camminando sull'acqua regia di Eytan Fox Israele 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

camminando sull'acqua (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CAMMINANDO SULL'ACQUA

Titolo Originale: WALK ON WATER

RegiaEytan Fox

InterpretiLior Ashkenazi, Knut Berger, Caroline Peters, Gideon Shemer, Hanns Zischler, Carola Regnier

Durata: h 1.44
NazionalitàIsraele 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2004

•  Altri film di Eytan Fox

•  Link al sito di CAMMINANDO SULL'ACQUA

Trama del film Camminando sull'acqua

Un agente della Mossad israeliana viene incaricato di rintarcciare e uccidere un ex comandante delle SS nazista, venuto a contatto con Alex e Pia, i nipoti di questo, stringe una forte amicizia con Alex...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,04 / 10 (14 voti)7,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Camminando sull'acqua, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  06/12/2004 00:02:30
   7 / 10
Quando. dopo circa trenta minuti di film, provavo un'intensa insoddisfazione non avrei immaginato di poter provare "dopo" qualcosa di ben diverso. Elegiaco, rassicurante, si confonde il tutto nel tenue lirismo del finale, forse un pò compiaciuto Troppe cose da dire, e qualcosa che avrei omesso volentieri (l'assalto dei naziskin in metropolitana ai trans tedeschi sembra la classica trovata effettistica del regista che vuole colmare in qualche modo una scena inutile) eppure questo film a tratti irritante altrove bellissimo qualcosa rivela di sicuro. Una tensione erotica molto forte, tanto per cominciare, mai così casta a pura, lontanissima da tutte le morbosità intenzionali quando si parla di omosessualità, e appunto quel formidabile Eyal - cinico sì ma colto in momenti di autentica tenerezza e comunicativa omoerotica col ragazzo tedesco... Please, nessuno si schifi per questo: sia perchè il tutto rimane compresso in un sentimento troppo bello (attenzione, nessuna censura morale, checchè se ne dica o pensi) per diventare sesso mercenario, sia perchè - e finalmente - abbiamo un film che osa diffondere l'omosessualità come un bisogno umano, maschile certo, di unire indivisibilmente corpo e cervello con l'altro Purtroppo però diverse altre cose andrebbero evitate: non so cosa sia accaduto in fase di montaggio, ma quel che ne esce è un'opera piuttosto schematica e tecnicamente imprecisa l'incontro di Eyal col tedesco è inizialmente risolto frettolosamente, i margini ideologici e razziali tra passato e presente resi - almeno inizialmente - con una superficialità diametricalmente opposta alle intenzioni alte del film, lo stesso bisogno di messianizzare l'icona del Cristo attraverso gli occhi del ragazzo - quasi come lo sguardo lontano di tadzio nel Visconti di "morte a Venezia" - superfluo e banale. Come pretestuoso non è ma rischia di esserlo il passaggio delle licenze, tra chi conosce la nuova cultura (limiti e pregi di una terra sacra dilaniata da odi e attentati) ebraica, e chi diventa testimone di un tempo che scorre, recidivamente, nell'architettonica, austera eppure così camp Berlino di oggi. Ma Fox è anche capace di acutissimi colpi d'ala: l'Eyal che sublima l'amore per il ragazzo non con un bacio ma con un bisogno disperato di abbracciarlo fra le lacrime, l'apparizione del "mostro" di famiglia accolto in una catarsi dark degna di un film horror o dell'ultimo, inquietante Kubrick Schnitzelliano... Strano, sembra quasi che questo autore inizialmente tanto irregolare trovi modo per conventirsi a un cinema che esrpime, imprime, conosce tutto ciò che prima non è stato detto compiutamente Ma al di là del fastidio che ancora posso provare per il kitsch imbarazzante della musicamabilia omosex (ma perchè il gusto dell'orrido abita sempre qui?) e soprattutto dell'insopportabile trashiume delle popsongs italiane (una moda dopo Ozon? Potrei farne a meno grazie), al di là di un finale "sospetto" che fa presagire - più che una neo-conversione etero, un menage a trois di famiglia, la forza umanissima del film emana qualcosa di sconvolgente Anche quando dipende in che modo si possa condividere di parteggiare per Sharon o la disperazione truculenta dei palestinesi di oggi Xionismi pericolosi

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/09/2008 03.03.14
Visualizza / Rispondi al commento
  @  15/11/2004 12:40:16
   8 / 10
E' sofferto viaggio di un uomo, senza lacrime e shoccato dal passato che porta nel sangue, che ha scelto la strada dell'eliminazione senza perdono; fortunatamente questa strada non è senza ritorno...
Un grande film di confronto: un ebreo e un tedesco, un pacifico insegnante ed uno spietato killer, un gay pieno di vita ed un etero inaridito ed oscuro.
Colonna sonora molto particolare.
Lior Ashkenazi passeggia intorno al cuore dello spettatore, per trafiggerlo mortalmente alla fine del film.

5 risposte al commento
Ultima risposta 23/12/2004 19.06.56
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050956 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net