dillinger e' morto regia di Marco Ferreri Italia 1969
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dillinger e' morto (1969)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DILLINGER E' MORTO

Titolo Originale: DILLINGER E' MORTO

RegiaMarco Ferreri

InterpretiAnita Pallenberg, Carole André, Michel Piccoli, Annie Girardot, Mario Jannilli, Adriano Aprà, Gigi Lavagetto

Durata: h 1.35
NazionalitàItalia 1969
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1969

•  Altri film di Marco Ferreri

Trama del film Dillinger e' morto

Rientrato in casa mentre la moglie dorme, un ingegnere-designer si prepara una ricca cenetta. Trova una vecchia pistola, la rimette in ordine, si proietta filmini, scivola nel letto della cameriera, elimina la moglie e s'imbarca su un veliero.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,33 / 10 (51 voti)8,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dillinger e' morto, 51 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  30/07/2013 10:06:25
   8 / 10
C'è sempre un certo disagio a guardare questi film d'estate, marciti sul divano, senza scopo e con la testa pesante, annebbiata dal sonno e dalle paranoie. Viene da chiedersi chi ce lo faccia fare di osservare le gesta anti-realistiche di un uomo che pulisce una pistola. Di assistere al difficile cinema anti-classico di Ferreri.
Eppure "Dillinger è morto" ha ancora qualcosa da dire allo spettatore assuefatto al brutto cinema anni '90. Certo, storiograficamente DEM è un film importantissimo. Senza, non avremmo avuto Taxi Driver, il cinema radicale e nuovo, di rottura col passato, che fu di Martin Scorsese. Senza, l'Italia non avrebbe rappresentanti di un certo cinema concettuale ed esistenzialista, un cinema minore, ma grandissimo. Qualcosa che costringa a pensare, senza dover essere impegnati alla logica del racconto classico. Era un film che si portava dentro il '68, il femminismo irruento, l'interpretazione di tutta una storia recente e passata del cinema, e il desiderio profondo di distaccarsene, con libertà e serietà.
Ma di Ferreri si apprezza anche altro: egli non era un tecnico, a detta dei suoi stessi collaboratori, non importava realizzare un film perfetto. Bisognava parlare, essere onesti, ricercare nuove forme di narrazione simbolica, che fossero forti, rimanessero nel tempo. La tecnica comprensibilmente veniva in secondo piano. C'era ammirazione per il perfezionismo di Kubrick, ma qui in Italia si lavorava con poco, e non c'erano effetti e personalità come quelle che si incontrarono in 2001. Di Ferreri però si apprezzava la cura per il dettaglio scenico, gli appartamenti in cui si muovono i personaggi folli di Ferreri sono specchio della loro personalità contorta, sono interni ed esterni, ma soprattutto armadi, pieni di vecchi oggetti, di vecchie carte, di vecchi simulacri. Assomigliano a tutta la paccottiglia che ci portiamo dentro, che accumuliamo in anni di informazioni sul mondo, di vissuti psicologici, di interiorità. Lo sceneggiatore di Ferreri disse: "Marco era uno che conosceva la vita, specialmente quella interiore". Pare una conferma questo vagare dell'uomo disperato e annullato per una casa surreale e aliena, pare una conferma questa profonda solitudine mitica, questa incapacità di affrontare la donna che è in noi. Ma il cinema di Ferreri non perdeva contatto con la realtà, neanche nella rappresentazione di soli finti e navi dirette ai tropici.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051267 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net