assalto alla terra regia di Gordon Douglas USA 1954
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

assalto alla terra (1954)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ASSALTO ALLA TERRA

Titolo Originale: THEM!

RegiaGordon Douglas

InterpretiJames Whitmore, Edmund Gwenn, Joan Welden, James Arness

Durata: h 1.34
NazionalitàUSA 1954
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 1954

•  Altri film di Gordon Douglas

Trama del film Assalto alla terra

A causa di un’esplosione atomica, una colonia di formiche è stata sottoposta a fortissime e micidiali radiazioni. La conseguenza è una trasformazione incredibile: gli insetti diventano giganteschi e cominciano a seminare il panico prima nel Nuovo Messico e poi a Los Angeles. Qui si svolge la battaglia decisiva, calata in un opprimente scenario: le fogne metropolitane.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,37 / 10 (23 voti)7,37Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Assalto alla terra, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  18/03/2023 17:41:09
   7 / 10
Horror americano anni '50 in cui emerge la paura atomica. Un piccolo grande cult.

topsecret  @  02/10/2020 20:51:04
   7½ / 10
Un inizio molto intrigante, una storia che continua in maniera interessante e un ritmo senza cedimenti, ne fanno un film di sicuro affidamento per quanto concerne l'intrattenimento.
Buona anche la prova del cast, la ricostruzione degli ambienti e la regia che non mostra nessuna falla. Tutto sembra funzionare bene in questo ASSALTO ALLA TERRA, perfino le formiche giganti non sono realizzate affatto male.
Un buon film da riscoprire.

dagon  @  13/07/2019 10:30:17
   7½ / 10
Un must per gli appassionati della fantascienza d'annata, calato profondamente nel contesto politico del tempo. Ha sempre un suo fascino, proprio per quegli elementi che, visti con l'occhio di oggi, senza contestualizzare, potrebbero apparire ridicoli, a partire dagli effetti speciali.

alex94  @  30/06/2019 15:40:51
   7 / 10
Altro classico della fantascienza anni 50,una pellicola che porta sullo schermo quelle che erano le paure degli americani in quegli anni e cioé l'atomica e il comunismo.
La storia in fin dei conti appare meno banale del previsto,i personaggi sono ben caratterizzati,ed il regista fa un buon lavoro per quanto riguarda la gestione della tensione e le apparizioni delle formiche giganti.
Non manca qualche ingenuità e qualche calo di ritmo,ma siamo davanti ad una pellicola che ad oltre 60 anni dalla sua uscita riesce ancora a risultare più che godibile,un vero e proprio pezzo di storia.

GianniArshavin  @  18/04/2016 19:28:03
   7 / 10
Assalto alla terra è un classico della fantascienza anni 50 , antesignano dei moderni blockbuster americani.
Malgrado una trama molto semplice e schematica il film ancora oggi diverte e coinvolge , sia grazie a dei validi effetti speciali sia per la genuinità di una storia che fra l'atmosfera anni 50 e qualche sequenze d'impatto si lascia vedere senza difficoltà.
Il ritmo,a volte tallone di Achille di queste produzioni , è sostenuto e solo verso l'oretta si registra un leggero calo comunque non fastidioso.
Le formiche giganti, vere protagoniste della pellicola, sono utilizzate con parsimonia e sapienza, scelta che aumenta la tensione attorno alla loro minaccia.
In sintesi un'opera vintage da recuperare che nella sua semplicità risulta godibile anche ai giorni nostri.

ferzbox  @  14/08/2014 00:02:25
   7½ / 10
Dai che spettacolo,il mitico "Assalto alla terra" o "Them" come dir si voglia.
Genere,quello della fantascienza anni 50/60,che amo assaporare ogni tanto,e questo è stato il film che mi ha iniziato diverso tempo fa.
Popolarissimo tutt'oggi per immagini o fotografie sparse in diversi contesti e per numerose citazioni(come quella della dottoressa che urla terrorizzata alla vista della formica gigante....sua prima apparizione tra l'altro...).
Si parla di un must; di uno dei maggiori esponenti dell'horror fantascientifico,impregnato di anni 50 e tremendamente affascinante; i primi esperimenti degli attuali blockbuster; non a caso il film richiama spesso Aliens(i lanciafiamme,le uova,uccidere la regina ecc.. ecc...).....James Cameron questo film l'ha visto e gli è piaciuto; sono pronto a scommetterci.
La regia è discreta,anche se il montaggio non è che sia proprio il massimo; forse il difetto più grande è la parte centrale della sceneggiatura,dove avvengono i fatti che collegano le due location principali del film; si nota un calo di ritmo e le formicone si fanno un pò desiderare.
Comunque si parla di un'icona del cinema...inutile negarlo; la stessa "Cinemaware" gli dedico nel 1989,un gioco storico per Amiga e PC:"It came from the desert".
E chi se le scorda quelle cazzò di formiche giganti......madre,quanto erano bastarde.

gianni1969  @  05/10/2012 00:41:05
   9 / 10
dopo tarantola,un altro fanta capolavoro anni 50,stupendo e non affatto datato nonostante gli anni. avercene oggi di film del genere. consiglio anche destinazione terra

marfsime  @  03/07/2012 17:29:02
   6½ / 10
Una piccola perla del genere fanstascienza..un classico degli anni '50 ispiratore di molte pellicole successive. La storia è abbastanza piatta ma la realizzazione della pellicola è eccellente..buoni gli effetti speciali vista la data di realizzazione..bellissime alcune scene..all'inizio nel deserto tra le temepeste di sabbia e il memorabile scontro finale nelle fogne di LA. Carino senza dubbio..non raggiunge però il livello di eccellenza di altre pellicole di quegli anni..ma è sicuramente vedibile per un appassionato del genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  17/08/2011 17:04:40
   7½ / 10
Possiamo considerarlo un classico della fantascienza anni 50, ma direi che siamo distanti da considerarlo un capolavoro del genere.
Questo assalto alla terra, di per se mi è piaciuto parecchio, le scene nel deserto con la tempesta di sabbia sono memorabili e la scena finale d'antologia del cinema, viene messo in risalto poi la paura dell'atomica e dell'era atomica, in un periodo molto sottile e allo stesso tempo fragile per il problema dell'atomo.
A mio avviso, tutti gli amanti del genere fantascientifico non possono farsi sfuggire questo classico del genere.

phemt  @  17/05/2010 19:28:59
   7½ / 10
Un classico della fantascienza anni 50, tra i primi film a mostrare atomic-monster (in questo caso formiche giganti) mutati a causa delle radiazioni dovute per esempio alla bomba atomica, LA paura per antonomasia degli anni 50...

Sceneggiatura esile ma abbastanza matura e tutto sommato più verosimile di altri film del genere e del periodo, non manca qualche scambio di battute brillante e un paio di ottime scene (il giro di perlustrazione nella tana e tutto il finale nelle fogne di Los Angeles)...

Buoni gli SFX (anche una candidatura all'Oscar di quell'anno) e cameo per Leonard Nimoy che qualche anno dopo diventerà più famoso come Dr Spock nell'universo di Star Trek...

Forse un po' troppo classico come andamento generale ma la prima parte brilla per suspance...
In rapporto all'anno e al cinema di quel periodo si merita assolutamente la sua bella visione!

camifilm  @  25/04/2010 16:52:32
   7 / 10
La frase finale del professore (che non posso svelare) la dice tutta su il periodo in cui è stato girato il film e la trama del suo contenuto.

Il film è ben interpretato, con effetti speciali buoni per il periodo. La trama si svolge sempre in un crescendo di pericolo e tiene lo spettatore (anche moderno) in attesa degli eventi.

E' un film di fantascienza, incentrato sulle questioni fortemente sentite dal popolo riguardo la questione degli esperimenti atomici.

pinhead88  @  17/03/2010 21:55:19
   6 / 10
Potrà anche essere un classico della fantascienza,ma che due maroni oh.un precursore delle americanate di oggi.le formiche giganti non funzionano,sono solo una pacchianata che annoia terribilmente,penso anche per gli anni '50.se al posto delle formiche ci fossero stati degli scarafaggi,magari sarebbe risultato più carino e interessante.

Someone  @  11/12/2009 09:08:30
   7 / 10
Esile la trama ma efficace lo svolgimento.

paolo80  @  26/10/2009 20:11:47
   7½ / 10
L'opera è un classico della fantascienza, forse è quella che ha dato vita al tema della mutazione genetica, che crea mostri, ampiamente usato negli anni a seguire.
Buoni gli effetti speciali; considerando il periodo in cui l'opera è stata prodotta.
Vedendolo non si corre il rischio di annoiarsi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  01/03/2009 17:33:44
   7½ / 10
Come scordarsi di queste formiche giganti che hanno fatto storia! Un cult del genere anni 50 che non tramonterà mai a mio avviso. Scene troppo figh.e!

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  09/09/2008 00:19:37
   8 / 10
Visto stasera per caso su Steel.Davvero una perla nel suo genere.
Molti film sicuramente si sono ispirati a questa pellicola anni 50. Un pezzo di storia del cinema.Da vedere.

spockino  @  22/07/2008 19:53:06
   10 / 10
storia del cinema

NandoMericoni  @  16/02/2008 18:50:10
   8 / 10
classico di fantascienza usa anni 50...

Dick  @  06/11/2007 19:07:23
   8 / 10
Bel film di fnatascienza vecchio stampo che sà mantere alta la tensione e ci regala un bello scontro finale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  03/10/2007 20:02:15
   7 / 10
Effettivamente di questo film ho dei bei ricordi, anche se mi riesce difficile considerarlo un Capolavoro artistico, vista la banalita' del soggetto e soprattutto dei dialoghi. Per inciso, Jack Arnold avrebbe potuto fare di meglio.
Ma la paura ancestrale - in puro clima da guerra fredda - delle gigantesche formiche e della patologica e allucinante sequenza nelle fogne ne fanno giustamente un classico del genere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/03/2010 21.58.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  28/09/2007 21:19:41
   8½ / 10
Uno dei classici assoluti della fantascienza anni '50, e giustamente uno dei più famosi, per via di alcune scene molto belle con le formiche giganti.

Funziona benissmo ancora oggi, è avvincente, serrato e ha una chicca indimenticabile: il finale nelle fogne della città, bellissimo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051244 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net