brain on fire regia di Gerard Barrett Irlanda, Canada 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

brain on fire (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BRAIN ON FIRE

Titolo Originale: BRAIN ON FIRE

RegiaGerard Barrett

InterpretiChloë Grace Moretz, Jenny Slate, Richard Armitage, Carrie-Anne Moss, Tyler Perry, Thomas Mann, Navid Negahban, Agam Darshi, Vincent Gale, Nicole LaPlaca

Durata: h 1.28
NazionalitàIrlanda, Canada 2016
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2017

•  Altri film di Gerard Barrett

Trama del film Brain on fire

Susannah Cahalan è una giornalista che inizia ad avere strane convulsioni e a sentire misteriose voci. Man mano che passano le settimane, Susannah scivola rapidamente nella follia, oscillando tra violenza e stati catatonici. A seguito di una serie di esplosioni, diagnosi errate e una degenza prolungata, una nuova speranza per lei si profila all'orizzonte grazie al fortunato intervento di un medico.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,08 / 10 (6 voti)6,08Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Brain on fire, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

zAmeR  @  19/05/2021 01:19:59
   7½ / 10
Davvero un gran bel film. Ottima prova della protagonista e di tutto il cast in generale. Storia secondo me molto avvincente, non banale e che intrattiene, immergendosi in ambiti che spaziano dalla medicina alle emozioni. Avesse approfondito un po' di più la seconda parte, avrei messo anche 8. Non avrebbero fatto male alcuni minuti in più. Sicuramente consigliato.

topsecret  @  11/05/2019 13:55:59
   6 / 10
La vera storia di una giovane donna in lotta contro una malattia auotimmune al cervello.
Un film piuttosto garbato nell'esposizione dei fatti, abbastanza lineare nella narrazione e nel presentare i personaggi, dotato di un cast affidabile e una regia che appare calibrata. Purtroppo si perde un po' in corso d'opera quando l'equilibrio emozionale viene spezzato dalla troppa enfasi e dalla retorica evidente che il regista usa per raccontare il calvario dei genitori della ragazza.
Non un brutto film, anzi è utile per sottolineare l'importanza della ricerca e della prevenzione medica che in alcuni casi non viene supportata degnamente, ma complessivamente non è un film che entra nel cuore dello spettatore, anche se rimane sufficientemente valida e senza punti in sospeso.
Visione godibile ma non eccelsa.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  23/09/2018 10:55:39
   6½ / 10
Niente di memorabile che gioca un pò con personaggi mal descritti e banali riesce a riscattarsi però nella descrizione del male profondo, soprattutto dal punto di vista di chi soffre ma naufraga nel mostrare chi gli sta vicino.

I film Netflix in realtà soffrono di un linguaggio abbastanza stereotipizzato, mancano del coraggio che invece c'è nelle serie, rimanendo opere spesso ben fatte ma fredde e senza mordente.

Brain on fire è un valido esempio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  19/01/2018 10:27:27
   6 / 10
Basato sulle memorie dell'allora giovanissima Susannah Cahalan, aspirante giornalista del New York Post, "Brain on fire" racconta della misteriosa malattia che colpì la protagonista rendendole la vita impossibile ma soprattutto, nonostante le miriadi di visite mediche, facendola finire in ospedale in stato catatonico.
La brava Chloe Grace Moretz è perfetta nel fluttuare tra "assenze" improvvise, scatti d'ira, stati allucinatori o di felicità ingiustificata: sintomi di uno squilibrio neurologico in realtà inesistente. La giovane attrice si erge a isolato motivo per vedere la pellicola; il lavoro di Gerard Barrett è infatti inizialmente un po' didascalico ma ben equilibrato, il regista non si lascia coinvolgere troppo e racconta con un certo distacco la discesa nell'abisso patologico della ragazza, col passare dei minuti però scade nella solita retorica strappalacrime, oltre che nella descrizione di un nucleo umano troppo politicamente corretto, comprensivo anche del burbero capo e di un padre che è unico personaggio sfumato e quindi non sempre accomodante.
Trascurabile a livello puramente cinematografico il film trova ragion d'essere nel voler educare riguardo una malattia che nel corso della storia ha costretto in ospedale psichiatrico un considerevole numero di persone bollate come genericamente folli.
Buone le intenzioni, meno la resa a causa di un approccio strappalacrime tipico di certo cinema americano.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051045 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net