cappello a cilindro regia di Mark Sandrich USA 1935
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cappello a cilindro (1935)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CAPPELLO A CILINDRO

Titolo Originale: TOP HAT

RegiaMark Sandrich

InterpretiHelen Broderick, Edward Everett Horton, Ginger Rogers, Fred Astaire

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 1935
Generemusical
Al cinema nel Maggio 1935

•  Altri film di Mark Sandrich

Trama del film Cappello a cilindro

Una ragazza è corteggiata da un famoso ballerino ma sebbene sia attratta da lui, lo respinge credendolo sposato con una sua amica. Anzi, per rafforzare il rifiuto, si sposa a sua volta con un altro. Si aggiungono a catena altri equivoci, che piano piano si chiariscono e portano all'atteso lieto fine.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,50 / 10 (10 voti)8,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cappello a cilindro, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DankoCardi  @  20/03/2022 23:12:20
   6½ / 10
Quarto film, ma primo di ordine di importanza, per la coppia Astaire-Rogers. E' uno dei primi e più significativi esempi di musical americano anche se, a dire la verità, mi aspettavo più scene di ballo e di canto. Per lo più il film, manco a dirlo una commedia sentimentale, è incentrato sull'incontro/innamoramento dei protagonisti, gli equivoci e le situazioni paradossali che nascono e l'amore che trionfa nel finale. Una formula che poi nelle commedie statunitensi (e non solo) è stata riproposta fino alla nausea ma all'epoca eravamo agli albori quindi risulta una cosa originale. Vedere i volteggi di Ginger e Fred è una delizia per gli occhi ed è gustosa l'atmosfera aplombea e compassata degli anni '30...ma oggi la pellicola risulta inevitabilmente datata e se proprio dobbiamo andare ad analizzare la storia è robetta scontata; non me la sento di dargli un voto più alto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  05/10/2013 13:20:48
   7½ / 10
Uno dei piu' famosi musical di tutti i tempi nonche' il migliore della coppia Astaire-Rogers che insieme girarono altri nove film.
La trama si basa su di un equivoco che ci accompagnera' per tutto il film tra balletti (in particolare tip-tap) e ottime canzoni. In particolare la celeberrima "Cheek to cheek"!
Divertimento assicurato.

steven23  @  30/05/2013 14:13:57
   9½ / 10
Primo film della celeberrima coppia di ballerini che vedo. Una commedia deliziosa, dalla trama sempliciotta ma assolutamente incantevole per quanto riguarda dialoghi, costumi e coreografie. E poi ci sono loro due, Fred e Ginger; ogni volta che danzano, sia soli che in coppia, tutto il resto svanisce e si rimane letteralmente incantati. Lui con la sua classe praticamente inarrivabile, lei con un'eleganza e dei vestiti da lasciare senza fiato.
Per gli amanti del cinema d'autore, di sicuro un film da non perdere!

Lory_noir  @  22/09/2012 17:52:26
   6½ / 10
Non lo definirei proprio un musical, è più un film ballato. Anche se è un cult ed è molto carino non lo ritengo un capolavoro ma è solo questione di gusto personale.

Samy31  @  14/03/2011 23:59:54
   9½ / 10
Un capolavoro del cinema. Imperdibile!

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  23/11/2009 20:24:29
   8½ / 10
Stupendo musical, forse il più celebre della coppia Astaire-Rogers, miti incontrastati del genere qui in imbarazzante stato di grazia. Soundtrack epocale e numeri da pelle d'oca per un cult assoluto a cui si può rimproverare solo una trama priva di originalità, nota dolente di svariati film della ditta. Ma di fronte agli svolazzi magici di Ginger e Fred tutto passa in secondo piano. Heaven, i'm in Heaven...

Invia una mail all'autore del commento wega  @  23/05/2008 21:27:32
   10 / 10
Un inchino al D.io della danza Fred Astaire, più leggero del bastone che usa per danzare, ed altrettanto, sul serio, altrettanto brava, Ginger Rogers.
Probabilmente non sarà il più grande musical di tutti i tempi, ma raramente classe e raffinatezza si incontrano e scorrono a questi livelli.
Sarò franco, non c'ho capito un ***** per 80 minuti, e se l'intento era di confondere lo spettatore, beh allora trattasi di un capolavoro di sceneggiatura, e complimenti al genio costumista, in "Cheeke to cheeke", con l'abito della Rogers, l'eleganza e la leggerezza dei due ballerini, sembrava di assistere ad un montaggio al rallentatore, davvero spettacolare.
Le coreografie dell'ultimo balletto infine hanno a che fare con qualcosa di perfetto. Un Classico.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  17/04/2007 00:33:54
   8 / 10
La massima esaltazione del tip tap e del professionismo di Astaire (e della sua irraggiungibile classe ed eleganza) e probabilmente il film più famoso della coppia Astaire-Rogers. Basterebbe da solo il numero "Cheek to cheek" a consegnarlo alla leggenda dei musical americani di tutti i tempi.
La coppia è affiatata più che mai, e non mi stancherei mai di rivederlo, salvo per un'eccezione, il numero "The Piccolino" (?) che raggiunge lo zenith del cattivo gusto con la ricostruzione di una Venezia kitsch almeno quanto quella - attuale, purtroppo, e fortunatamente finta . di Las Vegas

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/11/2007 00.22.56
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  15/06/2006 20:48:09
   9 / 10
Commedia che mi è molto piaciuta con due protagonisti perfettamente in parte (ma anche i comprimari non sono da meno).

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  10/05/2005 15:41:39
   10 / 10
Che dire.... una delle migliori e + famose commedie musicali del cinema americano. Si tratta di una commedia basata su una infinita serie di equivoci, con un perfetto meccanismo a orologeria, che diverte dall'inizio alla fine e ti regala un'ora e mezza di assoluto divertimento, grazie anche agli stacchi musicali di Fred Astair e Ginger Rogers.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/06/2006 20.47.07
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051165 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net