bad brains regia di Ivan Zuccon Italia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bad brains (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BAD BRAINS

Titolo Originale: BAD BRAINS

RegiaIvan Zuccon

InterpretiEmanuele Cerman, Valeria Sannino, Matteo Tosi, Kristina Cepraga

Durata: h 1.23
NazionalitàItalia 2005
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2005

•  Altri film di Ivan Zuccon

Trama del film Bad brains

La storia racconta di una coppia di serial killer, fratello e sorella, che vivono isolati in una casa derelitta, legati da una passione incestuosa. La loro sete di sangue che li spinge a cercare qualcosa nel corpo delle vittime appartengono a un trauma infantile, quando i due in età adolescenziale hanno ucciso la madre e il loro fratellino ancora in fasce...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,98 / 10 (41 voti)6,98Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bad brains, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

GianniArshavin  @  16/05/2017 20:34:45
   5 / 10
Bad Brains è un film horror italiano uscito nel 2005 per la regia di Ivano Zuccon.
Premessa: un autore come Zuccon, che lavora con una pochezza di mezzi inaudita e che subisce praticamente da inizio carriera un totale ostracismo da parte dei distributori nostrani, merita tutto il supporto e il sostegno possibile, essendo davvero appassionato, capace nonché uno dei pochi che cerca di fare del genere in Italia.

Detto questo, rispetto ad altri suoi film Bad Brains non mi è piaciuto molto. Il regista accantona temporaneamente l'amato Lovecraft per insinuarsi nella mente malata di due serial killer incestuosi, dediti a violenze di ogni tipo su delle vittime che tengono segregate in un casolare abbandonato.
Di primo acchito balza l'occhio la grande cura scenografica dell'ambiente, un cascinale diroccato dove i due protagonisti consumano i loro rapporti sessuali e i loro crimini nella più totale riservatezza. La location è davvero indovinata e la sua forza estetica viene potenziata dall'atmosfera sporca e cruda che si respira fin dalla prima inquadratura.
Un altro aspetto riuscito è la cura degli effetti speciali, curati, realistici ed efficaci nel colpire allo stomaco lo spettatore quando necessario.
Tuttavia, alla base di una perizia tecnica di grande valore manca una trama all'altezza: la discesa nella follia omicida dei due personaggi non è coinvolgente e disturbante come dovrebbe; Zuccon si lascia prendere velocemente la mano e finisce per eccedere con visioni, trip, sbalzi narrativi, allucinazioni e surrealismo, finendo per stordire e confondere in modo infruttuoso lo spettatore.
La storia, che cerca di elevarsi dalla media provando a toccare elementi significativi, alla base è alquanto banale, e malgrado gli sforzi non sono riuscito a concentrarmi sulla visione se non nella prima mezz'ora. Successivamente la curiosità provata nella prima parte (dovuta anche alla bellezza estetica del film) è scemata in maniera repentina.

Come detto Bad Brains è, nonostante le ristrettezze economiche, un film curato nel dettaglio. Purtroppo la stessa cosa non si può dire della recitazione, uno dei difetti ricorrenti del cinema del regista italiano. Non siamo su livelli infimi, ma a tratti la pochezza recitativa si nota.

Bad Brains non è un prodotto totalmente da buttare, come testimoniano i tanti commenti positivi che precedono il mio. Come accennato ad inizio commento, questo regista merita tutto il sostegno possibile, anche perché ha delle qualità non indifferenti. Personalmente ho apprezzato di più altri suoi lavori, forse maggiormente congeniali ai miei gusti rispetto al lavoro in esame.

BlueBlaster  @  07/04/2014 01:12:50
   5 / 10
Era meglio se lo lasciavo nella nicchia dove si trova...
Tutto troppo amatoriale ma sopratutto la recitazione fa cadere le braccia, si sentono troppo le cadenze e gli accenti degli attori oltre al fatto che non recitano bene!
Lo stile scelto dal regista è particolare, può piacere come no e a me non è piaciuto...troppi flashback, montaggio troppo legato alle sequenze con la videocamera amatoriale.
Oltre a questa specie di confusione a livello visivo si aggiungono una struttura ed una sceneggiatura "difficili"...ho provato a farmelo piacere e a stargli dietro ma non ne potevo più, non mi ha mai catturato nonostante la curiosità di capire perché facessero certe cose.
Ivan Zuccon ha sicuramente talento ma dovrebbe cimentarsi con qualcosa di più "semplice" e possibilmente con budget più alti...ora che ha espresso la sua filosofia in santa pace e che si è fatto un nome!
Certamente non sono da buttare le malsane location e la capacità di immortalarle del regista...così come lo splatter/gore che fa un certo effetto.
Comunque sia è un film complesso ma confuso che non è sicuramente per tutti..premio gli sforzi ma non mi è piaciuto!

topsecret  @  27/02/2014 19:35:54
   5 / 10
Per i miei gusti trovo sia un film poco coinvolgente, piuttosto ben girato e dotato di una discreta ambientazione claustrofobica, ma nulla più. La storia non mi ha convinto con i suoi continui flashback, le sue spiegazioni sommarie e le sue lacune narrative. Tutto sembra congeniato per offrire sangue, sesso e violenza, che per inciso sono tutti argomenti validi, purtroppo però supportati male da una storia opaca, un ritmo lento e soprattutto dal randagismo di alcuni attori (in questo senso la Sannino è una cagna disumana).
Forse non sono stato così attento oppure non ho le capacità che hanno altri, ma sinceramente non ho capito il perchè di tanto clamore (positivo) nei confronti di questo film.

sweetyy  @  02/04/2011 16:27:37
   5½ / 10
Inutile, non riesco proprio a farmelo piacere.. dopo "La casa sfuggita" in "Bad brains" ho trovato le medesime pecche... il film è pasticciato e forzatamente visionario.. Di Zuccon mi piace molto lo stile e le ambientazioni , cmq spero di cambiare idea in futuro guardando qualche altro suo film.

CyberDave  @  21/11/2010 18:56:45
   5 / 10
Avevo grandi aspettative per questo film anche leggendo alcuni commenti molto positivi (troppo), ma non mi ha convinto perchè la storia è sicuramente molto particolare, piena di flashback e a volte non si capisce qual'è la realtà e cosa esiste realmente ma non c'è mai una vera spiegazione del tutto e a tratti è anche noioso, il finale cerca di dare un senso a tutto ma secondo me non ci riesce del tutto inoltre quando ho visto la farfalla volevo spegnere! Spero che gli altri film di Zuccon siano molto superiori a questo.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  10/11/2010 16:46:50
   4½ / 10
Pasticciato e retorico...non ci siamo.

suspirio  @  20/12/2009 23:30:49
   5 / 10
Non mi è piaciuto questo film. Molto "rudimentale", manca di colonna sonora, interpretazione e molto altro.

AMERICANFREE  @  19/10/2009 10:45:20
   4½ / 10
da apprezzare la buona volonta', per il resto poco e niente! le atmosfere ci sono la trama poteva essere pure accettabile ma alla fine del film non ti resta niente! sinceramente da amante degli horror io non lo consiglio!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  21/08/2009 11:40:22
   5 / 10
Ma no, ma no, ma no. Non mi garba questo Zuccon, perché è così tanto osannato? Forse perché è italiano, o perché i suoi film sono introvabili?
L’atmosfera vorrebbe essere malsana, ma sembra una puntata di August Underground, con questa pessima regia che sembra televisiva… gli attori sono dei cani, poi vabbè, lo splatter c’è, ma la trama è scritta male, annoia e non attira.
Adesso non dico che Zuccon non ha idee, anzi, ne ha alcune abbastanza carine (che lo salvano dal 4), però sembrano buttate lì a caso, senza avere un senso, senza un filo logico, oppure con lo solo scopo di voler angosciare. Ma secondo me non ci è riuscito, mi dispiace.
Ma in Italia c’è almeno un genere che sappiamo fare bene???

Invia una mail all'autore del commento roizzz  @  14/11/2008 11:59:59
   4½ / 10
sono stato indotto a vedere questo film dalla media molto alta dei voti e sono stato ampiamente deluso.

Certo, dal punto di vista dell'utilizzo della macchina da presa niente da dire, è ineccepibile, tecnicamente perfetta ogni inquadratura.

Ma tolta tutta questa perfezione stilistica c'è veramente poco lì sotto.. la trama è noiosetta ma soprattutto fastidiosamente pretenziosa, zeppa di falsi colpi di scena ..si sta ad aspettare per un ora e venti che succeda davvero qualcosa, che venga svelato qualche particolare di più, ma non succede assolutamente NULLA! E si passa la durata del film ad ascoltare solo inutili dialoghi privi di senso e logica tra i tre personaggi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051123 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net