per quel tipo d'intepretazione?

8 risposte al commento
Ultima risposta 17/09/2009 19.11.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento pompiere  @  30/03/2009 16:29:53
   4½ / 10
Cavalcando le onde modaiole e convenzionali della “tematica gay come si respira in Italia”, il principiante (in tutti i sensi) Carteni sciorina una commedia furba furba che strizza troppe volte l’occhio a un pubblico assuefatto ai clichè di tipo omosessuale.

Ed è per questo che, dopo un promettente inizio dove si confrontano intelligentemente le DIVERSE (perché di questo si tratta, diversità di comportamento, di opinione, di intenti) caratteristiche dei due personaggi principali, si approda all’isola felice del “volemose ‘bbene” e a una (stavolta meschina) famiglia allargata, sì, ma con lo sputo.

Riecheggiano, infatti, neanche troppo lontane le rime e le strofe “Poviesche” che sembrano essere state tradotte in immagini: oltremodo si è badato a essere carini, simpatici e comprensivi nei confronti di una massa di persone anestetizzate al concetto che essere gay è uno stato (nord-Est)temporaneo, un’affabile periodo della vita dal quale, prima o poi, potersi affrancare, riuscire a guarire potendosi così uniformare ai dettami e alle muraglie costruite dalla triade Casa-Chiesa-Famiglia.

Ecco che in questo modo Nigro Filippo, il fidanzato di Argentero Luca (il quale, una volta di più, era gay), si ritrova a essere il San Remo della situazione e voga di canottaggio verso un oasi di (finto) amore, (finta) partecipazione e (finta) riconciliazione.

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/07/2009 11.52.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR jem.  @  26/03/2009 10:11:05
   7½ / 10
Molto molto divertente.
Sono entrata in sala un po' perplessa ma è stata una risata continua.
Sarà che adoro la Gerini.
Sarà che Argentero è perfetto per fare il gay.

6 risposte al commento
Ultima risposta 27/03/2009 15.23.09
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Pascal74  @  21/03/2009 13:00:01
   8½ / 10
un gran bel film....comicità, commedia, e tante riflessioni della nostra Italia.
Un bel film da vedere sicuramente.
Gerini molto matura e fantastica.
Nigro sempre impeccabile.
E un grande Luca Argentero che mi sorprende da film a film.
Bello veramente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/07/2009 19.34.50
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051244 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net