32 dicembre regia di Luciano De Crescenzo Italia 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

32 dicembre (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 32 DICEMBRE

Titolo Originale: 32 DICEMBRE

RegiaLuciano De Crescenzo

InterpretiLuciano De Crescenzo, Silvio Ceccato, Enzo Cannavale, Massimo Serato

Durata: h 1.41
NazionalitàItalia 1988
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1988

•  Altri film di Luciano De Crescenzo

Trama del film 32 dicembre

Tre episodi, tre apologhi. Nel primo due figuranti vengono "scritturati" da una signora per assecondare la pazzia del marit,o che si crede Socrate, ma lui dice di non essere pazzo: lo fa solo per la moglie che si crede Santippe. Nel secondo, una coppia più che matura è ostacolata dai gretti familiari, timorosi di perdere l'eredità. Finale a Napoli dove Alfonso non ha i soldi per comprare ai figli i tradizionali "botti" di fine anno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,56 / 10 (17 voti)7,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 32 dicembre, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  09/04/2020 11:53:36
   6 / 10
Pellicola ad episodi diretta ed interpretata da De Crescenzo che ha come tematica la relatività del tempo.
Il primo non è male, nello svolgimento si va un po a perdere ma alla fine risulta anche passabile, noioso ed inutile il secondo, di buon livello invece il terzo che può contare su una storia piacevole e sull'interpretazione del bravo Cannavale.
Cast azzeccato.
Per mio gusto personale guardabile, ma nulla di memorabile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/01/2019 23:49:32
   6 / 10
Non mi è mai andato a genio De Crescenzo, anche se devo dire che questo film qualche sorriso lo strappa, più per la bravura degli attori, Cannavale su tutti, che per le storie che caratterizzano i tre episodi.

fabio57  @  08/07/2016 15:01:38
   8 / 10
Peccato che De Crescenzo abbia girato pochi film, perchè aveva, a parer mio, un grande talento, sia come regista che come attore, peraltro anche come scrittore. I tre episodi che compongono quest'opera, sono delle perle divertenti e al contempo intelligenti, binomio che difficilmente si realizza nel cinema comico. Ironia , humor e riflessione sono gli ingredienti di questo simpaticissimo film. Cannavale, quando non era in coppia con Bombolo , era grandissimo e in questa occasione, ci regala un pezzo di autentica bravura, da consumato attore di teatro quale era.

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  30/11/2015 10:57:47
   8 / 10
Straordinario Enzo Cannavale

GianniArshavin  @  29/11/2015 20:21:07
   6½ / 10
Diretto e interpretato da Luciano De Crescenzo (al terzo film) e tratto da uno dei suoi libri, 32 Dicembre è una simpatica commedia dove il filosofo campano tratta della relatività del tempo ,tutto nel suo stile inconfondibile.
Gli episodi sono di discreta qualità e mescolano bene comicità e dramma. Il segmento che mi è piaciuto di più è il terzo , che ha il suo picco nell'epica scena della "mezz'ora".
Il film ha un ritmo elevato e non annoia , gli interpreti danno tutti il massimo , mentre tecnicamente la pellicola si attesta su un piano di sufficienza non proprio soddisfacente.

In definitiva un prodotto di valore , non eccelso ma sicuramente godibile.

topsecret  @  04/02/2014 17:56:24
   6½ / 10
Terzo film di Luciano De Crescenzo che filosofeggia ancora con ironia e disincanto, senza rinunciare alla sua vena quasi didattica nel presentare tre episodi in cui è il tempo l'elemento comune.
Il primo episodio è molto simpatico, si lascia guardare con leggerezza e semplicità strappando più di qualche risata. Il secondo è quello che mi è piaciuto meno, anche se risulta il più sobrio ma anche il più beffardo dei tre. L'ultimo con un Cannavale davvero incisivo, è quello che regala più sensazioni passando dalla comicità roboante alla malinconia più evidente, per poi riaccendersi nel finale.
Un bel film che riesce a proporsi in maniera semplice e divertente per intrattenere senza sforzi.

benzo24  @  16/01/2014 13:27:27
   8 / 10
Bellissimo, e l'episodio cob cannavale è strepitoso!

Ale-V-  @  15/10/2011 02:31:58
   7½ / 10
Divertente e realistico affresco sui vizi e le virtù dei Partenopei... Il primo episodio sicuramente è il migliore ma anche gli altri due molto carini...

cassano8555  @  25/03/2011 22:41:26
   8 / 10
bello....filosofico e divertente, soprattutto nei primi due episodi...nel terzo grandissimo il compianto enzo cannavale, un'icona dello spettacolo napoletano..

sweetyy  @  16/05/2010 12:46:28
   8 / 10
Geniale, folle e riflessivo... belli tutti e 3 gli episodi, su tutti il primo

donfabios  @  05/02/2010 23:38:33
   8½ / 10
ottimo film, specie nel primo episodio, acuto e divertente.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  12/10/2009 09:52:46
   8½ / 10
Ottimo film di De Crescenzo.
Il primo episodio è senz'altro il migliore. Più divertente e interessante se visto dopo aver letto il libro dello stesso De Crescenzo: "Storia della filosofia greca (da Socrate in poi)".
Tema comune dei tre episodi è un De Crescenzo che in ruoli e modi diversi, spiega la relatività e l'inesistenza del tempo.
Il risultato è un film divertente e scorrevole ma intelligente e filosofico. Sostanzialmente come i libri del buon De Crescenzo.
Merita sicuramente una visone.

enigmista  @  09/10/2009 22:42:12
   10 / 10
Il film è un capolavoro! E non stanca per un solo secondo!
Gli attori sono tutti bravissimi e sono rimasto affascinato da come raccontano le cose. Assolutamente da vedere, risate assicurate e non solo!

ZazieDeLaFalais  @  30/01/2009 15:15:06
   7 / 10
bel film simpatico che però è per pochi spettatori.
Interessante su come si renda concreta (come realemente è ) la filosofia...

freeflyz1  @  29/12/2008 21:22:14
   10 / 10
capolavoro . tra comicità e filosofia. non mi stancherei mai di vederlo.

lampard8  @  11/11/2007 14:52:17
   7 / 10
L'episodio di Socrate vale da solo il film. Film molto filosofico e molto particolare,certamente non per tutti

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050956 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net