il trono di spade - stagione 1 regia di Alan Taylor, Alex Graves, Daniel Minahan, Alik Sakharov, Timothy Van Patten, Neil Marshall, David Benioff, altri USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVil trono di spade - stagione 1 (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 1

Titolo Originale: GAME OF THRONES - SEASON 1

RegiaAlan Taylor, Alex Graves, Daniel Minahan, Alik Sakharov, Timothy Van Patten, Neil Marshall, David Benioff, altri

InterpretiPeter Dinklage, Lena Headey, Maisie Williams, Emilia Clarke, Michelle Fairley, Kit Harington, Sophie Turner, Jack Gleeson, Nikolaj Coster-Waldau, Charles Dance, Isaac Hempstead Wright, Richard Madden, Sean Bean, Jason Momoa

Durata: h 1.00
NazionalitàUSA 2011
Generefantastico
Stagioni: 8
Tratto dal libro "A Game of Thrones" di George R. R. Martin
Prima TV nell'Aprile 2011

•  Altri film di Alan Taylor
•  Altri film di Alex Graves
•  Altri film di Daniel Minahan
•  Altri film di Alik Sakharov
•  Altri film di Timothy Van Patten
•  Altri film di Neil Marshall
•  Altri film di David Benioff

Trama del film Il trono di spade - stagione 1

Eddard Stark, lord di Grande Inverno, viene incaricato dal suo re e amico Robert Baratheon di recarsi ad Approdo del Re per ricoprire la carica di Primo Cavaliere del Re. La guerra fra i Sette Regni è però alle porte, a causa degli intrighi e delle mire al trono dei membri della nobile Casa Lannister. Jon Snow, figlio illegittimo di Eddard Stark, si arruola invece nei Guardiani della notte e si reca sulla Barriera, enorme muro di ghiaccio che separa il mondo degli uomini dalle ostili terre del Nord, da cui sta arrivando una minaccia terribile. Nel frattempo Daenerys Targaryen e il suo crudele fratello Viserys, ultimi superstiti della nobile Casa Targaryen regnante prima della rivolta dei Baratheon, cercano di ricostruire l'antico potere nelle selvagge terre al di là del mare.

Film collegati a IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 1

 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 2, 2012
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 3, 2013
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 4, 2014
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 5, 2015
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 6, 2016
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 7, 2017
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 8, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,34 / 10 (40 voti)8,34Grafico
Miglior attore non protagonista in una serie, miniserie o film per la televisione (Peter Dinklage)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore non protagonista in una serie, miniserie o film per la televisione (Peter Dinklage)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il trono di spade - stagione 1, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  06/08/2019 18:51:48
   9½ / 10
SPOILER PRESENTI

Per quanto riguarda la risonanza mediatica che ha avuto, "Il Trono di Spade" è stato senza dubbio l'evento televisivo dell'ultimo decennio, il telefilm che più di ogni altro ha macinato ascolti su ascolti diventando un vero e proprio fenomeno di massa. Non che sia veramente il miglior telefilm in circolazione (specialmente se valutato nel complesso e non nelle singole stagioni) ma un tale seguito di fan non si era mai visto, per non parlare dell'infinità di cervellotiche e morbose teorie che gi spettatori montavano ad ogni piccolo particolare che potesse alimentare queste elucubrazioni, fantasie mentali (andate per lo più disattese) simbolo di quanto "Il Trono di Spade", a ragione o a torto, sia stato una vera e propria tempesta nella cultura pop moderna.

Un successo per quanto mi riguarda meritato, perchè nelle prime quattro stagioni (ovvero prima del declino narrativo) credo fossimo davvero di fronte ad uno show che rasentava la perfezione. Una serie famosa ai più per le frequenti scene di violenza/morte e sesso è in realtà una vera e propria rappresentazione dell'essere umano: forse per la prima volta un'opera appartenente al genere fantasy viene mostrata con personaggi in generale positivi o negativi ma senza nessun "buono" o "cattivo", tutti possono diventare buoni o cattivi a seconda dell'occasione, della situazione o della convenienza. Inoltre non importa se sei "buono" o "cattivo", se sbagli paghi (spesso con la morte); non c'è un angelo protettore dei buoni come siamo stati abituati a vedere nella maggior parte dei film/telefilm (specie se fantasy, genere che più di ogni altro divide il mondo in bianco e nero), tutti possono morire quando meno te lo aspetti e lo spettatore (quello che non aveva già letto i libri) se ne rende veramente conto nell'episodio "Baelor", il migliore della stagione, con la morte di Ned Stark, un trapasso che fino all'ultimo sembra non possa avvenire (fino a quel momento il personaggio di Sean Bean era apparso come il protagonista più rilevante, nonchè come l'essere umano più nobile d'animo di tutti) ma che giunge inesorabile. Devo ammettere sia stato un momento sconvolgente per il sottoscritto. Proprio l'imprevedibilità della morte, una costante spada di Damocle su tutti i personaggi, principali o secondari, è stata uno dei punti di forza della serie; la mancanza di remore nel far fuori anche personaggi primari e amati dal pubblico perchè così doveva essere secondo logica, anche a costo di scontentare i fan mainstream poi rabboniti con qualche scena di nudo a volte funzionale alla trama e a volte messa lì solo per motivi di audience.
Da parte mia sono stato felice di poter assistere a questo show perchè il genere è in assoluto tra quelli che preferisco: un fantasy dark dove lo stesso elemento fantasy è dosato con molto cura e non esagerando, senza propinarci una profusione di maghi o folletti, dove i malvagi sono soprattutto gli uomini. In circolazione non ci sono molte opere valide appartenenti a questo sottogenere (mi viene in mente solamente il meraviglioso manga "Berserk").

Questa prima stagione è rappresentativa di tutto ciò che di buono si è visto ne "Il Trono di Spade". A partire dai personaggi: non un solo protagonista ma tante figure primarie, alcune anche veramente odiose (tipo Joeffrey, interpretato da un giovane e bravissimo Jack Gleeson), tutte affascinanti e ben raffigurate nel loro carattere, nei loro pregi e nei loro difetti. Aperta parentesi, il mio personaggio preferito per l'intera serie è stata Daenerys Targaryen. Poi, come detto, tanta violenza e tante morti. Cura dei dettagli sia per quel che riguarda scenografie e costumi ma anche e soprattutto a livello di sceneggiatura, scritta perfettamente e lasciando praticamente tutto lo spazio ai personaggi ed agli intrighi più che all'azione. A questo va aggiunto un po' di fantasy che in questa prima stagione è rappresentato solamente dalla nascita dei draghi, dalle visioni di Bran e dall'incombente minaccia degli Estranei. Ciliegina sulla torta qualche tetta e qualche scena di sesso per accalappiare ancor di più il pubblico, che comunque non stonano in quanto mai troppo invasive.

In questa prima stagione, per quanto mi riguarda, il filone più brillante è quello ambientato a Essos, con Daenerys e i dothraki, mentre per quanto riguarda Westeros i momenti migliori sono quelli a Nido dell'Aquila e gli avvenimenti immediatamente precedenti e quelli successivi alla morte di Re Robert Baratheon, culminanti con il già citato e bellissimo episodio "Baelor".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062450 commenti su 52231 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net