cronache di poveri amanti regia di Carlo Lizzani Italia 1953
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cronache di poveri amanti (1953)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CRONACHE DI POVERI AMANTI

Titolo Originale: CRONACHE DI POVERI AMANTI

RegiaCarlo Lizzani

InterpretiAnna Maria Ferrero, Gabriele Tinti, Cosetta Greco, Antonella Lualdi, Giuliano Montaldo, Marcello Mastroianni

Durata: h 1.55
NazionalitàItalia 1953
Generedrammatico
Tratto dal libro "Cronache di poveri amanti" di Vasco Pratolini
Al cinema nel Settembre 1953

•  Altri film di Carlo Lizzani

Trama del film Cronache di poveri amanti

Firenze negli anni '20: pettegolezzi, intrighi, teneri amori e passioni politiche in via del Corno, dietro Palazzo Vecchio, mentre col manganello e l'olio di ricino i fascisti si avviano a conquistare il potere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (6 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cronache di poveri amanti, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Goldust  @  03/05/2024 16:22:24
   6½ / 10
Piccole, grandi storie di vita di tutti i giorni nella Firenze degli anni '20, quando l'onda fascista iniziava ad abbattersi sull'Italia. Traspare nel racconto la grande umanità dei protagonisti descritti anche se purtroppo non vi ho trovato niente di memorabile. Un buon film, niente di più.

alex94  @  27/10/2023 21:01:42
   7 / 10
Un bell'affresco corale,questo film di Lizzani ( tratto da un romanzo di Pratolini) offre un convincente spaccato di vita in un quartiere fiorentino durante gli anni 20,regalandoci una galleria di personaggi più o meno incisivi,ma ben amalgamati tra loro, tant'è che attori improvvisati non sfigurano accanto a professionisti affermati.
Bella la fotografia, un plauso alla regia che miscela sapientemente commedia e dramma.
Forse c'è qualche patetismo di troppo ed è una pellicola che risente ovviamente dei settant'anni ma mantiene un certo fascino che la rende ancora degna di una visione.

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  03/12/2019 16:45:15
   8 / 10
Altro buon film di Carlo Lizzani(il terzo dopo "Achtung banditi!" e "Ai margini della metropoli")


Ambientato nella Firenze del quartiere di Via del Corno degli anni 20, durante il regime fascista, la storia è tratta dal romanzo omonimo di Vasco Pratolini.


Ottimo il cast con Mastroianni,Anna Maria Ferrero(attrice spesso protagonista dei film di Lizzani come l'Oro di Roma ed il Gobbo),Antonella Lualdi,il giovane Gabriele Tinti e due curiosità: il futuro regista Gabriele Montaldo in vesti di attore e Adolfo Consolini sportivo anche egli in veste d'attore.


Sceneggiato da Lizzani con Sergio Amidei


Musiche di Mario Zafred premiate con il nastro d'argento.


Il film vinse un premio al Festival di Cannes del 1954.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/06/2019 18:35:19
   7½ / 10
Un affresco corale molto bello nella Firenze dei primi anni del Fascismo. Piccole storie della viuzza di Firenze che si intrecciano con la Storia di una città e di un paese intero che si sta trasformando. La bravura di Lizzani è quello di saper mantenere solido tutto l'impianto narrativo, piuttosto complesso, dandogli equilibrio ed omogeneità. Certamente uno dei suoi migliori lavori.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  17/10/2006 01:42:25
   8 / 10
In assoluto il miglior Lizzani di sempre: appassionante, struggente, doloroso.
Antonella Lualdi, finalmente lontana dai feuilleton di bassa lega, è raggiante e bellissima come sempre, e la Ferrero è un'attrice che meriterebbe di essere riscoperta.
Un memorabile spaccato di un periodo sociale drammatico della nostra storia, con una rievocazione di quartiere che probabilmente ha recuperato Florestano Vancini per il suo (altrettanto bellissimo) "La lunga notte del 43", rievocando gli stessi temi ma ambientandoli, al contrario di Lizzani, all'epilogo imminente e alle durissime stagioni della Resistenza Italiana

dragonfly  @  15/10/2004 19:28:45
   8 / 10
Interessante intreccio tra le famiglie degli anni 20, che mostra chiaramente e con una visione molto puntuale l'avvento fascismo. Il lato comico del film ha ispirato altre commedie future, e il "misunderstanding" (termine personale che uso per la commedia degli equivoci, o meglio dei qui-pro-quo) è geniale. Insomma, opera molto ben riuscita, con un Mas*****nni alle prime apparizioni. Si vede la mano di Lizzani nella regia, anche se il grande Carlo in futuro farà di meglio.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051053 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net