diabolik regia di Mario Bava Italia, Francia 1968
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

diabolik (1968)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DIABOLIK

Titolo Originale: DIABOLIK

RegiaMario Bava

InterpretiJohn Phillip Law, Marisa Mell, Michel Piccoli, Adolfo Celi, Claudio Gora, Mario Donen, Renzo Palmer, Caterina Boratto, Lucia Modugno, Annie Gorassini

Durata: h 1.39
NazionalitàItalia, Francia 1968
Genereazione
Al cinema nel Settembre 1968

•  Altri film di Mario Bava

Trama del film Diabolik

Il super-ladro Diabolik tiene in scacco le forze di polizia dell'intera nazione, minando allo stesso tempo la credibilità delle istituzioni. Per riuscire ad acciuffarlo, l'ispettore Ginko, suo acerrimo nemico, stringe un patto con un trafficante di droga.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (26 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Diabolik, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Italo Disco  @  28/07/2013 22:18:40
   8½ / 10
Incassò 265 milioni di lire arrivando al 47° posto nella classifica cinematografica italiana della stagione 1967/68, quindi non andò benissimo al botteghino eppure il film è più che valido. Bava gira con ritmo svelto e regala inquadrature bizzarre a più non posso, il montaggio è vorticoso, la fotografia è ottima con un delirante uso dei colori e le musiche fricchettoni di Morricone sono qualcosa di fantastico. Non ho mai letto un fumetto di Diabolik ma ad occhio e croce la scelta di Law non mi è sembrata azzeccatissima, si vede che si è impegnato a recitare ma non possiede il "magnetismo" necessario per interpretare il ruolo, idem per Marisa Mell con tanto di buffa parruccona bionda, che è bonissima ma che innanzitutto di viso e di corpo non assomiglia quasi per niente all'Eva Kant del fumetto, e non va al di là di una prova recitativa decente. Il cast secondario è superiore: il grande Piccoli è Ginko, Celi è il sardonico gangster Ralph Valmont, Gora è il capo della polizia, Palmer un'antipatico ministro, la Boratto una riccona, Croccolo un camionista bonaccione e Lucia Modugno una notevole prostituta, a parte Piccoli, caratteristi italiani così bravi nel cinema attuale nostrano non ce ne sono più ma questo è un' altro discorso. L'influenza dei film di spionaggio anni 60, in particolare di James Bond si vede e si sente (i titoli di testa in puro "007 style" con tanto di canzone dai languidi contorni esotici, il rifugio di Diabolik che sembra il laboratorio di un cattivo della Spectre, un ritornello nella colonna sonora che ammicca al motivetto di Monty Norman... ), gli effetti speciali sono elementari (il trenino che deraglia me sa che c'è l'ho in qualche scatolone impolverato di giocattoli...), ma mi sta bene cosi, il tutto funziona magicamente mescolato pardon, agitato in maniera psichedelica e fumettosa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/07/2013 22.22.38
Visualizza / Rispondi al commento
outsider  @  01/10/2009 23:58:31
   10 / 10
Memorabile e difficile da trovare. Io ho il dvd dopo averlo visto anni fa in tv.
Mario Bava genio incomparabile e Marisa Mell stra bella

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/05/2011 00.35.27
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  16/10/2007 10:28:13
   7 / 10
Difficile portare con successo sullo schermo storie di fumetti che di cui già si conoscono vicende e senso.

Tutto diventa prevedibile, scontato, perché il film non può non sposare l'etica e il tipo di trasgressione che caratterizza quel fumetto, non a caso nessuno si è mai sognato di portare Tex sullo schermo.

Con il romanzo è diverso perchè la ricchezza concettualoe del libro lascia spazio per interpretazioni o invenzioni particolari da trasmettere nella pellicola.

Mario Bava è un ottimo regista creativo, nonostante i limiti oggettivi cui andava incontro è riuscito a dare al film una ricchezza raffigurativa di non poco conto che conpensa le carenze di suspense e tensioni.

Il film ha un'ottima struttura architettonica cui non corrisponde una trama contenutistica degna di questo nome.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/07/2009 14.26.38
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051218 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net