chi e' l'altro? regia di Robert Mulligan USA 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

chi e' l'altro? (1972)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHI E' L'ALTRO?

Titolo Originale: THE OTHER

RegiaRobert Mulligan

InterpretiDiana Muldaur, Uta Hagen, Chris Udvarkoki, Martin Udvarkoki

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 1972
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1972

•  Altri film di Robert Mulligan

Trama del film Chi e' l'altro?

Nel Connecticut vivono Alexandra, suo figlio Niles, e la nonna, una russa con facoltà medianiche. Che insegna al nipotino come capire e identificarsi con le altre creature, umane e animali. Già dotato di vivida immaginazione, il piccolo Niles rifiuta di credere nella morte del suo fratellino gemello e gli imputa una serie di misteriosi omicidi commessi nei dintorni. A poco a poco le due donne intuiscono la terribile verità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,31 / 10 (8 voti)7,31Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Chi e' l'altro?, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

ferzbox  @  18/10/2016 17:29:44
   7½ / 10
Non sarebbe da considerare un horror come dice la scheda di filmscoop, ma nell'errore forse c'è un fondo di verità; la storia narrata è drammatica, sfortunatamente realistica, triste e malinconica....ma anche agghiacciante e terrificante; gli incubi veri, quelli che possono mostrarsi in qualunque momento sono i veri protagonisti di questo film, concretizzati in un bambino di al massimo 11 anni....
Una lotta contro i fantasmi del passato all'interno di una numerosa famiglia contadina del Connecticut durante gli anni 30, dove i segreti che vengono a galla portano ad una serie di tragedie con una soluzione finale da far accapponare la pelle....
Davvero bello, più di quanto non sembri all'inizio....

N.B. C'è un film recentissimo che parte da uno spunto pressochè identico.....

alex94  @  29/06/2016 13:49:54
   7 / 10
Una semisconosciuta pellicola anni 70 tratta da un romanzo di Tom Tryon e diretta dal regista autore del Buio oltre la siepe: Robert Mulligan.
Ogni volta che scopro una di queste pellicole mi stupisco della cattiveria che contenevano,cioè oggi giorno,nonostante tutti gli squartamenti e lo splatter che dominano il cinema horror un film del genere è inconcepibile (così come Comunione con delitti tanto per fare un altro esempio)...la trama,tratta una tematica più volte vista al cinema (sopratutto in quegli anni) cioè i bambini maligni,lo fa però in modo intrigante e tutt'altro che scontato riuscendo anche a riservare qualche buona sorpresa....
Di buon livello anche la regia,molto attenta ai dettagli,che oltre a costruire un atmosfera alquanto straniante regala anche alcune interessanti inquadrature che hanno lo scopo di anticipare quella che sarà la spiegazione finale.
Di ottimo livello la recitazione,inquietante anche la colonna sonora.
Non aspettatevi bagni di sangue,gli omicidi infatti sono quasi tutti fuori campo,ma come dicevo prima la cattiveria e le efferatezze non mancano,una pellicola che merita un recupero.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  07/11/2014 22:50:39
   7½ / 10
Gioiellino di genere per Mulligan confinato nel suo territorio, quello dell'infanzia, che sotto gli anni '70 poche volte gli è riuscito così bene salvo il '62 anno del suo capolavoro, quello dei '70 resta un periodo florido (Quell'estate del '42 ,Chi è l'altro?,Una strada chiamata domani) senza dimenticare la storia di Jim Persall 'Prigioniero della paura' le pressioni derivate dall'ambiente sportivo che lo hanno portato in clinica psichiatrica, e 'Lo strano mondo di Daisy Clover' con una Natalie Wood che interpreta una teenager scalare l'ambiente di Hollywood.
Il tema del doppio, apparentemente telefonato ma il regista non si ferma lì, svela mano a mano particolari e dettagli che assumono una visione più precisa dell'insieme soltanto nel finale.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  09/06/2014 23:46:26
   10 / 10
Poco conosciuto ma in realtà un vero cult del genere.... suggerisce una miriade di interpretazioni per quanto riguarda la psicologia infantile disturbata... pellicola davvero allucinante. Sceneggiatura e regia passionale per un piccolo grande capolavoro.

topsecret  @  11/03/2014 19:29:42
   7 / 10
Nonostante l'evolversi degli eventi sia altamente intuibile, il regista dosa sapientemente il pathos con la psicologia per dare vita a un thriller garbato e denso di atmosfera che certamente non si fatica a seguire.
Discretamente congeniato, a mio parere risulta essere una pellicola gradevole e capace di trasmettere sensazioni contrastanti, tanto da mantenere sempre vivo l'interesse dello spettatore.
Cast, regia e ritmo assicurano una visione valida.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/01/2012 18:26:14
   8 / 10
Un thriller psicologico molto raffinato, a mio parere però poco adatto ai puristi del genere. Mulligan ancora alle prese con i temi dell'infanzia, questa volta con i lati oscuri di quell'età particolare. In un contesto bucolico solare e in apparenza consolatorio si snoda una vicenda dai toni completamente opposti, che il regista ci fa scoprire per gradi, attuando un processo in cui ci sembra di aver intuito gli snodi, ma aggiungendo di volta in volta piccoli elementi che scavano a fondo nella personalità del protagonista. I tipici giochi d'infanzia diventano bizzarri per trasformarsi in un qualcosa di realmente inquietante e sinistro fino al bel finale.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  19/03/2010 23:27:13
   6½ / 10
Non occorre essere degli esperti per mangiare dopo poco la foglia di questo horror psicologico tratto da un best seller di successo all'epoca.
Mulligan era comunque un maestro nell'indagare l'universo infantile fatto qui di segreti e solitudine, riuscendo a ricreare un atmosfera a metà strada tra fiaba e incubo mortuario di grande suggestione. Peccato per il finale inutilmente isterico.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051053 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net