cimarron regia di Anthony Mann USA 1960
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cimarron (1960)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CIMARRON

Titolo Originale: CIMARRON

RegiaAnthony Mann

InterpretiAnne Baxter, Glenn Ford, Arthur O'Connell, Maria Schell

Durata: h 2.27
NazionalitàUSA 1960
Generewestern
Al cinema nel Gennaio 1960

•  Altri film di Anthony Mann

Trama del film Cimarron

Dai romanzi di Edna Ferber. Vita, imprese e morte (in Europa, combattendo contro i tedeschi) di Yancey Cravat, irrequieto e avventuroso colono che si stabilisce nell'Oklahoma nel 1890.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (5 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cimarron, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

topsecret  @  21/03/2019 15:02:20
   7½ / 10
Remake de I PIONIERI DEL WEST del 1930.
Una sorta di kolossal western che si snoda nell'arco temporale di 26 anni, dal 1889 al 1915, quindi anche con sprazzi di modernizzazione e cambiamento dei tempi.
Ottimo il personaggio di Ford, per cui provare simpatia viene facile, meno quello della Schell, prima animato da buone intenzioni, poi, nel corso degli anni, meno accomodante e più materialista. Comunque, interpretazioni al top, regia senza sbavature, Mann sapeva il fatto suo, storia e avvenimenti che hanno fascino e potenza emozionale da vendere e ritmo narrativo sempre perfetto, nonostante le due ore e mezza di durata.
Un buon film, interessante e coinvolgente quanto basta per meritare la visione.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  16/02/2014 10:58:29
   7 / 10
FIlmone monumentale alla "Via col Vento" pieno di personaggi complessi e di avventimenti interessanti. Purtroppo non tutto il film è riuscito in egual modo e se la parte iniziale è unica e piena di brio, proseguendo si impantana in più parti, tralasciando aspetti che avrebbero meritato maggior approfondimento (per esempio il petrolio, ma anche il discorso sugli indiani) in favore di lunghi dialoghi non sempre buoni (il regista fu cacciato verso la fine delle riprese, per cui non mi stupisce che il tutto non stia insieme come potrebbe).

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  11/04/2010 19:58:44
   7 / 10
Epopea western dal gran respiro umano che purtroppo soffre la durata eccessiva. E' comunque un film notevole per come riesce ad indagare la psicologia di un personaggio sfaccettato e inquieto, in perenne conflitto tra doveri familiari e ansie di autoaffermazione. Mann dirige con lo stile classico della grande produzione e offre a Glenn Ford l'occasione per sfoggiare tutto il suo straordinario talento. Splendida anche la commossa adorazione di Maria Schell nei panni della compagna di vita del protagonista, che non smette mai di stargli vicino anche nei momenti più difficili.
Un film da rivedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  09/12/2009 14:13:57
   8 / 10
Glenn Ford interpreta il ruolo di un uomo che non riesce a lasciare la strada del west per entrare nella borghesia...non riesce a trovare spazio dietro una scrivania ma ha bisogno della liberta',di lottare per un pezzo di terra o lottare per il paese piu' in generale,quando decide di andare a combattere!
Tutto questo a discapito della povera famiglia che è la vera vittima di queste scelte...
Unico problema del film è la durata...il finale si poteva accorciare,risulta un po' monotono...

Parsifal  @  22/12/2008 16:01:59
   8 / 10
Eccellente trama ottime interpretazioni un Western con la W maiuscola !!!Insomma da vedere ovviamente se lo trasmettono in tele il che non capita di rado come ieri pomeriggio.Azione ,problemi di razza e relazione tra uomini e donne in primo piano in questo film ambientato tra il secolo XIX e XX .
Glenn Ford Eroico

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net