ce n'e' per tutti regia di Luciano Melchionna Italia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ce n'e' per tutti (2009)

 Trailer Trailer CE N'E' PER TUTTI

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CE N'E' PER TUTTI

Titolo Originale: CE N'E' PER TUTTI

RegiaLuciano Melchionna

InterpretiLorenzo Balducci, Stefania Sandrelli, Micaela Ramazzotti, Giorgio Colangeli, Ambra Angiolini, Marco Aceti, Elena Russo, Jordi Mollà, Yari Gugliucci, Arnoldo Foà, Giselda Volodi, Sandro Giordano, Francesco De Vito, Alessandra Muccioli

Durata: -
NazionalitàItalia 2009
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2009

•  Altri film di Luciano Melchionna

Trama del film Ce n'e' per tutti

Un ragazzo, Gianluca, incapace di reggere le contraddizioni della vita e il dolore del mondo, sale sul Colosseo con la volontà di estraniarsi da tutto. Sotto, la realtà invadente, l’indifferenza e il cinismo dei mass-media lo assediano mentre gli amici confusi e superficiali si producono, involontariamente, in performance esilaranti nel tentativo di raggiungerlo. L’arrivo lassù della nonna di Gianluca che gli ricorda la giocosità dell’infanzia e che gli comunica la leggerezza di chi ha vissuto tanto e ha imparato ad accettare la vita per com'è, sembrerebbe la chiave risolutiva per salvarlo…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,39 / 10 (9 voti)5,39Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ce n'e' per tutti, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

phemt  @  17/03/2011 10:19:12
   6 / 10
Delusione parziale questo Ce n'è per Tutti se si considera che dietro la mdp c'è Luciano Melchionna che nel 2005 aveva esordito con Gas uno dei migliori prodotti indy italiani del decennio appena passato...
Alla seconda opera Melchionna abbandona la provincia e si sposta a Roma, abbandona il cinema di genere e opta per una commedia grottesca e abbandona l'underground per un prodotto mainstream che di mainstream però ha poco o nulla... Finisce quindi fondamentalmente per scontentare un po' tutti!

Comunque sia l'idea di base non è male anzi è più che buona, Melchionna prova a costruire un film che faccia ragionare e divertire ma non sembra essere sempre padrone della situazione e alterna buone trovate (specialmente registiche) ad altre poco convincenti...
Molti personaggi sono steoreotipati e molte volte il film e la sceneggiatura peccano di facilonerie al limite dell'irritante... Il colpo di scena finale non c'è perché è evidente fin dalla prima apparizione della Sandrelli dove il film andrà a parare ma il finale onestamente ci sta per quanto non è che sia il massimo della fantasia...

Del cast ho apprezzato solo la Sandrelli e Foà ma è anche detto che gli altri attori erano costretti ad interpretare personaggi caratterizzati perlopiù male...

Sufficienza di stima per uno dei giovani registi italiani emergenti e comunque molto interessanti, nella speranza che Melchionna torni a generi e situazioni in cui possa trovarsi maggiormente a suo agio...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  02/05/2010 12:23:05
   6½ / 10
Trasposizione di una pièce di Luca De Bei il film di Melchionna è straniante e molto originale. Ci viene presentata una galleria di personaggi che sfocia spesso nel ridicolo o nel grottesco. Il fulcro della vicenda sono i dubbi e le malinconie di un ragazzo solitario e non compreso di nome Gianluca che un giorno decide di sedersi in cima al colosseo per osservare quell'umanità a lui così distante vivere e ridere in maniera così leggera, a differenza del peso dei suoi pensieri.
Attori quasi tutti in parte e personaggi ben caraterizzati per un film non completamente riuscito ma da vedere.

Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  22/04/2010 13:05:28
   7½ / 10
Per essere la trasposizione di una pièce teatrale, questo secondo lavoro di Luciano Melchionna funziona. Non in maniera prodigiosa, ma funziona. I personaggi sconfinano spesso e volentieri nel grottesco, in un insieme di situazioni surreali ben assortite e in gran parte piacevoli nonostante una linea narrativa a volte esageratamente zigzagante. Altalentanti anche i momenti più riusciti: decisamente migliori le parti 'da ridere', rispetto a quelle grondanti della solita moraletta, che a dirla tutta non ha quell'efficacia a cui sicuramente Melchionna auspicava.

In parole povere, è l'incisività dell'aspetto critico a mancare, la riprovazione è solo abbozzata e ciò è evidente. Non per questo però lo dichiarerei un fallimento, le intenzioni ci sono e il regista è bravo a fermarsi ogni volta ad un passo dalla retorica e cambiare direzione di colpo, tornando sui binari dell'irreale divertente e godibile.
Stupendo e azzeccatissimo il quadro che accompagna i titoli di coda: Viandante sul mare di nebbia.

Una cosa però: a che pro ringiovanire la Sandrelli per farle fare la nonna?

3 risposte al commento
Ultima risposta 30/08/2010 15.50.39
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  06/03/2010 01:12:26
   7½ / 10
Splendida commedia degli equivoci, per una volta (eh già).
Un po' dei deliri (ir)reali d'Almodòvar et similia, qualche riferimento alle tematiche classiche dell'esistenzialismo, un pizzico di Schopenhauer e un'interessante riflessione sul ruolo dell'intellettuale.
Amaro senza essere disfattista, disfattista non senza un pizzico d'ironia.
E quando sembra che la retorica stia per venir fuori, ecco che si spengono le luci; e si ride, ancora.
Di gran classe la citazione al capolavoro di Friedrich, una delle più alte rappresentazioni del sublime romantico.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2010 14.13.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051209 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net