anno 2000, la corsa della morte regia di Paul Bartel USA 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

anno 2000, la corsa della morte (1975)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANNO 2000, LA CORSA DELLA MORTE

Titolo Originale: DEATH RACE 2000

RegiaPaul Bartel

InterpretiDavid Carradine, Sylvester Stallone, Simone Griffeth, Mary Woronov

Durata: h 1.18
NazionalitàUSA 1975
Generefantascienza
Al cinema nel Giugno 1975

•  Altri film di Paul Bartel

Trama del film Anno 2000, la corsa della morte

Nell'avveniristica e distopica America del duemila, si organizza una corsa da costa a costa in cui vince chi ha investito il maggior numero di passanti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,72 / 10 (32 voti)6,72Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Anno 2000, la corsa della morte, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  26/01/2016 00:12:29
   7 / 10
Clamorosa thrashata by Roger Corman (e si vede) anni 70. Adesso, possiamo dire che il film è fondamentalmente una gran scemenza, possiamo discutere che ha una trama che in stupidità è più unica che rara e tante altre cose, ma signori miei, è proprio questo il bello di questo pazzo road movie. Tutto è ampiamente portato sopra le righe, e Corman non ci ha pensato un secondo ha mettere i soldi per la produzione. La pellicola si potrebbe catalogare come appartenente al filone distopico che andava molto in voga negli anni 70-80 e per certi versi ricorda il ben più serio "Rollerball" con James Caan uscito nello stesso anno. Il regista, tale Paul Bartel non ci risparmia assolutamente niente, proponendoci le situazioni più inverosimili possibili. Innanzi tutto le macchine sono tra le più tamarre che abbia mai visto in un prodotto cinematografico, non so quale sia la più assurda, ma comunque questa è una cosa voluta per aumentare il tasso di ironia e contrapporlo a quello di violenza. Ecco, la violenza è un altro fattore determinante nella pellicola, ci sono uccisioni davvero cruente, quasi splatter, assistiamo davvero a delle morti alquanto incredibili ma allo stesso tempo rese verosimili dall'attenta regia e dagli effetti speciali molto validi nonostante il budget. Altra cosa riuscita al director è la direzione degli attori, li cala perfettamente nei panni dei 5 (improbabili) piloti. Ottimo il ritmo, ovviamente influisce la brevissima durata, ma nonostante ciò abbiamo un'ottima alternanza tra le scene delle corse, rese abbastanza bene e condite con uno sferzante humor nero e scene più tranquille che vengono però, quasi sempre riempite con dei nudi femminili molto interessanti XD. La narrazione è spedita, forse troppo, tuttavia in essa Bartel ci riserva sempre delle sorprese deliziosamente thrash. L'atmosfera è interessante, si avverte una certa aria distopica e crudele, volta a sottolineare la voglia continua della gente ad assistere a spettacoli gratuiti di violenza. Infatti il regista fa ovviamente la sua critica nei confronti del sistema, che appunto, esige spettacoli sempre più truculenti e senza limiti, e inoltre ho notato anche qualcosa da ridire nei confronti dei mass media, in particolare i giornalisti, sempre alla ricerca dello scoop. Il finale è molto divertente, caratterizzato da una vena ampiamente politica. La scenografia è parte essenziale del tutto, ben fatta, bei paesaggi e valorizzata bene da Bartel. Non male neanche le musiche, accompagnano. Il resto è tutto parecchio mediocre, dalla fotografia che praticamente non esiste ad una sceneggiatura che per quanto simpatica, presenta una stesura dei personaggi pietosa e una generale approssimazione dell'intera storia. Poi si, ha anche alcuni lati positivi, come un discreto impianto narrativo, alcuni colpi di scena interessanti e dialoghi originali che spesso strappano il sorriso. Ma se da qui devo dire che è fatta bene, assolutamente no. Il cast vede due soggetti in particolare tra i tanti presenti, e cioè David Carradine, attore simbolo dei b-movies americani e un giovane Sylvester Stallone. Nessuno compie una gran prova, tutti si limitano a svolgere il compitino e niente di più. Almeno sono stati ben diretti dal regista. Il montaggio è orrendo, stacchi improvvisi da una scena all'altra si susseguono paurosamente e altro ancora.

Conclusione: una piacevolissima tamarrata come poche se ne vedono, fa divertire e ha anche dei messaggi molto forti che devono far riflettere. Lo consiglio pienamente agli amanti del thrash e non. Un 7 (stiracchiato) se lo merita tutto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/12/2021 13.40.19
Visualizza / Rispondi al commento
Charlie Firpo  @  31/10/2014 09:42:53
   6½ / 10
B movie di un trash stellare, completamente assurdo dall' inizio alla fine ma spassosissimo, i suoi due protagonisti poi sono quanto di più illogico e insensato ci si possa immaginare, abbiamo David Carradine nei panni di Frankestein il miglior pilota da corsa del mondo (tra l'altro il suo vestito ricorda molto anzi troppo quello di Darth Vader, ed il bello è che questo film è stato girato due anni prima di Star Wars, quindi viene il forte dubbio che George Lucas abbia copiato il look del suo Villain da questa pellicola di serie Z) e un inedito Sylvester Stallone nei panni di Mitraglia Joe suo rivale e acerrimo nemico, nel contesto si fa anche un buon uso di pollastrelle sculettanti giusto perchè anche l'occhio del tipico spettatore o maschio truzzo vuole la sua parte.

Le auto usate fanno scompisciare dalle risate specie quella di Stallone che ha innestata un' enorme baionetta sul frontale, utile ad infilzare i passanti, perchè è questo lo scopo della gara ovvero segnare punti falciando gente a caso e sotto questo aspetto il film è pure molto violento con uccisioni a tinte horror.


Bisogna premiarlo solo per l'assurdità della trama ,guardatelo... "e quando vi ricapita di rivedere una super*****la del genere !!!"

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/09/2016 00.49.52
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  06/04/2013 14:41:47
   7½ / 10
Nel futuro distopico americano del 2000 lo sport più in voga è una corsa automobilistica lungo tutto il paese dove vince chi investe più passanti; i personaggi più spericolati con le auto più pittoresche si presentano alla gara.
Opera indipendente, satirica e visionaria, girata con pochi mezzi e tante belle idee messe in scena da Bartel con un buon senso del ritmo e le giuste dosi di cattiveria, ironia ed erotismo.
Il pubblico odierno potrebbe storcere un pò il naso (per scenografie e dialoghi sicuramente ma anche per la staticità dell'azione e per la mancanza, vista la trama, di violenza grafica); ciò non toglie che il film rimane ancora affascinante, accattivante e parecchio divertente.
Molto interessante (per un fan accanito come me ancora di più) vedere un giovane ma già pronto ad esplodere Sly nella fase "attore di classici" e ancora lontano dall'immagine/icona di action hero che si costruirà da "Rambo 2" in poi.

Da rivedere, ma in lingua originale.
Prodotto da Roger Corman, e si vede.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2016 18.41.56
Visualizza / Rispondi al commento
mister_snifff  @  24/01/2009 21:21:24
   8 / 10
VEDEVETELO

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/01/2009 20.19.22
Visualizza / Rispondi al commento
7HateHeaven  @  25/12/2007 10:49:18
   7½ / 10
Più B-movie di così si muore...
L'idea è stupenda: vince la corsa chi uccide più persone!!! Una sorta di carmagedoon... Stallone appena maggiorenne fa sbellicare, Carradine è il protagonista perfetto ( guardate come è vestito! non ricorda l'amico di Zed in Pulp Fiction???)...
Gli effetti speciali sono quelli degli anni 70... ossia non ci sono...
Ho sentito che ne faranno un riadattamanto,perfavore non rovinatelo!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/09/2011 14.52.28
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento testadilatta  @  09/11/2006 02:30:25
   7 / 10
UNA SORTA DI WACKY RACES CATTIVA!!!
Il film è ridicolissimo... in questo caso è un pregio.
Dietro la produzione c'è Corman che riesce come sempre a creare con pochissimi mezzi un film ingenuo ma divertente.
Gli effetti dei vari investimenti sono molto superficiali però devo dire efficaci.
Carradine nella parte del campione Frankenstein è da ammirare, con quel vestito nero col mantello e il casco.Sicuramente si sono ispirati a lui per creare il costume di Magneto!!!!!!
Stallone nella parte di Machine Gun Joe Viterbo è mattissimo, troppo folle quando spara sulla folla invidioso del successo del rivale Frankenstein.
Parecchie scene di nudo molto soft ma conturbanti e una musica mai "volutamente" azzeccata.
Insomma, un cult del cinema di serie B che ogni amante del genere deve vedere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/09/2011 14.57.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  21/06/2006 20:47:25
   8 / 10
Un geniale cult degli anni '70, cinema indipendente alla Roger Corman (che produce) , tanto elogiato da registi come Joe dante e simili, bellissimo, provocatorio , senza compromessi e anche molto violento.

Protagonista insieme a David Carradine un giovane Sylvester Stallone.
Purtroppo non è uscito mai in Italia, recentemente è stato proposto per la prima volta in dvd con un doppiaggio terribile.
Ma vale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/09/2011 22.45.20
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051200 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net