la casa di carta - stagione 3 regia di Jesús Colmenar, Koldo Serra, Álex Rodrigo Spagna 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVla casa di carta - stagione 3 (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CASA DI CARTA - STAGIONE 3

Titolo Originale: LA CASA DE PAPEL - SEASON 3

RegiaJesús Colmenar, Koldo Serra, Álex Rodrigo

InterpretiÚrsula Corberó, Álvaro Morte, Itziar Ituño, Alba Flores, Rodrigo de la Sema, Miguel Herrán, Pedro Alonso, Jaime Lorente, Esther Acebo, Enrique Arce, Darko Peric, Hovik Keuchkerian, Najwa Nimri, Fernando Soto, Juan Fernández, Luka Peros, Fernando Cayo

Durata: h 0.45
NazionalitàSpagna 2019
Generepoliziesco
Stagioni: 5
Prima TV nel Luglio 2019

•  Altri film di Jesús Colmenar
•  Altri film di Koldo Serra
•  Altri film di Álex Rodrigo

Trama del film La casa di carta - stagione 3

Sono passati due anni dal finale della seconda stagione, quando un membro della banda viene arrestato, i suoi soci, capitanati sempre dal “Professore” decidono di attuare un nuovo piano criminale per liberarlo e per vendicarsi.

Film collegati a LA CASA DI CARTA - STAGIONE 3

 •  LA CASA DI CARTA - STAGIONE 1, 2017
 •  LA CASA DI CARTA - STAGIONE 2, 2017
 •  LA CASA DI CARTA - STAGIONE 4, 2020
 •  LA CASA DI CARTA - STAGIONE 5, 2021

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (14 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La casa di carta - stagione 3, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Tobias  @  20/03/2025 19:08:11
   8 / 10
Una terza stagione che ricalca lo stampo delle prime due, sia in quanto a pregi sia in quanto a difetti purtroppo. Parte bene, ma anche stavolta si perde proprio alla fine risultando forzata e poco credibile. Teatrini romantici e flashback, potevano anche essere tagliati.
Nel complesso comunque l'intrattenimento resta altissimo e i personaggi sono irresistibili, difficile non amarli, in particolare il Professore.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  05/05/2023 16:08:07
   8 / 10
Rispetto al primo colpo (stagioni 1-2) mezzo voto in meno per una serie che continua ad avere il suo grande fascino: presente qualche americanata in piu' , inoltre i personaggi sono meno caratterizzati dentro il luogo del colpo. Alcuni ruoli sembrano esserci infatti per forza (arturo per es.)
Sempre intrigante il personaggio del Professore mentre quello di Berlino paradossalmente è migliore che nella prima rapina, con una recitazione di qualita.
Finale curato, tutto torna. Con il professore e' cosi.

Eccellente. 8
Voto e commento che vale per le stagioni 3-4-5

lee91rs  @  06/02/2022 09:33:31
   9½ / 10
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  07/12/2020 14:08:46
   4½ / 10
Non ci siamo.
Terza stagione scritta male.
Meno empatica, meno interessante, meno intrigante delle prime.
Sembra fatta solo per il puro profitto...

Goldust  @  16/04/2020 10:56:58
   5 / 10
Insensatezze da romanzo rosa e colpi di scena sempre più implausibili aumentano in questa ( parziale ) terza serie: anche se la storia si ripete è girato e strutturato in modo ancora abbastanza accattivante ma ha perso inevitabilmente la forza propulsiva di un tempo. E con la stagione 4 non si andrà meglio.

Kyo_Kusanagi  @  14/04/2020 16:35:16
   3½ / 10
La terza stagione di questa serie semplicemente NON esiste. Prendere in giro gli spettatori sfruttando il successo delle prime stagioni (già sopravvalutate ma tutto sommato riuscite)e rifilarci una storia che parte da presupposti assurdi e si sviluppa in maniera ancora più incredibili fa arrabbiare. La genialata di riesumare in una serie di flashback infiniti quanto inutili il personaggio più riuscito solo per attirare i fans è di una paraculaggine unica.Non credo vedrò il continuo, personalmente consiglio di fermarsi alla seconda stagione e godersi quello che originaliamente doveva essere la serie,il resto è fuffa.

Bartok  @  11/04/2020 16:00:34
   4 / 10
La prima stagione (parte 1 e parte 2) è stata abbastanza interessante, come trama e soprattutto come personaggi (il professore, tokyo, rio, denver, berlino ecc..) ben caratterizzati e interpretati dagli attori spagnoli, la serie si lasciava seguire più o meno fino alla fine nonostante evidenti esagerazioni; ovviamente come spesso accade negli ultimi anni, appena una serie ha un buon successo, si parte in quarta con i sequel, in alcuni casi facendo bene e in altri meno..è il caso secondo me della casa di carta parte 3 e 4, le idee iniziano a scarseggiare e così si ripropone un altra mega rapina, introducendo altri personaggi, ma gli eventi sono davvero troppo assurdi (alcuni comportamenti dei personaggi quasi irritanti), la storia non funziona più ed è abbastanza noiosa da seguire fino all fine..il livello è decisamente calato, vedremo se con le prossime stagione riuscirà a rialzarsi.

7219415  @  06/04/2020 12:04:55
   6 / 10
Abbiamo fatto un casino di soldi dai facciamo anche la 3 in fretta e furia

Inn10  @  01/01/2020 03:06:38
   4 / 10
Scusate ma questa 3 stagione l'ho trovata pessima. Eccesso ed idiozie a tonnellate mi meraviglio della media cosi alta.

maxi82  @  16/12/2019 20:00:23
   7½ / 10
Regge bene il confronto con i precedenti... Il finale ti lascia l'amaro in bocca aspettando con ansia il finale

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  01/12/2019 17:52:58
   6½ / 10
Piuttosto piatto e noioso per mezza stagione si riscatta alla grande con le ultime due puntate , molto tese , avvincenti e ben sceneggiate . non al livello delle precedenti quindi , ma sono curiosissimo di vedere come va a finire..

Niko.g  @  19/10/2019 02:04:06
   4 / 10
Sfida alla sospensione dell'incredulità – parte terza.

Vale la pena ripercorrere sinteticamente la trama (senza fare spoiler).
La miccia viene innescata da Gian Carlo Pajetta, il quale commette l'errore di acquistare due walkie-talkie tarocchi in una bancarella di Lampedusa. Una leggerezza che gli costerà la cattura da parte delle Forze dell'ordine. Così il Professore Luigi Longo è costretto a mettere a punto un nuovo piano per far tornare a casa Pajetta (un piano che ricorda gli esperimenti di Maurizio Crozza quando imitava il Prof. Zichichi: prendete possesso della Banca centrale di Spagna. Fatto? Ora entrate nel caveau e prendete tutto l'oro. Fatto? Bene, ora scappate con l'oro…).
Ogni imprevisto viene programmato. Il Professore ha calcolato ogni variabile, compresi i battiti delle farfalle nel raggio di cinquanta miglia che potrebbero alterare la pressione atmosferica e da lì generare delle perturbazioni tali da incidere sulla dinamica degli spostamenti della banda.
Mentre Cino Moscatelli ed Eraldo Gastone dirigono le operazioni all'interno della Banca, Nilde Iotti e Tina Merlin riescono a gestire ogni situazione, compreso uno stallo alla messicana con quattordici armi puntate.
Però non tutto va per il verso giusto e alla fine Carla Capponi si fa catturare, dando il via, a quanto sembra, ad una guerra che vedremo nella quarta stagione, dove l'obiettivo sarà quello di svuotare le casse della "JP Morgan Chase" tramite un trivellatore di fullerite ultradura nascosto durante il weekend nei fondali dell'Oceano Pacifico.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/10/2019 19:42:35
   6½ / 10
Francamente non è facile giudicare una stagione come questa, per il semplice motivo che è una mezza stagione. Netflix in questo caso produce e distribuisce, mentre nella prime due stagioni distribuiva e basta. Due stagioni che in realtà era una sola perchè la programmazione spagnola riuniva gli episodi e la stagione era soltanto una: con un inizio ed una fine. Ora alla fine di questa terzasi è delineata una nuova situazione che si muove sulla falsariga della precedente rapina, ma con un certo numero di varianti, non sempre ben messe. C'è la novità della banda dei Dalì come fenomeno mediatico mondiale e idolatrati dal popolo che attaccano la Banca di Spagna, ci sono gli stessi personaggi con qualche novità, però non proprio all'altezza della precedente. La perdita di Berlino è grave e muoverlo sulla scia dei flashback per ora mi sembra uno spreco oltre ad essere superfluo. C'è poca interazione fra rapinatori ed ostaggi, che era uno dei punti di forza della prima (o prime due) stagione/i, qualche personaggio (es. Arturo) francamente abbastanza inutile e per nulla sviluppato rispetto ai suoi trascorsi. L'intreccio più che all'interno si sviluppa prinxipalmente nelle dinamiche dentro/fuori con una new entry interessante nonchè bastarda come l'ispettrice Sierra (molto buono il suo personaggio). Per cui aldilà del carattere interlocutorio di questa stagione, c'è qualche elemento che non mi quadra se confrontato con quel gioello che si svolgeva nella Zecca di Stato. L'intrattenimento omunque è garantito e perlomeno questo mi dà il motivo per seguire la prossima, se non altro per vedere come va a finire. Aldilà di questo non mi piace l'impostazione data da Netflix. Magari fai più puntate, te le vedi tutte d'un fiato ma almeno arrivi ad un finale, bello o brutto che sia.

werther  @  01/10/2019 00:29:37
   7 / 10
Il sequel dei precedenti due capitoli non delude le aspettative, trama che si mantiene originale e interessante. Il canovaccio è più o meno lo stesso con delle inevitabili differenze rispetto al precedente. Molto interessante anche questa terza stagione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net