asteroid city regia di Wes Anderson USA 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

asteroid city (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ASTEROID CITY

Titolo Originale: ASTEROID CITY

RegiaWes Anderson

InterpretiMargot Robbie, Tom Hanks, Scarlett Johansson, Jeffrey Wright, Maya Hawke

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2023
Generecommedia drammatica
Al cinema nel Settembre 2023

•  Altri film di Wes Anderson

Trama del film Asteroid city

1955. In una cittadina statunitense isolata nel deserto si tiene l'annuale Junior Stargazer, convention di astronomia che accoglie studenti e genitori di tutto il paese, riuniti per partecipare a competizioni scolastiche, ma anche per godersi una vacanza educativa e del meritato riposo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,20 / 10 (25 voti)6,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Asteroid city, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  08/10/2023 17:20:42
   5 / 10
Mamma mia che delusione: Il caro Wes Anderson si fa prendere la mano e gira un film orrendo, verboso senza essere interessante, pretenzioso e assolutamente vuoto, in cui nessun personaggio ha uno straccio di caratterizzazione e le cose accadono senza alcun motivo, sembra quasi più per stuzzicare i capricci di Anderson che per necessità di scrittura. Certo lo stile è sempre riconoscibile, la fotogorafia ed i movimenti di macchina sono interessanti ed alcune battute o situazioni sono azzeccate: ma nell'insieme la noia impera, e per un film che in realtà dura poco è un difetto mortale. Spero che ritorni il regista dei tempi che furono, perché questo sembra un suo pallido ammiratore coi brufoli.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/10/2023 20.57.41
Visualizza / Rispondi al commento
Kyo_Kusanagi  @  07/10/2023 17:54:51
   5 / 10
Un capolavoro dell'estetica, tecnicamente indiscutibile, cast a dir poco stellare ma che non supera la prova dello sbadiglio. Un film sicuramente particolare come lo era stato Grand Hotel Budapest, un film bizzarro,che si presta a molteplici interpretazioni e che disorienta chi lo guarda e cerca di dare un senso a quello che sta vedendo. Un film che all'apparenza non ha il minimo senso .Personalmente non mi ha convinto, ho amato l'impatto visivo ma ho faticato a tenere gli occhi aperti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2023 20.55.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  04/10/2023 00:50:21
   5 / 10
Considero Anderson uno dei grandi Visionari del nostro tempo, ho adorato I Tenenbaum, Moonrise Kingdom, Budapest Hotel, pure L'Isola dei cani etc. pertanto non sono uno che non conosce e apprezza la stilosita' visiva e tecnica dell'autore, che non sapeva cosa aspettarsi. Ma già le sue ultime creature mi erano sembrate puri esercizi di stile, con attori (qui davvero importanti) utilizzati male o semplicemente al servizio del modo di fare cinema del regista, che nonostante molti pareri favorevoli della critica mostra la corda da un po'. Immagino che tra i numerosi spettatori che hanno affollato la Sala, a vedere uno che abbandona il sedile 15' prima della fine qualcuno avrà pensato che di Anderson so poco o nulla. Io so. So che il film sembra durare una vita, ed è un ennesimo esercizio di stile che si compiace del suo manierismo Camp. In quella dead zone basta poco per pensare a Tom of Finland, anche se è un genere lontanissimo dai fumetti Queer. A parte l'esilarante discesa in campo (terra!?) dell'Alieno da cartoonist, il film è di una noia mortale, e i numerosi attori di fama sprecati per uno Spottone sul cinema di Anderson. Lo spunto poteva essere interessante cfr. Una sorta di Dottor Stranamore Pop, ma non basta. Il tutto intervallato, fra l'altro, da terribili country songs. Insomma no non ci siamo, speriamo nei tre Corti, ma adesso Anderson corre il rischio di piegarsi a un'abitudine, un Porto sicuro, che non ha più il mio consenso. Rivoglio i boy-scout di Moonrise Kingdom, e i papà in tuta da ginnastica e i treni indiani (Darjeeling)

76mm  @  02/10/2023 12:22:34
   5 / 10
Anderson continua a non rischiare nulla e a raschiare il fondo del barile, intrappolato nel suo personalissimo universo fatto di colori pastello, cura maniacale dei dettagli e nichilismo a buon mercato.
I suoi film sono sempre più belli da vedere e sempre meno belli da sentire…far recitare le battute agli attori come se stessero leggendo la lista della spesa (spreco di cast, fra l'altro, considerando i nomi coinvolti) inizia ad essere un po' abusato come espediente per rappresentare il vuoto esistenziale.
Inizio ad essere convinto che tutte le star che accettano sempre con grande entusiasmo di partecipare ai suoi film lo facciano un po' come se si trattasse di una vacanza premio (pagata), in quanto non gli viene chiesto di recitare ma semplicemente di apparire davanti allo schermo a dire e fare cose nello stesso modo in cui potrei farlo io.
Il messaggio che viene ribadito con forza nel finale "Solo chi dorme può svegliarsi" col senno di poi sembra quasi una dichiarazione d'intenti…forse il film è così soporifero per indurre volutamente lo spettatore al sonno per poi realizzare, una volta risvegliatosi dal coma, che questo regista non ha più nulla di interessante da dire…con un po' di fantasia la cosa potrebbe essere interpretata anche come una richiesta di aiuto: "Oh sveglia, smettetela di lodarmi e coccolarmi sempre e comunque, non lo vedete che ho fatto per la ventesima volta lo stesso film? non ne posso più, sono stanco di questa me**a…volete decidervi a stroncarmi una buona volta così posso trovare le giuste motivazioni per lasciarmi tutto alle spalle e provare a fare altro?"
Ci arriveranno anche i critici prima o poi, coi loro tempi.
Io continuerò (temo inutilmente) ad aspettare Wes fuori dalla sua comfort zone per vedere di cosa è realmente capace.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/10/2023 23.31.57
Visualizza / Rispondi al commento
Wilding  @  30/09/2023 16:53:08
   3½ / 10
Come non fosse bastato già Barbie ecco questo Asteroid City, dove colori e fotografia, oltreché bravi interpreti, non bastano certo a tenere in piedi un film dalla trama sgangherata e soprattutto noiosissima, che fatica non poco a tenere sveglio il povero malcapitato sulla poltroncina. Pessimo.

iancurtis4now  @  28/09/2023 15:22:39
   4 / 10
Una carrellata di attori mainstream hollywoodiani per un film decisamente pretenzioso ed autoreferenziale ma che non aggiunge nulla di nuovo nel panorama cinematografico mondiale...il regista sembra decisamente sottotono ed ormai avviato ad un lento ed inevitabile declino probabilmente in perfetto parallelismo con la cinematografia e la cultura americana attuale. Spesso diventa noioso..

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/10/2023 22.14.25
Visualizza / Rispondi al commento
nick fury  @  28/09/2023 14:13:20
   3 / 10
non è un film, è una super*****la...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050956 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net