Bella orfana, decisa a farsi suora, è ospitata in casa di un ricco zio che, dopo aver cercato di usarle violenza, s'impicca. Erede del suo castello, si dedica a opere di carità cristiana, ma è derisa dai suoi beneficiati.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Simile nella critica anticlericale a Nazarin,Viridiana è accostabile a I figli della violenza come bellezza,ma molto probabilmente è un filino superiore a quest'ultimo. Il pessimiso di fondo e alcune scene straordinarie fanno di questo film un grande film. Bunuel rimane uno dei più grandi registi della storia del cinema e,allo stesso tempo,uno di quelli che troppo spesso vengono dimenticati quando si parla di grandi registi. La sua capacità di mettere tutto in discussione e di rappresentare le sue critiche e idee atteaverso uno stile surrealista cosi potente è stato uno dei motivi per cui è stato anche uno dei registi più censurati e criticati della storia del cinema. La scena da ricordare è senza ombra di dubbio quella della cena dei poveri,lì c'è tutto Bunuel,tutta la sua blasfemia ma anche tutta la sua genialità.