charlot nottambulo regia di Charles Chaplin USA 1915
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

charlot nottambulo (1915)

Commenti e Risposte sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHARLOT NOTTAMBULO

Titolo Originale: A NIGHT OUT

RegiaCharles Chaplin

InterpretiCharles Chaplin, Ben Turpin

Durata: h 0.33
NazionalitàUSA 1915
Generecorto
Al cinema nel Gennaio 1915

•  Altri film di Charles Chaplin

•  SPECIALE CHARLOT NOTTAMBULO

Trama del film Charlot nottambulo

-

Film collegati a CHARLOT NOTTAMBULO

 •  SPECIALE CHARLOT NOTTAMBULO

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,64 / 10 (7 voti)6,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Charlot nottambulo, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Godbluff2  @  14/04/2023 15:55:41
   7 / 10
Dalla lavorazione di "A Night Out" Chaplin comincia a far sentire la sua forte influenza all'interno della Essenay; è con questo film che Chaplin si lamentò per il metodo di montaggio delle pellicole utilizzato dalla casa di produzione (montaggio eseguito sull'originale senza aver fatto delle copie), imponendo-dal film successivo-un metodo di lavorazione al montaggio più moderno e più consono (sulle copie del film).
Nonostante gli scontri in ambito produttivo e realizzativo e la poca soddisfazione dell'artista nei confronti della Essenay, dei suoi metodi e dei suoi studi, ormai la sua abilità nel creare cortometraggi divertenti e brillanti, stabilmente fissi sui 30 minuti circa e quindi privi della frenesia surreale della Keystone era diventata indiscutibile.
Chaplin stava assumendo il pieno controllo del mezzo cinematografico e cominciava sempre più ad emergere il suo maniacale perfezionismo nella realizzazione dei film in ogni loro aspetto.
Meno maniacale (professionalmente parlando, almeno) lo fu probabilmente nella scelta della nuova attrice, visto che pare scelse Edna Purviance (appena 19enne all'epoca) incantato dalla sua bellezza e dal suo sorriso e non esattamente dalle sue capacità d'attrice. Sia come sia, l'incontro sarà fondamentale, Chaplin trova con Purviance la sua primattrice da questo film fino al bistrattatissimo-del tutto ingiustamente-"A Woman of Paris", otto anni dopo. Purviance è l'attrice-feticcio e volto femminile dunque di tutti i cortometraggi più belli e importanti di Charlie Chaplin, oltre ad apparire ovviamente anche nel suo primo, storico, meraviglioso lungometraggio, "Il Monello"; una relazione (che sarà anche privata-prima sentimentale, poi strettamente amicale) proficua e duratura, dunque, che va ad affiancarsi a quella con la spalla Ben Turpin, povera vittima delle diavolerie e della violenza gratuita e cartoonesca (prima dei cartoons) di Charlot.
"A Night Out" è divertente, l'intesa tra Chaplin e Turpin da il là a gag brillanti, ci sono idee e tempi comici che Chaplin inventa di fatto in questo film, come in altri del periodo naturalmente; questo al netto di qualche situazione (quella della ragazza col cane sotto il letto di Charlot che scatena una serie di ovvi equivoci con il marito di lei) del tutto riciclata da cose già viste alla Keystone, con Edna al posto di Mabel.
Charlot è ormai una marionetta comica perfetta: incapace quasi a camminare ma capace di esibirsi in evoluzioni incredibili, violento e irridente nei confronti di tutto e tutti ma in particolare nei confronti della parte "giusta" e "ricca" della società, capace di inventarsene una più del diavolo: tenta di versarsi da bere dalla cornetta telefonica, si lava i denti con il gambo di una foglia, si esibisce in siparietti ripetuti come quello del "levarsi il cappello" insieme al damerino del locale che sta continuamente tormentando, e così via.
Senza ancora dar briglia sciolta al suo genio e alle sue idee migliori, Chaplin si dimostra comunque un maestro-uno dei massimi maestri-del cinema slapstick.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  11/12/2011 12:37:02
   6 / 10
Il 6, ben inteso, non è in rapporto alle commedie del periodo Keystone. Dalla prima con la Essanay infatti Chaplin dirige e recita con esperienza e le trame sono più elaborate, così come le gag.
Ora bisogna dire che lo Charlot ubriaco, gli scambi ed equivoci fedifraghi nell'hotel sono cose già viste in precedenza ma qui ad onor del vero raggiungono momenti di una comicità genuina e fresca (sempre rapportato all'epoca, chiaramente). Al di là di uno Charlot che lotta con la propria sbornia c'è quindi poco o nulla.

pinhead88  @  04/06/2009 00:25:45
   7 / 10
veramente carino.una bella accoppiata Chaplin-Turpin.in alcune parti fa anche ridere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/01/2009 18:37:33
   7 / 10
Funziona bene l'accoppiata con Ben Turpin e mi è piaciuto quel modo di essere continuamente provocatorio nei confronti del ricco benestante accanto al suo tavolo. Poi, quando per l'ennesima volta si trova di fronte il gorilla, si mette a fare in automatico la valigia per sloggiare prima possibile è molto divertente.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  10/05/2008 16:33:32
   6½ / 10
C'è qualcosa in tutti i suoi capolavori in questi corti, nel caso di Charlot ubriaco c'è un rimando a "Luci della città".
Un pò così all'inizio ma un'ultima parte, al ritorno dalla notte brava, niente male.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  08/04/2008 13:09:33
   6½ / 10
Episodio privo di personaggi complementari, dove Chaplin si ritrova in casa a combattere la sua sbornia! Per tutta la durata ci ritroviamo a seguire le perepizie del buon Charlot alle prese con le scale, con l'orologio a pendolo, con il tavolo girevole e con il letto a muro! Gag simpatiche ma non incisive, sempre ottimo il protagonista con bastone e bombetta!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  15/11/2007 00:09:58
   6½ / 10
in questa mezz'ora di film assistiamo a due scene molto divertenti...quella della fontana e quella dove mette a "letto" il proprio bastone...per il resto troviamo un Chaplin ubriaco per tutta la durata dell'episodio e a tratti risulta ripetitivo...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051053 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net