afterschool regia di Antonio Campos USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

afterschool (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AFTERSCHOOL

Titolo Originale: AFTERSCHOOL

RegiaAntonio Campos

InterpretiEzra Miller, Jeremy Allen White, Michael Stuhlbarg, Addison Timlin, Rosemarie DeWitt

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 2008
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2010

•  Altri film di Antonio Campos

Trama del film Afterschool

Robert è un giovane studente americano in una scuola elitaria di preparazione dell'East Coast che accidentalmente registra con la telecamera la morte di due compagne di classe. Si decide di registrare le loro vite come parte di un compito audiovideo per accelerare il processo di guarigione in tutto il campus. Ma il compito crea un atmosfera di paranoia e disagio tra gli studenti e gli insegnanti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,03 / 10 (20 voti)6,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Afterschool, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Leonardo76  @  10/05/2015 23:40:52
   5 / 10
Tipico film che fa la gioia dello spettatore che ama interpretare e leggere tra le righe ma che rende furioso chi come il sottoscritto pretende una sceneggiatura senza buchi e stramberie varie:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Non stronco completamente il film perché la descrizione della scuola americana fa venire i brividi (meglio mandare i figli alla scuola di Suspiria) e ringraziare Dio di essere nati in Italia.

maitton  @  22/01/2014 17:50:22
   5 / 10
film interessante ma dal ritmo insostenibile.
in molti punti annoia e una volta giunti al termine della visione la sensazione e'quella di aver scalato l'everest.
pesante.

gianni1969  @  25/11/2012 00:37:13
   4 / 10
a me non e' proprio piaciuto,buono l'incipit,ma poi solo noia

Macs  @  27/03/2011 10:34:31
   2½ / 10
Raro che io dia un voto così basso, ma questo film ha saputo procurarmi una profonda irritazione (per fortuna solo psicologica). Noia mortale, infiniti piani sequenza, inquadrature "sadiche per lo spettatore" (come si dice in un commento sotto), dialoghi quasi inesistenti (perché, c'è forse azione?). Questo non è cinema "sperimentale" alla Van Sant (che peraltro odio), è una presa in giro di cosa significa narrare una storia e lanciare dei messaggi. Esplorare l'inconscio, le pulsioni inconfessate, i desideri nascosti, magari le perversioni o le tendenze autodistruttive della psiche umana non significa dover lobotomizzare o sodomizzare metaforicamente lo spettatore - vedasi film come "Requiem for a dream", "Se mi lasci ti cancello" (titolo da dementi per un film bellissimo), "Revolutionary road".
Se non hai una storia da raccontare o vuoi raccontarla solo per fare finto e arrogante sfoggio di quanto sei sperimentale e alternativo, meglio che ti dai ad altri mestieri.
Il mezzo punto, ovviamente, è a spregio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  15/07/2010 14:16:29
   4 / 10
Per certi versi potrebbe ricordare "Elephant" o "Paranoid Park",oppure qualche film di Harmony Korine o Larry Clark,considerato che si parla di giovani disadattati e di problematiche tipiche dell'età adolescenziale.Il lavoro di Campos però manca di qualcosa,innanzitutto è di un torpore sfibrante,si rasenta il vero e proprio sadismo nei confronti dello spettatore sottoposto ad infiniti piani sequenza,inquadrature inconsuete e un'azione a dir poco sporadica corredata da dialoghi interessanti ma troppo episodici.
La storia si svolge per intero all'interno di un college americano.Robert,introverso ragazzino ossessionato da video simil YouTube, si trova casualmente a registrare la morte per overdose di due studentesse.La realtà filtrata di questi ragazzi,fino ad allora incapaci di scindere il vero da ciò che scovano in rete,è sconquassata dalla portata della tragedia,non più lontana ed estranea,ma tangibile,non più un fatto da visionare con morbosa curiosità, registrato e diffuso da sconosciuti, ma facente parte di una sfera intima e collettiva.La realtà assume quindi connotati corporei e non più astratti,anche il sesso conosciuto attraverso distorte visioni pornografiche diventa un reale che stride con un immaginario costruito.Gli adulti appaiono solo a fattaccio compiuto,fino ad allora i loro visi sono sfocati o ripresi da distanze considerevoli,come a voler dimostrare l'incapacità di entrare in contatto con un modo di cui non conoscono nulla e che forse non ambiscono neppure a voler comprendere.Coloro che dovrebbero formare,educare e proteggere sono i primi a non assumere comportamenti idonei,ipocriti commedianti determinati a mettere a tacere i particolari più oscuri della tragedia nella speranza di mantenere immacolato il buon nome del college.
Il giovane regista però non mostra la giusta la maturità per affrontare certi argomenti,svilisce il tutto finendo con il proporre una versione artificiosa di ciò che racconta,piegata alle sue ambizioni di cineasta indipendente finito a sua volta schiavo di un meccanismo visivo che non rende una realtà dei fatti attendibile,non per i contenuti,questi importanti e degni di approfondimento,quanto per la messa in scena,volutamente e forzatamente ricercata e quindi irreale,incompatibile con un mondo presentato in maniera eccessivamente asettica e statica."Afterschool" pecca anche nell'indagine dei comportamenti,molto improbabili,sia che possano riguardare l'elaborazione del lutto,la comprensione della morte o la prima esperienza sessuale.Tutto è manierato e ossessivamente racchiuso in una reticenza espositiva che irrita e,cosa ben più grave,non spiega nulla,limitandosi ad una compiaciuta ostentazione.

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/07/2010 16.25.48
Visualizza / Rispondi al commento
AMERICANFREE  @  04/07/2010 10:47:47
   4½ / 10
occasione sprecata! la trama era molto interessante ma sviluppata in mal modo! troppo lento talmente lento da diventare quasi irritante! il tema e' stato poco approfondito e i dialoghi scialbi! bocciato!

Invia una mail all'autore del commento adrijoker  @  31/03/2010 15:53:17
   1 / 10
che film insulso

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051024 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net