13 beloved regia di Chukiat Sakveerakul Thailandia 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

13 beloved (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 13 BELOVED

Titolo Originale: 13 GAME SAYAWNG

RegiaChukiat Sakveerakul

InterpretiKrissada Sukosol Terrence, Achita Sikamana

Durata: h 1.56
NazionalitàThailandia 2006
Generethriller
Al cinema nel Febbraio 2006

•  Altri film di Chukiat Sakveerakul

Trama del film 13 beloved

Nella giornata più sfortunata della sua vita - un compagno di lavoro gli soffia alcuni clienti, la macchina gli viene sequestrata per non aver pagato alcune rate, viene licenziato e scopre che i suoi debiti sono cresciuti improvvisamente - Puchit riceve una strana chiamata al cellulare. Un sedicente conduttore di un fantomatico Show gli offre la possibilità di risolvere tutti i suoi problemi economici partecipando ad un gioco nel quale egli deve superare 13 prove...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,28 / 10 (41 voti)7,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 13 beloved, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  20/05/2014 14:43:39
   7 / 10
spoiler assassini

Mi approccio a 13 Beloved convinto di trovarmi davanti ad un horror tout court veramente càzzuto.
Di thailandese avevo già visto lo splendido Meat Grinder, roba forte.
Insomma, ero pronto a un'altra visione parecchio tosta e invece mi ritrovo davanti un film che è tutto un mix di generi come raramente ne avevo visti.
Horror sì, giusto un pò dalla parti del torture, a volte splatter, a volte weird, altre drammatico, altre grottesco, altre persino comico. E la cosa strana è che comunque un suo stile lo mantiene abbastanza omogeneo, insomma, è come se su una base grigia, e non bianca, poi ci si mettono sopra spruzzate di altri colori.
Il soggetto è strepitoso, certo un pò derivativo ma nel suo piccolo una cosa nuova.
Un ragazzo è disperato, ha perso tutto. E' solo, non ha più il lavoro, ha un carattere così mite che poi riaffrontare la vita sarebbe impossibile.Gli arriva un sms sul telefonino, poi una chiamata.
"Vuoi partecipare a un gioco?" Insomma, viene a scoprire che dovrà superare 13 prove, in un climax ascendente (anche se poi non è del tutto vero) e ogni volta gli verranno accreditati soldi nel suo conto.
Non ci credi?
Uccidi la mosca che ti sta girando intorno alla tua testa.
Il ragazzo la uccide.
Il conto online si aggiorna.
E' tutto vero. Prova numero 1 superata, ne mancano 12.
Inizio fulminante, uno di quei film che ti dici "ora me lo godo" come poche altre volte, scoprire quale sarà la prova numero 2, quale la 3 e così via, raramente un film ti mette in condizioni di essere più curioso su quello che verrà poi.
Ah, la prova numero due, per inciso, era poi mangiarla quella mosca.
Il ragazzo capisce di essere in una specie di Truman Show in cui lui è il concorrente e tutti possono vedere quello che fa. Di film così sti anni ne sono stati fatti una balla ma a questo punto mi piace ricordare il bistrattato My Little Eye perchè nel suo piccolo credo che sia stato il primo a usare questo stratagemma.

Ci sono solo 3 regole.
1 puoi smettere quando vuoi ma poi perdi anche i soldi guadagnati prima
2 non devi dire niente a nessuno
3 non devi provare a scoprire niente sul gioco

Insomma,ero pronto a vedermi un vero gioiello e invece che succede?
Che il film, come purtroppo avviene spesso là dove c'hanno gli occhi a mandorla, cade troppe volte nel trash, nell'assurdo, nel comico, volontario e no.
*****, questo era un soggetto che con la cattiveria di un Saw (perchè ovviamente il richiamo al film di Wan è forte) poteva essere formidabile.
La scena alla stazione di polizia è una delle tante che ti fanno cadere le braccia, quasi da film comico italiano di terz'ordine.
Intanto lui va avanti, fa piangere i bimbi, picchia l'homeless.
La struttura c'è, lui dovrà andare sempre di più contro la propria moralità, contro la propria natura.
Intanto si inizia a vedere qualcosa del suo passato, e non sarà affatto secondaria la cosa.
Ma è la quinta prova ad avermi dato un disgusto tale da farmi nemico il film.
Ho capito, doveva mangiarla, ma continuare a farla vedere 5, 6 volte e poi vederlo abbuffarsi in quel modo ne valeva la pena?
Si capisce che il film andando avanti mieterà vittime,il climax è inesorabile.
E tra altre scene comiche (il pazzo alla fermata del bus, la famiglia pelandrona del vecchio, la mano del vecchio morto che ferma il telefonino etc...) ci sono anche delle sequenza notevoli, come la soggettiva sul pozzo, la lotta nel bus, l'altra soggettiva mentre spinge in carrozzina la vecchia.
Ma poi l'assurdo balza fuori in una maniera talmente prepotente che io ho alzato le mani e mi sono arreso.
La scena del filo teso è cult assoluto, una cosa talmente fantozziana che sembra davvero incredibile vederla in un film così. Il ragazzo che si trascina con mezzo cervello è già Storia.
Poi, tra altre prove sempre più moralmente difficili (lei o il cane?), si arriva al finale.
E qui il film riacquista punti. In realtà ne aveva già acquistati moltissimi ma poi li perdeva il giro dopo.
Capire che tutte le prove erano una specie di contrappasso con il suo passato, un tentativo di fargli rivivere certi orrori dell'infanzia e farglieli "dimenticare" commettendoli lui stesso è formidabile.
E quell'uomo che si trova davanti nella tredicesima e ultima prova è una grande scelta.
Ed è molto interessante la critica (implicita) al turismo sessuale se ci pensate.
E, terza cosa buona del finale, pensare che tutti siano collusi in questo gioco non è affatto male.
Ma poi i suoi scrupoli, il rivedere le scene del passato con altri occhi (ma scusa, se te menava te menava, c'è poco da fare) per poi essere beffato in quel modo, boh, che ne so.
E quel Dio ragazzino, che ricorda abbastanza il Woo-Jiin di OldBoy per come dalla sua reggia controlla il tutto, quel ragazzino dicevo e i suoi pipponi filosofici sul mondo e sulla moralità. beh, lasciamo perdere.

In conclusione:
Magnifico film!
Film disastroso!

Che dire, un'occhiata la darei.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051312 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net